Il diario di un tradito.

Carola

Utente di lunga data
Che palle che finisca tutto a conteggi se ci pensate
Io al mio ex non ho chiesto una euro anche se c era margine x averli dal momento che guadagna esattamente 5 volte me 😂😂😂

passa ai ragazzi e dividiamo le spese straordinarie all 70 e 30
Non avendo dato a me nulla i rapporti sono distesi anche se mio avvocato insisteva perché avessi qualcosa x me dal momento che mia carriera e stata limitata da sua assenza totale

ma cazzi suoi alla fine chi si è perso tutto e stato lui non farei mai a cambio con la sua vita io Lo dico davvero !!
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io invece la paura di @danny la posso concepire solo se la penso come risultato di tanti anni di autoipnosi.
Ci sono troppi meccanismi autoinibitori perché sia una semplice "paura" che tutto sommato è un sentimento abbastanza semplice e volendo pure sano. È quello che si è costruito sulla paura a livello di meccanismi che mi fa una paura fottuta.
Te sei ricco e non fai testo.
 

danny

Utente di lunga data
Si vede sul lungo termine e‘ vero, ma tutto ciò che è sul lungo termine è qualcosa che oggi non si vede, lo si spera, ci si crede, ci si illude e tanti bla bla bla.
In contrapposizione a genitori che si barcamenano nella gestione della prole e della propria vita, ne abbiamo un’altra parte che dorme in auto, ha figli diventati mezzi tossici per l’assenza non dei genitori ma di una famiglia dietro, perché un conto è essere bravi genitori e un conto è essere famiglia.
La paura di Danny io la capisco benissimo, ora ha poco ma ha.
Un salto di queste genere potrebbe fargli avere tanto fra x anni o perdere tutto fra x giorni.
Io non so cosa farei al suo posto, nessuno lo può sapere perché dal fuori siamo tutti perfetti, ma la sua scelta attuale la trovo condivisibilissima.
Ecco l‘unica cosa che farei al posto suo sarebbe solo attivarmi per fare un po’ di sesso di coppia in più, ma questa è una mera esigenza del corpo e se ne puo anche fare a meno.
No, no sesso in coppia no, mi rifiuto. Al di fuori. È l'unica cosa che contesto. Per il resto sono d'accordo.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
No, no sesso in coppia no, mi rifiuto. Al di fuori. È l'unica cosa che contesto. Per il resto sono d'accordo.
In coppia non vuol dire necessariamente con tua moglie.
Mai parlato io di coniuge.
Ho parlato di coppia affinché non si pensi io includa nel mio suggerimento anche autoerotismo.
Che e‘ un ottimo sistema per scaricare lo stress, ma non è quello che intendevo in questo contesto.
Di fatto anche andare a troie io lo considero autoerotismo.
Per me il sesso di coppia è quello in cui entrambi e non solo uno, pensa a far godere l’altro perché gli piace e non perche lo paga.
 

oriente70

Utente di lunga data
Si vede sul lungo termine e‘ vero, ma tutto ciò che è sul lungo termine è qualcosa che oggi non si vede, lo si spera, ci si crede, ci si illude e tanti bla bla bla.
In contrapposizione a genitori che si barcamenano nella gestione della prole e della propria vita, ne abbiamo un’altra parte che dorme in auto, ha figli diventati mezzi tossici per l’assenza non dei genitori ma di una famiglia dietro, perché un conto è essere bravi genitori e un conto è essere famiglia.
La paura di Danny io la capisco benissimo, ora ha poco ma ha.
Un salto di queste genere potrebbe fargli avere tanto fra x anni o perdere tutto fra x giorni.
Io non so cosa farei al suo posto, nessuno lo può sapere perché dal fuori siamo tutti perfetti, ma la sua scelta attuale la trovo condivisibilissima.
Ecco l‘unica cosa che farei al posto suo sarebbe solo attivarmi per fare un po’ di sesso di coppia in più, ma questa è una mera esigenza del corpo e se ne puo anche fare a meno.
conosco un papà che ha avuto in affidamento la figlia 😎.
La ragazza quando ha scoperto come si comportava la mamma ha avuto una crisi pesante... dopo anni il padre ha trovato la forza di separarsi dalla moglie, la ragazza ha scelto di restare con il padre...
Lui ha perso economicamente tanto ma ha ritrovato la serenità della figlia.
Ps. Non credo che un figlio/a di una certa età non capti certe situazioni anche se latenti.
 

Marjanna

Utente di lunga data
conosco un papà che ha avuto in affidamento la figlia 😎.
La ragazza quando ha scoperto come si comportava la mamma ha avuto una crisi pesante... dopo anni il padre ha trovato la forza di separarsi dalla moglie, la ragazza ha scelto di restare con il padre...
Lui ha perso economicamente tanto ma ha ritrovato la serenità della figlia.
Ps. Non credo che un figlio/a di una certa età non capti certe situazioni anche se latenti.
Io questo me lo sono chiesta nel caso di @danny. Se avendo un ampio margine di possibilità che, a fronte di una separazione, la figlia fosse affidata a lui, se darebbe un altro peso alla valutazione.
Poi non so se le coppie si siano evolute in merito alla gestione dei figli da separati, una volta si sentiva di questo papà che passava. Di certo è impegnativo ma non credo i padri separati si tirino indietro, sempre gli venga permesso, di essere genitore e non quello buttato fuori o che se n'è andato.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Te sei ricco e non fai testo.
Non muoio di fame, ma tra me ed essere ricchi ci passano tanti Zeri sui conti correnti. Senza dubbio le energie che ha profuso Danny ad ingoiare rospi le avrei focalizzate sul tirare su più soldi per liberarmi. Magari non ci riuscivo, Mica è detto ma ho avuto le mie crisi e le ho sempre risolte producendo di più. Per cui da quel punto di vista mi conosco abbastanza bene
 

