La confessione come catarsi

Foglia

utente viva e vegeta
povera non credo , perchè già vivere separata con un bimbo dimostra una forza che non ha pari .
L'ho scritto le donne hanno una marcia in più dalla nascita , sai voi adoperate entrambi le parti del cervello invece noi uomini difficilmente sempre una alla volta , dettomi dall'istruttrice quando mi fa fare gli esercizi articolati e complessi che non mi riescono , forse lo dice per compassione di questo povero signore anziano?
Ti propongo un esercizio (da non pigliar troppo sul serio ;)), a proposito di emisferi :)
Illusione della ballerina - Test sei logico o creativo? (e spiegazione) - YouTube

Quando penso a cose creative, mi gira in un senso, quando sono mentalmente predisposta a ragionamenti logici, mi gira nell'altro :)
Anche ora se mi (s)concentro riuscirei a cambiare "a comando" :), ma un tempo bastava il pensiero, senza alcuna "sconcentrazione", e la ballerina cambiava direzione istantaneamente :). Ora non più. Però resta che la direzione varia a seconda dei momenti :)
Sono invecchiata pure io! 😜
 

ologramma

Utente di lunga data
la vedo in senso orario quindi sono nella parte logica del cervello sinistra , io mi riferivo a fare più cose cosa che voi siete più portate .
Mi devo preparare per il mio sport preferito nuoto , a dopo
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ah, intendevi multitasking! :)
Beh, a quanto pare in questo caso il cervello lavora come se fossero due! :)
 

ivanl

Utente di lunga data
io non ho norton, ma non credo interferiscano. sono licenze ufficiali "subappaltate" a terzi :) io le prendo sempre così
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ma davvero? :)

Io tra quanto scritto qui:





e quanto scritto qui:



ci vedo semplicemente una ulteriore spiegazione al perché non riuscivo (come non riesco :) ) a condividere affatto il tuo "parallelo".

Che a me suona un pò come dire "siccome tutte le famiglie sono delle srl, tutte le famiglie hanno uguali dinamiche, ergo come dare torto a danny".

Mi fanno comunque sempre sorridere certe "repliche" date a mò di voto su ciò che si scrive, stando ben lungi dal "merito" di quanto da me replicato :), al di là della ilarità che mi suscitano sempre, trovo ne perda il confronto, ma tant'è che no problem :)
Dici bene, a te suona così.
Sto ben lungo dal merito perché non vedo merito.
Condivido invece con te, sia una discussione sterile causata dall’ingresso di una terza nemmeno richiesto in un dialogo a due.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ti propongo un esercizio (da non pigliar troppo sul serio ;)), a proposito di emisferi :)
Illusione della ballerina - Test sei logico o creativo? (e spiegazione) - YouTube

Quando penso a cose creative, mi gira in un senso, quando sono mentalmente predisposta a ragionamenti logici, mi gira nell'altro :)
Anche ora se mi (s)concentro riuscirei a cambiare "a comando" :), ma un tempo bastava il pensiero, senza alcuna "sconcentrazione", e la ballerina cambiava direzione istantaneamente :). Ora non più. Però resta che la direzione varia a seconda dei momenti :)
Sono invecchiata pure io! 😜
A me girano un po di qui e un po di là senza guardare la ballerina, fa testo li stesso?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ti propongo un esercizio (da non pigliar troppo sul serio ;)), a proposito di emisferi :)
Illusione della ballerina - Test sei logico o creativo? (e spiegazione) - YouTube

Quando penso a cose creative, mi gira in un senso, quando sono mentalmente predisposta a ragionamenti logici, mi gira nell'altro :)
Anche ora se mi (s)concentro riuscirei a cambiare "a comando" :), ma un tempo bastava il pensiero, senza alcuna "sconcentrazione", e la ballerina cambiava direzione istantaneamente :). Ora non più. Però resta che la direzione varia a seconda dei momenti :)
Sono invecchiata pure io! 😜
La mia gira solo in senso antiorario, e non c'è modo di farle cambiare verso. Provato a concentrarmi, e pure a rallentare. Sempre e solo antiorario.

Poi apro altri video sempre sulla ballerina, e poi torno a quello che hai postato tu, e sta stronza mi cambia verso e si mette a girare in senso orario, ma verso la fine del video si rimette a girare in senso antiorario.

Però la cosa legata all'emisfero destro o sinistro collegato alla rotazione pare sia uno di quei bei fake che girano nel web. E' solo un'illusione ottica e basta, non è un test attendibile https://it.wikipedia.org/wiki/Ballerina_girevole
 

Foglia

utente viva e vegeta
La mia gira solo in senso antiorario, e non c'è modo di farle cambiare verso. Provato a concentrarmi, e pure a rallentare. Sempre e solo antiorario.

Poi apro altri video sempre sulla ballerina, e poi torno a quello che hai postato tu, e sta stronza mi cambia verso e si mette a girare in senso orario, ma verso la fine del video si rimette a girare in senso antiorario.

