Ho detto a mio marito che l'ho tradito

Ulisse

Utente di lunga data
Ma dove vivete?
Intanto chi se ne frega se una è incinta o no, poi chi guarda la pancia, ma soprattutto chi fa i conti tra il matrimonio e la nascita?
Qui non è questione di stigmatizzare la vecchietta, ma che tu ricordi particolari irrilevanti e di alcun interesse.
E tutto questo per cosa?
Per dimostrare che la vecchia era ipocrita, mentre quelli che contavano i mesi per vedere se la sposa aveva fatto sesso prima del matrimonio cos’erano?
Il punto è che la sposa ha quattro fratelli?
come al solito, interpretazione nella declinazione più negativa possibile.

vivo in Italia del sud ma essendo la signora nata negli anni 40, ha una sua visione sui rapporti prematrimoniali come cosa da non fare.
Li ritiene così errati da giustificarli in quel modo incurante del passare poi per ridicola.
Ed a quella età, non ritengo sia solo questione di provenienza geografica ma bensì di retaggio culturale.
Non credo che tutte le mamme 75enni del nord, specialmente quello contadino, siano diverse da questa signora...così come tutte quelle del sud non ne sono uguali.

Era chiaro lo stato interessante della figlia perchè si notava.
si notava ma, per quanto mi riguardasse, come si può notare un bell'abito da sposa o un addobbo floreale particolarmente curato.
Che poi ci siano state presenti persone pettegole e pronte a prendere nota non lo metto in dubbio.
Ma siamo nella varietà stastistica che puoi incontrare quando metti insieme un centiaio di persone.
A prescindere se quel matrimonio si fosse celebrato a Catania o a Trento.

Per me e per tantissimi altri non cambiava ovviamente una mazza tanto che se non me lo avesse detto fermandomi poi per strada nemmeno me ne sarei ricordato.

Ho ricordato, come credo avrebbero fatto tutti al mio posto, per l'assurda quanto divertente giustificazione che ha voluto dare a qualcosa che altrimenti avrei dimenticato perchè ritenuta normalissima.
Giustificazione che lascia capire il livello culturale della persona e quindi, anche la vetusta posizione sui rapporti prematrimoniali.

quindi l' ipocrisia e la stigmatizzazione tienile in caldo per altre cose.
Non ti mancheranno occasioni. Ne sono sicuro.

non capirò mai i matrimoni riparatori
quello non era riparatore nel senso stretto del termine....hanno semplicmente accellerato i tempi.
Sono tutt'ora una coppia felice con altri figli.
 

Koala

Utente di lunga data
Nei giorni scorsi una mia conoscente ha lasciato il marito… ne è venuto fuori un dramma in paese… purtroppo qui al sud è ancora così! Mia nonna, quando seppe della separazione del figlio, si chiuse in casa per un mese per la vergogna, non scherzo…
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
a me sorprende sempre che si sottovaluti così tanto il valore sociale che ha l'apparenza
a me non è mai interessata, non è che sottovaluto, non la capisco
come al solito, interpretazione nella declinazione più negativa possibile.

vivo in Italia del sud ma essendo la signora nata negli anni 40, ha una sua visione sui rapporti prematrimoniali come cosa da non fare.
Li ritiene così errati da giustificarli in quel modo incurante del passare poi per ridicola.
Ed a quella età, non ritengo sia solo questione di provenienza geografica ma bensì di retaggio culturale.
Non credo che tutte le mamme 75enni del nord, specialmente quello contadino, siano diverse da questa signora...così come tutte quelle del sud non ne sono uguali.

Era chiaro lo stato interessante della figlia perchè si notava.
si notava ma, per quanto mi riguardasse, come si può notare un bell'abito da sposa o un addobbo floreale particolarmente curato.
Che poi ci siano state presenti persone pettegole e pronte a prendere nota non lo metto in dubbio.
Ma siamo nella varietà stastistica che puoi incontrare quando metti insieme un centiaio di persone.
A prescindere se quel matrimonio si fosse celebrato a Catania o a Trento.

Per me e per tantissimi altri non cambiava ovviamente una mazza tanto che se non me lo avesse detto fermandomi poi per strada nemmeno me ne sarei ricordato.

Ho ricordato, come credo avrebbero fatto tutti al mio posto, per l'assurda quanto divertente giustificazione che ha voluto dare a qualcosa che altrimenti avrei dimenticato perchè ritenuta normalissima.
Giustificazione che lascia capire il livello culturale della persona e quindi, anche la vetusta posizione sui rapporti prematrimoniali.

quindi l' ipocrisia e la stigmatizzazione tienile in caldo per altre cose.
Non ti mancheranno occasioni. Ne sono sicuro.


