Studio

Brunetta

Utente di lunga data
Non credi che le piccole attività abbiano cercato di remare controcorrente? Quante piccole aziende sono fallite, e questo a causa del sistema, non si riesce, te lo posso garantire.
Quindi, se vuoi sopravvivere ci si adatta. Questo è il lavoro, una serie di regole che hanno ammazzato Il libero mercato privato
Credo proprio che tu non abbia considerato quello che ho scritto.
È come il discorso della savana, che fu l’unico sensato di un vecchio utente provocatore.
Puoi essere antilope o leone o scambiare i ruoli, ma se stai sempre nella savana non cambia niente.
Ma è così anche per le relazioni. Se si pensa di risolvere il tradimento subìto, tradendo a nostra volta, sempre lì stiamo, in un matrimonio ipocrita.
In economia se non esci dalla logica competitiva e di mercato senza regole, il pesce grosso mangia il piccolo.
Hai visto C’è posta per te e la sconfitta della piccola libreria di fronte al mega-store?
Adesso chiuderanno pure i mega-store, sconfitti dall’e-commerce e dagli e-book.
Tutti stupiti che nella savana si viene mangiati.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Credo proprio che tu non abbia considerato quello che ho scritto.
È come il discorso della savana, che fu l’unico sensato di un vecchio utente provocatore.
Puoi essere antilope o leone o scambiare i ruoli, ma se stai sempre nella savana non cambia niente.
Ma è così anche per le relazioni. Se si pensa di risolvere il tradimento subìto, tradendo a nostra volta, sempre lì stiamo, in un matrimonio ipocrita.
In economia se non esci dalla logica competitiva e di mercato senza regole, il pesce grosso mangia il piccolo.
Hai visto C’è posta per te e la sconfitta della piccola libreria di fronte al mega-store?
Adesso chiuderanno pure i mega-store, sconfitti dall’e-commerce e dagli e-book.
Tutti stupiti che nella savana si viene mangiati.
Ho letto la risposta, che avevi dato a Carola.
Il sistema cambia velocemente, tutti soccombono, più è grande il sistema più è delicato. Prova a lasciare nella savana solo i leoni, si ammazzano tra di loro. L'equilibrio è fondamentale è nello Stato attuale è stato forzato troppo.
È normale che vada in crisi.
Non comprendo ancora quando non vedi differenza tra la mondiale e l'impiegato di oggi.
 

Carola

Utente di lunga data
Faccio copia e incolla della risposta che ho dato a Carola.
”Continui a confondere il piano personale e quello politico.
Non è che se riconosci che l‘uomo è al servizio del lavoro e non il lavoro al servizio dell’uomo, devi cambiare la tua vita o fare la rivoluzione.
Ognuno nella vita fa quello che può per ottenere ciò che più si avvicina a ciò che vuole.
Le tue scelte sono rispettabili come quelle di tutti.
Appunto.
Come quella della tua amica che secondo te guadagna una miseria perché non ha voluto lavorare di più, anche se poi aggiungi che tu e tutti quelli che conosci non vanno oltre le otto ore.
Sei tu che cerchi sempre conferme di aver fatto le scelte giuste. È per farlo svaluti le altre.
Ma lo fai anche rispetto alla educazione dei figli, lo sport, le trasferte, il tradimento, la fine del matrimonio.
Ma individualmente ognuno fa come può e come gli pare.
Politicamente, dal punto di vista sociologico ed economico si può anche osservare che non funziona tutto bene e aspirare a cambiamenti. Sì può anche essere liberisti, più liberisti dei liberisti. È un’altra posizione politica.”
L’economia è una disciplina molto complessa che non è controllabile, ma solo parzialmente influenzabile.
A me fa sentire impotente.
Ma credo che tutti si sentano impotenti, anche i premi Nobel.
Dopo la crisi per la pandemia (già difficile da gestire, ma noi siamo tutti virologi, epidemiologi, sociali e politici) è subentrata la problematica economica e i politici sono stati ben contenti di passare la patata bollente a Draghi per il quale era già stato preparato il tappeto rosso da tempo. Ma non è che Draghi sia il genio della lampada. La situazione si è ulteriormente complicata con la guerra in corso, oltre le altre che riguardano sempre fonti energetiche.
Il punto principale è che si è diffusa l’idea che l’economia va come deve andare e i singoli e pure le masse si debbano solo adattare al corso delle cose.
Forse si può pensare di non adeguarsi sempre? Si possono immaginare forme di regolamentazione dell’economia?
È difficile da immaginare. Non dico di nuotare controcorrente, ma cercare magari di pensare qualcosa.
Lo pensa perfino Vasco.
la mia amica lavora 6 ore e adesso anche x questioni economiche dev digerire un uomo che le fa le corna che le ha attaccato una malattia sessualmente trasmissibile e non essere libera di fare certe scelte perché on 1200 euro quel poco che di bello si è costruita dovrebbe lasciarlo

