Voi vi farete vaccinare ?

Carola

Utente di lunga data
Io ho un cane.
Un parson russell terrier preso in canile.
In media con lui faccio 10.000 passi ogni giorno.
Non è simpaticissimo con gli estranei, ma con noi un amore.
io ho anche un gatto che adoro ma i cani .. altro rapporto
Lei mi raddrizza letteralmente anche le giornate più storte
mesi fa e stata male pareva avesse mangiato qualcosa di velenoso al parco sono stata malissimo
Si è ripresa
Questa estate abbaimo programmato la vacanza x lei ed e stato bellissimo
Insomma ho atteso anni vista la mia situazione e adesso ne sono felicissima anche portarla giù la sera non e sto sbattone anke perché scende fa pipì e vuole tornare a casa subito
Anche noi sui 10000 passi al giorno comunque 🙂
 

danny

Utente di lunga data
Ultima modifica:

Carola

Utente di lunga data
Comunque, qui si parla tanto di vaccini et similia, ma la situazione reale sta sfuggendo di mano.
Comincio a essere preoccupato, visto che è il mio settore.
Speriamo bene.
stanno sfuggendo di mano tante cose
Io nel mio lavoro sono costantemente in contatto con resp del personale in prima batttua e poi acquisti
Sto percependo una crisi un timore diffuso un timore diffuso a fare qualsiasi cosa
Ci sono alcune realtà che tengono botta ma altre x cui avevamo cose in programma hanno fermato tutto
Ci sono zone poi decisamente morte .. mi viene in mente L alessandrino ..
Speriamo in bene
Settore auto mancano le componenti consegnano tardi ..
onestamente Vedo tante difficoltà
 

feather

Utente tardo
Comincio a essere preoccupato, visto che questo è, per esempio, il mio settore.
Speriamo bene.
Da voi tutto bene?
Tutta la supply chain è intasata, inoltre anche l'approvigionamento elettrico è un casino al momento.
Chissà quanto ci vorrà prima che torni tutto a regime. Forse 6 mesi? Un anno?
In compenso i porta containers stanno facendo soldi a badilate
 

danny

Utente di lunga data
Tutta la supply chain è intasata, inoltre anche l'approvigionamento elettrico è un casino al momento.
Chissà quanto ci vorrà prima che torni tutto a regime. Forse 6 mesi? Un anno?
In compenso i porta containers stanno facendo soldi a badilate
Sì, anche he se intasata non è la parola che fa comprendere la situazione a chi è al di fuori.
Non si trova più niente per molte materie prime e quello che c'è costa molto di più, detto in parole povere.
E non si comprende fino a quando e se si risolverà.
La soluzione di rincarare i prodotti al consumo non è sempre praticabile, per evidenti ragioni di concorrenza e di aspettative del consumatore.
Da qualche parte devi tagliare o abbassare gli standard.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Intanto a Trieste (TS) si sta sviluppando un importante focolaio tra i manifestanti no green pass del porto.

Volevano costringere il governo a mollare sul no green pass, e invece costringono il personale sanitario dell'ospedale di Trieste a accollarseli e toglierli dalla mota

Era così difficile ragionarci 30 secondi e capirlo prima?

Si

https://www.fanpage.it/attualita/fo...agiati-tutti-non-vaccinati-punta-delliceberg/
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Sì, anche he se intasata non è la parola che fa comprendere la situazione a chi è al di fuori.
Non si trova più niente per molte materie prime e quello che c'è costa molto di più, detto in parole povere.
E non si comprende fino a quando e se si risolverà.
La soluzione di rincarare i prodotti al consumo non è sempre praticabile, per evidenti ragioni di concorrenza e di aspettative del consumatore.
Da qualche parte devi tagliare o abbassare gli standard.
stiamo pagando il prezzo di aver trasferito la maggior parte delle produzioni in Asia, per evitare che l'occidente si inquinasse, oltre a bassi costi salariali/sicurezza e via dicendo.
Sarebbe il momento giusto per far ripartire le produzioni in occidente ,peccato che gli impianti non ci sono più e i costi qui li fanno lievitare anche dove non ci sono presupposti. Senza contare le briglie burocratiche.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Comunque, qui si parla tanto di vaccini et similia, ma la situazione reale sta sfuggendo di mano senza che ce ne si renda neppure conto.
Comincio a essere preoccupato, visto che questo è, per esempio, il mio settore.
Speriamo bene.
Da voi tutto bene?
Ieri sono andato a comprare due punte di trapano per grès, perché sto facendo dei lavori in casa che vanno un po’ per le lunghe. A Giugno costavano 2,48 cad. Ieri stesso posto, Leroy Merlin Carugate, 4,99 cad. Solo il pellet per la stufa invece non è aumentato, continuo a pagarlo uguale da anni. Con 3,50 euro scaldo la casa per un giorno.
 

