Pronti per la prossima volta?

spleen

utente ?
La Maglie era un mostro anche da giovane e la simpatia credo che l’abbia lasciata alla scuola materna.
Il suo problema non è certo l’acconciatura
Scommetto che la sua posizione politica non ha nulla a che vedere con il tuo giudizio..... :ROFLMAO:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io al momento non vedo tutta sta differenza tra quando vado dalla parrucchiera e quando faccio da me, a livello di capelli lucendi e morbidi. Qualche prodotto ce l'ho, come un phon è bello potente. Però avendo i capelli lunghi il peso aiuta, e puoi comunque raccoglierli in tanti modi diversi, non saprei gestire un taglio corto o medio corto.
Tra anni, via via che il bianco prenderà dominio, non so se potrò dire la stessa cosa.
Mi sembra che per alcune donne si cerchi di valutare cosa fare per non trovarsi schiavizzate da un iter di montaggio per potersi riconoscere. Ma per quanto non si abbia più 20 anni mi sa che è un po' presto per immaginarsi "vecchie".

Questa è la Botteri a 46 anni: https://www.gioiabotteghi.com/37239...allery/056b243c627aab6e94c82a014c7bbae0/42710 ora ne ha 62. Ora pure i ragazzi sanno chi è, per i capelli... :rolleyes:
Ginevra65 ha detto:
anche io con il mio attuale parrucchiere non vedo la differenza sul mio. Capello.
Differenza è in alcuni saloni dove il risultato finale si nota.
Per esempio l'uso di tinte senza ammoniaca fa la differenza .
Anche io mi faccio i capelli da sola è non so quando l'età mi impedirà di manipolare spazzole se cedero al capello corto. Non mi ci vedo. Però mai dire mai.
Nella botteri è la mancanza di trucco che alimenta maggiormente il senso di invecchiamento che da il capello grigio.
Ma è truccata! Non è truccata da vamp
 
Ultima modifica da un moderatore:

Brunetta

Utente di lunga data
Scommetto che la sua posizione politica non ha nulla a che vedere con il tuo giudizio..... :ROFLMAO:
Poverina. Io assomiglio sempre più a Jabba, ma lei era sua sorella gemella anche da giovane, anche come carattere.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ginevra65 ha detto:
anche io con il mio attuale parrucchiere non vedo la differenza sul mio. Capello.
Differenza è in alcuni saloni dove il risultato finale si nota.
Per esempio l'uso di tinte senza ammoniaca fa la differenza .
Anche io mi faccio i capelli da sola è non so quando l'età mi impedirà di manipolare spazzole se cedero al capello corto. Non mi ci vedo. Però mai dire mai.
Nella botteri è la mancanza di trucco che alimenta maggiormente il senso di invecchiamento che da il capello grigio.
Ma è truccata! Non è truccata da vamp
è un trucco che serve per poter effettuare una ripresa decente.
Un trucco al naturale.
Il confronto col trucco della sua foto di quando era più giovane (che non era da vamp)fa capire la diversa posizione che ha preso nei confronti della sua femminilità
 
Ultima modifica da un moderatore:

Brunetta

Utente di lunga data
è un trucco che serve per poter effettuare una ripresa decente.
Un trucco al naturale.
Il confronto col trucco della sua foto di quando era più giovane (che non era da vamp)fa capire la diversa posizione che ha preso nei confronti della sua femminilità
Gli anni passano...
 

Lara3

Utente di lunga data
Diciamo che - come cautamente ci suggeriscono - sia iniziata la curva discendente, che sarà lunga ma - se non ci sono sorprese - condurrà alla fine dell'emergenza estrema ed immediata, almeno da un punto di vista sanitario; sarà dunque il tempo (ci auguriamo a breve) delle considerazioni più ovvie: quali sono stati gli errori, chi li ha commessi, quanti si potevano evitare, quanti sono sistemici in un evento di questa portata; e ancora chi ha procurato danno in malafede, chi ha intaccato il corretto funzionamento di un sistema che avrebbe potuto e dovuto tutelarci maggiormente, chi ha travisato il proprio ruolo di potere per tornaconto personale.

Il punto è che sapevamo. Come tutti ricorderete, la possibilità che si verificasse un casino del genere era nota al pubblico e alla politica da almeno 15-20 anni. E non per bocca di ricercatori autistici blindati nel loro laboratorio a prova di bomba e incapaci di rivolgere parola al prossimo. Ce ne hanno parlato diversi VIP di portata planetaria, personaggi tra i più influenti in circolazione.

