A ruota libera😁

Reginatriste72

Utente di lunga data
Non é necessariamente vero, non generalizzerei. Penso che parlare chiaramente di se stessi é una cosa che si impara al di la del genere.

Il problema é che spesso noi maschi siamo culturalmente condizionati a non farlo o farlo male, o semplicemente non lo sappiamo fare. Ma credimi, abbiamo bisogno di condividere e come.
Ecco però raramente lo fate o almeno io ho conosciuto pochi uomini abituati a farlo
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Da come ho interpretato io la cosa, sicuramente male, non si tratta di essere poco interessante ma semplicemente essere un buon ascoltatore e consigliere piuttosto che essere colui che parla di se… tutti abbiamo un vissuto ma non tutti sono predisposti a parlarne anche perché facendolo si è esposti a critiche o giudizi non richiesti… e se visto spesso qui, anche poco fa…
io non parlo di raccontare al mondo il mio vissuto...l'ho specificato prima, per me l'amico è quello che ti accetta con tutti i tuoi difetti, quindi perché non aprirsi con un amico? come amica potrei farti una critica che magari reputo costruttiva ma non ti giudicherei mai.
L'amicizia è fatta per sorreggersi, oggi ho bisogno io di te e domani te di me, se non c'è questa apertura non ha senso parlare di amicizia, se voglio solo una persona con cui sfogarmi quando ho bisogno vado dallo psicologo...se sono tua amica ho bisogno di vivere il tuo mondo, se non c'è condivisione non ha senso.
 

Etta

Utente di lunga data
"Troppa concorrenza" vuol dire che avrebbero intorno un sacco di altre donne tra cui scegliere, e tu quindi gli attribuisci abbastanza coglionaggine da farlo.
Non è detto che lo faccia però so che ci sarebbero tante donne intorno a provarci. Mi darebbe fastidio.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
io non parlo di raccontare al mondo il mio vissuto...l'ho specificato prima, per me l'amico è quello che ti accetta con tutti i tuoi difetti, quindi perché non aprirsi con un amico? come amica potrei farti una critica che magari reputo costruttiva ma non ti giudicherei mai.
L'amicizia è fatta per sorreggersi, oggi ho bisogno io di te e domani te di me, se non c'è questa apertura non ha senso parlare di amicizia, se voglio solo una persona con cui sfogarmi quando ho bisogno vado dallo psicologo...se sono tua amica ho bisogno di vivere il tuo mondo, se non c'è condivisione non ha senso.
Quindi torniamo al tuo post iniziale.
Che rapporto avevi con questa persona?
Lo chiedo non per riaprire l’argomento che ho letto darti noia ma per capire come lo consideravi.
 

Reginatriste72

Utente di lunga data
io non parlo di raccontare al mondo il mio vissuto...l'ho specificato prima, per me l'amico è quello che ti accetta con tutti i tuoi difetti, quindi perché non aprirsi con un amico? come amica potrei farti una critica che magari reputo costruttiva ma non ti giudicherei mai.
L'amicizia è fatta per sorreggersi, oggi ho bisogno io di te e domani te di me, se non c'è questa apertura non ha senso parlare di amicizia, se voglio solo una persona con cui sfogarmi quando ho bisogno vado dallo psicologo...se sono tua amica ho bisogno di vivere il tuo mondo, se non c'è condivisione non ha senso.
Condivido il tuo pensiero. Amicizia anche per me è condivisione che non siano solo i problemi ma anche la quotidianità, le gioie, le piccole e grandi conquiste di ogni giorno.
 