x me inammissibile e ora se ne pente anche lei dicendosi sono stata una pigra e una cogliona

Per me è inammissibile non cercare di fare del proprio meglio x pigrizia e so di aver fatto scelte giuste in generale e qualcuna meno giusta ma in linea di massima sono soddisfatta della mia vita che male c'è
Non è che debbo convincermene
Anzi vorrei convincere altre donne a non mollare x paura timore o che ne so io ..

se scrivere che non comprendo ne ammiro certe scelte significa svalutare allora sarà così
Anche tu hai bisogno di svalutare scelte diverse della tua più ambiziose ad es quasi a confermare le tue come vedi si può girare su tutti qsto tipo di discorso
Critichi lo sport le gare la competizione le scuole di un certo tipo e gli ambiziosi sei piena di pregiudizi come se carriera = soldi = shopping come se tutto ciò fosse solo sinonimo di frivolezza

A me non pesa adattarmi lavorare cosa ti devo dire troverei molto più pesante fare che ne so la cassiera al supermercato 4 ore

Ognuno faccia come può e come gli pare basta poi non lamentarsene altrimenti cambi

mia nonna miha sempre sottolineato sin da piccinal importanza di fare ciò che piace di non fermarsi alle cose che ti sembrano comode ma che non ti rendono felice
x pigrizia e lo diceva lei orfana cresciuta in un collegio durissimo dove finivano le figlie dei militari altro che 8/9 ore di lavoro e giù a lagnarsi

Ripeto a me non pesa il mondo del lavoro anzi solo grata di avercelo
 

Carola

Utente di lunga data
Credo proprio che tu non abbia considerato quello che ho scritto.
È come il discorso della savana, che fu l’unico sensato di un vecchio utente provocatore.
Puoi essere antilope o leone o scambiare i ruoli, ma se stai sempre nella savana non cambia niente.
Ma è così anche per le relazioni. Se si pensa di risolvere il tradimento subìto, tradendo a nostra volta, sempre lì stiamo, in un matrimonio ipocrita.
In economia se non esci dalla logica competitiva e di mercato senza regole, il pesce grosso mangia il piccolo.
Hai visto C’è posta per te e la sconfitta della piccola libreria di fronte al mega-store?
Adesso chiuderanno pure i mega-store, sconfitti dall’e-commerce e dagli e-book.
Tutti stupiti che nella savana si viene mangiati.
non capsico cosa c entri questo discorso di economia con il fatto che si lavori troppo ...e delle tue critiche a chi si Adatta al sistema
 

Brunetta

Utente di lunga data
Peggio che parlare di Covid.
Mi sembrava chiaro: “Continui a confondere il piano personale e quello politico.
Non è che se riconosci che l‘uomo è al servizio del lavoro e non il lavoro al servizio dell’uomo, devi cambiare la tua vita o fare la rivoluzione.
Ognuno nella vita fa quello che può per ottenere ciò che più si avvicina a ciò che vuole.
Le tue scelte sono rispettabili come quelle di tutti.”
 

danny

Utente di lunga data
Più pausa pranzo e tragitto casa-lavoro, quante ore si sta fuori?
Va benissimo, basta che ci sia il nido che tiene un lattante dieci ore?
Va benissimo per i bimbi, per i cani no.
Non ti affidano un cane se lo lasci solo più di 3 o 4 ore.

