Pincopallino
Utente di lunga data
Non conosco i modi di dire di chi passa le giornate a misurarsi il pisellino. A proposito come vanno le misurazioni? Hai fatto progressi?.
...era un modo di dire...
sostituisci la frase da te incriminata con "colta con le mani nel sacco".
Alla fine ti sei perso in dettagli insignificanti, e non hai colto quel che ti chiedevo
...vabbé...che pretendo da uno che evidentemente vota salvino.... lascia perdere, e goditi la nebbia.
ps: non sono del sud e non mi chiamo Gennaro.
effettivamente…..Vattene a cagare Etta
Non capisci un cazzo
Hanno ragione quando te lo dicono
Va a dormire vah
Che domani devi lavorare
Sai quando dico che se ti vuoi separare vai da un avvocato? Chi tradisce, sceglie il proprio coniuge a monte, diversamente, che motivi avrebbe di organizzarsi una seconda esistenza di nascosto?Mmmmm.... Secondo me anche prima. Ovviamente ragionando per statistiche, perché è evidente che se poi si guarda ai singoli casi si troverà chi lo ha fatto anche dopo. Tendenzialmente però sono dell'opinione che se uno, o entrambi, si vogliono separare, lo facciano anzitutto a prescindere dalla relazione extraconiugale, che può al limite fungere da acceleratore. E se uno, in due anni da quando avrebbe pigliato la decisione di separarsi, non la attua, ho i miei dubbi che lo faccia in seguito
Più che altro (al di là della tempistica) dubito che la questione ruoti intorno alla storia extra, quanto piuttosto alle condizioni matrimoniali che il singolo si trova a vivere. Poi, qui come altrove, ho letto casi in cui la storia è progredita quando una parte si è resa conto che il proprio matrimonio andava avanti giusto in forza dell'altra storia che rendeva le condizioni di vita più sopportabili.
Ricordo in particolare la storia di una utente, Mariben mi pare fosse il suo nick, la quale, single, aveva lasciato il suo amante dopo parecchio tempo perché, malgrado la loro relazione fosse consolidata al punto che lui non si faceva troppi problemi a farsi vedere in giro con lei, lei si era comunque resa conto della difficoltà di trovarsi in quel tipo di relazione. Ricordo che aveva parlato della solitudine sentita in certi suoi momenti "bui", in cui si era trovata a far fronte a momenti di difficoltà da sola, poiché lui impegnato nella sua vita "ufficiale", malgrado questa non gli precludesse di viversi la storia con lei con una certa libertà. Lasciato, il suo amante tornò dopo avere lasciato a propria volta la moglie, e non passò certo molto tempo.
Però credo che siano casi, in cui peraltro una delle parti era single. Trovare questa sincronia tra due sposati credo sia ancora più difficile, e comunque mi pare di capire (per esempio dalle storie sia di @Carola che di @Lara3 , per citarne due presenti qui dentro) che mai il salto di qualità (inteso come progressione, cambiamento della tipologia di relazione) sia per così dire il protagonista, quanto piuttosto la conseguenza di rotture già in atto. Il tradimento è la boccata di ossigeno, ma se davvero nella coppia ufficiale c'è già una crisi, questa nell'arco di due anni si è già bella che risolta, in un senso o nell'altro. Parlo a livello per l'appunto statistico empirico, ovviamente. Poi ho sentito un pò di tutto eh, ivi compresi gli amanti che il marito/moglie lo lasciano solo se anche l'altro lo fa, altrimenti in mancanza dei cavalli trottano pure gli asini
, quindi un pò di tutto
![]()
E quindi ha scelto, essendo una libera scelta, di scopare con un altro.Lei non vuole andarsene e non lo ama ha sbagliato era in un momento difficile per lei forse anche io in qualche modo sono colpevole magari non gli sono stato vicino nel lutto non lo so forse davo per scontato tutto
Non cominciare con le giustificazioni ok?
Tradire ha sempre almeno due alternative.
Non tradire parlandone.
Non tradire tacendo.