Certo certo
Prevenuto. Non un segno di apertura mentaleCerto certo
DissentoLa mente aperta la puoi avere anche stando in Italia
si ho visto quando andò in Australia e il mio secondo e partito da poco anche lui per 6 mesi viaNon ti preoccupare , passato qualche giorno , sarà bello vedere che cresce che è sempre più indipendente che è e sarà cittadina del mondo. I miei hanno iniziato molto giovani ad andare in Inghilterra da soli per un mese . Prima presso famiglie poi in ostelli ...Al loro ritorno li ho sempre visti più maturati e i ragionamenti erano da mente più aperta.... siane orgogliosa .....poi la mamma è sempre la mamma
Potrei tranquillamente ribattere con almeno una decina di esempi contrari. Ragazzi che non solo non hanno tratto alcun giovamento dall'esperienza all'estero, ma proprio sono peggiorati. UmanamenteDissento
L esperienza all Estero scolastica e lavorativa arricchisce e apre la mente cosa nn paragonabile stando qui
Non dico che non si siano mentalità aperte ma quell esp da una marcia in più lo vedo tra amici coetanei e tra figli di amici dei miei ragazzi e tra colleghi in azienda
L'ho visto con mia figlia e 6 mesi in Australia a 17 anni ...
Peggiorati ? In che senso ?Potrei tranquillamente ribattere con almeno una decina di esempi contrari. Ragazzi che non solo non hanno tratto alcun giovamento dall'esperienza all'estero, ma proprio sono peggiorati. Umanamente
Quello che mi interessa dire è che certe affermazioni non sono vere per tutti e sempre
Più ottusi. In alcuni casi Più fanatici. Quasi mai più capaci nel loro lavoro. Ma più che lavorativamente, io parlo del piano umanoPeggiorati ? In che senso ?
Boh strano io ho solo esp positive al di la della lingua che ne trae gran giovamento !!
magari fragili x fare un esperienza così va sapere
Come per qualsiasi esperienza.Più ottusi. In alcuni casi Più fanatici. Quasi mai più capaci nel loro lavoro. Ma più che lavorativamente, io parlo del piano umano
mah che stranoPiù ottusi. In alcuni casi Più fanatici. Quasi mai più capaci nel loro lavoro. Ma più che lavorativamente, io parlo del piano umano
Mi sembri l anziano che si vanta di tenere tutto a mente e di non usare il PC ....completamente fuori dal tempo.... Tra un ragazzo che si è confrontato con una esperienza in un paese diverso con ragazzi e prof di vari paese e culture , che ha studiato in lingue che non sono la sua , che è trilingue ( che una sappia l'inglese è scontato)....rispetto a uno che dorme vicino alla stanza della mamma che gli rifà il letto....io e l' ufficio personale della mia azienda non si nessun dubbio su chi investirePiù ottusi. In alcuni casi Più fanatici. Quasi mai più capaci nel loro lavoro. Ma più che lavorativamente, io parlo del piano umano
Ma no, non è questo: è che c'è il rischio che i ragazzi che fanno queste esperienze inizino a pensare che chi vive in altri posti è semplicemente un essere umano come te e non qualcos'altro... E questo è un pensiero molto (troppo) sovversivo: non va bene per una certa narrativa...Mi sembri l anziano che si vanta di tenere tutto a mente e di non usare il PC ....completamente fuori dal tempo.... Tra un ragazzo che si è confrontato con una esperienza in un paese diverso con ragazzi e prof di vari paese e culture , che ha studiato in lingue che non sono la sua , che è trilingue ( che una sappia l'inglese è scontato)....rispetto a uno che dorme vicino alla stanza della mamma che gli rifà il letto....io e l' ufficio personale della mia azienda non si nessun dubbio su chi investire
ecco!Mi sembri l anziano che si vanta di tenere tutto a mente e di non usare il PC ....completamente fuori dal tempo.... Tra un ragazzo che si è confrontato con una esperienza in un paese diverso con ragazzi e prof di vari paese e culture , che ha studiato in lingue che non sono la sua , che è trilingue ( che una sappia l'inglese è scontato)....rispetto a uno che dorme vicino alla stanza della mamma che gli rifà il letto....io e l' ufficio personale della mia azienda non si nessun dubbio su chi investire
Ognuno ha le sue esperienze di vita e di lavoro. Mediamente gli erasmus o altre formule con cui ho avuto a che fare non sapevano fare una 0 col bicchiere, se tu sei stato più fortunato, bene.Mi sembri l anziano che si vanta di tenere tutto a mente e di non usare il PC ....completamente fuori dal tempo.... Tra un ragazzo che si è confrontato con una esperienza in un paese diverso con ragazzi e prof di vari paese e culture , che ha studiato in lingue che non sono la sua , che è trilingue ( che una sappia l'inglese è scontato)....rispetto a uno che dorme vicino alla stanza della mamma che gli rifà il letto....io e l' ufficio personale della mia azienda non si nessun dubbio su chi investire
La solita sessistamah che strano
no per esperienza mia sul Lavoro li trovo più brillanti e capaci al di là della lingua che tra molti miei coetanei ad es è una difficoltà trovare gente che parli bene L inglese
I neo assunti che provengono da esp all Estero li trovo mediamente più brillanti che quelli che magari sono usciti con il votone ma sempre in casa accuditi dai genitori
bohcome sempre dipendera d a piu fattori ma x me è innegabile che siano esperienze arricchenti mia figlia dopo 6 mesi in Australia e tornata cambiata ma in meglio tante che anche per il secondo visto che kui era propenso( forzarli non avrebbe senso ) siamo stati felici di dargli qsta opportunità
vedremo come andrà con lui per ora e 'presto essendo partito da una settimana poi è maschio![]()
C'era uno in facoltà con me che fece Erasmus in Belgio. Tornato in Italia si iscrisse a forza nuova. L'esperienza in più non necessariamente è un plusMah.
Secondo me conta sempre la materia prima.
Quando è valida, si parte già bene.
Un coglione che fa l’erasmus resta un coglione con un’esperienza in più.
A parità di condizioni, le esperienze contano.
Ma bisogna anche essere in grado di trarne qualcosa.
La solita sessista
Certo che concorrono più fattori. Per questo esiste chi si è trovato bene e chi no. Per questo non assolutizzerei
difatti mio nipote dopo essersi laureato in italia e un altro paese europeo , vive i europa ora si stabilto felicemente con la moglie e due figli avuti in australia .Mi sembri l anziano che si vanta di tenere tutto a mente e di non usare il PC ....completamente fuori dal tempo.... Tra un ragazzo che si è confrontato con una esperienza in un paese diverso con ragazzi e prof di vari paese e culture , che ha studiato in lingue che non sono la sua , che è trilingue ( che una sappia l'inglese è scontato)....rispetto a uno che dorme vicino alla stanza della mamma che gli rifà il letto....io e l' ufficio personale della mia azienda non si nessun dubbio su chi investire
Non vuole per me semplicemente dare troppi indizi per essere riconosciuto nella realtà...Termini generici potrei citare città ma hai visto mai ?
non ho capito... bella l' esperienza di tuo nipote