Il tradimento ha mille facce

Chiocciola

Utente di lunga data
Dunque, sulla supeficialità di certe etichette concordo pienamente con te. Sul fatto che il bene ed il male siano difficilmente individuabili e quantificabile anche.
Non concordo pienamente sul fatto che le persone non riescano a stabilire per se stesse cosa è bene e cosa è male, dal momento che non tutti sono sprovveduti in balia dei condizionamenti sociali ma spesso imparano a proprie spese che ad esempio la fiducia tradita, mal riposta nasconde caratteristiche umane esecrabili.
E su questo potremmo andare avanti a discutere all' infinito credo.
Ma non è lo scopo di questo forum.
Secondo me invece lo scopo è proprio questo, capire cosa ha spinto ad una certa azione per chi l'ha fatta è ugualmente importante a capirlo per chi l'ha subita... forse tante coppie si salverebbero se si lavorasse più su questo e meno sulla coltivazione dell'ego e del rancore..
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Io starei meglio se fossi tradita e riuscissi a capire che la cosa non ha a che fare con me... che il mio uomo non ha preferito un'altra o non ha messo in discussione il suo amore ma semplicemente si è perso davanti ad una propria necessità interiore, e non si parla di sesso, si parla di conferma del proprio valore. Ma è un ragionamento complesso e mi rendo conto non per tutti... chi vuole può continuare a dire "mi ha tradita perché non mi ama più", quando il massimo dell'analisi che si riesce a fare è questa inutile accanirsi con concetti più profondi
Invece usare, al bisogno, come alibi "ho avuto una vita difficile, sono stato abbandonato da piccolo" non alleggerisce il traditore?
 

Chiocciola

Utente di lunga data
Meno male che sei arrivata tu, ad aprirci gli occhi. Io che pensavo, invece, che le persone fossero statiche. Grazie per avermi illuminato.
Per il resto che dirti, è sempre buona cosa sapere che le azioni che una persona compie sono il frutto di insegnamenti sbagliati o mancanze di affetto. Io invece pensavo, che le persone hanno una propria testa e un proprio modo di vivere e vedere le cose che si discosta da quella degli altri. Invece accusare gli altri per gli errori che si commette, mi sembra una bella evoluzione no!?
Per smettere di essere ciò che ci è stato fatto serve un grosso lavoro su di sé, una grossa consapevolezza, anni e anni di lavoro se i traumi sono profondi e ti hanno accompagnato per buona parte dell'esistenza.. e indovina un po? nel frattempo si vive, e magari si sbaglia. Quando il soggetto sarà libero dai propri condizionamenti interni allora si, avrà fatto un passo evolutivo, ma credi che mentre cercherà di farlo sbaglierà.. quasi sicuramente.
 

Chiocciola

Utente di lunga data
Invece usare, al bisogno, come alibi "ho avuto una vita difficile, sono stato abbandonato da piccolo" non alleggerisce il traditore?
E perché deve essere per forza un alibi? le coppie conosco la vita precedente che i due componenti hanno avuto prima di incontrarsi e se sono adulti e consapevoli conoscono i punti deboli e la storia di chi hanno accanto. Non sto dicendo di inventarsi una vita che non c'è stata..
 

spleen

utente ?
Secondo me invece lo scopo è proprio questo, capire cosa ha spinto ad una certa azione per chi l'ha fatta è ugualmente importante a capirlo per chi l'ha subita... forse tante coppie si salverebbero se si lavorasse più su questo e meno sulla coltivazione dell'ego e del rancore..
Ammesso che il salvataggio della coppia, sia lo scopo principe della comprensione e ammesso che sforzandosi di comprendere si scoprano giustificazioni e non, come spesso accade, solo abiezione.
Io non ho una cieca fiducia che l'essere umano sia fondamentalmente buono e che scoprendo le motivazioni dei suoi gesti si scoprano sempre delle giustificazioni.
Non so se mi sono spiegato...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
E allora si fa prima ad escludere dal forum chi ha tradito e fare un forum dedicato solo ai traditi che potranno compiangersi all'infinito senza mai mettersi davanti allo specchio. Almeno si evitano certi tonici da manico di scopa appunto..
non sei partita proprio benissimo, vorrei dirtelo. esattamente che tipo di risposte ti aspettavi?
 

oriente70

Utente di lunga data
Secondo me invece lo scopo è proprio questo, capire cosa ha spinto ad una certa azione per chi l'ha fatta è ugualmente importante a capirlo per chi l'ha subita... forse tante coppie si salverebbero se si lavorasse più su questo e meno sulla coltivazione dell'ego e del rancore..
Nel momento in cui scopri di essere tradito/a si è soli 😎 non c'è più la coppia 🙄.. Non riconosci più la persona di cui ti fidavi 🤨🤨....
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
E perché deve essere per forza un alibi? le coppie conosco la vita precedente che i due componenti hanno avuto prima di incontrarsi e se sono adulti e consapevoli conoscono i punti deboli e la storia di chi hanno accanto. Non sto dicendo di inventarsi una vita che non c'è stata..
Nemmeno io sto dicendo di inventarsi una vita che non c'è stata Mi riferivo al tuo messaggio di apertura.
Penso ad esempio a quelle persone fortemente lese nell'autostima, con famiglie schiaccianti o demotivanti, penso a quelle persone che hanno subito un abbandono genitoriale... o anche più banalmente cresciuti in contesti anaffettivi (ed è pieno).