Io non ho colpevolizzato chi lavora.
Ho chiesto se pensate che questo sistema e questa organizzazione siano adeguati alle esigenze umane.
No.
Non solo, ma la profezia della fine del lavoro di Rifkin si è rivelata falsa.
La tecnologia informatica ha aumentato solo le perdite di tempo, ma non c'è stato alcun guadagno in termini di spendibilità del tempo nella vita reale.
Quindi questo aumento di produttività chi lo ha incamerato?
Non certo il mio settore, in tutta la filiera, che fa sempre meno fatturato, e non certo noi, che abbiamo visto ridurre il potere d'acquisto negli anni.

E ma l'industria inquina, non possiamo più lavorare.
Non a caso (oltre che per il costo del personale molto oneroso) si erano spostati tutti verso est.
A condizione famigliare regge se hai muri di proprietà e zero dipendenti, ciò vuol dire solo cose di nicchia.
Si
Si spostano dove tutto costa meno da anni.
TI faccio un esempio.
Le cartiere. L'aumento del prezzo del metanoora le sta mettendo in crisi.
La filiera degli stampatori va dietro agli aumenti e mette in crisi gli editori.
E alla fine chiudono le ultime edicole.
Progresso tecnologico?
No, mancata programmazione a livello statale della gestione industriale.
Sono anni che la filiera è stata incentivata a causa dei costi eccessivi a spostarsi in paesi molto più economici, con tassazioni più favorevoli.
Cina, ma anche Turchia. Col risultato che sono diventati nostri concorrenti sul mercato dell'energia e delle materie prime.
Ora, dopo 3 crisi, noi ci troviamo a non avere strumenti per poter gestirne le conseguenze mentre altri paesi fanno quello che un tempo era nostro appannaggio.
Che si fa?

non capsico cosa c entri questo discorso di economia con il fatto che si lavori troppo ...e delle tue critiche a chi si Adatta al sistema
Si lavora troppo per gli stipendi che si prendono.
Punto.
E noi stando su un forum siamo tra quelli che lavorano meno di tutti, perché abbiamo tempo da buttare.
Quanto vale una giornata di lavoro, tra spostamenti e orari d'ufficio almeno 10 o 11 ore, per tutta la vita fino a 70 anni?
1200 euro al mese?
1500?
A quanto la vendete?
300 euro di bolletta ENEL, l'ultima volta, di quella del metano è meglio non parlare.
400 euro di psichiatra al mese.
Gli affitti vanno sui 700 euro al mese.
Gli stipendi sui 1500.
Questo vale una vita di lavoro.
 

Carola

Utente di lunga data
Si lavora troppo per gli stipendi che si prendono.
Punto.
E noi stando su un forum siamo tra quelli che lavorano meno di tutti, perché abbiamo tempo da buttare.
Quanto vale una giornata di lavoro, tra spostamenti e orari d'ufficio almeno 10 o 11 ore, per tutta la vita fino a 70 anni?
1200 euro al mese?
1500?
A quanto la vendete?
300 euro di bolletta ENEL, l'ultima volta, di quella del metano è meglio non parlare.
400 euro di psichiatra al mese.
Gli affitti vanno sui 700 euro al mese.
Gli stipendi sui 1500.
Questo vale una vita di lavoro.
Danny mi dispiace non mi trovi completamente d accordo
Io sono dell idea che spesso ci si adagi in certi ruoli
Non vale x tutti ma io ho avuto esempi concreti Im casa mia di scelte coraggiose

