DPCM Conte 25/10: consapevolezza e strategia

Skorpio

Utente di lunga data
Boh.
Io avrei chiuso allora anche Mille Miglia, Giro d'Italia e lo sci, visti gli assembramenti che c'erano.
E anche ferrovie e metro, limite agli ingressi per evitare assembramenti. Gli altri tutti in auto, parcheggi gratis, abolita anche la sosta vietata, aree C et similia.
Se lavori in duomo, parcheggi sul sagrato se non trovi posto. O sull'aiuola.
Se è un'emergenza, deve mostrare di essere tale, no?
Ah, no, hanno tolto parcheggi e corsie nel frattempo.
Il problema è che tutti sappiamo che il Covid può essere pericoloso, ma gradatamente ci stiamo accorgendo che per il resto ci prendono anche un po' per il culo.
Gli impianti sciistici li hanno chiusi (purtroppo)
Se chiudi tutto secondo me non capisci dove esplode il problema

Certo, i contagi calano (grazie al cazzo) ma non ci hai capito una saga
 

danny

Utente di lunga data
La questione bar, tavole calde e ristoranti... Tanti di loro avevano la gestione del pranzo per i lavoratori, con menù spesso a prezzo fisso, la sera alla carta.
Togli la sera, ti resta il pranzo per i lavoratori, che però sono a casa in gran parte e quindi li avevi già persi.
Gli altri che vivono di turismo, velo pietoso.
Poi ci sono quelli da cerimonia, che vanno avanti con 200 persone a botta.
E anche qui...
L'asporto... Ma le cifre che metti in gioco sono diverse.
Con l'asporto il vino poi te lo compri al super, alcuni piatti, dai, come si può pensare di prepararli per asporto.
Va bene per kebabbari e ristoranti cinesi. Poi c'è la questione dei lavoratori in trasferta.
La sera... Spendevano.
Saranno penalizzati gli hotel senza ristorante, adesso.
E gli agriturismi? Che asporto fai se sei sperduto nella campagna?
 

Skorpio

Utente di lunga data
Un uomo d’affari qui ( ristorante e hotel) dichiarava in un giornale che potrà sostenere tutti i costi ( inclusi stipendi di tutti dipendenti ) fino alla fine del 2021 in caso di chiusura totale,
Un’attività ben gestita non muore per 4 mesi di riduzione di lavoro; mi sembra che i pasti a domicilio potevano fornirli.
Ma con tutti gli anziani che evitavano di fare la spesa in primavera potevano fare un menu, o vari menu a diversi prezzi e consegnare a casa.
Ma forse era troppo sbattimento ?
Tu non consideri il fascino di mangiare al ristorante (io non sono innamorato dei ristoranti)

Vuoi mettere mangiare a casa col servizio ristorante, con la suocera che ti rompe i coglioni e il gatto che piscina sul divano?
 

danny

Utente di lunga data
Gli impianti sciistici li hanno chiusi (purtroppo)
Se chiudi tutto secondo me non capisci dove esplode il problema

Certo, i contagi calano (grazie al cazzo) ma non ci hai capito una saga
La curva è in salita.
Troppo
Siamo vicini al lockdown totale per alcune zone.
 

danny

Utente di lunga data
Tu non consideri il fascino di mangiare al ristorante (io non sono innamorato dei ristoranti)

Vuoi mettere mangiare a casa col servizio ristorante, con la suocera che ti rompe i coglioni e il gatto che piscina sul divano?
E dove cazzo porti poi l'amante?
 

Skorpio

Utente di lunga data
La curva è in salita.
Troppo
Siamo vicini al lockdown totale per alcune zone.
Dove c'è una questione di assorbimento delle strutture sanitarie, capisco che la priorità è un'altra e va chiuso tutto

Ma se chiudi tutto non capisci nulla

Rinvii il problema a gennaio
 

Skorpio

Utente di lunga data
Di quale anno?
Hai troppa fretta Danny, ci vuole pazienza, lo sapevamo

Chi si è illuso di veder finire tutto alla vista di due culi sulla spiaggia questa estate, non ha capito il problema

Tutto passa, ma ci vuole calma.

