danny
Utente di lunga data
Uffa.e poi testuali parole : dove vado con sto stipendio di merda
a me sembra danny
Scusa eh
Ultima modifica:
Uffa.e poi testuali parole : dove vado con sto stipendio di merda
a me sembra danny
Scusa eh
Hai voglia.Anche. Ma è evidente che la criminalità non è fuori dal sistema.
30 anni di no nucleare, no termovalorizzatori, no questo, no quello, alla fine si pagano. e ti trovi per ancora 1 anno con un parlamento dove il gruppo di maggioranza relativa sono i grillini.Qui i costi di energia e materie prime in aumento stanno rendendo impossibile lavorare rispettando i contratti firmati.
Non vi si sta dentro.
E' un casino.
Vengono continuamente ridiscussi.
Infatti il problema è sempre e solo questo.Infatti dici che è un problema del singolo tirarsi fuori.
Non dico che in questo mare al singolo non convenga imparare a nuotare. Anzi ammiro che ha le risorse personali per farlo. Ma trovo agghiacciante “La ricerca della felicità“ in cui, dopo tutte le difficoltà, il protagonista trionfa (e trionfa nel campo della speculazione finanziaria, prima della bolla immobiliare) mentre chi non ce la fa si merita di stare a dormire per strada.
Torni sul personale?Carola, quanto guadagni al mese e quanto ti passa tuo marito?
Quanto passa ai figli?
Quanto guadagni il tuo nuovo compagno?
Io l'ho detto.
1800 euro io e 700 mia moglie.
Tu?
La casa? Quanto paghi di affitto?
Facciamoci per davvero i conti in tasca na buona volta.
Trent'anni di mafia in tutti gli appalti e tutte le scelte...30 anni di no nucleare, no termovalorizzatori, no questo, no quello, alla fine si pagano. e ti trovi per ancora 1 anno con un parlamento dove il gruppo di maggioranza relativa sono i grillini.
ripeto, ce la sia cercata col laternino
A me del personale frega niente, ma se vengo tirato in ballo rispondo allo stesso modo.Torni sul personale?
Sappiamo che esistono la sfiga e io culo.
Già siamo tutti fortunati a essere in questa parte del mondo ed essere vivi.
abito ad un paio di km da una centrale Enel a carbone, in dismissione preventivata da prima della pandemia. hanno pensato di riattivarla, salvo poi accorgersi che anche il carbone lo si doveva importare dalla Russia. per me potrebbero riconvertirla a centrale nucleare anche domattina.Trent'anni di mafia in tutti gli appalti e tutte le scelte...
Dei no qualcosa quando vogliono se ne fregano.
www.tuopsicologo.it
Già anni fa un mio amico ricercatore mi diceva che ormai mancano completamente tecnici per avviare e gestire una centrale nucleare.abito ad un paio di km da una centrale Enel a carbone, in dismissione preventivata da prima della pandemia. hanno pensato di riattivarla, salvo poi accorgersi che anche il carbone lo si doveva importare dalla Russia. per me potrebbero riconvertirla a centrale nucleare anche domattina.
nella realtà, ci vorrebbero anni anche bypassando i comitati NO Tutto che sorgerebbero in un nanosecondo. ed ottobre è tra 6 mesi.
gli appalti nel settore movimentazione terra ed edilizia sono infiltrati dalle mafie di tutti i tipi, anche se con prevalenza dei calabresi in genere, dagli anni '90. questo ormai è il segreto di Pulcinella.
Un po’ tutti abbiamo le stesse difficoltà.A me del personale frega niente, ma se vengo tirato in ballo rispondo allo stesso modo.
Carola ricorda alcuni miei compagni del liceo.
Tutti benestanti, tutti perbene, tutti sposati bene, economicamente parlando.
E ampiamente incapaci di vedere che esistono realtà diverse dalle proprie.
a me va bene anche che formi una squadra di gente e la mandi a lavorare nelle centrali a giro per l'Europa per imparare. lo so che il discorso nucleare è a lunghissimo termine, ma qui se non si fa mai un primo passo in questa direzione, non arriverai mai.Già anni fa un mio amico ricercatore mi diceva che ormai mancano completamente tecnici per avviare e gestire una centrale nucleare.
Il treno è perso per generazioni.
Possiamo probabilmente avviare qualcosa in partnership con altri paesi stranieri dipendenti compresi con tempistiche non brevi.
Puoi immaginarti a quali scenari andremmo incontro.
Tipo ponte sullo Stretto.
Non lo so. Non la conosco, so che frequenta gente benestante.Un po’ tutti abbiamo le stesse difficoltà.
I benestanti un po’ di più.
Ma non è il caso di Carola che non viene da una famiglia ricca.
