Che rapporto avete con il vostro peso?

Brunetta

Utente di lunga data
sono asciutto...per la precisione
Sembra che mio genero sia grasso, in realtà è di struttura muscolosa e scherza sempre sul fatto che invece mio figlio sia secco.
Certamente chi ha la tua struttura non ha problemi di peso.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Avete o state facendo diete? Risultati?
No. Nessuna dieta.

Però dai commenti mi sembra di intendere che la parola dieta sia associata al perdere peso, e boh mi colpisce leggere questo tra persone adulte. A me viene più da associare questa parola ad un regime alimentare con finalità nutrizionali, ad un "prendere" più che un "levare".
 

spleen

utente ?
No. Nessuna dieta.

Però dai commenti mi sembra di intendere che la parola dieta sia associata al perdere peso, e boh mi colpisce leggere questo tra persone adulte. A me viene più da associare questa parola ad un regime alimentare con finalità nutrizionali, ad un "prendere" più che un "levare".
Infatti dovrebbe essere uno "stile alimentare" che comprenda un po' di tutto ma nelle giuste proporzioni.
Però si sa, la carne è debole... :)
 

Pincopallino

Utente di lunga data
No. Nessuna dieta.

Però dai commenti mi sembra di intendere che la parola dieta sia associata al perdere peso, e boh mi colpisce leggere questo tra persone adulte. A me viene più da associare questa parola ad un regime alimentare con finalità nutrizionali, ad un "prendere" più che un "levare".
Il mio post non parla di dimagrimento come noti.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
No. Nessuna dieta.

Però dai commenti mi sembra di intendere che la parola dieta sia associata al perdere peso, e boh mi colpisce leggere questo tra persone adulte. A me viene più da associare questa parola ad un regime alimentare con finalità nutrizionali, ad un "prendere" più che un "levare".
È entrambe le cose
Levare uno dei piaceri della vita e guadagnare in salute. Certo che la vita ha un colore diverso. Bisognerebbe avere la giusta misura ma una dieta data da una nutrizionista sicuramente toglie molto al piacere del cibo e della condivisione
 

Marjanna

Utente di lunga data
È entrambe le cose
Levare uno dei piaceri della vita e guadagnare in salute. Certo che la vita ha un colore diverso. Bisognerebbe avere la giusta misura ma una dieta data da una nutrizionista sicuramente toglie molto al piacere del cibo e della condivisione
"Prendere" nel senso di nutrimento a fronte di eventuali problematiche, tipo dieta per chi ha X patologia. Allora lo vedo come una gestione attenta di nutrienti per contrastare altro. Fare proprio un regime alimentare con una finalità.
Il regime alimentare di chi è in salute verte più nel conservarla.
Le diete intese come un dettame di grammature di questo o quell'altro non fan simpatia neppure a me, più che altro perchè ognuno ha una propria creatività che può esprimere anche in cucina, e questo non credo aiuti ma possa apparire "strozzante". Sarebbe più un passaggio di informazioni per poi creare e di conseguenza crearsi. E allora il colore lo dipingi tu.
Ma capisco che ci siano casi dove questo viene sentito come un piacere levato, ed in effetti se è così il medico dovrebbe -a mio parere- cogliere questo aspetto, ossia osservare e valutare. Però non lo scrivo tanto pensando a chi si lamenta di non poter mangiare la lasagna perchè deve perdere qualche chilo, ma a fronte di patologie serie. Altrimenti rimane solo uno scribacchino, come ce ne sono tanti.
 

Carola

Utente di lunga data
È entrambe le cose
Levare uno dei piaceri della vita e guadagnare in salute. Certo che la vita ha un colore diverso. Bisognerebbe avere la giusta misura ma una dieta data da una nutrizionista sicuramente toglie molto al piacere del cibo e della condivisione
quoto anche se la mia nutrizionista mi ha dato una sorta di schema in cui ci sono sgarri pizza ecc e uno stile di vita non una dieta e ho comunque perso peso
 

Foglia

utente viva e vegeta
"Prendere" nel senso di nutrimento a fronte di eventuali problematiche, tipo dieta per chi ha X patologia. Allora lo vedo come una gestione attenta di nutrienti per contrastare altro. Fare proprio un regime alimentare con una finalità.
Il regime alimentare di chi è in salute verte più nel conservarla.
Le diete intese come un dettame di grammature di questo o quell'altro non fan simpatia neppure a me, più che altro perchè ognuno ha una propria creatività che può esprimere anche in cucina, e questo non credo aiuti ma possa apparire "strozzante". Sarebbe più un passaggio di informazioni per poi creare e di conseguenza crearsi. E allora il colore lo dipingi tu.
Ma capisco che ci siano casi dove questo viene sentito come un piacere levato, ed in effetti se è così il medico dovrebbe -a mio parere- cogliere questo aspetto, ossia osservare e valutare. Però non lo scrivo tanto pensando a chi si lamenta di non poter mangiare la lasagna perchè deve perdere qualche chilo, ma a fronte di patologie serie. Altrimenti rimane solo uno scribacchino, come ce ne sono tanti.
Io mi trovo a 45 anni con un figlio di 6 :)
Tra l'altro non un bambino "tranquillo" :D , fatico già a stargli dietro ;)

