A me colpisce solo come in tanti si perdano nel possibile tradimento, vedendo lui come amante e pensandolo come il classico amante (anche fosse, non è l'amante raccattato su Tinder, è uno che lei conosce da prima di lui), e si passi sopra l'unico dato oggettivo: questo le ha chiesto prestiti mai restituiti, si è messo in mezzo cercando di distruggere il loro fidanzamento, non è una persona che le ha portato del bene e lei non l'ha visto, va avanti a "ridacchiare" per quelle che lui combina, senza rendersi conto che ha provato a combinarle pure nella sua pelle.
La relazione tra lei e lui era già presente dall'inizio, e lui ha già i dati per capire come lei si agganci a sto uomo.
Io posso capire che all'inizio sentendo che lei ha prestato soldi a lui, decandato come grande amico, non sapendo niente, in fase di conoscenza non si sia messo in mezzo, ma dal momento che si sceglie di costruirci una vita insieme, sarebbe stato da parlarne. Ma non per farle chiudere il rapporto, ma per farle notare lo schema che probabilmente lei non vede. Poi al resto una persona ci pensa da se.
Se ora sono in contatto, io non credo lo schema sia tanto diverso dall'inizio, perchè non è mai stato preso in mano.
Ci vuole un tradimento per prendere in mano questo? A quanto pare si.
Se pure scoprisse un tradimento non può sfancularla come potrebbe fare con un altra donna, lasciandola nel buio in quello che si percepisce del rapporto di lei con l'amico, perchè è la madre del figlio. La scoperta di un tradimento potrebbe portare rabbia e rendere più difficile agire in questo senso.
Facciamo finta che lei ha prestato ancora suoi soldi a lui, e che ci ha pure avuto rapporti, secondo te mollarla lì con un figlio, e chiedere una separazione, o magari partire di vendetta tradendo a propria volta, sarebbe intelligente? Non pensarla su qualsiasi tradimento, ma su questo, per i dati esposti, pensando anche che c'è un bambino in mezzo. Qui non c'è un fantasma di cui non si sa niente, qua gli elementi del rapporto lei-lui sono noti.