Però la cosa legata all'emisfero destro o sinistro collegato alla rotazione pare sia uno di quei bei fake che girano nel web. E' solo un'illusione ottica e basta, non è un test attendibile https://it.wikipedia.org/wiki/Ballerina_girevole
Mah.... ho premesso che era da prendere non troppo sul serio ;)
Figurati che un tempo si diceva anche che vi fosse una correlazione tra il Q.I. di una persona, e la capacità di vederla girare in ambo i sensi: ebbene, secondo questa strampalata teoria, io avrei dovuto avere un Q.I. stratosferico 😂 😂 😂 😂

Sta di fatto che, quando la mia mente "vaga" :) sulle mie passioni, lei parte in un senso, mentre se ad esempio ho appena terminato uno studio, o comunque letto qualcosa di "scientifico" (sono solo esempi) lei "attacca" in altro senso..... :)

Io adesso attacco solo di senso orario, e mi ci vogliono le fatiche di Ercole, a farle cambiare senso :D

Comunque esiste il "trucco" per farle cambiare direzione, ed è quello di distrarti (ad esempio, ne esistono versioni con una scritta in basso, come questa, e con altri "aiuti" :) ):
Test mentale - Quale emisfero prediligi? - Illusioni ottiche ballerina - test psicologici illusione - YouTube

Se leggo quando scorre la scritta in basso, le cambio senso ;)
Con gli aiuti che danno alla fine del video, è facilissimo.

(Te comunque pensa che in altri test, tipo quelli in cui occorre leggere frasi variamente "sconnesse", rovesciate da destra a sinistra a mò di Leonardo :D, capovolte, o con molte lettere mancanti, ho la capacità equivalente a quella di un genio 😂, nel senso che riesco ad intuirle e leggerle tutte, all'istante 😂. Mi domando se non potevo avere analoga capacità per roba un pò più utile 😂😂😂😂).
 

Marjanna

Utente di lunga data
Mah.... ho premesso che era da prendere non troppo sul serio ;)
Figurati che un tempo si diceva anche che vi fosse una correlazione tra il Q.I. di una persona, e la capacità di vederla girare in ambo i sensi: ebbene, secondo questa strampalata teoria, io avrei dovuto avere un Q.I. stratosferico 😂 😂 😂 😂

Sta di fatto che, quando la mia mente "vaga" :) sulle mie passioni, lei parte in un senso, mentre se ad esempio ho appena terminato uno studio, o comunque letto qualcosa di "scientifico" (sono solo esempi) lei "attacca" in altro senso..... :)

Io adesso attacco solo di senso orario, e mi ci vogliono le fatiche di Ercole, a farle cambiare senso :D

Comunque esiste il "trucco" per farle cambiare direzione, ed è quello di distrarti (ad esempio, ne esistono versioni con una scritta in basso, come questa, e con altri "aiuti" :) ):
Test mentale - Quale emisfero prediligi? - Illusioni ottiche ballerina - test psicologici illusione - YouTube

Se leggo quando scorre la scritta in basso, le cambio senso ;)
Con gli aiuti che danno alla fine del video, è facilissimo.

(Te comunque pensa che in altri test, tipo quelli in cui occorre leggere frasi variamente "sconnesse", rovesciate da destra a sinistra a mò di Leonardo :D, capovolte, o con molte lettere mancanti, ho la capacità equivalente a quella di un genio 😂, nel senso che riesco ad intuirle e leggerle tutte, all'istante 😂. Mi domando se non potevo avere analoga capacità per roba un pò più utile 😂😂😂😂).
Direi che il tempo che ho dedicato a questa ballerina è scaduto, già dato troppo.
Quando ero ragazzina mi divertivano i test, li facevo nei vari giornali a cui mia madre era abbonata. Ora li trovo talmente banali che già intuisco il risultato prima di arrivare alla fine. Ho fatto un test del Q.I. on line una volta, lunghissimo, non finiva più. Risultato nella norma. Ma anche qua non mi stupisco. So bene di non essere un genio, e poi ora ho un'età in cui credo il cervello già abbia raggiunto un apice, e me ne rendo conto, purtroppo.
Quando ero più giovane ero incerta, ma il mio cervello era una scheggia nell'elaborare, ero veloce da far paura e molto intuitiva e non lo sapevo, poichè era qualcosa che per me era normale, per quanto mi rendessi conto di alcune cose confrontandomi con altre persone non gli riconoscevo valore.
Quando penso a tutti i cambiamenti che ha visto mia nonna nell'arco della sua vita mi chiedo come farò io, che già ne ho le balle piene di parecchie cose, e sono molto antica su altre, tipo che mi girano i coglioni per i manuali on line.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Direi che il tempo che ho dedicato a questa ballerina è scaduto, già dato troppo.
Quando ero ragazzina mi divertivano i test, li facevo nei vari giornali a cui mia madre era abbonata. Ora li trovo talmente banali che già intuisco il risultato prima di arrivare alla fine. Ho fatto un test del Q.I. on line una volta, lunghissimo, non finiva più. Risultato nella norma. Ma anche qua non mi stupisco. So bene di non essere un genio, e poi ora ho un'età in cui credo il cervello già abbia raggiunto un apice, e me ne rendo conto, purtroppo.
Quando ero più giovane ero incerta, ma il mio cervello era una scheggia nell'elaborare, ero veloce da far paura e molto intuitiva e non lo sapevo, poichè era qualcosa che per me era normale, per quanto mi rendessi conto di alcune cose confrontandomi con altre persone non gli riconoscevo valore.
Quando penso a tutti i cambiamenti che ha visto mia nonna nell'arco della sua vita mi chiedo come farò io, che già ne ho le balle piene di parecchie cose, e sono molto antica su altre, tipo che mi girano i coglioni per i manuali on line.
Ah, non me lo dire. la tecnologia ed io siamo su fronti completamente diversi, e quel poco che so è stato per fare di necessità virtù :)
Senz'altro siamo una generazione che ha visto "molto", a tacere quell'acceleratore che è stato il covid, in termini di utilizzo e sviluppo della tecnologia. Come te, da "anziana" qual sono, a sentir solo parlare di certe cose (tipo i pranzi in compagnia su meet o su zoom, per evitare il contagio da covid), mi viene da mandare affanculo chi li suggerisce, e nel farlo è pure serio! :D). Poi di contro capisco l'utilità di certi strumenti, in altri contesti (del tipo che se sei lontano centinaia e centinaia di chilometri, e non hai alternative per vederti, anche una videochiamata ha il suo perché :) ).

