qui qualche cosa si sta facendo, intendo la spesa da portare a casa, ma per gli anziani disabili o in là con gli anni , a me e mia moglie non è il caso siamo in forza entrambi evitiamo solo contatti , si esce per una oretta forse due per una settimana stiamo chiusi in casa.
Le precuzioni le adottiamo io anche la settimana prima del primo decreto come ti ho detto facevo piscina il cloro come ben sai è un forte disinfettante, lavandini provvisti di sapone liquido(mai stato), distanza maggiore nei spogliatoi la mattina poche persone , solo mia moglie in palestra mio figlio grande l'ha ripresa quindi stop.
Uh. Quindi non c'è nulla di attivato in generale?
Qui sono bravi da questo punto di vista.
Le botteghe si sono attivate di modo che la gente non debba troppo uscire.
E anche i piccoli supermercati di paese.
Per i miei va mia sorella che vive accanto a loro quando va anche per lei.
Ma tutte la roba fresca (frutta e verdura) a domicilio.
Cosa che però facevano anche prima.
Ci sono gruppi che si organizzano per il km zero e quindi si fanno acquisti settimanali.
Sì, il cloro funziona piuttosto bene.
Non ci fosse la questione spogliatoi, vivere in piscina sarebbe una sicurezza di questi tempi
Io e G. facciamo la spesa ogni dieci giorni circa al super.
Esce solo uno, fuori casa scarpe e vestiti che si usano in super, disinfezione di cellulare.
Chiave lasciate fuori.
Viviamo anche in un posto in cui puoi serenamente lasciare le chiavi di casa appese all'esterno fuori dalla porta per.
in città dev'essere tutto più complesso.
Fate attenzione.