Ci vorrebbe una classe politica che abbia a cuore gli interessi dell'Italia.a me va bene anche che formi una squadra di gente e la mandi a lavorare nelle centrali a giro per l'Europa per imparare. lo so che il discorso nucleare è a lunghissimo termine, ma qui se non si fa mai un primo passo in questa direzione, non arriverai mai.
chè tanto oramai saei arrivato al punto di non ritorno. nel frattempo, mi aspetto che draghi firmi il decreto di riapertura dei punti di prelievo del gas, visto che ne abbiamo a centinaia inutilizzati. non ci coprirai tutto il fabbisogno, ma una buona fetta sì
Io so quello che ha scritto qui.Non lo so. Non la conosco, so che frequenta gente benestante.
L'ho frequentata anch'io per anni.
Avevo due specchi della realtà.
Loro e la periferia.
Due mondi che si sfioravano e non si conoscevano.
Io non l'ho dimenticata.Io so quello che ha scritto qui.
Diciamo che la vita da “poveri” si dimentica.
Io ho dei ricordi meravigliosi. Un giorno te li racconterò.
Se restano possono creare sensi di colpa.
e sappiamo che lui è stato il primo a capire che una crescita solida non può esserci senza autonomia energetica. tanto che è plausibile che lo abbiano fatto fuori per quello.Ci vorrebbe una classe politica che abbia a cuore gli interessi dell'Italia.
Permettimi di essere pessimista.
Mattei morì nel 1962.
Che finché stanno in casa devono sottostare alle regole di casa.Consiglio
la mia grande ha sempre studiato pur facendo sport non ho mai mai mai avuto bisogno di dire nulla
Il secondo anche stessa cosa
Il terzo 'nzomma
Studia ma facendo il minimo
Ha una materia sotto le altre su ma a me fa incazzare che faccia sempre tutto all ultimo
Ho deciso però che a 17anni sei maturo x gestirtela anche se la tentazione qnd sono in Smart e di sequestrare il cellulare perché lo distrare e le sue tre ore chiuso in camera saranno di studio due o nemmeno
però trovo assurdo esercitare controllo a 17 anni
Sei altro 190 cm grosso e ti devo trattare con un bimbo
Però la tentazione c'è ..so che avrebbe risultati diversi in metà tempo
Voi che ne pensate ?
Frequento tutto e le mie amicizie sono quelle di periferie e le danarose alcune si poiché molte sono conoscenze acquisiteSinceramente stiamo ancora discutendo di inviare curriculum nel 2022?
Io ho la pigna di fianco a me di quelli che arrivano.
Inutili.
Io ho uno stipendio discreto, 1800 euro. Avevo due redditi, una ditta ha chiuso e mi trovo senza l'altra aggiunta allo stipendio, ma il problema sono i costi che sono cresciuti negli anni.
Sono a tempo indeterminato.
Ora, consideriamo che siamo dei privilegiati in Italia, ovvero facciamo parte di quei pochi che possono permettersi di discettare su un forum in orario d'ufficio e invitare gli altri a sbattersi per lavorare.
Non funziona così, ammettiamolo.
Siamo delle persone di mezza età cresciute in un'epoca in cui bastava sbattersi per trovare lavoro sotto casa e farsi la seconda casa da qualche parte andando in pensione dopo 35 anni, per non parlare della manna del pubblico di una volta.
E siamo convinti che sia ancora così.
Forse nelle zone di periferia il cambiamento si nota di più, perché vedi gente farsi veramente il culo per poco più di un migliaio di euro al mese.
In questo periodo va da dio per chi ha moneta, perché può speculare, giustamente, sui vari fallimenti.
Dipende da che parte stai.
Se mi metto a guardare solo a chi va bene, di certo ho una visione distorta.
Hai presente Trilussa?
Tu frequenti le periferie o solo le amiche danarose?
Ah io ho trovato qsto lavoro mandando cv e portandone anche a meno x le società interinali qnd sono tornata dall estero !Sinceramente stiamo ancora discutendo di inviare curriculum nel 2022?
Io ho la pigna di fianco a me di quelli che arrivano.
Inutili.
Io ho uno stipendio discreto, 1800 euro. Avevo due redditi, una ditta ha chiuso e mi trovo senza l'altra aggiunta allo stipendio, ma il problema sono i costi che sono cresciuti negli anni.
Sono a tempo indeterminato.
Ora, consideriamo che siamo dei privilegiati in Italia, ovvero facciamo parte di quei pochi che possono permettersi di discettare su un forum in orario d'ufficio e invitare gli altri a sbattersi per lavorare.
Non funziona così, ammettiamolo.
Siamo delle persone di mezza età cresciute in un'epoca in cui bastava sbattersi per trovare lavoro sotto casa e farsi la seconda casa da qualche parte andando in pensione dopo 35 anni, per non parlare della manna del pubblico di una volta.
E siamo convinti che sia ancora così.
Forse nelle zone di periferia il cambiamento si nota di più, perché vedi gente farsi veramente il culo per poco più di un migliaio di euro al mese.
In questo periodo va da dio per chi ha moneta, perché può speculare, giustamente, sui vari fallimenti.
Dipende da che parte stai.
Se mi metto a guardare solo a chi va bene, di certo ho una visione distorta.
Hai presente Trilussa?
Tu frequenti le periferie o solo le amiche danarose?