nia sorell si e laureata lavorando con due bimbi piccoli con sacrifici enormi e ora guadagna il doppiodi Prima
Mio ex suocero si laureò in economia lavorando come impiegato con mio ex marito piccolo ed ha fatto una bella carriera ricca di soddisfazioni
Ora mi salterete al collo in molti ma ci sono persone che hanno la cosidetta cazzimma e altre no e si vede anche come affrontano la vita in generale

psichiatria 400 al mese ma non tutti eh !
Anche stare qui avere tempo di farlo in orario lavorativo la dice lunga che non ci ammazziamo si lavoro o non sempre dai

Si lavora troppo per gli stipendi che si prendono.
Punto.
E noi stando su un forum siamo tra quelli che lavorano meno di tutti, perché abbiamo tempo da buttare.
Quanto vale una giornata di lavoro, tra spostamenti e orari d'ufficio almeno 10 o 11 ore, per tutta la vita fino a 70 anni?
1200 euro al mese?
1500?
A quanto la vendete?
300 euro di bolletta ENEL, l'ultima volta, di quella del metano è meglio non parlare.
400 euro di psichiatra al mese.
Gli affitti vanno sui 700 euro al mese.
Gli stipendi sui 1500.
Questo vale una vita di lavoro.
hai mai cercato altro ?

Si spostano dove tutto costa meno da anni.
TI faccio un esempio.
Le cartiere. L'aumento del prezzo del metanoora le sta mettendo in crisi.
La filiera degli stampatori va dietro agli aumenti e mette in crisi gli editori.
E alla fine chiudono le ultime edicole.
Progresso tecnologico?
No, mancata programmazione a livello statale della gestione industriale.
Sono anni che la filiera è stata incentivata a causa dei costi eccessivi a spostarsi in paesi molto più economici, con tassazioni più favorevoli.
Cina, ma anche Turchia. Col risultato che sono diventati nostri concorrenti sul mercato dell'energia e delle materie prime.
Ora, dopo 3 crisi, noi ci troviamo a non avere strumenti per poter gestirne le conseguenze mentre altri paesi fanno quello che un tempo era nostro appannaggio.
Che si fa?
Su qsto sono d accordo sposta do qui sposta si li e ora non abbiamo più nulla
 

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Qui i costi di energia e materie prime in aumento stanno rendendo impossibile lavorare rispettando i contratti firmati.
Non vi si sta dentro.
E' un casino.
Vengono continuamente ridiscussi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Danny mi dispiace non mi trovi completamente d accordo
Io sono dell idea che spesso ci si adagi in certi ruoli
Non vale x tutti ma io ho avuto esempi concreti Im casa mia di scelte coraggiose

nia sorell si e laureata lavorando con due bimbi piccoli con sacrifici enormi e ora guadagna il doppiodi Prima
Mio ex suocero si laureò in economia lavorando come impiegato con mio ex marito piccolo ed ha fatto una bella carriera ricca di soddisfazioni
Ora mi salterete al collo in molti ma ci sono persone che hanno la cosidetta cazzimma e altre no e si vede anche come affrontano la vita in generale

psichiatria 400 al mese ma non tutti eh !
Anche stare qui avere tempo di farlo in orario lavorativo la dice lunga che non ci ammazziamo si lavoro o non sempre dai
Sono le tue posizioni largamente condivise. Sono le posizioni della destra repubblicana americana: Liberismo assoluto, chi non ce la fa non merita, i disoccupati sono pigri ecc
Sono posizioni legittime.
Molti rimpiangono la mancanza di un vero partito di destra liberista, come Berlusconi aveva illuso di creare. «Sono entrato in politica coltivando il sogno, che è quello di tanti italiani, di cambiare il nostro Paese.»
Io ho una visione diversa.
Tu interpreti una posizione diversa come una critica. O addirittura la leggi come una richiesta personale di cambiamento.
Ho chiesto se tu o altri siete convinti che funzioni tutto bene.
Per te sì.
 

