Discussioni con figli maggiorenni e non

Orbis Tertius

Utente di lunga data
I figli se ne devono andare.
Gradualmente si staccano.
I genitori soffrono quando li portano al nido, alla materna, alle elementari, alle medie e poi in età da liceo e poi quando se ne vanno di casa.
È il loro destino e a volte loro o i genitori creano motivi di scontro perché la separazione sia meno dolorosa.
La separazione è dolorosa.
Ma quando sono ancora a casa a 40 anni, è più doloroso ancora.
 

Brunetta

Utente di lunga data

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Anch’io in linea di massima ragiono così, ma cerco di non farlo uscire subito il discorso, me la gioco come carta finale.
ah ma io sono uguale eh, quando la pargola tira fuori la tigna dicendo "dammelo lo voglio è mio" la mia risposta di solito è "di tuo non hai niente sono tutte cose che io ho comprato, quando lavorerai e avrai i tuoi soldi allora potrai dire che qualcosa è tuo" 😅
 

Pincopallino

Utente di lunga data
ah ma io sono uguale eh, quando la pargola tira fuori la tigna dicendo "dammelo lo voglio è mio" la mia risposta di solito è "di tuo non hai niente sono tutte cose che io ho comprato, quando lavorerai e avrai i tuoi soldi allora potrai dire che qualcosa è tuo" 😅
Pure io lo dico!!!
Stessa frase!!!
Ultimamente però mi rispondono:

pa non fare il pagliaccio.

😢
 

ivanl

Utente di lunga data
Pure io rispondo così, ma senza alzare la voce; quando mi dice, la vita è mia e decido io, gli rispondo che potrà farlo quando sarà indipendente e non avrò io l'obbligo e la responsabilità delle sue azioni e delle loro conseguenze
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Pure io rispondo così, ma senza alzare la voce; quando mi dice, la vita è mia e decido io, gli rispondo che potrà farlo quando sarà indipendente e non avrò io l'obbligo e la responsabilità delle sue azioni e delle loro conseguenze
mia figlia ha 4 anni, a volte sclera "voi non mi capite, lasciatemi in pace, io voglio fare quello che mi pare"
tremo al pensiero di quando avrà 15 anni
 
Top