E infatti, mi pare sia uno dei posti più pericolosi ad oggi
Più che pericoloso, ad alto rischio di focolaio.
Gli ospiti sono dentro, ma gli operatori fanno dentro e fuori.
Anche prendendo per buono il punto di vista per cui sono vecchi inutili (anche se in realtà essendo per buona parte strutture privatizzate di soldi ne girano, non per gli operatori of course) e quindi sacrificabili che tanto sono a fine vita e pure disabili e non autosufficienti, o li si chiude dentro da soli a morire (come han fatto a Madrid ad inizio epidemia) o gli operatori da dentro portano fuori e viceversa.
E pensa che allegra virulenza in un posto chiuso, a ricircolo d'aria con 10 ,20, 30 positivi. Praticamente un rave!!
L'alternativa, come stan facendo, è chiudersi dentro con gli ospiti 24/7.
(e poi si vedrà come ne escono gli operatori in termini di salute mentale...lì dentro non è esattamente una passeggiata di salute e relax.
Sicuro non si annoierebbero della quarantena

)
Se non si chiudono, portan fuori, ossia in famiglia. Solo in famiglia nella migliore delle ipotesi.
Ogni tanto penso a che bellezza dev'essere, per gli operatori, per la maggior parte donne e madri di famiglia, tornare a casa e non abbracciare i figli e/o vivere quotidianamente l'angoscia del contagiare. Senza contare il resto che si vede nei servizi sanitari senza pensare al covid.
(i medici si stan muovendo su questo aspetto perchè nei reparti cominciano a vacillare da questo punto di vista. Si stanno attivando servizi di supporto psicologico.)
Se a questo si aggiunge quello di cui parla l'articolo e si fa la tara sulla situazione dei sistemi di ventilazione, dm e dpi...la situazione è, come dire, interessante.