danny

Utente di lunga data
Sono le tue posizioni largamente condivise. Sono le posizioni della destra repubblicana americana: Liberismo assoluto, chi non ce la fa non merita, i disoccupati sono pigri ecc
Sono posizioni legittime.
Molti rimpiangono la mancanza di un vero partito di destra liberista, come Berlusconi aveva illuso di creare. «Sono entrato in politica coltivando il sogno, che è quello di tanti italiani, di cambiare il nostro Paese.»
Io ho una visione diversa.
Tu interpreti una posizione diversa come una critica. O addirittura la leggi come una richiesta personale di cambiamento.
Ho chiesto se tu o altri siete convinti che funzioni tutto bene.
Per te sì.
Magari fosse liberismo, Brunetta.
Da noi è tutto tranne che liberismo.
Lacci, laccetti, burocrazia estenuante, raccomandazioni, mafia qui e mafia là.
Sono decenni che la nostra economia è sorretta dalle mafie, e non ce ne siamo accorti.
 

Carola

Utente di lunga data
Sono le tue posizioni largamente condivise. Sono le posizioni della destra repubblicana americana: Liberismo assoluto, chi non ce la fa non merita, i disoccupati sono pigri ecc
Sono posizioni legittime.
Molti rimpiangono la mancanza di un vero partito di destra liberista, come Berlusconi aveva illuso di creare. «Sono entrato in politica coltivando il sogno, che è quello di tanti italiani, di cambiare il nostro Paese.»
Io ho una visione diversa.
Tu interpreti una posizione diversa come una critica. O addirittura la leggi come una richiesta personale di cambiamento.
Ho chiesto se tu o altri siete convinti che funzioni tutto bene.
Per te sì.
non funziona tutto bene dai brunetta no. Mettere in bocca cosa non dette
Ho detto che c'è ben di oeggio e che molte situazioni si possono CAMBiare e lo penso !!

x esp mia e si aktri
Il mio compagno ha perso lavoro 15 Anni fa
Poteva spararsi
Ha recuperato si è rivenuto ha tirato fuori due COGLIONI così ha messo su su a start up dalla cucina lavorava in cucina ok ??
Ora ha 35 dipendenti


io sono entrata qui che prendevo 1400 euro piu i buoni pasto
Ora no

cosa sono circondata da geni? Mia sorella il mio compagno
c'è gente che piagne e piagne sempre e sta lì nel suo brodo a girarselone rigirarselo x tutto dal
Lavoro al matrimonio addossando a terzi la colpa allo stato alla sfiga

vero o no che si non se ne esce!!
Sai quanti ne conosco si gente che si piange addosso x tutto io non li ammiro x nulla mi dispiace tanto
Danny mi sa do uno così che sta lì impantanato e ha sempre una scusa x non CAMBAIRE una virgola si nulla

come la mia amica
1200 euro ma mai un cv inviato
Corna come un alce ma non diciamo nulla che senza uno straccio si maschio non so stare

x carità
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Magari fosse liberismo, Brunetta.
Da noi è tutto tranne che liberismo.
Lacci, laccetti, burocrazia estenuante, raccomandazioni, mafia qui e mafia là.
Sono decenni che la nostra economia è sorretta dalle mafie, e non ce ne siamo accorti.
Anche. Ma è evidente che la criminalità non è fuori dal sistema.
 

