Figli e sesso

Etta

Utente di lunga data
D'accordo con te che il problema non sia l'amante. L'amante, in sé, è un estraneo alla famiglia e finita lì. Il problema è che questa donna non sa dare le priorità. Si ritrova in un momento in cui, per cause di forza maggiore, ha più libertà quando è in casa. Ed è felice come una Pasqua, capisci cosa intendo? A prescindere dal PERCHÉ, si troverà più libera di muoversi in casa in questo periodo. Periodo in cui, ad avere una figlia messa senz'altro non bene, l'amante dovrebbe essere l'ultimo dei pensieri per la testa. Altro che presentarsi in ospedale per un minuto, sorridente, truccata, carina e probabilmente contenta di essere "libera".
È fatta così lei ed è difficile che possa cambiare.
Si era dimostrato più umano il gestore, con il suocero, che la madre per la figlia.
 

Carola

Utente di lunga data
Ti fermo subito.
È un ragionamento di causa effetto, ma in medicina vige la multifattorialita'.
Una separazione in condizioni del genere sarebbe una caduta nel vuoto per mia figlia.
Ho già reputato da incosciente e deficiente il comportamento di mia moglie con l'amante. A un certo punto un genitore deve assumersi la responsabilità del ruolo subordinando tutto il resto.
Ma nn dico adesso
Andava fatta prima
Oramai credo sia inutile davvero

e poi te Sono anni che ti trovi giustificazioni
Figuriamoci adesos danny

Che spirale assurda mi dispiace sai
 

Brunetta

Utente di lunga data
D'accordo con te che il problema non sia l'amante. L'amante, in sé, è un estraneo alla famiglia e finita lì. Il problema è che questa donna non sa dare le priorità. Si ritrova in un momento in cui, per cause di forza maggiore, ha più libertà quando è in casa. Ed è felice come una Pasqua, capisci cosa intendo? A prescindere dal PERCHÉ, si troverà più libera di muoversi in casa in questo periodo. Periodo in cui, ad avere una figlia messa senz'altro non bene, l'amante dovrebbe essere l'ultimo dei pensieri per la testa. Altro che presentarsi in ospedale per un minuto, sorridente, truccata, carina e probabilmente contenta di essere "libera".
Ma sono segni di distacco dalla realtà, di malattia.
L'amante era già stato una “cura” del suo disagio.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
È già in cura.
Dopo il tradimento andò fuori. Ho impiegato un anno a portarla in giro per medici, fino a che non si è resa conto che era consigliabile una visita in un ospedale psichiatrico. Da anni segue una terapia farmacologica.
Devo dirti che l'umore è stabile, quasi euforico, allegro, non ha più crisi d'ansia, risulta una persona piacevole e gradevole in compagnia, anche intelligente come sempre, presente nell'organizzazione e nella gestione.
Ma assolutamente priva di empatia.
Non che ne avesse a iosa prima, ma sostanzialmente riusciva a mascherarlo meglio.
Inizialmente pensavo fosse solo nei miei confronti, per motivi di crisi di coppia. Mi rendo conto invece che è sostanzialmente sempre così.
Ora Perplesso non ha tutti i torti quando dice mia moglie dove è, non è magari la causa scatenante ma sicuramente non aiuta nella remissione, in questa situazione in cui la figlia ha un estremo bisogno.
È vero che in ospedale non si possono ricevere visite, ma un saluto alla porta si può fare.
È venuta oggi dopo due giorni, un minuto, per portare i cambi.
Tutta bella, allegra, sorridente.
Tornerà mercoledì perché deve fare il tampone.
In una settimana quindi un minuto solo. Certo, ci sono le telefonate, indubbiamente. Non lo so, da una mamma mi aspetto molto di più. Da una donna cinquantenne pretendo una maturità adeguata che arrivi a comprendere cosa è più importante.
Non voglio fare un processo, non è il caso né il luogo adesso e qualunque giudizio potrebbe essere alterato dal mio punto di vista. Mi muovo come consigliato dalla dottoressa.
Però non è che le cose non le noto, anzi.
quello che noti tu conta relativamente. è cosa nota tua figlia. e tua figlia ha una madre che in una settimana si fa vedere 5 minuti per il cambio dei vestiti e poi chiama. sarei depresso anch'io se mia madre mi trattasse come se fossi il figlio di un'altra famiglia
 

danny

Utente di lunga data
Ma nn dico adesso
Andava fatta prima
Oramai credo sia inutile davvero

e poi te Sono anni che ti trovi giustificazioni
Figuriamoci adesos danny

Che spirale assurda mi dispiace sai
Prima di sposarmi e di diventare padre.
Decisamente meglio.
Ma non perché rinneghi ciò che di bello abbiamo vissuto, ma perché resta pur sempre una persona con un equilibrio precario.
Capisco l'amore, capisco tutto, ma se avessi avuto accanto una persona serena, allegra ed equilibrata avrei sicuramente avuto una vita migliore.
Ma, sono considerazioni sostanzialmente inutili ora.

