Su questa parte sono molto d'accordo, e il fatto che lei abbia lasciato perdere secondo me la dice abbastanza lunga sulla circostanza che è abbastanza verosimile da pensare, ovvero che (in un momento per giunta particolare, in lockdown, lei abbia vissuto la cosa come un diversivo, ma che poi - all'atto dei fatti - abbia più o meno pensato "ma che cacchio sto a fare?". Quindi in sé la cosa è davvero indicativa del fatto che si è guardata intorno (succede eh

) ma alla fine la cosa si sia risolta e fermata lì. Se questo possa dirsi tradimento, non so.
Sicuramente l'accaduto apre la strada.... un pò all'ovvio, vale a dire che in quanto esseri umani dotati di sensi, a guardarci intorno abbiamo la tendenza un pò tutti

. A definire questo un probabile tradimento secondo me ne passa. Però, sull'altra questione che è emersa, vale a dire che sia
@CACCHIONE (cacchio che nick

) a doversi interrogare da solo su possibili mancanze che hanno indotto la moglie a volgere lo sguardo, sono solo in parte d'accordo. Se lo fa da solo (e cioé senza un reale dialogo con la moglie sul PERCHE' lo abbia fatto) secondo me si fa solo altrettanto inutili pippe mentali. In effetti, la ricostruzione precisa dei fatti (con tanto di nome e cognome dell'amico) dubito porti a qualcosa di costruttivo in questo caso. Più che altro fossi in cacchione mi soffermerei sul "perché", ascoltando cosa ha la moglie da dirgli sul punto. Se fosse un "perché mi sono sentita trascurata", allora parlerei delle mancanze che mi sono state più o meno inconsapevolmente attribuite. Se fosse perché "mi sono divertita" parlerei invece di altre questioni che hanno per così dire "sfiorato" la loro coppia. E via dicendo, però senza partire mettendomi sotto chissà quale "indagine" di colpevolezza a prescindere. Ci sta eh, che in una coppia, sposati, con una bimba piccola (e quindi una serie mica da poco di impegni e di doveri, anche) l'interesse vada per entrambi a focalizzarsi all'esterno della coppia (ovviamente non quella genitoriale). E magari a quel punto una piccola distrazione si insinua. Sul resto non so come siano messi loro in punto tempo libero: forse prendersi anche qualche spazio individuale non è il male assoluto

, l'importante è non farlo per evitare il confronto tra loro, una sorta di ripicca, quello sì. Meglio prendersi uno spazio, se se ne sente il bisogno, piuttosto che indurre implicitamente la moglie a rinunciare al proprio perché "siccome è successa la distrazione, allora da ora in poi senza me non esci", o roba simile.
Comunque in questa vicenda non mi sembra che sia capitato proprio nulla di trascendentale. Pigliandone il buono, è un'occasione di fare il punto della situazione di coppia, senza "colpevoli" nè "vittime", e a guardare la cosa da questo punto di vista è un'opportunità che mica tutti hanno (di norma si scopre un tradimento, e si è più che altro, e molto umanamente, incazzati neri, quindi il dialogo va a farsi friggere almeno per un bel pò....).