Brunetta

Utente di lunga data
non funziona tutto bene dai brunetta no. Mettere in bocca cosa non dette
Ho detto che c'è ben di oeggio e che molte situazioni si possono CAMBiare e lo penso !!

x esp mia e si aktri
Il mio compagno ha perso lavoro 15 Anni fa E un figlio
Poteva spararsi
Ha recuperato si è rivenuto ha tirato fuori due COGLIONI così ha messo su su a start up dalla cucina lavorava in cucina ok ??
Ora ha 35 dipendenti


io sono entrata qui che prendevo 1400 euro piu i buoni pasto
Ora no

cosa sono circondata da geni? Mia sorella il mio compagno
c'è gente che piagne e piagne sempre e sta lì nel suo brodo a girarselone rigirarselo x tutto dal
Lavoro al matrimonio addossando a terzi la colpa allo stato alla sfiga

vero o no che si non se ne esce!!
Sai quanti ne conosco si gente che si piange addosso x tutto io non li ammiro x nulla mi dispiace tanto
Danny mi sa do uno così che sta lì impantanato e ha sempre una scusa x non CAMBAIRE una virgola si nulla

come la mia amica
1200 euro ma mai un cv inviato
Corna come un alce ma non diciamo nulla che senza uno straccio si maschio non so stare

x carità
Infatti dici che è un problema del singolo tirarsi fuori.
Non dico che in questo mare al singolo non convenga imparare a nuotare. Anzi ammiro che ha le risorse personali per farlo. Ma trovo agghiacciante “La ricerca della felicità“ in cui, dopo tutte le difficoltà, il protagonista trionfa (e trionfa nel campo della speculazione finanziaria, prima della bolla immobiliare 🤦🏻‍♀️) mentre chi non ce la fa si merita di stare a dormire per strada.
 

Allegati

Carola

Utente di lunga data
Infatti dici che è un problema del singolo tirarsi fuori.
Non dico che in questo mare al singolo non convenga imparare a nuotare. Anzi ammiro che ha le risorse personali per farlo. Ma trovo agghiacciante “La ricerca della felicità“ in cui, dopo tutte le difficoltà, il protagonista trionfa (e trionfa nel campo della speculazione finanziaria, prima della bolla immobiliare 🤦🏻‍♀️) mentre chi non ce la fa si merita di stare a dormire per strada.
oh Madonna ho detto che chi non ce la fa facciamolo fuori
Ma senti solo cosa vuoi sentire e lo interpreti a tuo piacimento
Ho detto che c è gente che si lagna ma non fa un fico secco x cambiare le cose e resta corntuo a vita infelici a vita depresso a vita sempre a trovare scuse x non uscire dalla propria merda c'è ne sono anche tra amici a cui voglio bene ed è palese la loro mancanza di palle

mica li uccidiamo ma anche sentirli da anni lamentarsi di tutto addossando colpe al sistema all economia ai potenti alla moglie al marito alle sfighe ma basta

La mia amica da cui è nato tutto sto pippone e una rinunciataria vi dico solo che sua madre 82 anni le ha dato il giro ma fuori ste palle le ha detto 😂😂 in dialetto toscano da morire non fosse che lei sta male


Sono anni che si lamenta del lavoro del ccnl dei colleghi del tragitto casa lavoro del compagno che non la caga
Morirà così 😰
Ha sempre un motivo x non CAMBAIRE lavoro e come danny ora dice che lui è depresso x questo si scopa a una giovane x dimostrare si nn avere probekmi di impotenza
😂😂😂 va be dai
Poco ci manca che lo portx mano a scopare

e poi testuali parole : dove vado con sto stipendio di merda

a me sembra danny
Scusa eh
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
oh Madonna ho detto che chi non ce la fa facciamolo fuori
Ma senti solo cosa vuoi sentire e lo interpreti a tuo piacimento
Ho detto che c è gente che si lagna ma non fa un fico secco x cambiare le cose e resta corntuo a vita infelici a vita depresso a vita sempre a trovare scuse x non uscire dalla propria merda c'è ne sono anche tra amici a cui voglio bene ed è palese la loro mancanza di palle

mica li uccidiamo ma anche sentirli da anni lamentarsi di tutto addossando colpe al sistema all economia ai potenti alla moglie al marito alle sfighe ma basta

