omicron
Pigra, irritante e non praticante
tutti i giorni magari no, però ogni tanto sì, ci stava
tutti i giorni magari no, però ogni tanto sì, ci stava
Si parlava di me?e non vi era venuto in mente di chiedere dove fosse la papera?
Ti hanno tirato il collo e cotto arrosto?Si parlava di me?
Ogni tanto ci provano.Ti hanno tirato il collo e cotto arrosto?![]()
È anche il principio della psicoterapia.L utilità è che prendi l'impegno con un terzo che tra una settimana ti pesa.. E che pagandolo ti rode poi non avere risultati. Un po come la palestra se la paghi ogni mese o all'anno sei più spronato ad andarci. Se paghi invece ad ingressi ci vai meno.. Se paghi il nutrizionista 50 a seduta e ti sfondi sei un po pirla. Senza questo impegno economico e temporale negli obiettivi è più difficile. Certo concordo che è assurdo. 60 Ann fa non sarebbe esistita una figura del genere non avendo abbondanza di cibo e zuccheri. Mia mamma 80 enne mi racconta che un cioccolatino era il premio della domenica. Noi mangiamo in un giorno gli zuccheri che loro mangiavano in un mese.
No…La nutrizionista di ha dato un supporto psicologico?
Io conosco una donna gravemente obesa, quando andò dalla dietologa quella la mandò dallo psicologoLa nutrizionista di ha dato un supporto psicologico?
Anche chi fa la sleeve deve necessariamente fare delle sedute dallo psicologoIo conosco una donna gravemente obesa, quando andò dalla dietologa quella la mandò dallo psicologo
Lei in realtà ha avuto dei problemi familiari e si è rifugiata nel cibo, ma a quel punto non ha fatto niente, anche se adesso a distanza di anni l’ho vista un po’ dimagritaAnche chi fa la sleeve deve necessariamente fare delle sedute dallo psicologo
Non è facile, svegliarsi la mattina salire sulla bilancia e vedere 3 cifre… è stato un trauma (dopo il coniglioLei in realtà ha avuto dei problemi familiari e si è rifugiata nel cibo, ma a quel punto non ha fatto niente, anche se adesso a distanza di anni l’ho vista un po’ dimagrita
Quando siamo bambini e vediamo la morte per la prima volta, è un evento che ci ricorderemmo per sempre.No quello il coniglietto non soffrima io ci rimasi malissimo
Ma che cosa triste però in quel modoQuando siamo bambini e vediamo la morte per la prima volta, è un evento che ci ricorderemmo per sempre.
La mia fu un cavalluccio marino. Avevo 4 anni ed eravamo in una specie di gita con degli amici dei miei con i loro figli. C'era un barca con le reti da pesca, tiravano su il pesce, e nelle reti ci finivano anche i cavallucci marini (ai tempi ancora ce n'erano parecchi). Ci portarono vicino alla barca per guardare, e un gentile signore della barca ci chiamò e ci regalò un cavalluccio marino per ciascuno, che tanto non se ne facevano niente loro.
Così mi misero questa creatura nella mia piccola mano. Era morbida. Io lo guardavo e non sapevo bene cosa dovevo provare. Gli altri erano tutti felici. Mia madre mi diceva "sei felice?". Il cavalluccio diventava rigido, duro. Stava morendo nella mia mano.
Però ha smosso qualcosa in te immagino (non il coniglio)Non è facile, svegliarsi la mattina salire sulla bilancia e vedere 3 cifre… è stato un trauma (dopo il coniglio)
Anche mia nonna li ammazzava, ma non gliel'ho mai visto fare. Solo i primi anni di quando ero piccola li teneva ancora, poi non so che fine hanno fatto. Erano tanti, enormi, tutti in una gabbia pressata.Ma che cosa triste però in quel modo
Mio babbo “sterminava” tutti i conigli prima dell’estate perché sennò prendevano “la malattia” e dopo la carne non era buonaQuindi io ho sempre visto ammazzare conigli, è stato quando mi sono resa conto di come li ammazzava che ci sono rimasta male, perché li colpiva a tradimento
Sempre perché secondo lui se il coniglio non è calmo poi fa la carne cattiva
Lui prendeva questi conigli per le zampe di dietro e gli accarezzava schiena e testa finché il coniglio non abbassava le orecchieAnche mia nonna li ammazzava, ma non gliel'ho mai visto fare. Solo i primi anni di quando ero piccola li teneva ancora, poi non so che fine hanno fatto. Erano tanti, enormi, tutti in una gabbia pressata.
Mi sa che nessuno starebbe fermo per farsi ammazzare eh...
Pensa che, tra le varie dei miei primi anni di vita, si andava a comprare la carne in una macelleria adiacente a allevamento/mattatoio, e io scappavo perchè mi annoiavo a star lì a far la fila con mia mamma. Così un giorno son finita nella sala dove ammazzavo le galline. Le pareti era ricoperte con mattonelle bianche rettangolari, e c'erano schizzi di sangue e penne ovunque. Già c'erano le macchine, e le galline erano attaccate per il collo ad una specie di rotaie. Facevano tutto un giro in questa rotaia e macchina per macchina, venivano spennate, lavate, e infine uccise. Ma prima di morire facevano un baccano incredibile.
Ha smosso tutto, inizialmente volevo sottopormi all’intervento gastrico ma poi ho voluto prima provare con la nutrizionista, sarebbe stata l’ultima spiaggia… mi sono impegnata ed ho perso 30 kg… ripeto non è stato facile, per il peso forma ne mancano altri 8 ma faccio molta fatica oraPerò ha smosso qualcosa in te immagino (non il coniglio)
8 kg non sono pochi ma dopo tutto questo lavoro direi che stai già bene daiHa smosso tutto, inizialmente volevo sottopormi all’intervento gastrico ma poi ho voluto prima provare con la nutrizionista, sarebbe stata l’ultima spiaggia… mi sono impegnata ed ho perso 30 kg… ripeto non è stato facile, per il peso forma ne mancano altri 8 ma faccio molta fatica ora
Sei stata bravissima!Ha smosso tutto, inizialmente volevo sottopormi all’intervento gastrico ma poi ho voluto prima provare con la nutrizionista, sarebbe stata l’ultima spiaggia… mi sono impegnata ed ho perso 30 kg… ripeto non è stato facile, per il peso forma ne mancano altri 8 ma faccio molta fatica ora
Quando è venuta fuori quest'operazione, me la sono andata a guardare.Anche chi fa la sleeve deve necessariamente fare delle sedute dallo psicologo