Tra 100 anni questa sarà ricordata come una stronzata, al cospetto di bombe atomiche e guerre mondiali
 

Lara3

Utente di lunga data
Tu non consideri il fascino di mangiare al ristorante (io non sono innamorato dei ristoranti)

Vuoi mettere mangiare a casa col servizio ristorante, con la suocera che ti rompe i coglioni e il gatto che piscina sul divano?
D’accordo con te 😂.
Ma almeno dove non ci sono la suocera ed il gatto può funzionare.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Sono una delle persone colpite dall'ultimo dpcm e non lo nego, anche se me lo aspettavo, per due ore sono rimasta in silenzio guardando il soffitto, facendo lunghi respiri per non piangere. Ho lavorato duro per mettere in atto le norme anti covid e suddividere il più possibile i corsi per evitare qualsiasi tipo di assembramento.
Potrei incazzarmi e sbraitare però non lo faccio, perché posso dire quanto sia importante l'attività fisica, quanto sia bello andare a vedere uno spettacolo di danza ma non ho le competenze mediche, scientifiche, tecniche per poter dire come risolvere il problema. Non ne sono capace.
So solo che ho evitato di andare in vacanza come ho sempre fatto, ho evitato di aggregarmi a tavolate di cene o aperitivi, ho preferito andare nei luoghi meno affollati, ho portato sempre la mascherina, non ho baciato ed abbracciato le persone che amo.
Forse non si è abituati a fare dei sacrifici per se stessi e per gli altri. Se per stare bene devo tenere duro ancora un po', lo faccio. Girano i coglioni anche a me, mica no. Però mi fanno girare più i coglioni quelli che se ne sono fregati fino a ieri ed oggi hanno anche il coraggio di lamentarsi e fare i pipponi da tuttologi.
Ho perso una persona molto importante, un pezzo del mio cuore. Era giovane, sano, in forze. Lui, come tutti gli altri che sono morti in questi mesi, sono sicura, che farebbero a meno di andare a cena, a giocare a calcetto. A loro andrebbe bene anche stare senza stipendio per un po' pur di vivere ancora.
La chiusura parziale era inevitabile, anzi, sarebbe stata un bene farla anche prima. Vediamo come va, gradualmente, per capire dove e come è il problema.
Invece di fare la guerra fra poveri aiutate le attività in difficoltà, come potete.
E portatele come si deve ste cazzo di mascherine.
 

Lara3

Utente di lunga data
Hai troppa fretta Danny, ci vuole pazienza, lo sapevamo

Chi si è illuso di veder finire tutto alla vista di due culi sulla spiaggia questa estate, non ha capito il problema

Tutto passa, ma ci vuole calma.

Tra 100 anni questa sarà ricordata come una stronzata, al cospetto di bombe atomiche e guerre mondiali
Ops ... non intendevi gennaio 2021 🙄
 

Lara3

Utente di lunga data
Sono una delle persone colpite dall'ultimo dpcm e non lo nego, anche se me lo aspettavo, per due ore sono rimasta in silenzio guardando il soffitto, facendo lunghi respiri per non piangere. Ho lavorato duro per mettere in atto le norme anti covid e suddividere il più possibile i corsi per evitare qualsiasi tipo di assembramento.
Potrei incazzarmi e sbraitare però non lo faccio, perché posso dire quanto sia importante l'attività fisica, quanto sia bello andare a vedere uno spettacolo di danza ma non ho le competenze mediche, scientifiche, tecniche per poter dire come risolvere il problema. Non ne sono capace.
So solo che ho evitato di andare in vacanza come ho sempre fatto, ho evitato di aggregarmi a tavolate di cene o aperitivi, ho preferito andare nei luoghi meno affollati, ho portato sempre la mascherina, non ho baciato ed abbracciato le persone che amo.
Forse non si è abituati a fare dei sacrifici per se stessi e per gli altri. Se per stare bene devo tenere duro ancora un po', lo faccio. Girano i coglioni anche a me, mica no. Però mi fanno girare più i coglioni quelli che se ne sono fregati fino a ieri ed oggi hanno anche il coraggio di lamentarsi e fare i pipponi da tuttologi.
Ho perso una persona molto importante, un pezzo del mio cuore. Era giovane, sano, in forze. Lui, come tutti gli altri che sono morti in questi mesi, sono sicura, che farebbero a meno di andare a cena, a giocare a calcetto. A loro andrebbe bene anche stare senza stipendio per un po' pur di vivere ancora.
La chiusura parziale era inevitabile, anzi, sarebbe stata un bene farla anche prima. Vediamo come va, gradualmente, per capire dove e come è il problema.
Invece di fare la guerra fra poveri aiutate le attività in difficoltà, come potete.
E portatele come si deve ste cazzo di mascherine.
Quoto tutto, ma proprio tutto.
Un abbraccio
 

