Mah.... Io certamente di verità in tasca, o la bacchetta magica, non ce l'ho

, però è da tempo che dico che partirei con i dati alla mano, ad iniziare sui morti. Statistiche e percentuali, ovviamente. Che le restrizioni che hanno colpito tutti, più o meno, sono dovute al collasso del sistema sanitario, che non si riesce ad implementare (per ragioni sulle quali ora non entro). Diamo per buono (o meglio assodato) che i posti letto siano insufficienti per curare tutti, e che i vari lockdown et similia scattino proprio per evitare l'inadeguatezza del SSNL. Che farei? dati alla mano,lavorerei sulle fasce deboli, quelle che per intenderci non soltanto necessitano di più cure di tipo ospedaliero, ma anche quelli che ben più di altri rischiano CONCRETAMENTE di lasciarci le penne, nel caso in cui contraggano la malattia. E in quei casi avrei fatto partire anche restrizioni, che (almeno credo) sarebbero state senza dubbio meglio recepite come tutele.
Questo anche in ragione del fatto che sovente gli anziani non hanno necessità di dover andare al lavoro (quindi possono anche ragionevolmente stare più "abbottonati" a casa). E anche in considerazione che (io almeno la ragiono così) se percepissi una seria probabilità di morire (vale a dire se guardassi all'età in rapporto al numero di tutti i decessi che ci sono stati), io il vaccino lo avrei fatto.
Certamente, questo sistema avrebbe presupposto meno cotillons (con il risultato che ad oggi non si sa ancora bene come si possano ammalare malgrado il vaccino), meno nonni al ristorante (in situazioni particolarmente a rischio) perché muniti di green pass (e pazienza se poi muoiono di covid) e più assistenza. Che sarebbe significato da un lato far capire loro il rischio, e dall'altro (senza nascondere loro il fatto che le conseguenze di un vaccino mai usato siano sconosciute, o conoscibili solo strada facendo) mostrare la riduzione delle morti nelle fasce di popolazione più debole. Implementando le precauzioni. Invece ad oggi hai il green pass, e pertanto tutti a cena ammassati col nonno. Io ci faccio anche un pò di sarcasmo su, in realtà a questa idea sono demoralizzata. Che dire? Sarei partita dai morti, certamente.