Ricordate questi due?



Naturalmente ci sono "profezie" come queste a decine, anche se i volti sono meno noti (e meno credibili). Eppure, come sempre nel corso della storia, anche stavolta ci siamo rifiutati di credere. Finchè non abbiamo più potuto rifiutarci (anche se credo sia rimasto qualche complottista/negazionista in circolazione).

Ora, vorrei sottolineare che quello che è successo non è tanto la conferma di un pronostico, ma un precedente (il primo di questa portata nella nostra epoca). Poteva succedere, è successo. Quindi, potrebbe succedere ancora e succederà ancora.

Saremo pronti, la prossima volta?
È già “ la prossima volta “?
Ho una domanda per il nostro amico che vive in Cina...
Come mai in tutto il mondo complessivamente la curva dei contagi ha un andamento in continua crescita mentre in Cina sembra un ECG piatto ?
 

Marjanna

Utente di lunga data
È già “ la prossima volta “?
Ho una domanda per il nostro amico che vive in Cina...
Come mai in tutto il mondo complessivamente la curva dei contagi ha un andamento in continua crescita mentre in Cina sembra un ECG piatto ?
Brava, tralaltro se la situazione corrisponde a quella descritta da questo signore (che non conosco ma non mi pare sia inventato) non oso immaginare come arriveremo a fine anno.
sansa.jpg
Forse è una battuta esagerata, però mi chiedo se sia il caso di avere in casa una bombola di ossigeno (perlomeno nel caso di persone anziane).
 

Lara3

Utente di lunga data
Brava, tralaltro se la situazione corrisponde a quella descritta da questo signore (che non conosco ma non mi pare sia inventato) non oso immaginare come arriveremo a fine anno.
View attachment 9423
Forse è una battuta esagerata, però mi chiedo se sia il caso di avere in casa una bombola di ossigeno (perlomeno nel caso di persone anziane).
Buona fortuna...
Aspettiamo delucidazioni direttamente dalla Cina, magari ci inviano anche la soluzione dopo averci mandato il problema.
 

danny

Utente di lunga data
Come previsto a ottobre, con la ripresa di scuola e attività lavorative e i primi freddi, è tornata.
Attorno a me ormai ce l'hanno in tanti.
In ufficio 2. E siamo in sei, e lavoriamo tutti a casa e con vita sociale limitata.
Chi l'ha preso conduce vita casa/lavoro, ma con figli in età scolare.
In condominio un buon 20/30%. Idem.
Chiusa per stesso motivo scuola di danza di mia moglie.
In attesa anche per tampone una persona sul posto di lavoro di mia moglie.
Nel frattempo ovviamente avvertiamo un calo di reddito che ci impone dei tagli necessari.
Senza le fiere è dura.
Anche mia figlia ha avuto febbre e tosse, un giorno sì e uno no ha mezz'ora di treno all'andata e mezz'ora al ritorno per il liceo.
Sempre con la mascherina tutto il tempo, ma non è servita a niente, sembra.
Nessun problema reale di salute per alcuno, anche una persona con problemi di immunità che conosciamo che ha contratto il virus nell'ambiente di lavoro si è rimessa quasi subito, un'altra persona con una malattia autoimmune pur avendo due casi in casa è risultato negativa al tampone, ma tutti lamentano caos nella gestione dei tamponi da una settimana a questa parte.
Hanno dato eparina, cortisone a antibiotici, in alcuni casi. Anche senza grandi sintomi.
Nessun ospedalizzato per ora. Tutti a casa.
Con gli ultimi provvedimenti la nostra vita sociale sarà quasi azzerata.
Con il freddo improbabile incontrarsi in campagna, all'aperto.
 
