Un sospetto (eccessivo?)

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Chi tradisce di solito lo fa comunque.
Ma se tu sei fedele non necessariamente devi anche essere coglione.
Sono per i rapporti paritari: comprendo la relazione extraconiugale, ma non sopporto chi si ammanta di sincerità e virtù e poi nei fatti è un'altra persona. Il tipo di relazione che si instaura in una coppia dipende appunto da quello che si mostra di sé.
Io non tradirei mai chi mi è fedele, fosse anche solo per non mancare di rispetto.
Ci si innamora di una persona che si pretende reale, ma se questa dovesse risultare frutto dell'immaginazione, credo che svanirebbero anche i sentimenti.
So di mogli apparentemente devote e con mariti fedeli che sono da sempre pluritraditrici.
I loro mariti ignorano chi hanno sposato, e fanno scelte basandosi su una relazione che credono diversa.
Se una persona sa mentire bene, riesce a proporsi in maniera convincente da sembrare un'altra.
Personalmente preferirei sapere sempre con chi ho a che fare. Il modo per arrivarci però non è sempre quello della conversazione.
Altrimenti io, oggi, mi considererei il marito di una donna irreprensibile e poco amante del sesso.
In questo caso quali sarebbero i grandi sospetti? Potrei capire solo nel caso in cui lui avesse avuto delle prove.
Lo stesso orario di accesso a WhatsApp è un riscontro nullo.
Sicuramente sarebbe bene tenere gli occhi aperti, se vuole togliersi il dubbio ma esagerando con i controlli rischia solo di peggiorare il loro rapporto.
 

danny

Utente di lunga data
Chiamalo opportunismo 😎
Senza indulgere in epiteti, è forse il termine più adeguato.
Il traditore coglie l'opportunità, la persona per cui vale la pena di spendersi, sapendo di poterselo permettere.
Deve essere capace di mentire, di gestire situazioni limite, di adottare una poker face quando necessario e di non avere sensi di colpa per questo.
Inoltre deve avere il polso della situazione di coppia, che deve gestire mantenendo l'equilibrio necessario per evitare ripercussioni. Spesso è quello che conosce meglio l'altro in coppia, non per meriti introspettivo ma perché è coniugato con una persona aperta e senza segreti.
Il fedele è caratterialmente votato alla rinuncia.
 

danny

Utente di lunga data
In questo caso quali sarebbero i grandi sospetti? Potrei capire solo nel caso in cui lui avesse avuto delle prove.
Lo stesso orario di accesso a WhatsApp è un riscontro nullo.
Sicuramente sarebbe bene tenere gli occhi aperti, se vuole togliersi il dubbio ma esagerando con i controlli rischia solo di peggiorare il loro rapporto.
Infatti non ci sono indizi probanti.
Il rapporto lo rovina comunque nel momento in cui i sospetti continuano ad arrovellarlo.
Si sta creando una barriera di ansie e ossessioni.
Meglio abbatterla una volta per tutte e capire chi ha di fronte tornando a un rapporto di coppia sereno e consapevole.
 

oriente70

Utente di lunga data
Senza indulgere in epiteti, è forse il termine più adeguato.
Il traditore coglie l'opportunità, la persona per cui vale la pena di spendersi, sapendo di poterselo permettere.
Deve essere capace di mentire, di gestire situazioni limite, di adottare una poker face quando necessario e di non avere sensi di colpa per questo.
Inoltre deve avere il polso della situazione di coppia, che deve gestire mantenendo l'equilibrio necessario per evitare ripercussioni. Spesso è quello che conosce meglio l'altro in coppia, non per meriti introspettivo ma perché è coniugato con una persona aperta e senza segreti.
Il fedele è caratterialmente votato alla rinuncia.
Quindi linfedele è freddo e calcolatore, uno che per i propri pruriti sessuali è pronto a calpestare i sentimenti del coniuge e dei eventuali figli😎.
E questo è opportunismo?
 