Warlock

Utente di lunga data
Mi sono fatto due conti in caso dovessi mai separarmi:
1200 eurozzi di stipendio...
la casa rimane a lei e il mutuo lo pago io, per fortuna basso: 200€
Mantenimento figlio 300€
Un micro appartamento dove andare a vivere in affitto + spese condominiali (riscaldamento) 500€
Rimangono 200€ per cibo, utenze benzina assicurazione bollo. Le spese extra non posso neanche contemplarle
O passo all'altro lato della legge o muoio in coda alla caritas.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Mi sono fatto due conti in caso dovessi mai separarmi:
1200 eurozzi di stipendio...
la casa rimane a lei e il mutuo lo pago io, per fortuna basso: 200€
Mantenimento figlio 300€
Un micro appartamento dove andare a vivere in affitto + spese condominiali (riscaldamento) 500€
Rimangono 200€ per cibo, utenze benzina assicurazione bollo. Le spese extra non posso neanche contemplarle
O passo all'altro lato della legge o muoio in coda alla caritas.
Io ho colleghi separati che hanno questo stipendio...infatti uno in particolare da alla moglie 50/100 euro per il mantenimento dei gemellini di 11 anni...
Lei guadagna di più e da qua l accordo che lui elargisca sta miseria....
Cmq è abbastanza alla canna del gas...da quando si è separato è dimagrito moltissimo....
....
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Io ho colleghi separati che hanno questo stipendio...infatti uno in particolare da alla moglie 50/100 euro per il mantenimento dei gemellini di 11 anni...
Lei guadagna di più e da qua l accordo che lui elargisca sta miseria....
Cmq è abbastanza alla canna del gas...da quando si è separato è dimagrito moltissimo....
....
Prima stava sempre a mangiare per stress :LOL:
 

oriente70

Utente di lunga data
Io questo me lo sono chiesta nel caso di @danny. Se avendo un ampio margine di possibilità che, a fronte di una separazione, la figlia fosse affidata a lui, se darebbe un altro peso alla valutazione.
Poi non so se le coppie si siano evolute in merito alla gestione dei figli da separati, una volta si sentiva di questo papà che passava. Di certo è impegnativo ma non credo i padri separati si tirino indietro, sempre gli venga permesso, di essere genitore e non quello buttato fuori o che se n'è andato.
Continuare così è straziante 😎
 

Carola

Utente di lunga data
Mi sono fatto due conti in caso dovessi mai separarmi:
1200 eurozzi di stipendio...
la casa rimane a lei e il mutuo lo pago io, per fortuna basso: 200€
Mantenimento figlio 300€
Un micro appartamento dove andare a vivere in affitto + spese condominiali (riscaldamento) 500€
Rimangono 200€ per cibo, utenze benzina assicurazione bollo. Le spese extra non posso neanche contemplarle
O passo all'altro lato della legge o muoio in coda alla caritas.
cosi impensabile separarsi
Impensabile !!!
 

Carola

Utente di lunga data
Io ho colleghi separati che hanno questo stipendio...infatti uno in particolare da alla moglie 50/100 euro per il mantenimento dei gemellini di 11 anni...
Lei guadagna di più e da qua l accordo che lui elargisca sta miseria....
Cmq è abbastanza alla canna del gas...da quando si è separato è dimagrito moltissimo....
....
però io e dico io forse avrei cercato di investire in un lavoro che mi
Permettesse di guadagnare qualcosa in più eh
le cose nn arrivano mai da sole ..
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Mi sono fatto due conti in caso dovessi mai separarmi:
1200 eurozzi di stipendio...
la casa rimane a lei e il mutuo lo pago io, per fortuna basso: 200€
Mantenimento figlio 300€
Un micro appartamento dove andare a vivere in affitto + spese condominiali (riscaldamento) 500€
Rimangono 200€ per cibo, utenze benzina assicurazione bollo. Le spese extra non posso neanche contemplarle
O passo all'altro lato della legge o muoio in coda alla caritas.
Ti fai un secondo lavoro la sera o ti apri un'attività. Poi ti separi.
Se ti servono 300 euro in più al mese, basta organizzare qualunque cosa. Pure i tornei di calcetto vanno bene.
O i concerti nei locali.
O le ripetizioni online agli alunni pippa.
O l'acquaticita per i neonati
O le feste per i bambini nel weekend.
É un attimo.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ti fai un secondo lavoro la sera o ti apri un'attività. Poi ti separi.
Se ti servono 300 euro in più al mese, basta organizzare qualunque cosa. Pure i tornei di calcetto vanno bene.
O i concerti nei locali.
O le ripetizioni online agli alunni pippa.
O l'acquaticita per i neonati
O le feste per i bambini nel weekend.
É un attimo.
il dog-sitter. se abita in una città grande, dicono che tiri come attività
 
Top