Ultima modifica:

Lara3

Utente di lunga data
Come previsto a ottobre, con la ripresa di scuola e attività lavorative e i primi freddi, è tornata.
Attorno a me ormai ce l'hanno in tanti.
In ufficio 2. E siamo in sei, e lavoriamo tutti a casa e con vita sociale limitata.
Chi l'ha preso conduce vita casa/lavoro, ma con figli in età scolare.
In condominio un buon 20/30%. Idem.
Chiusa per stesso motivo scuola di danza di mia moglie.
In attesa anche per tampone una persona sul posto di lavoro di mia moglie.
Nel frattempo ovviamente avvertiamo un calo di reddito che ci impone dei tagli necessari.
Senza le fiere è dura.
Anche mia figlia ha avuto febbre e tosse, un giorno sì e uno no ha mezz'ora di treno all'andata e mezz'ora al ritorno per il liceo.
Sempre con la mascherina tutto il tempo, ma non è servita a niente, sembra.
Nessun problema reale di salute per alcuno, anche una persona con problemi di immunità che conosciamo che ha contratto il virus nell'ambiente di lavoro si è rimessa quasi subito, un'altra persona con una malattia autoimmune pur avendo due casi in casa è risultato negativa al tampone, ma tutti lamentano caos nella gestione dei tamponi da una settimana a questa parte.
Hanno dato eparina, cortisone a antibiotici, in alcuni casi. Anche senza grandi sintomi.
Nessun ospedalizzato per ora. Tutti a casa.
Con gli ultimi provvedimenti la nostra vita sociale sarà quasi azzerata.
Con il freddo improbabile incontrarsi in campagna, all'aperto.
In bocca al lupo a tua figlia per il liceo.
Quanti sono in classe ?
Mascherina durante le lezioni ?
E buona salute a tutti.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Come previsto a ottobre, con la ripresa di scuola e attività lavorative e i primi freddi, è tornata.
Attorno a me ormai ce l'hanno in tanti.
In ufficio 2. E siamo in sei, e lavoriamo tutti a casa e con vita sociale limitata.
Chi l'ha preso conduce vita casa/lavoro, ma con figli in età scolare.
In condominio un buon 20/30%. Idem.
Chiusa per stesso motivo scuola di danza di mia moglie.
In attesa anche per tampone una persona sul posto di lavoro di mia moglie.
Nel frattempo ovviamente avvertiamo un calo di reddito che ci impone dei tagli necessari.
Senza le fiere è dura.
Anche mia figlia ha avuto febbre e tosse, un giorno sì e uno no ha mezz'ora di treno all'andata e mezz'ora al ritorno per il liceo.
Sempre con la mascherina tutto il tempo, ma non è servita a niente, sembra.
Nessun problema reale di salute per alcuno, anche una persona con problemi di immunità che conosciamo che ha contratto il virus nell'ambiente di lavoro si è rimessa quasi subito, un'altra persona con una malattia autoimmune pur avendo due casi in casa è risultato negativa al tampone, ma tutti lamentano caos nella gestione dei tamponi da una settimana a questa parte.
Hanno dato eparina, cortisone a antibiotici, in alcuni casi. Anche senza grandi sintomi.
Nessun ospedalizzato per ora. Tutti a casa.
Con gli ultimi provvedimenti la nostra vita sociale sarà quasi azzerata.
Con il freddo improbabile incontrarsi in campagna, all'aperto.
a detta di chi lavora in ospedale iniziano le difficoltà.
Intorno alla vita sociale gira tutta l'economia. Ache se non ci sarà un lockdown ufficiale, ci sarà un crollo generico dettato dalla paura.
Ieri in palestra, dove l'accesso è su prenotazione, molti non si sono presentati
 

patroclo

Utente di lunga data
sono pronto a ostie e madonne.....
e vaffanculo che dalle 11 devo essere a casa, e chi è da me deve andarsene molto prima
e vaffanculo la DAD
e vaffanculo lo stravolgimento lavorativo

Riconosco le necessità di misure ma non accetto di essere tratato come un quindicenne da chi non è riuscito in sei mesi ad assumere un medico, creare un posto letto, mettere una corsa di autobus in più, offrire delle alternative a chi è malato di qualsiasi altra cosa....e la lista sarebbe lunga.

....e comunque....fanculo
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
sono pronto a ostie e madonne.....
e vaffanculo che dalle 11 devo essere a casa, e chi è da me deve andarsene molto prima
e vaffanculo la DAD
e vaffanculo lo stravolgimento lavorativo

Riconosco le necessità di misure ma non accetto di essere tratato come un quindicenne da chi non è riuscito in sei mesi ad assumere un medico, creare un posto letto, mettere una corsa di autobus in più, offrire delle alternative a chi è malato di qualsiasi altra cosa....e la lista sarebbe lunga.

