infatti ho scritto che mi e' andata di culo. Tieni conto che peraltro questa malattia , adesso , l'avranno almeno una cinquantina di miei conoscenti e nessuno e' morto. Colpisce soprattutto ma non solo uomini tra i 70 e gli 80 anni e quelli piu' giovani ma solo predisposti in qualche modo, tipo Mattia (infatti e' morto suo padre) .
Ma questo è evidente fin dall'inizio.
L'80% di chi prende il Covid ne esce senza problemi
Una percentuale ridotta del totale richiede assistenza ospedaliera e un 9% del totale di quelli a cui viene fatto il tampone in Italia muore.
È ovvio che il 91% sopravvive.
Si sta a casa per evitare che si contagi nel giro di un mese tutta la popolazione italiana, solo per questo.
Ma anche accadesse, morirebbe un 2 o milioni di persone, o qualche milione di più poiché una situazione del genere decimerebbe la categoria dei lavoratori della sanità e quindi risulterebbe impossibile curare tutte le altre patologie per mesi o anni.
Ma la stragrande maggioranza sopravviverebbe.
Ma a che condizioni?
Vedere crepare le persone accanto in ufficio produrrebbe panico, si fermerebbe tutto lo stesso e si produrrebbero reazioni incontrollate.
Ora le persone sono stressate, ma non hanno paura.
Non più di tanto, sicuramente meno se la situazione non fosse messa sotto controllo.