Ho variato alimentazione, certamente l'obiettivo era quello di perdere peso 🤷‍♀️, non ero una cicciona, ma oltre a non piacermi più iniziavo a far fatica.
Poi per carità, non è d'obbligo portare il figlio sulle piste per le mountain bike, né stargli dietro mentre si scapicolla (letteralmente: gioco più tranquillo, invertire il senso di marcia della bici con le sgommate, tanto per dire :D ) con un suo amico. Ma è tanto bello, a momenti mi diverto più io di lui :)
Attualmente rispetto a prima mangio molta più verdura, più frutta, ho ridotto il consumo di carne rossa (che pure mi piace un casino, specialmente cruda o giù di lì :)) in favore di uova, carni bianche, legumi. Ho (inizialmente in maniera drastica 🙄) ridotto il consumo di carboidrati. In questo periodo soprattutto (ma non solo) accompagno i miei pasti con delle specie di tisane (credo che per la gran parte degli altri sarebbero imbevibili 🤣) rigorosamente bollenti, a base di peperoncino e menta (ma ogni tanto gli ingredienti variano a seconda di ciò che adocchio nel mio mini orto :) ).
Prima non è che fossi una cicciona per così dire "patologica". Però insieme ai chili avevo imboccato un pò la strada della "comodità", dello star sempre seduta, del precludermi - se vogliamo - certe opportunità di condivisione con mio figlio (non prima che era più piccolo, ma certamente ora farei moooolta fatica a seguirlo, se non fossi un pò allenata :) ). Ne ho 45, non 25 :)


Non mi sono rivolta a un nutrizionista/dietista (forse con un pò di presunzione ;) ), mi sono limitata ad aumentare lo sport (ho preso il buono di questo anno per così dire, per me "sabbatico" 🙄), oltre appunto ad adottare qualche abitudine alimentare più "sana". Francamente, rispetto a prima mi sento decisamente meglio (ogni tanto comunque capita ancora che mi strafoghi di schifezze 😂, ma è appunto uno strappo alla regola ;) )
 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
Io mi trovo a 45 anni con un figlio di 6 :)
Tra l'altro non un bambino "tranquillo" :D , fatico già a stargli dietro ;)

Ho variato alimentazione, certamente l'obiettivo era quello di perdere peso 🤷‍♀️, non ero una cicciona, ma oltre a non piacermi più iniziavo a far fatica.
Poi per carità, non è d'obbligo portare il figlio sulle piste per le mountain bike, né stargli dietro mentre si scapicolla (letteralmente: gioco più tranquillo, invertire il senso di marcia della bici con le sgommate, tanto per dire :D ) con un suo amico. Ma è tanto bello, a momenti mi diverto più io di lui :)
Attualmente rispetto a prima mangio molta più verdura, più frutta, ho ridotto il consumo di carne rossa (che pure mi piace un casino, specialmente cruda o giù di lì :)) in favore di uova, carni bianche, legumi. Ho (inizialmente in maniera drastica 🙄) ridotto il consumo di carboidrati. In questo periodo soprattutto (ma non solo) accompagno i miei pasti con delle specie di tisane (credo che per la gran parte degli altri sarebbero imbevibili 🤣) rigorosamente bollenti, a base di peperoncino e menta (ma ogni tanto gli ingredienti variano a seconda di ciò che adocchio nel mio mini orto :) ).
Prima non è che fossi una cicciona per così dire "patologica". Però insieme ai chili avevo imboccato un pò la strada della "comodità", dello star sempre seduta, del precludermi - se vogliamo - certe opportunità di condivisione con mio figlio (non prima che era più piccolo, ma certamente ora farei moooolta fatica a seguirlo, se non fossi un pò allenata :) ). Ne ho 45, non 25 :)


