Brunetta
Utente di lunga data
Ma non è che sono scemi, volevano introdurre tutta la parcellizzazione delle definizioni dell’ambito LGBTIQ+ e chi più ne ha, più ne metta, con l’aggiunta dei disabili che non c’entrano niente, visto che hanno già più leggi di tutela (poi sull’applicazione si può pure discutere, come per ogni legge).L'etichettatura del vino è sicuramente una priorità, considerando la rilevanza dell'export vitivinicolo per l'Italia.
La riorganizzazione del CONI è prioritiaria, anche perchè altrimenti le nostre nazionali ed i nostri atleti rischiano seriamente l'esclusione da Europei, Mondiali ed Olimpiadi.
l'atto di autodichia del vitalizio a Formigoni avrà portato via na mezzora nella conferenza dei capigruppo in Senato. l'unica roba citata effettivamente non clamorosa è l'indennità di biliguismo per i poliziotti a Bolzano (strano, mi pareva la prendessero già)
il resto del discorso, come detto, suona come una questione interna alla sinistra, tra chi si vuole intestare una battaglia che viene considerata identitaria per quell'area. e francamente, se i proponenti il DDL Zan accettassero l'idea di riformare quel belin di articolo 4 ed il discorso del giudizio penale, per il resto se ne potrebbe anche ragionare.
alla fine, sarebbe bastato chiedere una riforma dell'aggravante dei futili motivi per renderla meno generica, senza fare tutta sta cagnare
Mi domando come funziona se per un posto di lavoro vengono scartate persone di ogni definizione e fanno ognuna una vertenza (vertenza?