Esistono ancora?3) Parli come un leghista/fratello d'Italia . Poi se ti si accosta dici di no. Di sicuro non ami i centri sociali e quelli che vanno in giro con barba ed eskimo, quello te lo posso dire.
Io uso anche TNT.Comunque ragazzi oh .. noi siamo tutti con Fedex giusto?
Oh ragazzi non scherziamo eh?
E complottista no?ok grazie per la precisazione
1) Nessuno lo ha elevato a megafono delle sue idee Sei tu che lo pensi e/o cerchi di farlo credere . Classica operazione da politico navigato/giornalista prezzolato disonesto intellettualmente.
2) Non e' che menzionando Noam Chosky o Baumann sembri piu' intelligente, sembri solo piu' saccente come a dire "che cacchio ne sapete voi di quello che so io! (surrettiziamente : io sono io e voi non siete un ca....!)
3) Parli come un leghista/fratello d'Italia . Poi se ti si accosta dici di no. Di sicuro non ami i centri sociali e quelli che vanno in giro con barba ed eskimo, quello te lo posso dire.
4) Scendi dal piedistallo , non sei Dio.
Facevo per semplificare.Esistono ancora?
Beh ora che lo dici tu, quasi quasi...... Aspetta pero', adesso non partire con "credete di essere liberi e fate scelte che sono dirette da altri....." (qualcuno lo ha gia' scritto in effetti)E complottista no?![]()
Purtroppo non esistono più da noi, da almeno... 20 anni?Facevo per semplificare.
DajeBeh ora che lo dici tu, quasi quasi...... Aspetta pero', adesso non partire con "credete di essere liberi e fate scelte che sono dirette da altri....." (qualcuno lo ha gia' scritto in effetti)
Secondo te c'è uno scollamento tra la realtà che vivono le persone e quello che propongono i testi di musica recentemente?Purtroppo non esistono più da noi, da almeno... 20 anni?
Anche nelle periferie, dove era tutto PCI o DP (Democrazia Proletaria), ora è tutto Lega.
Ramadan e Lega.
Assurdo connubio, ma è così. Se uno conosce le periferie sa anche perché.
Non del tutto. I ragazzi si immedesimano nei contenuti di certa musica che a noi non piacerebbe.Secondo te c'è uno scollamento tra la realtà che vivono le persone e quello che propongono i testi di musica recentemente?
Secondo me si.
Mi chiedo se siano i contenuti che vanno dai ragazzi o i ragazzi dai contenuti.Non del tutto. I ragazzi si immedesimano nei contenuti di certa musica che a noi non piacerebbe.
Forse facciamo fatica noi a fare la stessa cosa.
Di certo è che c'è un discreto appiattimento nella produzione discografica.
Io aggressivo? Sei tu che hai attaccato me . Comunque il tuo pensiero e' quello di Borgonovo uguale. Mi hai ancora messo le parole in bocca. Non ho nai detto che la devi pensare come me ma lo hai affermato. Smetti di fare il politico/giornalista. Con me non attacca. P.s. anche a me frega poco di quello che scrivi, comunque. Stai sereno (cit.)Daje
Ti va bene cosa dice Fedez, ok, cazzi tuoi.
Semplicemente tieni a mente che -è lecito- pensarla diversamente.
E se vuoi un consiglio frena la tua agressività, a me in buona sostanza, di quello che credi o pensi non è che frega poi molto eh.
Non ti devo dimostrare e non devi dimostrarmi niente.
E infatti. Mentre in alcuni stati tra cui la Spagna, un pó hanno comunque lavorato. Quindi si poteva fare anche da noi.COMUNQUE...
per tornare all'argomento di cui Fedez ha parlato....
Il settore artistico sta lavorando poco o non lavorando per nulla da almeno un anno, anzi più.
Mi sembra un grosso problema.
Non ci sono solo i ristoratori, ma tutti i professionisti legati allo spettacolo da un anno stanno lavorando di merda con attività spesso fallite (tanti locali), guadagni mancati (tutti i live saltati), dischi sospesi (non investi su un disco se non fai tour), insegnanti, scuole chiuse, tecnici senza attività etc etc.