La mia amica da cui è nato tutto sto pippone e una rinunciataria vi dico solo che sua madre 82 anni le ha dato il giro ma fuori ste palle le ha detto 😂😂 in dialetto toscano da morire non fosse che lei sta male


Sono anni che si lamenta del lavoro del ccnl dei colleghi del tragitto casa lavoro del compagno che non la caga
Morirà così 😰
Ha sempre un motivo x non CAMBAIRE lavoro e come danny ora dice che lui è depresso x questo si scopa a una giovane x dimostrare si nn avere probekmi di impotenza
😂😂😂 va be dai
Poco ci manca che lo portx mano a scopare

e poi testuali parole : dove vado con sto stipendio di merda

a me sembra danny
Scusa eh
Ma io non entro nelle problematiche del singolo.
So anch’io che ci sono le lagne. Lo vediamo anche qui.
“Disciules!” è sempre una esortazione valida.
Io ho tentato una riflessione politica.
Poi ho visto che è come per tutte le altre cose. È difficile fare un discorso fuori dalle esperienze personali. Amen
Non ti accuso di niente.
 

danny

Utente di lunga data
non funziona tutto bene dai brunetta no. Mettere in bocca cosa non dette
Ho detto che c'è ben di oeggio e che molte situazioni si possono CAMBiare e lo penso !!

x esp mia e si aktri
Il mio compagno ha perso lavoro 15 Anni fa
Poteva spararsi
Ha recuperato si è rivenuto ha tirato fuori due COGLIONI così ha messo su su a start up dalla cucina lavorava in cucina ok ??
Ora ha 35 dipendenti


io sono entrata qui che prendevo 1400 euro piu i buoni pasto
Ora no

cosa sono circondata da geni? Mia sorella il mio compagno
c'è gente che piagne e piagne sempre e sta lì nel suo brodo a girarselone rigirarselo x tutto dal
Lavoro al matrimonio addossando a terzi la colpa allo stato alla sfiga

vero o no che si non se ne esce!!
Sai quanti ne conosco si gente che si piange addosso x tutto io non li ammiro x nulla mi dispiace tanto
Danny mi sa do uno così che sta lì impantanato e ha sempre una scusa x non CAMBAIRE una virgola si nulla

come la mia amica
1200 euro ma mai un cv inviato
Corna come un alce ma non diciamo nulla che senza uno straccio si maschio non so stare

x carità
Sinceramente stiamo ancora discutendo di inviare curriculum nel 2022?
Io ho la pigna di fianco a me di quelli che arrivano.
Inutili.
Io ho uno stipendio discreto, 1800 euro. Avevo due redditi, una ditta ha chiuso e mi trovo senza l'altra aggiunta allo stipendio, ma il problema sono i costi che sono cresciuti negli anni.
Sono a tempo indeterminato.
Ora, consideriamo che siamo dei privilegiati in Italia, ovvero facciamo parte di quei pochi che possono permettersi di discettare su un forum in orario d'ufficio e invitare gli altri a sbattersi per lavorare.
Non funziona così, ammettiamolo.
Siamo delle persone di mezza età cresciute in un'epoca in cui bastava sbattersi per trovare lavoro sotto casa e farsi la seconda casa da qualche parte andando in pensione dopo 35 anni, per non parlare della manna del pubblico di una volta.
E siamo convinti che sia ancora così.
Forse nelle zone di periferia il cambiamento si nota di più, perché vedi gente farsi veramente il culo per poco più di un migliaio di euro al mese.
In questo periodo va da dio per chi ha moneta, perché può speculare, giustamente, sui vari fallimenti.
Dipende da che parte stai.
Se mi metto a guardare solo a chi va bene, di certo ho una visione distorta.
Hai presente Trilussa?
Tu frequenti le periferie o solo le amiche danarose?
 
Ultima modifica:
Top