Skorpio

Utente di lunga data
D’accordo con te 😂.
Ma almeno dove non ci sono la suocera ed il gatto può funzionare.
Non saprei se può funzionare, io peraltro amo cucinare per cui non funzionerebbe affatto

Con un paio di persone che conosco vedo che non funziona

Credo non sia solo una questione di "tutto fatto, non ho da cucinare"

Almeno, non per tutti, ecco
 

Foglia

utente viva e vegeta
Sono una delle persone colpite dall'ultimo dpcm e non lo nego, anche se me lo aspettavo, per due ore sono rimasta in silenzio guardando il soffitto, facendo lunghi respiri per non piangere. Ho lavorato duro per mettere in atto le norme anti covid e suddividere il più possibile i corsi per evitare qualsiasi tipo di assembramento.
Potrei incazzarmi e sbraitare però non lo faccio, perché posso dire quanto sia importante l'attività fisica, quanto sia bello andare a vedere uno spettacolo di danza ma non ho le competenze mediche, scientifiche, tecniche per poter dire come risolvere il problema. Non ne sono capace.
So solo che ho evitato di andare in vacanza come ho sempre fatto, ho evitato di aggregarmi a tavolate di cene o aperitivi, ho preferito andare nei luoghi meno affollati, ho portato sempre la mascherina, non ho baciato ed abbracciato le persone che amo.
Forse non si è abituati a fare dei sacrifici per se stessi e per gli altri. Se per stare bene devo tenere duro ancora un po', lo faccio. Girano i coglioni anche a me, mica no. Però mi fanno girare più i coglioni quelli che se ne sono fregati fino a ieri ed oggi hanno anche il coraggio di lamentarsi e fare i pipponi da tuttologi.
Ho perso una persona molto importante, un pezzo del mio cuore. Era giovane, sano, in forze. Lui, come tutti gli altri che sono morti in questi mesi, sono sicura, che farebbero a meno di andare a cena, a giocare a calcetto. A loro andrebbe bene anche stare senza stipendio per un po' pur di vivere ancora.
La chiusura parziale era inevitabile, anzi, sarebbe stata un bene farla anche prima. Vediamo come va, gradualmente, per capire dove e come è il problema.
Invece di fare la guerra fra poveri aiutate le attività in difficoltà, come potete.
E portatele come si deve ste cazzo di mascherine.

Un abbraccio.
 