Carola

Utente di lunga data
Io sono preoccupata per i nostri ragazzi
Bisogna fare uno sforzo di ottimismo perché tra lavoro covid ecc c'è da sperare che le cose riprendano
Mi ha appena scritto L hr di un 'importante azienda che quest anno non riconosceranno nulla ai dipendenti come premio e stessa cosa è successa ieri
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io sono preoccupata per i nostri ragazzi
Bisogna fare uno sforzo di ottimismo perché tra lavoro covid ecc c'è da sperare che le cose riprendano
Mi ha appena scritto L hr di un 'importante azienda che quest anno non riconosceranno nulla ai dipendenti come premio e stessa cosa è successa ieri
Di sti tempi, che riconoscano almeno lo stipendio, è già una gran cosa per chi lavora nel privato.
Gli statali (che conosco io) non sembrano interessati a tali questioni.
 

ologramma

Utente di lunga data
Io la prendo da dopo seconda gravidanza pensa te ...ma gli altri vaccini che facendo quante dosi se ne facevano ?
Non ricordo non so
ma dai sei giovane o quasi:) , io intendevo la pasticca della pressione.
Aggiungo prendo anche l'altra pasticchetta cioè la cardio aspirina che come dicono fa sempre bene , mi era stata data ma dopo controlli con una ecografia ,dopo un anno si sono accorti che non avevo placche ma il dottore mi ha detto che prenderla fa sempre bene
 

danny

Utente di lunga data
stiamo pagando il prezzo di aver trasferito la maggior parte delle produzioni in Asia, per evitare che l'occidente si inquinasse, oltre a bassi costi salariali/sicurezza e via dicendo.
Sarebbe il momento giusto per far ripartire le produzioni in occidente ,peccato che gli impianti non ci sono più e i costi qui li fanno lievitare anche dove non ci sono presupposti. Senza contare le briglie burocratiche.
La produzione si è trasferita dove il mercato era ed è in crescita.
E si è adeguata a quel mercato, cercando allo stesso tempo di condizionare il nostro e di creare strutture globali di controllo. Le normative antinquinamento per esempio sono un pesante condizionamento del mercato, supportato dall'emergenza climatica.
Il nostro problema, come Italia, è di avere una struttura di piccole e medie imprese che sono inadeguate a sopportare lo scontro epocale che sta avvenendo.
Se la Cina si accaparra le materie prime, a saltare è l'intero nostro tessuto economico, con effetto domino.
Non avendo neppure una moneta da gestire per supportare la crisi, l'unica soluzione resta come sempre la svalutazione dei salari e i tagli alla spesa pubblica, già in essere da decenni, ma come stiamo constatando è e rimarrà sempre una soluzione tampone.
Le PMI sono destinate a sparire, credo sia inevitabile. E il ceto medio italiano a impoverirsi.
Il tutto dovrà avvenire senza che la governabilità venga meno.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
La produzione si è trasferita dove il mercato era ed è in crescita.
E si è adeguata a quel mercato, cercando allo stesso tempo di condizionare il nostro e di creare strutture globali di controllo. Le normative antinquinamento per esempio sono un pesante condizionamento del mercato, supportato dall'emergenza climatica.
Il nostro problema, come Italia, è di avere una struttura di piccole e medie imprese che sono inadeguate a sopportare lo scontro epocale che sta avvenendo.
Se la Cina si accaparra le materie prime, a saltare è l'intero nostro tessuto economico, con effetto domino.
Non avendo neppure una moneta da gestire per supportare la crisi, l'unica soluzione resta come sempre la svalutazione dei salari e i tagli alla spesa pubblica, già in essere da decenni, ma come stiamo constatando è e rimarrà sempre una soluzione tampone.
Le PMI sono destinate a sparire, credo sia inevitabile. E il ceto medio italiano a impoverirsi.
Il tutto dovrà avvenire senza che la governabilità venga meno.
E vedrai quando compreranno il nostro debito pubblico…come hanno fatto con gli Stati Uniti, solo che noi cacasotto europei non siamo gli Stati Uniti.
Hai un debito di 100? Te lo compro a 102, tu vedi tanta di quelle liquidita‘ che mai hai visto in vita tua, potrai accontentare le tue piccole lobby e costruire qualche ponte.
Ma hai un problema, tu sei mia.
Quindi io, proprietario del tuo debito e quindi di tutta la tua Europa, verrò a impiantare fabbriche alle MIE condizioni di lavoro e salari che deciderò IO.
E i pochi diritti rimasti?
Forse non ti è chiaro TU sei una MIA filiale tale rimarrai fino a che non mi ridarai i 102 che grazie alla tua avidita hai ricevuto cash. Naturalmente è passato del tempo, pertanto i 102 sono diventati 120 e sappiamo bene che non li hai, quindi muto e servi in silenzio.
Spero di essere gia morto quando accadrà cio che è già iniziato.
 

