afghanistan

perplesso

Administrator
Staff Forum
Fino a quando? L' esercito non diventerà affidabile tra un anno o anche tra 10. Avresti tenuto le truppe in Afghanistan a tempo indefinito?
Considera che io abito a circa 100 km da una base militare Americana che sta lì da 70 anni e non mi pare che sia alle viste uno smantellamento. Se il tuo obiettivo è lo sradicamento del terrorismo, resti tutto il tempo necessario
 

kikko64

Utente Incasinato
Significa capire ed ammettere che questa cultura esiste, ha un seguito e non la sradichi in 20 anni. Significa che se i tuoi servizi ti dicono guarda che l'esercito afghano è inaffidabile, tu presidente blocchi il ritiro.

Questo se ne è fregato di tutto e tutti. Col risultato che stiamo vedendo. Coi talebani che ora hanno in mano l'arsenale dell'esercito afghano.

Finché non ammettiamo che esiste un seguito popolare dietro i talebani e studiamo seriamente questa cultura, non capiremo come sradicarla
Kabul 1972.
Questa era la cultura afgana prima dell'invasione sovietica (molto simile a quella Iraniana prima della rivoluzione komeinista).

ca266cc4-768c-4f5c-a375-0ffec9a61613.jpg

Con i finanziamenti sovietici la monarchia afghana (che fu la prima a riconoscere il regime sovietico nel 1919) cercò di modernizzare la società afgana costruendo infrastrutture ed arrivando nel 1964 a promulgare una Costituzione che, fra le altre cose, prevedeva il suffragio universale ed IL VOTO ALLE DONNE !!
La situazione attuale è figlia della guerra fredda fa USA e URSS che di fatto bloccò questa "modernizzazione" prima che potesse raggiungere anche le province più remote e tradizionaliste.
Gli USA (assieme anche ad un certo Bin Laden) finanziarono, armarono ed addestrarono i Mujaheddin, "Combattenti per la libertà" come li definì Ronald Regan, che altro non erano che milizie locali controllate da signori della guerra sunniti, che facevano riferimento ad almeno 7 partiti politici con ideologie anche profondamente diverse di cui solo un paio si potevano effettivamente considerare di tipo "fondamentalista islamico", quindi in netta minoranza.
Dopo il colpo di stato del luglio 1973 che aveva portato al potere in partito filosovietico PDPA ed aveva trasformato l'Afghanistan in una Repubblica Democratica (tipo DDR), gli USA nel tentativo di far uscire l'Afghanistan dall'orbita sovietica, iniziarono a sostenere i signori delle tribù locali (che durante la monarchia erano rimasti isolati nelle province più remote, meno coinvolte nella "modernizzazione degli anni precedenti e quindi più "tradizionaliste") con lo scopo, nemmeno tanto nascosto, di far diventare l'Afghanistan per i Sovietici quello che il Vietnam era stato per gli Americani (le perdite in combattimento dei sovietici furono di 26.000 uomini e 57.000 feriti di cui quasi 12.000 invalidi).
Dopo il ritiro dei Sovietici, i vari gruppi Mujaheddin iniziarono una strisciante guerra civile per il controllo del territorio creando una situazione di anarchia dove i cosiddetti "studenti islamici" fondamentalisti divennero la fazione dominante (in questo supportati anche la vicino Pakistan).
Il resto è storia recente ... vedremo in futuro come se la caveranno i Cinesi.

fonte Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_in_Afghanistan_(1979-1989)
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Solo una correzione, questa era la situazione a Kabul, non in tutto l'Afghanistan. Diamo per scontato che i talebani sono nati nella zona rurale e li si sono ritirati dopo il 2001 in attesa di tempi migliori per loro.

Tu come occidente non hai ottenuto nulla nella zona rurale e non hai capito la reale consistenza del favore popolare dei talebani in quella zona
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però, se siete esperti di gestione dei conflitti internazionali, perché non lavorate alla Farnesina o a Washington?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Però, se siete esperti di gestione dei conflitti internazionali, perché non lavorate alla Farnesina o a Washington?
Nessuno è esperto, ma se vado a camminare in una zona sconosciuta, mi porto dietro almeno una cartina.

Sulla Farnesina, visto che sono 10 anni che è sede vacante, ci faccio un pensiero. Hai visto mai che me sistemo
 

spleen

utente ?
Però, se siete esperti di gestione dei conflitti internazionali, perché non lavorate alla Farnesina o a Washington?
A me la cosa che lascia perplesso, anzi no, che mi deprime è che ci sia gente che voglia ancora vivere nel medioevo ideologico.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nessuno è esperto, ma se vado a camminare in una zona sconosciuta, mi porto dietro almeno una cartina.

Sulla Farnesina, visto che sono 10 anni che è sede vacante, ci faccio un pensiero. Hai visto mai che me sistemo
Auguriiiii
 

mistral

Utente di lunga data
Gli armamenti lasciati la dagli americani,sono merce di scambio.
Noi comuni mortali non saremo mai messi al corrente della realtà delle cose .
Intanto pare che gli americani si siano ritirati con tonnellate di oppio e altre verranno fornite ,oppio necessario per l’industria farmaceutica .
Poi con Cina e Russia si spartiranno il sottosuolo ricco di metalli rari e preziosi per le nuove tecnologie .
La strategia di armare un dittatore e trattare solo con lui ,ha sempre pagato ,vedi Africa .
Così come ai tempi gli USA foraggiarono ed armarono fino ai denti Bin Laden che ad un certo punto pensò bene di mettersi in proprio.
Gli armamenti sofisticati,tra qualche mese ,senza esperti,ricambi e manutenzioni ,saranno inutilizzabili ,e li si ricomincerà a trattare .
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Basta che passino l'equipaggiamento ai cinesi ed i ricambi ce li avranno. Siamo noi che dovremo spendere per riadeguare gli arsenali ed il comparto elicotteri
 
Top