quello non era riparatore nel senso stretto del termine....hanno semplicmente accellerato i tempi.
Sono tutt'ora una coppia felice con altri figli.
mia nonna era del 1912, scappò di casa con mio nonno che era minorenne, il prete li sposò senza consenso dei genitori perchè appunto loro convivevano, se il prete non li avesse sposati loro avrebbero convissuto lo stesso. questo nel 1932 in toscana, la mia prima zia è nata nel 1933 il che significa che probabilmente mia nonna fosse già incinta quando si è sposata, infatti pare si fosse sposata con un abito turchese
e non gliene è importato mai niente a nessuno, immagina quanto potesse essere scandalizzata quando uno dei figli si è sposato con la fidanzata incinta di 3 mesi, l'ha accolta in casa e assistita per mesi anche dopo il parto mentre in calabria non sapevano niente
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Nei giorni scorsi una mia conoscente ha lasciato il marito… ne è venuto fuori un dramma in paese… purtroppo qui al sud è ancora così! Mia nonna, quando seppe della separazione del figlio, si chiuse in casa per un mese per la vergogna, non scherzo…
scusa dove stai tu che mi sono persa? in sicilia? perchè i miei parenti campani queste scene non le fanno
 

Brunetta

Utente di lunga data
Bruni, si fa per parlare eh... non necessariamente raccontare significa essere d'accordo.
Boh il dubbio mi viene, quando vedo riportate vicende ai miei occhi irrilevanti.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Boh il dubbio mi viene, quando vedo riportate vicende ai miei occhi irrilevanti.
sono cose irrilevanti, stavo appunto dicendo che non capisco chi si sposa perchè lei è incinta, proprio perchè ne conosco tanti e di questi molti hanno anche divorziato
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma quali paesini sperduti, la gente guarda sempre quello che fanno gli altri, poi magari se ne frega ma due paroline le fa
è come quando anni fa qui si sposarono due ragazzini, lei 15 anni e lui 19, lo sapevano tutti che i genitori li avevano fatti sposare per forza perchè lei era incinta, loro pensavano di salvare le apparenze, è stupido ed ipocrita, fossero stati zitti e fermi avrebbero fatto meglio e nessuno ne avrebbe parlato


non posso ricordare qualcosa successo prima che nascessi, se la so è perchè mi è stata raccontata
Il punto è che la riferisci perché vuoi stigmatizzare il matrimonio riparatore, ma lo stigmatizzi, mentre il matrimonio è un problema loro esattamente come la gravidanza non programmata.
Il punto è il giudizio sul comportamento degli altri, non sul tipo di comportamento.
È sempre una richiesta di conformismo.
Ad esempio sta per iniziare una fiction Bangla, ispirata al film, delizioso dello stesso titolo.
Il nucleo narrativo è la storia d’amore tra un ragazzo di famiglia del Bangladesh, ma decisamente romano, e una ragazza italiana. Lui, per ragioni religiose e culturali, non si sente di fare sesso. Nelle interviste di presentazione si dava per scontato che fosse normale fare sesso. Questo è conformismo esattamente come quando si dava per scontato che non si facesse. Invece, per me, restano scelte individuali.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
io sono coetanea di quella ragazza, ricordo la storia perchè avevo 15 anni anche io e pensai che fossero ipocriti i genitori e scemi loro a sposarsi quando era evidente che si sposassero perchè era incinta
fermo restando che non me ne è mai importato niente, a me non è "andata bene" io ci sono sempre stata attenta, per paura che il preservativo si rompesse (e non mi si è mai rotto), il mio primo ragazzo ne metteva due

infatti, ma le cose si sanno perchè i diretti interessati ne parlano, non ne parlassero non saprebbe niente nessuno
Quindi tu pensi che il sesso sia libero, ma il matrimonio sia un passo serio e non possa essere scelto per dare una famiglia a un bambino?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
a me non è mai interessata, non è che sottovaluto, non la capisco

mia nonna era del 1912, scappò di casa con mio nonno che era minorenne, il prete li sposò senza consenso dei genitori perchè appunto loro convivevano, se il prete non li avesse sposati loro avrebbero convissuto lo stesso. questo nel 1932 in toscana, la mia prima zia è nata nel 1933 il che significa che probabilmente mia nonna fosse già incinta quando si è sposata, infatti pare si fosse sposata con un abito turchese
e non gliene è importato mai niente a nessuno, immagina quanto potesse essere scandalizzata quando uno dei figli si è sposato con la fidanzata incinta di 3 mesi, l'ha accolta in casa e assistita per mesi anche dopo il parto mentre in calabria non sapevano niente
al netto del caso singolo, nel 1912 ma anche molto ma molto dopo, il consenso dei genitori i futuri sposini lo estorcevano proprio presentandosi col fattaccio compiuto, proprio perchè ritrovarsi con una figlia incinta da nubile era una specie di peste sociale.

sicuramente in Toscana certe cose già un secolo fa si pesavano meno e soprattutto si facevano meno scenate. ma solo perchè si dava per scontato che se una si sposava gravida, al 99% era un matrimonio riparatore. e che tutto sommato quelle che si sposavano gravide erano tante, quindi valeva il principio dello scagliare la prima pietra.

che poi a noi nel 2022 sembri lunare la considerazione, ok. ma il mondo non si ferma alle nostre concezioni
 

Brunetta

Utente di lunga data
come al solito, interpretazione nella declinazione più negativa possibile.

vivo in Italia del sud ma essendo la signora nata negli anni 40, ha una sua visione sui rapporti prematrimoniali come cosa da non fare.
Li ritiene così errati da giustificarli in quel modo incurante del passare poi per ridicola.
Ed a quella età, non ritengo sia solo questione di provenienza geografica ma bensì di retaggio culturale.
Non credo che tutte le mamme 75enni del nord, specialmente quello contadino, siano diverse da questa signora...così come tutte quelle del sud non ne sono uguali.