danny

Utente di lunga data
Grazie Danny
È una persona che sembra estroversa per via del fatto che fa un lavoro a contatto col pubblico ma di carattere è un po' timida.
Ha sempre avuto non molte amicizie ma buone (tolta questa) sia maschili che femminili che sente indifferentemente a parte 2 amiche con le quali (una in particolare) ha un rapporto più profondo.
A volte quando si lavorava tutti insieme (io lei lui) e con mia moglie eravamo ancora solo amici in pausa si andava con lei e altri colleghi maschi a prendere un gelato o a fare un giro ma non faceva la scema con nessuno.
Si, capita la pizza o la cena a 4. Dei momenti in cui non ci vediamo ci raccontiamo quasi sempre che abbiamo fatto e non solo riguardo la giornata di lavoro.
Che poi tirate le somme, soprattutto a livello mentale, abbiamo davvero una bella intesa e se qualcosa dovesse esserci io sono convinto che sarebbe di tipo fisico.
Il minchi*ne (me lo passate a sto punto?) è sempre stato traditore per natura, in amore, in amicizia e non ne parliamo come collega (uno da non dargli mai le spalle) ma ricordo che, avendo lavorato assieme, era rinomato, e non detto solo dai colleghi maschi, per le doti a letto (non di cm), le aveva tromb*te tutte! E spero non letteralmente, non so se mi spiego...
Quindi se proprio dovessi palesare il mio sospetto temo che magari amicizia non sia nemmeno più ma sc*pa bene e a volte la tentazione di un'ora di fuochi d'artificio prevale su razionalità e sentimenti.
Uhm... Faccio fatica a non ritrovare qualcosa della mia storia o anche di quella di una mia amica... Ci sono molti punti in comune.
Già, le timide.
Nessun indizio, certo . Ma un tipo come quello che mi hai descritto non ce lo vedo a fare l'amicone di una donna senza provarci. E nemmeno riesco a comprendere quale rapporto possa instaurare una timida con uno di cui sicuramente sa benissimo le intenzioni.
 

danny

Utente di lunga data
Quindi linfedele è freddo e calcolatore, uno che per i propri pruriti sessuali è pronto a calpestare i sentimenti del coniuge e dei eventuali figli😎.
E questo è opportunismo?
Non ho detto questo.
Io non so mentire bene e neppure nascondere le emozioni, ma non posso escludere di essere freddo e calcolatore al contempo con altre modalità.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Prima di qualsiasi passo lui deve approfondire la conoscenza di lei come è realmente.
Focalizzarsi sull'amico distoglie da questo che dovrebbe essere il compito principale.
Se una persona tradisce non è mai colpa dell'amante, soggetto di cui dobbiamo disinteressarci. Se l'avvenimento sorprende è perché si ha una visione distorta del coniuge.
A me colpisce solo come in tanti si perdano nel possibile tradimento, vedendo lui come amante e pensandolo come il classico amante (anche fosse, non è l'amante raccattato su Tinder, è uno che lei conosce da prima di lui), e si passi sopra l'unico dato oggettivo: questo le ha chiesto prestiti mai restituiti, si è messo in mezzo cercando di distruggere il loro fidanzamento, non è una persona che le ha portato del bene e lei non l'ha visto, va avanti a "ridacchiare" per quelle che lui combina, senza rendersi conto che ha provato a combinarle pure nella sua pelle.
La relazione tra lei e lui era già presente dall'inizio, e lui ha già i dati per capire come lei si agganci a sto uomo.
Io posso capire che all'inizio sentendo che lei ha prestato soldi a lui, decandato come grande amico, non sapendo niente, in fase di conoscenza non si sia messo in mezzo, ma dal momento che si sceglie di costruirci una vita insieme, sarebbe stato da parlarne. Ma non per farle chiudere il rapporto, ma per farle notare lo schema che probabilmente lei non vede. Poi al resto una persona ci pensa da se.
Se ora sono in contatto, io non credo lo schema sia tanto diverso dall'inizio, perchè non è mai stato preso in mano.

Ci vuole un tradimento per prendere in mano questo? A quanto pare si.


Se pure scoprisse un tradimento non può sfancularla come potrebbe fare con un altra donna, lasciandola nel buio in quello che si percepisce del rapporto di lei con l'amico, perchè è la madre del figlio. La scoperta di un tradimento potrebbe portare rabbia e rendere più difficile agire in questo senso.
Facciamo finta che lei ha prestato ancora suoi soldi a lui, e che ci ha pure avuto rapporti, secondo te mollarla lì con un figlio, e chiedere una separazione, o magari partire di vendetta tradendo a propria volta, sarebbe intelligente? Non pensarla su qualsiasi tradimento, ma su questo, per i dati esposti, pensando anche che c'è un bambino in mezzo. Qui non c'è un fantasma di cui non si sa niente, qua gli elementi del rapporto lei-lui sono noti.
 