quello che noti tu conta relativamente. è cosa nota tua figlia. e tua figlia ha una madre che in una settimana si fa vedere 5 minuti per il cambio dei vestiti e poi chiama. sarei depresso anch'io se mia madre mi trattasse come se fossi il figlio di un'altra famiglia
Più che altro, non agevola sicuramente l'uscita da questa situazione.
È un fattore di mantenimento, secondo me.
Non va bene.
Di questa cosa devo parlare adeguatamente con la neuropsichiatra. Ne ho già accennato, sa che è in cura anche lei e di altre questioni.

Oggi abbiamo appreso che anche una vecchia amica di mia figlia è ricoverata presso pediatria in un'altra struttura (l'ultimo posto qui l'ha preso mia figlia) per tentato suicidio.
Stesso percorso, stesso periodo. Anoressia, depressione.
A lei hanno detto che stanno cercando fuori regione una struttura di neuropsichiatria infantile che abbia posto.
Da noi in Lombardia parlano di un mese e mezzo per quelli già in attesa.
In effetti in pediatria sono solo sotto sorveglianza, non fanno niente.
Non è la struttura adeguata, ma non c'è altro.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Non è felice. È euforica. Ride strano.
A me sembra fuori.


Ho già spiegato il risultato di mesi di psicoterapia.
E come funziona.
Occorre uscire dai ragionamenti causa effetto. A me li hanno bocciati tutti quando ne ho parlato.
Niente allora.
E tua moglie è euforica... :oops:
 

Brunetta

Utente di lunga data

Foglia

utente viva e vegeta
Ma sono segni di distacco dalla realtà, di malattia.
L'amante era già stato una “cura” del suo disagio.
Fatico a leggerla in questa chiave. Lei potrà avere problemi d'ansia ecc., non metto in discussione. Ma non è che chi si lava mani e piedi della realtà è automaticamente malato. Se poi fosse, come dici tu, malata, altrettanto evidente è che non sarebbe ben curata. Strano che tutte queste riflessioni non siano emerse con evidenza, visto che di terapeuti ne hanno visti mica pochi. Ed è vero che hanno in cura la figlia, ma altrettanto vero è che per curarla un'indagine sull'ambiente familiare mica la possono omettere....
 

Brunetta

Utente di lunga data
Fatico a leggerla in questa chiave. Lei potrà avere problemi d'ansia ecc., non metto in discussione. Ma non è che chi si lava mani e piedi della realtà è automaticamente malato. Se poi fosse, come dici tu, malata, altrettanto evidente è che non sarebbe ben curata. Strano che tutte queste riflessioni non siano emerse con evidenza, visto che di terapeuti ne hanno visti mica pochi. Ed è vero che hanno in cura la figlia, ma altrettanto vero è che per curarla un'indagine sull'ambiente familiare mica la possono omettere....
Valuteranno anche se è il caso o no di rompere equilibri
 

Brunetta

Utente di lunga data
Spero che la situazione venga esposta completamente, e non semplicemente presentata una famiglia in cui la moglie " fa un po' la ragazzina, ma tutto sommato ok".
E se invece è presentato diversamente, si può ribaltare una famiglia?
 

Carola

Utente di lunga data
È una situazione tanto delicata e forse sbagliamo ad esprimerci

però danny da cosa racconti sono anni che lei si comporta così e c'è sempre la scusa della malattia dell instabilità delle cure

lei nn cambierà mai e se nn è cambiata in un momento del gente scusami ma io a tutta questa depressione non credo

io anche a tutte ste terapie psicologa ecc ( le mie amiche più fuori sono psicologhe tra altro ) queste scusanti non so iniziò a far fatica

per me dietro c'è una buona dose di paraculaggine in tua moglie e forse dico forse se avessi preso ke distanze prima sarebbe andate melgio x tutti credo anche per lei che finalmente ci sbatteva il muso

x me e un 'adolescente eterna tale viziata

scusa danny ma è tutto deleterio sai
Ma sti medici sanno bene come va in casa hanno capito ?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Avevo sbagliato non era il neurologo ma lo psichiatra, tra l’altro psichiatra che in quel periodo era famosissimo nonostante molti suoi pazienti si fossero suicidati 🤷🏼‍♀️ Mah
Comunque a me sembra tanto che un po’ ovunque si vada per tentativi e che ci si arrangi pure un po’
Perché se come dici tu le strutture non ci sono, sembra quasi che “dirottino” il problema su quello che dicono loro per poter poi usare le strutture e i metodi che hanno, che però funzionano poco se questi ragazzini stanno sempre peggio
Però quando la figlia di un mio collega aveva problemi di anoressia e depressione a causa di un grave disagio con la madre, lo psicologo voleva parlare anche con i genitori per capire meglio il quadro, quando vedono tua moglie i medici cosa dicono?
 