Era chiaro lo stato interessante della figlia perchè si notava.
si notava ma, per quanto mi riguardasse, come si può notare un bell'abito da sposa o un addobbo floreale particolarmente curato.
Che poi ci siano state presenti persone pettegole e pronte a prendere nota non lo metto in dubbio.
Ma siamo nella varietà stastistica che puoi incontrare quando metti insieme un centiaio di persone.
A prescindere se quel matrimonio si fosse celebrato a Catania o a Trento.

Per me e per tantissimi altri non cambiava ovviamente una mazza tanto che se non me lo avesse detto fermandomi poi per strada nemmeno me ne sarei ricordato.

Ho ricordato, come credo avrebbero fatto tutti al mio posto, per l'assurda quanto divertente giustificazione che ha voluto dare a qualcosa che altrimenti avrei dimenticato perchè ritenuta normalissima.
Giustificazione che lascia capire il livello culturale della persona e quindi, anche la vetusta posizione sui rapporti prematrimoniali.

quindi l' ipocrisia e la stigmatizzazione tienile in caldo per altre cose.
Non ti mancheranno occasioni. Ne sono sicuro.


quello non era riparatore nel senso stretto del termine....hanno semplicmente accellerato i tempi.
Sono tutt'ora una coppia felice con altri figli.
Resta il mio stupore per l’interesse per fatti che io, che ho una memo di ferro, non ricorderei.
 

Brunetta

Utente di lunga data
sono cose irrilevanti, stavo appunto dicendo che non capisco chi si sposa perchè lei è incinta, proprio perchè ne conosco tanti e di questi molti hanno anche divorziato
Il matrimonio non può finire?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
al netto del caso singolo, nel 1912 ma anche molto ma molto dopo, il consenso dei genitori i futuri sposini lo estorcevano proprio presentandosi col fattaccio compiuto, proprio perchè ritrovarsi con una figlia incinta da nubile era una specie di peste sociale.

sicuramente in Toscana certe cose già un secolo fa si pesavano meno e soprattutto si facevano meno scenate. ma solo perchè si dava per scontato che se una si sposava gravida, al 99% era un matrimonio riparatore. e che tutto sommato quelle che si sposavano gravide erano tante, quindi valeva il principio dello scagliare la prima pietra.

che poi a noi nel 2022 sembri lunare la considerazione, ok. ma il mondo non si ferma alle nostre concezioni
nel caso specifico, la mia bisnonna non voleva che mia nonna sposasse mio nonno, che considerava un poveraccio, voleva che la figlia sposasse uno coi soldi, mia nonna scappò di casa e non ha più avuto contatti con la sua famiglia (il mio bisnonno era morto subito dopo la prima guerra mondiale), quindi nessuno ha dato il consenso al matrimonio, il prete fece uno strappo alla regola, ma quando il prete disse a mio nonno "non vi posso sposare" mio nonno rispose con un "mi importa una sega tanto lei è a casa con me" delle apparenze se ne fregavano alla grande già allora, infatti a mia nonna non ho mai sentito dare qualche tipo di giudizio in questo senso
si vede che qui erano già moderni
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
nel caso specifico, la mia bisnonna non voleva che mia nonna sposasse mio nonno, che considerava un poveraccio, voleva che la figlia sposasse uno coi soldi, mia nonna scappò di casa e non ha più avuto contatti con la sua famiglia (il mio bisnonno era morto subito dopo la prima guerra mondiale), quindi nessuno ha dato il consenso al matrimonio, il prete fece uno strappo alla regola, ma quando il prete disse a mio nonno "non vi posso sposare" mio nonno rispose con un "mi importa una sega tanto lei è a casa con me" delle apparenze se ne fregavano alla grande già allora, infatti a mia nonna non ho mai sentito dare qualche tipo di giudizio in questo senso
si vede che qui erano già moderni
il prete semplicemente rispettava la legge, a quel tempo si era maggiorenni a 21 anni e presumo che i tuoi nonni fossero più giovani. non è una questione di modernità, ma di società.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
il prete semplicemente rispettava la legge, a quel tempo si era maggiorenni a 21 anni e presumo che i tuoi nonni fossero più giovani. non è una questione di modernità, ma di società.
mia nonna aveva 20 anni e mio nonno 24
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
quindi tua nonna era minorenne, il discorso calza
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
sì, avevo inteso. per caso, tuo nonno è anarchico?
ufficialmente era socialista ma solo perchè era un bastian contrario, la tessera del partito fascista però ce l'aveva perchè era obbligato
poi c'è da dire che è morto del 78, quindi quello che so, lo so per riporto
 
Top