oriente70

Utente di lunga data
A me colpisce solo come in tanti si perdano nel possibile tradimento, vedendo lui come amante e pensandolo come il classico amante (anche fosse, non è l'amante raccattato su Tinder, è uno che lei conosce da prima di lui), e si passi sopra l'unico dato oggettivo: questo le ha chiesto prestiti mai restituiti, si è messo in mezzo cercando di distruggere il loro fidanzamento, non è una persona che le ha portato del bene e lei non l'ha visto, va avanti a "ridacchiare" per quelle che lui combina, senza rendersi conto che ha provato a combinarle pure nella sua pelle.
La relazione tra lei e lui era già presente dall'inizio, e lui ha già i dati per capire come lei si agganci a sto uomo.
Io posso capire che all'inizio sentendo che lei ha prestato soldi a lui, decandato come grande amico, non sapendo niente, in fase di conoscenza non si sia messo in mezzo, ma dal momento che si sceglie di costruirci una vita insieme, sarebbe stato da parlarne. Ma non per farle chiudere il rapporto, ma per farle notare lo schema che probabilmente lei non vede. Poi al resto una persona ci pensa da se.
Se ora sono in contatto, io non credo lo schema sia tanto diverso dall'inizio, perchè non è mai stato preso in mano.

Ci vuole un tradimento per prendere in mano questo? A quanto pare si.




Se pure scoprisse un tradimento non può sfancularla come potrebbe fare con un altra donna, lasciandola nel buio in quello che si percepisce del rapporto di lei con l'amico, perchè è la madre del figlio. La scoperta di un tradimento potrebbe portare rabbia e rendere più difficile agire in questo senso.
Facciamo finta che lei ha prestato ancora suoi soldi a lui, e che ci ha pure avuto rapporti, secondo te mollarla lì con un figlio, e chiedere una separazione, o magari partire di vendetta tradendo a propria volta, sarebbe intelligente? Non pensarla su qualsiasi tradimento, ma su questo, per i dati esposti, pensando anche che c'è un bambino in mezzo. Qui non c'è un fantasma di cui non si sa niente, qua gli elementi del rapporto lei-lui sono noti.
Lei I problemi non si fa problemi 😎 e lui deve farseli??
 

Marjanna

Utente di lunga data
Lei I problemi non si fa problemi 😎 e lui deve farseli??
Nei termini in cui si trovano a essere genitori di un bambino si. Se lei sta sfasata in qualche parte (ma io non mi riferisco a tradimenti ma al fatto che lei chiami amico qualcuno che non si è dimostrato tale), io non so poi come questo potrebbe riflettersi nel piccolo, percui se attraverso un dialogo si può aiutare l'altro credo andrebbe fatto. Poi magari non è neppure tutta sta montagna insormontabile che si crede. Al momento tutto ciò che stiamo scrivendo si basa su un rapporto risalente ad anni fa, e una chat di cui non si sa niente. E come abbiamo letto ci sono diversi utenti che hanno come abitudine cancellarle.
 

oriente70

Utente di lunga data
Nei termini in cui si trovano a essere genitori di un bambino si. Se lei sta sfasata in qualche parte (ma io non mi riferisco a tradimenti ma al fatto che lei chiami amico qualcuno che non si è dimostrato tale), io non so poi come questo potrebbe riflettersi nel piccolo, percui se attraverso un dialogo si può aiutare l'altro credo andrebbe fatto. Poi magari non è neppure tutta sta montagna insormontabile che si crede. Al momento tutto ciò che stiamo scrivendo si basa su un rapporto risalente ad anni fa, e una chat di cui non si sa niente. E come abbiamo letto ci sono diversi utenti che hanno come abitudine cancellarle.
Come farla ragionare??
Non si cancella. Nulla 😎, si elimina solo l'indirizzo😎 in parole povere 😎.....
 