A me certi test divertono :)
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ah, non me lo dire. la tecnologia ed io siamo su fronti completamente diversi, e quel poco che so è stato per fare di necessità virtù :)
Senz'altro siamo una generazione che ha visto "molto", a tacere quell'acceleratore che è stato il covid, in termini di utilizzo e sviluppo della tecnologia. Come te, da "anziana" qual sono, a sentir solo parlare di certe cose (tipo i pranzi in compagnia su meet o su zoom, per evitare il contagio da covid), mi viene da mandare affanculo chi li suggerisce, e nel farlo è pure serio! :D). Poi di contro capisco l'utilità di certi strumenti, in altri contesti (del tipo che se sei lontano centinaia e centinaia di chilometri, e non hai alternative per vederti, anche una videochiamata ha il suo perché :) ).

A me certi test divertono :)
Io invece adoravo la tecnologia, ma poi ho raggiunto un punto di vacca acuta, più o meno quando una bella fetta di popolazione vi si è affacciata perchè hanno cominciato a dilagare smartphone, iphone e tantissimi hanno scoperto che internet è facebook.
Sto resistendo a cose come il navigatore stradale, che non ho mai usato, e se devo andare in qualche posto che non conosco guardo la strada il giorno prima e la memorizzo, segnandomi solo dei punti di riferimento su un pezzo di carta. Non trovo normale la comunicazione di mezzi come WhatsApp, è qualcosa veramente lontano da me. Non mi piace come la tecnologia ha modificato il senso del tempo.
Ho vissuto in tempi in cui ci si spostava con le mappe stradali pieghevoli, enormi e scomodissime, e in vacanza per chiamare i parenti uscivi e andavi alla cabina telefonica, e non era detto che l'altro forse sempre disponibile.
Sotto un certo aspetto direi che Terminator era un film premonitore.
Mia nonna invece aveva entusiasmo e pazienza verso le nuove tecnologie, quando cambiò il telefono (il Siemens S62) e arrivò quello con i tasti (il Pulsar) si era messa seduta con gli occhiali con pacatezza e pazienza per imparare ad usarlo.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Io invece adoravo la tecnologia, ma poi ho raggiunto un punto di vacca acuta, più o meno quando una bella fetta di popolazione vi si è affacciata perchè hanno cominciato a dilagare smartphone, iphone e tantissimi hanno scoperto che internet è facebook.
Sto resistendo a cose come il navigatore stradale, che non ho mai usato, e se devo andare in qualche posto che non conosco guardo la strada il giorno prima e la memorizzo, segnandomi solo dei punti di riferimento su un pezzo di carta. Non trovo normale la comunicazione di mezzi come WhatsApp, è qualcosa veramente lontano da me. Non mi piace come la tecnologia ha modificato il senso del tempo.
Ho vissuto in tempi in cui ci si spostava con le mappe stradali pieghevoli, enormi e scomodissime, e in vacanza per chiamare i parenti uscivi e andavi alla cabina telefonica, e non era detto che l'altro forse sempre disponibile.
Sotto un certo aspetto direi che Terminator era un film premonitore.
Mia nonna invece aveva entusiasmo e pazienza verso le nuove tecnologie, quando cambiò il telefono (il Siemens S62) e arrivò quello con i tasti (il Pulsar) si era messa seduta con gli occhiali con pacatezza e pazienza per imparare ad usarlo.
Che ricordi, la cabina! Ma anche il primo cordless per riuscire a parlare al telefono senza che puntualmente ti ascoltasse il mondo 😂.
Senza parlare che gli 883, senza la "cartina" (Cisco adocchia la cartina, poi dice no....) avrebbero dovuto mandare affanculo il navigatore satellitare 😂. E noi oggi che per accendere la luce si chiama alexa.... :)
 
Top