danny

Utente di lunga data
Già.
Infatti è crollata.
Abbiamo parlato.
Comincia a vedere tutto nero. Ha pianto.
E non ha affatto torto.
Ogni volta sembra che facciamo un passo avanti, ce ne sono tre indietro.
Sembra di essere in un racconto di Buzzati.
Un anno che andiamo avanti e ogni volta le risposte sono sempre le stesse, bisogna pazientare, le strutture sono piene, bisognerebbe fare così ma non abbiamo posto o personale, e intanto mia figlia col tempo è solo peggiorata.
Dovremmo essere in una struttura neuropsichiatrica, siamo in pediatria.
Capisco tutto, la pochezza di risorse per gli adolescenti in Lombardia, va bene, ma in pratica hanno solo messo sotto sorveglianza mia figlia per evitare il suicidio. Non è sbagliato, lo so, e penso che i medici facciano tutto il possibile col poco che c'è, ma così hanno tolto solo le quattro cose che davano gioia a lei.

Avevo sbagliato non era il neurologo ma lo psichiatra, tra l’altro psichiatra che in quel periodo era famosissimo nonostante molti suoi pazienti si fossero suicidati 🤷🏼‍♀️ Mah
Comunque a me sembra tanto che un po’ ovunque si vada per tentativi e che ci si arrangi pure un po’
Perché se come dici tu le strutture non ci sono, sembra quasi che “dirottino” il problema su quello che dicono loro per poter poi usare le strutture e i metodi che hanno, che però funzionano poco se questi ragazzini stanno sempre peggio
Però quando la figlia di un mio collega aveva problemi di anoressia e depressione a causa di un grave disagio con la madre, lo psicologo voleva parlare anche con i genitori per capire meglio il quadro, quando vedono tua moglie i medici cosa dicono?
Che siamo due ottimi genitori, collaborativi e presenti.
Tieni conto che esiste una discreta percentuale di genitori che tende anche a negare l'esistenza del problema.
Trovarne due entrambi interessati e con la capacità di interagire entrambi con i medici non è affatto scontato.

È una situazione tanto delicata e forse sbagliamo ad esprimerci

però danny da cosa racconti sono anni che lei si comporta così e c'è sempre la scusa della malattia dell instabilità delle cure

lei nn cambierà mai e se nn è cambiata in un momento del gente scusami ma io a tutta questa depressione non credo

io anche a tutte ste terapie psicologa ecc ( le mie amiche più fuori sono psicologhe tra altro ) queste scusanti non so iniziò a far fatica

per me dietro c'è una buona dose di paraculaggine in tua moglie e forse dico forse se avessi preso ke distanze prima sarebbe andate melgio x tutti credo anche per lei che finalmente ci sbatteva il muso

x me e un 'adolescente eterna tale viziata

scusa danny ma è tutto deleterio sai
Ma sti medici sanno bene come va in casa hanno capito ?
Non è una scusa.
Non è che ti prendono in clinica se è una scusa. Ero presente alle prime visite.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Già.
Infatti è crollata.
Abbiamo parlato.
Comincia a vedere tutto nero. Ha pianto.
E non ha affatto torto.
Ogni volta sembra che facciamo un passo avanti, ce ne sono tre indietro.
Sembra di essere in un racconto di Buzzati.
Un anno che andiamo avanti e ogni volta le risposte sono sempre le stesse, bisogna pazientare, le strutture sono piene, bisognerebbe fare così ma non abbiamo posto o personale, e intanto mia figlia col tempo è solo peggiorata.
Dovremmo essere in una struttura neuropsichiatrica, siamo in pediatria.
Capisco tutto, la pochezza di risorse per gli adolescenti in Lombardia, va bene, ma in pratica hanno solo messo sotto sorveglianza mia figlia per evitare il suicidio. Non è sbagliato, lo so, e penso che i medici facciano tutto il possibile col poco che c'è, ma così hanno tolto solo le quattro cose che davano gioia a lei.
Quali sono le quattro cose e come gliele hanno tolte.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Che siamo due ottimi genitori, collaborativi e presenti.
Tieni conto che esiste una discreta percentuale di genitori che tende anche a negare l'esistenza del problema.
Trovarne due entrambi interessati e con la capacità di interagire entrambi con i medici non è affatto scontato.
insomma siete bravi a mentire e loro non vogliono sbattersi ad indagare
 
Top