danny

Utente di lunga data
E vedrai quando compreranno il nostro debito pubblico…come hanno fatto con gli Stati Uniti, solo che noi cacasotto europei non siamo gli Stati Uniti.
Hai un debito di 100? Te lo compro a 102, tu vedi tanta di quelle liquidita‘ che mai hai visto in vita tua, potrai accontentare le tue piccole lobby e costruire qualche ponte.
Ma hai un problema, tu sei mia.
Quindi io, proprietario del tuo debito e quindi di tutta la tua Europa, verrò a impiantare fabbriche alle MIE condizioni di lavoro e salari che deciderò IO.
E i pochi diritti rimasti?
Forse non ti è chiaro TU sei una MIA filiale tale rimarrai fino a che non mi ridarai i 102 che grazie alla tua avidita hai ricevuto cash. Naturalmente è passato del tempo, pertanto i 102 sono diventati 120 e sappiamo bene che non li hai, quindi muto e servi in silenzio.
Spero di essere gia morto quando accadrà cio che è già iniziato.
Non te ne accorgerai. Avverrà gradualmente e a livello politico verrà gestito spostando il focus.
Diverrai come tutti più povero, ma essendo l'attenzione puntata, che ne so, sulla decrescita a causa del riscaldamento globale, la tua condizione sarà ampiamente giustificabile.
Sto parlando al futuro, ma sta già avvenendo.
 

Carola

Utente di lunga data
ma dai sei giovane o quasi:) , io intendevo la pasticca della pressione.
Aggiungo prendo anche l'altra pasticchetta cioè la cardio aspirina che come dicono fa sempre bene , mi era stata data ma dopo controlli con una ecografia ,dopo un anno si sono accorti che non avevo placche ma il dottore mi ha detto che prenderla fa sempre bene
sarò giovane ma la prendo
Giovane .. quasi 50

minsi e alzata nella seconda gravidanza en ai più scesa e poi c'è familiarità
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non te ne accorgerai. Avverrà gradualmente e a livello politico verrà gestito spostando il focus.
Diverrai come tutti più povero, ma essendo l'attenzione puntata, che ne so, sulla decrescita a causa del riscaldamento globale, la tua condizione sarà ampiamente giustificabile.
Sto parlando al futuro, ma sta già avvenendo.
Il prossimo argomento di cui parleranno, passato il DDL Zan, sarà lo Sgabello Ikea in offerta a 12,98.
 

ologramma

Utente di lunga data
sarò giovane ma la prendo
Giovane .. quasi 50

minsi e alzata nella seconda gravidanza en ai più scesa e poi c'è familiarità
sai io chiesi al dottore cosa mi avrebbe causato prenderla , lui mi rispose per la pasticca della pressione bastava ricordarsela da prendere per tutta la vita che non ci sarebbero state complicanze , pensa io in quasi 20 anni che la prendo l'avrò dimenticata non credo più di cinque volte .
Io non ne avevo di famigliarità , i miei genitori non la prendevano
 
Top