Mite85

Utente
In questo caso quali sarebbero i grandi sospetti? Potrei capire solo nel caso in cui lui avesse avuto delle prove.
Lo stesso orario di accesso a WhatsApp è un riscontro nullo.
Sicuramente sarebbe bene tenere gli occhi aperti, se vuole togliersi il dubbio ma esagerando con i controlli rischia solo di peggiorare il loro rapporto.
Brava!!! Ti ringrazio perché hai centrato il punto, forse non l'ho saputo spiegare bene nel corso della discussione però il titolo è abbastanza esplicativo in questo senso.
Il mio cruccio è nato dalla chat svuotata.
Potrebbe non dirmi di sentirlo per non urtarmi e magari sono io troppo sospettoso, perché se non si è capito mi sta in c*lo come pochi altri in vita mia, e vi assicuro che quel che dico sul suo conto è la realtà, e nemmeno enfatizzata.
Magari tutto ciò è la conseguenza di aver sopito a lungo sentimenti di odio per amore di lei ma avrei fatto bene a sm*rdarlo davanti a tutti, meglio se al lavoro (dove ero l'unico che lo mandasse a caca*e se mi chiedeva straordinari gratis per aiutarci a vicenda).
Poi certo che se ti accorgessi di essere spiato/a dal partner qualcosa si incrinerebbe nel rapporto e non è quello che voglio perché ribadisco che con lei sto bene, siamo davvero una bella famiglia, ci sentiamo liberi, si parla di tutto e io sono lo stesso così a casa come fuori, quando conosco gente che ai genitori nasconde di fumare a 35 40 anni suonati. Eppoi mi sento già un ladro per una volta che le ho sbirciato il telefono figurati se dovessi rovinare tutto.
 

Mite85

Utente
Nei termini in cui si trovano a essere genitori di un bambino si. Se lei sta sfasata in qualche parte (ma io non mi riferisco a tradimenti ma al fatto che lei chiami amico qualcuno che non si è dimostrato tale), io non so poi come questo potrebbe riflettersi nel piccolo, percui se attraverso un dialogo si può aiutare l'altro credo andrebbe fatto. Poi magari non è neppure tutta sta montagna insormontabile che si crede. Al momento tutto ciò che stiamo scrivendo si basa su un rapporto risalente ad anni fa, e una chat di cui non si sa niente. E come abbiamo letto ci sono diversi utenti che hanno come abitudine cancellarle.
Si, capisci che se io ho iniziato a farle aprire gli occhi senza forzarla e siamo arrivati al punto che lei quando si parla dei vecchi tempi al lavoro ammette che - si, era proprio un cogli**e!- se poi io trovo una chat svuotata abbastanza recente è lecito farmi 2 domande? Se poi con finta indifferenza ti infilo nel discorso (di cui sopra) un innocente: - ma non l'hai mai più sentito quel pirl*? - e mi dice no... 🤔 Può voler dire tutto o può voler dire niente, però...
 

danny

Utente di lunga data
A me colpisce solo come in tanti si perdano nel possibile tradimento, vedendo lui come amante e pensandolo come il classico amante (anche fosse, non è l'amante raccattato su Tinder, è uno che lei conosce da prima di lui), e si passi sopra l'unico dato oggettivo: questo le ha chiesto prestiti mai restituiti, si è messo in mezzo cercando di distruggere il loro fidanzamento, non è una persona che le ha portato del bene e lei non l'ha visto, va avanti a "ridacchiare" per quelle che lui combina, senza rendersi conto che ha provato a combinarle pure nella sua pelle.
La relazione tra lei e lui era già presente dall'inizio, e lui ha già i dati per capire come lei si agganci a sto uomo.
Io posso capire che all'inizio sentendo che lei ha prestato soldi a lui, decandato come grande amico, non sapendo niente, in fase di conoscenza non si sia messo in mezzo, ma dal momento che si sceglie di costruirci una vita insieme, sarebbe stato da parlarne. Ma non per farle chiudere il rapporto, ma per farle notare lo schema che probabilmente lei non vede. Poi al resto una persona ci pensa da se.
Se ora sono in contatto, io non credo lo schema sia tanto diverso dall'inizio, perchè non è mai stato preso in mano.

Ci vuole un tradimento per prendere in mano questo? A quanto pare si.