Non mi sono rivolta a un nutrizionista/dietista (forse con un pò di presunzione ;) ), mi sono limitata ad aumentare lo sport (ho preso il buono di questo anno per così dire, per me "sabbatico" 🙄), oltre appunto ad adottare qualche abitudine alimentare più "sana". Francamente, rispetto a prima mi sento decisamente meglio (ogni tanto comunque capita ancora che mi strafoghi di schifezze 😂, ma è appunto uno strappo alla regola ;) )
Anche io mi sento meglio quando mi muovo. A prescindere dal peso.
So che ci sono molte donne che si trovano molti chili in più con il parto e poi faticano a trovare il tempo a dedicarsi a se stesse. Io non l'ho vissuto, posso solo dire che siete brave...
Ma le tisane bollenti con sto caldo?!?!?!!! o_O🥵
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Quindi meglio ciccione e tettute secondo te?
Devo dirlo alla mia signora….
Nel mi
Quindi meglio ciccione e tettute secondo te?
Devo dirlo alla mia signora….
esiste anche la via di mezzo.
Diciamo che quando si fa una dieta si deve prendere atto di una serie di considerazioni. Per esempio le smagliature e in casi gravi cedimenti cutanei.

p.s. ci sono ciccione con poche tette
 

Lostris

Utente Ludica
Avete o state facendo diete? Risultati?
Sempre fatto diete a momenti alternati, da che io abbia memoria. 😆

Diciamo che sono fortunata, essendo alta se ingrasso la "morbidezza" mi si distribuisce abbastanza equamente su tutto, così come se dimagrisco non accade su un punto specifico, ma in generale.

Questo comunque è un periodo in cui mi sento bene.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Sempre fatto diete a momenti alternati, da che io abbia memoria. 😆

Diciamo che sono fortunata, essendo alta se ingrasso la "morbidezza" mi si distribuisce abbastanza equamente su tutto, così come se dimagrisco non accade su un punto specifico, ma in generale.

Questo comunque è un periodo in cui mi sento bene.
Lo so.
Si sente!
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Nel mi

esiste anche la via di mezzo.
Diciamo che quando si fa una dieta si deve prendere atto di una serie di considerazioni. Per esempio le smagliature e in casi gravi cedimenti cutanei.

p.s. ci sono ciccione con poche tette
Gine, siamo nati per soffrire.
Stasera si corre.
Parco sempione, zanzare, sudore, stanchezza, benessere.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Anche io mi sento meglio quando mi muovo. A prescindere dal peso.
So che ci sono molte donne che si trovano molti chili in più con il parto e poi faticano a trovare il tempo a dedicarsi a se stesse. Io non l'ho vissuto, posso solo dire che siete brave...
Ma le tisane bollenti con sto caldo?!?!?!!! o_O🥵
Io, subito dopo il parto, avevo perso i chili (poi tra quello e l'essere in forma c'è un pò un abisso), sarà che ho allattato mio figlio oltre l'anno :)
Li ho presi dopo, dal momento grossomodo della separazione (che per me è stato lunghetto) in avanti.

Da quando mi faccio queste tisane bollenti, il caldo non lo sento più ;)
Anche il brodo, ultimamente :) Un bel brodo bollente, la sera. E' un periodo che ci sto proprio in fissa :)
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Io, subito dopo il parto, avevo perso i chili (poi tra quello e l'essere in forma c'è un pò un abisso), sarà che ho allattato mio figlio oltre l'anno :)
Li ho presi dopo, dal momento grossomodo della separazione (che per me è stato lunghetto) in avanti.

Da quando mi faccio queste tisane bollenti, il caldo non lo sento più ;)
Anche il brodo, ultimamente :) Un bel brodo bollente, la sera. E' un periodo che ci sto proprio in fissa :)
Anche io ho allattato tantissimo...ma non ho perso un etto😂😂😂😂

Forse perché mangiavo come un orsetto...prima del letargo....

Una curiosità...brodo vegetale?o di carne?
E tipo ceni solo con quello?
 

Foglia

utente viva e vegeta
Anche io ho allattato tantissimo...ma non ho perso un etto😂😂😂😂

Forse perché mangiavo come un orsetto...prima del letargo....

Una curiosità...brodo vegetale?o di carne?
E tipo ceni solo con quello?
Generalmente di carne :)
E no.... È un "di più " :). Comunque ho scoperto che assumere robe bollenti quando fa caldo aiuta a non sentirlo. Provare per credere :) (a me poi piace, te pensa che la roba di frigo non riesco quasi a berla).
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Generalmente di carne :)
E no.... È un "di più " :). Comunque ho scoperto che assumere robe bollenti quando fa caldo aiuta a non sentirlo. Provare per credere :) (a me poi piace, te pensa che la roba di frigo non riesco quasi a berla).
Ahhh ok è solo per il caldo....
Si... effettivamente assumere liquidi caldi aiuta a non sentire il caldo...
Ma ..vuoi mettere ...il potere dissetante di una bella birra fresca?😁😁😁😁
PS ma anche a me piacciono le tisane... soprattutto prima di andare a nanna...
Conciliano il sonno...
 
Top