stany
Utente di lunga data
No...più che dittatura è non sapere che pesci pigliare; ma tutti assieme,eh!se vai avanti a DPCM che converti a colpi di voto di fiducia, la sostanza non è molto diversa.
Tasck Force, comitati scientifici, Confindustria, categorie di tutti i tipi: esercenti, lavoratori ecc ..
Ovvero ciascuno di questi soggetti ha una propria idea,sulla base delle competenze, o delle istanze, delle esigenze....
Ma contemperare il tutto in democrazia richiede tempo, partecipazione, condivisione.
Al più ci si affida "all'atto d'amore delle banche"....
In dittatura invece....
Poi per carità, anche il Grande Timoniere sbagliò pianificazione in un momento critico per il paese,impostando anacronisticamente modelli di sviluppo che produssero invece in tre anni a cavallo tra il 50 ed il 60 almeno venti milioni di morti "per fame"!
Ci vuole buon senso, che vuol dire responsabiltà , onestà, affidamento a chi sa e capisce.
Io direi che se i nostri "fratelli" europei ci ostacoleranno ancora nell'accesso alle risorse , giungerà il momento di dare l'ultimatum ad una Europa così matrigna.
I soldi ce li possiamo fare da noi!
Leggetevi Alfonso Marra sul signoraggio bancario.