Se pure scoprisse un tradimento non può sfancularla come potrebbe fare con un altra donna, lasciandola nel buio in quello che si percepisce del rapporto di lei con l'amico, perchè è la madre del figlio. La scoperta di un tradimento potrebbe portare rabbia e rendere più difficile agire in questo senso.
Facciamo finta che lei ha prestato ancora suoi soldi a lui, e che ci ha pure avuto rapporti, secondo te mollarla lì con un figlio, e chiedere una separazione, o magari partire di vendetta tradendo a propria volta, sarebbe intelligente? Non pensarla su qualsiasi tradimento, ma su questo, per i dati esposti, pensando anche che c'è un bambino in mezzo. Qui non c'è un fantasma di cui non si sa niente, qua gli elementi del rapporto lei-lui sono noti.
A me questa storia dei prestiti così come il comportamento di lui, del cosiddetto amico, non convincono affatto.
Mite si è reso conto solo ora che c'è qualcosa in tutto questo che non torna, evidentemente sta cominciando a cadere quel velo di illusioni che maschera determinate situazioni. È una presa di coscienza, la volontà di venire a capo di qualcosa che non si comprende, di cui sfugge la conoscenza.
Perché solo ora?
Perché qualcosa è avvenuto, a livello inconscio, o nella realtà, che ha mutato la percezione del rapporto.
Fatto sta che in conseguenza di questo è venuta meno la fiducia.
E senza di essa un rapporto non si regge, partono le ansie, le manie di controllo, i sospetti.
Quell'amico però c'è da sempre, mentre tutto questo è molto più recente.
Io so, dopo un tradimento, come sia difficile ritrovare la fiducia nel partner.
So come è cambiata la mia visione di lei da quella sera che mi chiese di andare fuori a cena con un collega.
C'è un momento in cui il rapporto cambia, il momento zero, a volte anche in modo meno plateale del mio, altre anche di più.
Quando arrivi a controllare un cellulare questo momento è già accaduto e la fiducia venuta meno.
 

danny

Utente di lunga data
Si, capisci che se io ho iniziato a farle aprire gli occhi senza forzarla e siamo arrivati al punto che lei quando si parla dei vecchi tempi al lavoro ammette che - si, era proprio un cogli**e!- se poi io trovo una chat svuotata abbastanza recente è lecito farmi 2 domande? Se poi con finta indifferenza ti infilo nel discorso (di cui sopra) un innocente: - ma non l'hai mai più sentito quel pirl*? - e mi dice no... 🤔 Può voler dire tutto o può voler dire niente, però...
Perché sei andato a spiare nel cellulare?
Cosa ti ha spinto a farlo?
 

danny

Utente di lunga data
Si, capisci che se io ho iniziato a farle aprire gli occhi senza forzarla e siamo arrivati al punto che lei quando si parla dei vecchi tempi al lavoro ammette che - si, era proprio un cogli**e!- se poi io trovo una chat svuotata abbastanza recente è lecito farmi 2 domande? Se poi con finta indifferenza ti infilo nel discorso (di cui sopra) un innocente: - ma non l'hai mai più sentito quel pirl*? - e mi dice no... 🤔 Può voler dire tutto o può voler dire niente, però...
Ti ha detto quello che volevi sentirti dire, in maniera che tu, in teoria, smettessi di questionare su di lui.
Ovviamente non ti ha risposto sinceramente, ma in maniera calcolata.
 

farmer

Utente di lunga data
A me questa storia dei prestiti così come il comportamento di lui, del cosiddetto amico, non convincono affatto.
Mite si è reso conto solo ora che c'è qualcosa in tutto questo che non torna, evidentemente sta cominciando a cadere quel velo di illusioni che maschera determinate situazioni. È una presa di coscienza, la volontà di venire a capo di qualcosa che non si comprende, di cui sfugge la conoscenza.
Perché solo ora?
Perché qualcosa è avvenuto, a livello inconscio, o nella realtà, che ha mutato la percezione del rapporto.
Fatto sta che in conseguenza di questo è venuta meno la fiducia.
E senza di essa un rapporto non si regge, partono le ansie, le manie di controllo, i sospetti.
Quell'amico però c'è da sempre, mentre tutto questo è molto più recente.
Io so, dopo un tradimento, come sia difficile ritrovare la fiducia nel partner.
So come è cambiata la mia visione di lei da quella sera che mi chiese di andare fuori a cena con un collega.
C'è un momento in cui il rapporto cambia, il momento zero, a volte anche in modo meno plateale del mio, altre anche di più.
Quando arrivi a controllare un cellulare questo momento è già accaduto e la fiducia venuta meno.
Tua moglie ti ha chiesto se poteva uscire a cena con un collega? .....e ci è andata? Non conosco questa parte della tua storia.
 
Top