....e comunque....fanculo
Non ti ho mai quotato volentieri come in questo momento
 

brenin

Utente
Staff Forum
AST Milano, 7 addetti per evadere le segnalazioni dei medici di base di casi sospetti/sintomatici.... mezzi di trasporto insufficienti..... chiusura di ambienti controllati e/o controllabili per favorire incontri in abitazioni private..... e questo non è un fulmine a ciel sereno, è un chiaro segno di manifesta negligenza,incapacità,inefficienza,inettitudine del presidente della regione e di tutti i suoi accoliti che da decenni continuano a massacrare il sistema sanitario in Lombardia. Senza parlare della totale incuria e trascuratezza verso i pazienti oncologici..... però c'è il covid, che vuoi che sia spostare di un anno gli esami....
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
AST Milano, 7 addetti per evadere le segnalazioni dei medici di base di casi sospetti/sintomatici.... mezzi di trasporto insufficienti..... chiusura di ambienti controllati e/o controllabili per favorire incontri in abitazioni private..... e questo non è un fulmine a ciel sereno, è un chiaro segno di manifesta negligenza,incapacità,inefficienza,inettitudine del presidente della regione e di tutti i suoi accoliti che da decenni continuano a massacrare il sistema sanitario in Lombardia. Senza parlare della totale incuria e trascuratezza verso i pazienti oncologici..... però c'è il covid, che vuoi che sia spostare di un anno gli esami....
le colpe sono molteplici. che il governo regionale ne abbia una fetta, non ne dubito. ma che il governo nazionale ad esempio non sia stato in grado di mobilitare per tempo il corpo militare della CRI, è di una gravità non calcolabile adesso
 

Marjanna

Utente di lunga data

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
sono pronto a ostie e madonne.....
e vaffanculo che dalle 11 devo essere a casa, e chi è da me deve andarsene molto prima
e vaffanculo la DAD
e vaffanculo lo stravolgimento lavorativo

Riconosco le necessità di misure ma non accetto di essere tratato come un quindicenne da chi non è riuscito in sei mesi ad assumere un medico, creare un posto letto, mettere una corsa di autobus in più, offrire delle alternative a chi è malato di qualsiasi altra cosa....e la lista sarebbe lunga.

....e comunque....fanculo
Stasera alle 17,30 al supermercato avevo davanti ragazzi con la scorta di alcolici.
C'è chi sta già cercando soluzione alternative
 

Brunetta

Utente di lunga data
Stasera alle 17,30 al supermercato avevo davanti ragazzi con la scorta di alcolici.
C'è chi sta già cercando soluzione alternative
Però qualsiasi norma può essere aggirata, non per questo non abbiamo leggi.
Poi si può discutere della utilità.
 

Lara3

Utente di lunga data
Come previsto a ottobre, con la ripresa di scuola e attività lavorative e i primi freddi, è tornata.
Attorno a me ormai ce l'hanno in tanti.
In ufficio 2. E siamo in sei, e lavoriamo tutti a casa e con vita sociale limitata.
Chi l'ha preso conduce vita casa/lavoro, ma con figli in età scolare.
In condominio un buon 20/30%. Idem.
Chiusa per stesso motivo scuola di danza di mia moglie.
In attesa anche per tampone una persona sul posto di lavoro di mia moglie.
Nel frattempo ovviamente avvertiamo un calo di reddito che ci impone dei tagli necessari.
Senza le fiere è dura.
Anche mia figlia ha avuto febbre e tosse, un giorno sì e uno no ha mezz'ora di treno all'andata e mezz'ora al ritorno per il liceo.
Sempre con la mascherina tutto il tempo, ma non è servita a niente, sembra.
Nessun problema reale di salute per alcuno, anche una persona con problemi di immunità che conosciamo che ha contratto il virus nell'ambiente di lavoro si è rimessa quasi subito, un'altra persona con una malattia autoimmune pur avendo due casi in casa è risultato negativa al tampone, ma tutti lamentano caos nella gestione dei tamponi da una settimana a questa parte.
Hanno dato eparina, cortisone a antibiotici, in alcuni casi. Anche senza grandi sintomi.
Nessun ospedalizzato per ora. Tutti a casa.
Con gli ultimi provvedimenti la nostra vita sociale sarà quasi azzerata.
Con il freddo improbabile incontrarsi in campagna, all'aperto.
Ma quanti ceppi di Corona sono veramente in giro ?
Perché se ci si può reinfettare con n ceppi diversi ... e inoltre l’immunità dura solamente qualche mese 🧐... è come togliere l’acqua dalla barca con scolapasta.
 
Ultima modifica:
Top