Koala

Utente di lunga data
io non parlo di raccontare al mondo il mio vissuto...l'ho specificato prima, per me l'amico è quello che ti accetta con tutti i tuoi difetti, quindi perché non aprirsi con un amico? come amica potrei farti una critica che magari reputo costruttiva ma non ti giudicherei mai.
L'amicizia è fatta per sorreggersi, oggi ho bisogno io di te e domani te di me, se non c'è questa apertura non ha senso parlare di amicizia, se voglio solo una persona con cui sfogarmi quando ho bisogno vado dallo psicologo...se sono tua amica ho bisogno di vivere il tuo mondo, se non c'è condivisione non ha senso.
Non tutti ritengono l’amicizia allo stesso modo, l’amicizia non è fatta di assolutismi secondo me, e se sei amic* devi comunque tener conto del carattere dell’altro… il confidarsi deve venire in modo naturale e non forzato, magari con te mi trovo bene a parlare di tradimento ma non di mio padre e con un’altra persona il contrario (esempio)… ho una persona nella mia vita che sa tutto di me tranne il tradimento perché so che con lei non ne potrei mai parlare perché abbiamo due visioni diverse della cosa, non per questo la ritengo meno amica…
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
io non parlo di raccontare al mondo il mio vissuto...l'ho specificato prima, per me l'amico è quello che ti accetta con tutti i tuoi difetti, quindi perché non aprirsi con un amico? come amica potrei farti una critica che magari reputo costruttiva ma non ti giudicherei mai.
L'amicizia è fatta per sorreggersi, oggi ho bisogno io di te e domani te di me, se non c'è questa apertura non ha senso parlare di amicizia, se voglio solo una persona con cui sfogarmi quando ho bisogno vado dallo psicologo...se sono tua amica ho bisogno di vivere il tuo mondo, se non c'è condivisione non ha senso.
Scusa però non è in contraddizione con il post di apertura
Se per te l’amicizia è questo con la persona di cui hai parlato non c’era tutta questa amicizia. O sbaglio?
 

danny

Utente di lunga data
Nessuno che parli di sentimenti.
L'amico non è quella persona che serve.
Non serve per fare confidenze, nemmeno per ricevere aiuto.
Non serve neanche per avere compagnia.
L'amico ti vuole bene.
E' l'unica cosa che rende una persona tua amica.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Quindi torniamo al tuo post iniziale.
Che rapporto avevi con questa persona?
Lo chiedo non per riaprire l’argomento che ho letto darti noia ma per capire come lo consideravi.
Era un amico di cui mi fidavo, mi piaceva il suo modo di pensare, mi faceva bene parlarci, mi interessavano le sue opinioni, cosa che capita raramente con le persone che conosco.
Era una conoscenza virtuale solo per il fatto che materialmente non è mai stato possibile vederci di persona ma per il resto l'ho sempre sentita come una presenza vera nella mia vita, non davo a lui meno importanza di quella che do alle persone che vedo tutti i giorni.
 

Reginatriste72

Utente di lunga data
Non tutti ritengono l’amicizia allo stesso modo, l’amicizia non è fatta di assolutismi secondo me, e se sei amic* devi comunque tener conto del carattere dell’altro… il confidarsi deve venire in modo naturale e non forzato, magari con te mi trovo bene a parlare di tradimento ma non di mio padre e con un’altra persona il contrario (esempio)… ho una persona nella mia vita che sa tutto di me tranne il tradimento perché so che con lei non ne potrei mai parlare perché abbiamo due visioni diverse della cosa, non per questo la ritengo meno amica…
Anche io e la mia amica abbiamo idee diverse
Nessuno che parli di sentimenti.
L'amico non è quella persona che serve.
Non serve per fare confidenze, nemmeno per ricevere aiuto.
Non serve neanche per avere compagnia.
L'amico ti vuole bene.
E' l'unica cosa che rende una persona tua amica.
Per me il vero amico Ti vuole bene a prescindere e non ti giudica anche se stai facendo cazzate su cazzate e ti sostiene sempre.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non sono francese e ho la metà degli anni.
ma poi parliamone, a me alain delon neanche piace, non mi piaceva neanche da giovane, molto meglio paul newman (se vogliamo restare in quegli anni lì) o un più giovane david gandy
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Non tutti ritengono l’amicizia allo stesso modo, l’amicizia non è fatta di assolutismi secondo me, e se sei amic* devi comunque tener conto del carattere dell’altro… il confidarsi deve venire in modo naturale e non forzato, magari con te mi trovo bene a parlare di tradimento ma non di mio padre e con un’altra persona il contrario (esempio)… ho una persona nella mia vita che sa tutto di me tranne il tradimento perché so che con lei non ne potrei mai parlare perché abbiamo due visioni diverse della cosa, non per questo la ritengo meno amica…
Quello senza dubbio, con delle persone parlo meglio di determinati argomenti che con altri ma c'è comunque una condivisione, non parlo solo io dei miei problemi, ascolto volentieri anche i tuoi.
 
Top