Sappiate che se per molti il sacrificio del Covid consiste nel non uscire la sera - che non è poco - per tanti - che magari proprio con la sera lavoravano - è quello di non lavorare.
NON LAVORARE.
Dovremmo ringraziarli, comunque. Perché stanno facendo sacrifici che non sono toccati a noi.
Oh, ma chi sei, Napalm 51?Sono sempre piu' convinto che tu sia in politica. Troppo furbo per la gente media
No Crozza direttamenteOh, ma chi sei, Napalm 51?
Ma cosa c’entra il complottismo con la consapevolezza di come funziona la comunicazione?ma perche' ci devono essere per forza delle dietrologie? Se Fedez lo ha fatto avra' i suoi motivi ma a me interessa il gesto , non chi lo ha fatto. Vi fa sentire piu' "sapienti" o piu' "fighi" il fatto di dire continuamente ai "creduloni" : "credi che quel personaggio faccia qualcosa per ideali?" "e' un personaggio costruito a tavolino" "tutto quello che fa e' calcolato nei minimi dettagli"? Io dico : e allora? Volete affermare la vostra capacita' di analisi rispetto a noi ignorantoni? Essere complottisti vi fa sentire meglio? Prego accomodatevi.
Ad esempio a me fa ridere sentire usare Umberto Bindi descritto come vittima della omofobia (non dell’esaurimento della creatività) quando adesso uno così non passerebbe il primo provino di un talent o se lo facessero passare, verrebbe eliminato perché brutto e incapace di “vestirsi come un cretino” come diceva Pierangelo Bertoli. Ma si sa che adesso tutti sono senza pregiudizi... mica come una volta quando Tajoli faceva spettacoli strapieni.Sì.
L'ipotesi mia è una serie di fattori, poi dimmi se mi sono fatto un'idea corretta (funziona così anche nel mio campo):
1) Non si vendono più dischi e con Spotify, iTunes guadagna la piattaforma, non chi canta, soprattutto se non è una star internazionale
2) I cantanti guadagnano con i concerti, i live, tutto quello che è connesso alla loro presenza, ma se non sono famosi e fungono solo da riempipista per i locali, che adesso in gran parte sono chiusi, non portano a casa niente che possa portarli verso la professionalità
3) Non si passa più dai festival, dalla gavetta, che ti rendeva un professionista gradualmente, permettendo di contenere gli errori dovuti all'inesperienza nel teatrino da 200 posti riempiti per metà, ma si salta direttamente alla TV dei talent, dove contano più le doti televisive che quelle artistiche. Conseguenza: ti bruci subito, perché nel pubblico resta impressa la tua immagine da talent.
4) Girano sempre meno soldi, per cui nessuno investe più su una persona. Si sfrutta finché si può, poi al primo flop, inevitabile vista la modesta esperienza, saluti e avanti il prossimo. Non si ha tempo per crescere.
5) La SIAE accetta anche MP3 e ti paga dopo anni, ANNI. Nel frattempo fai il pizzaiolo per mantenerti per cui non studi.
6) Beyonce infatti studia canto 10 ore al giorno. Per dire.
Però è anche vero che anche negli anni '70 i punk suonavano di merda.
Perché i leghisti o i fratelli citano Chomsky o Bauman ?ok grazie per la precisazione
1) Nessuno lo ha elevato a megafono delle sue idee Sei tu che lo pensi e/o cerchi di farlo credere . Classica operazione da politico navigato/giornalista prezzolato disonesto intellettualmente.
2) Non e' che menzionando Noam Chosky o Baumann sembri piu' intelligente, sembri solo piu' saccente come a dire "che cacchio ne sapete voi di quello che so io! (surrettiziamente : io sono io e voi non siete un ca....!)
3) Parli come un leghista/fratello d'Italia . Poi se ti si accosta dici di no. Di sicuro non ami i centri sociali e quelli che vanno in giro con barba ed eskimo, quello te lo posso dire.
4) Scendi dal piedistallo , non sei Dio.
DipendePerché i leghisti o i fratelli citano Chomsky o Bauman ?
...per dire che sono comunisti o radical chicDipende