Sono una delle persone colpite dall'ultimo dpcm e non lo nego, anche se me lo aspettavo, per due ore sono rimasta in silenzio guardando il soffitto, facendo lunghi respiri per non piangere. Ho lavorato duro per mettere in atto le norme anti covid e suddividere il più possibile i corsi per evitare qualsiasi tipo di assembramento.
Potrei incazzarmi e sbraitare però non lo faccio, perché posso dire quanto sia importante l'attività fisica, quanto sia bello andare a vedere uno spettacolo di danza ma non ho le competenze mediche, scientifiche, tecniche per poter dire come risolvere il problema. Non ne sono capace.
So solo che ho evitato di andare in vacanza come ho sempre fatto, ho evitato di aggregarmi a tavolate di cene o aperitivi, ho preferito andare nei luoghi meno affollati, ho portato sempre la mascherina, non ho baciato ed abbracciato le persone che amo.
Forse non si è abituati a fare dei sacrifici per se stessi e per gli altri. Se per stare bene devo tenere duro ancora un po', lo faccio. Girano i coglioni anche a me, mica no. Però mi fanno girare più i coglioni quelli che se ne sono fregati fino a ieri ed oggi hanno anche il coraggio di lamentarsi e fare i pipponi da tuttologi.
Ho perso una persona molto importante, un pezzo del mio cuore. Era giovane, sano, in forze. Lui, come tutti gli altri che sono morti in questi mesi, sono sicura, che farebbero a meno di andare a cena, a giocare a calcetto. A loro andrebbe bene anche stare senza stipendio per un po' pur di vivere ancora.
La chiusura parziale era inevitabile, anzi, sarebbe stata un bene farla anche prima. Vediamo come va, gradualmente, per capire dove e come è il problema.
Invece di fare la guerra fra poveri aiutate le attività in difficoltà, come potete.
E portatele come si deve ste cazzo di mascherine.
condivido tutto sapendo bene di cosa parli.
mia figlia è agli sgoccioli con la gravidanza e potrà partorire da un momento all'altro e (a parte che non potrò andare nemmeno a trovarla vedere mia nipote ) ha saputo oggi che tutto il travaglio andrà fatto con la mascherina ...non è davvero il massimo ma questi sono i tempi che vedranno nascere questa piccolina
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ora ce l'ho 😂. Ho dovuto finalmente cambiare telefono!
Ma dai!! Per questo sta piovendo a dirotto?

Sicuramente si poteva fare di più, però ad oggi almeno a me sembra un provvedimento tecnicamente ineccepibile

Si cerca, nel particolare, di fare interventi mirati a prevenire i "presunti" momenti di maggior contagio (quindi aggregazioni di persone) senza limitare il resto delle attività

Ovviamente certe categorie pagano dazio, ma è appunto su quelle che si può provare a concentrare la azione di supporto

Chiaro che questa ondata era prevista ampiamente, come è chiaro che si arriverà in pochi giorni sui 40 50 mila contagi giornalieri

Se però fra 2 3 settimane le cifre scendono, vuol dire che alcune "fonti" di contsguobsono state tagliate..

O no?
Sai che ho seri dubbi sul risultato che ci sarà tra 3 settimane.
Per me domenica sera fanno un altro decreto, con altre restrizioni per lunedì.

Un uomo d’affari qui ( ristorante e hotel) dichiarava in un giornale che potrà sostenere tutti i costi ( inclusi stipendi di tutti dipendenti ) fino alla fine del 2021 in caso di chiusura totale,
Un’attività ben gestita non muore per 4 mesi di riduzione di lavoro; mi sembra che i pasti a domicilio potevano fornirli.
Ma con tutti gli anziani che evitavano di fare la spesa in primavera potevano fare un menu, o vari menu a diversi prezzi e consegnare a casa.
Ma forse era troppo sbattimento ?
Stai parlando di un uomo d'affari che investe se ha un grosso ritorno più attività che si compensano tra loro.

Non stai parlando di un artigiano o la pasticceria girato l'angolo.
Dai Lara sii realistica, molti anziani non arrivano a percepire 1000 euro mensili.
Ti pare che possano ordinare pasti a domicilio da un ristorante
 

Lara3

Utente di lunga data
Stai parlando di un uomo d'affari che investe se ha un grosso ritorno più attività che si compensano tra loro.

Non stai parlando di un artigiano o la pasticceria girato l'angolo.
Dai Lara sii realistica, molti anziani non arrivano a percepire 1000 euro mensili.
Ti pare che possano ordinare pasti a domicilio da un ristorante
Si possono fare menu da 10 euro a pranzo,
insomma si devono adattare ai tempi di adesso. Non possono più pretendere per un piatto di pasta 18 euro ed il coperto di carta.
Poi se tanti pensionati non ricevono neanche 1000 euro il problema è alla fonte.
Comunque ‘ il coperto’ l’ho visto solo in Italia, perché c’è?
 
Top