Queste persone difficilmente riconosceranno il loro valore, e spesso ad un naturale ammorbidimento della coppia assoceranno la mancanza stessa del proprio valore personale, a livello conscio sapranno che tutto è naturale
 

Venice30

Utente di lunga data
Per smettere di essere ciò che ci è stato fatto serve un grosso lavoro su di sé, una grossa consapevolezza, anni e anni di lavoro se i traumi sono profondi e ti hanno accompagnato per buona parte dell'esistenza.. e indovina un po? nel frattempo si vive, e magari si sbaglia. Quando il soggetto sarà libero dai propri condizionamenti interni allora si, avrà fatto un passo evolutivo, ma credi che mentre cercherà di farlo sbaglierà.. quasi sicuramente.
Sei arrivata tu, dall'alto della tua filosofia di vita, in mezzo a noi limitati, che ci guidi verso una nuova via.
Grazie per questi pensieri.
Dato che consigli, immagino che anche tu, come tutti i traditi, ma credo come tutte le persone su questa terra, siano dirette verso la strada dell'evoluzione.
 

Chiocciola

Utente di lunga data
Ammesso che il salvataggio della coppia, sia lo scopo principe della comprensione e ammesso che sforzandosi di comprendere si scoprano giustificazioni e non, come spesso accade, solo abiezione.
Io non ho una cieca fiducia che l'essere umano sia fondamentalmente buono e che scoprendo le motivazioni dei suoi gesti si scoprano sempre delle giustificazioni.
Non so se mi sono spiegato...
Nessuno ha detto che ci siano sempre infatti... il post ha come titolo che il tradimento ha mille facce, e per come la vedo io questa è una di quelle.. e anche frequente.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Si, esattamente. Una persona non è fatta per restare all'infinito quella che è, con i propri circoli viziosi, una persona è fatta per affrontare ciò che la vita ha in serbo per lei a spesso sono proprio le grandi sofferenze a permetterci di fare un..
Sono d'accordo.

Tieni presente che la tentazione più facile in certi contesti è però quella di incartarsi nel proprio corretto operato, e quindi prendere distanza da qualsiasi evoluzione/autocritica/etc..

Quindi quella che descrivi non è una prospettiva accessibile a tutti
 

Chiocciola

Utente di lunga data
Sono d'accordo.

Tieni presente che la tentazione più facile in certi contesti è però quella di incartarsi nel proprio corretto operato, e quindi prendere distanza da qualsiasi evoluzione/autocritica/etc..

Quindi quella che descrivi non è una prospettiva accessibile a tutti
Sono d'accordo... infatti secondo me è un grosso lavoro che deve fare la coppia insieme, un lavoro di conoscenza reciproca e consapevolezza reciproca, non un modo per discolparsi ma nemmeno un processo di commiserazione e vittimismo che spesso si fa dall'altra parte.

Mi ricordo che all'inizio di una delle mie relazioni più importanti, durata 7 anni + un anno di convivenza, i primi mesi il mio ex uscì con una ragazza che aveva conosciuto via chat e che abitava in una città in cui era andato per lavoro. Mi disse che non successe nulla ma mi confidò di aver avuto una sensazione di attrazione sessuale per lei. Io entrai in crisi nera, era inaccettabile per me, per un anno intero lo massacrai ogni giorno con crisi, scenate, domande morbose e litigi. Non ero abbastanza adulta per capire alcune cose che c'erano dietro. Ovvero che il mio ex ragazzo era sempre stato etichettato come quello "sfigato", che aveva avuto poche conferme dal mondo femminile, poche esperienze gratificanti che lo facessero sentire in pace con se stesso, cosa che gli generava dei complessi di autostima non indifferenti. Se all'epoca avessi avuto la stessa visione che ho oggi, di apertura verso le sofferenze che albergano dentro le persone, mi sarei risparmiata tanto dolore e lo avrei risparmiato a lui.. che mi amava davvero e ha continuato ad amarmi ogni giorno per i successivi 7 anni.. e poi l'ho lasciato io perché mi sono disinnamorata per altre ragioni.

Questo è per fare un esempio.. visto che qua sembra che se non vieni a parlare sventolando la bandiera del tradito non puoi aprire bocca.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Anche nessuna risposta volendo, io porto il mio pensiero, in base a quello che ho osservato e vissuto e compreso. Se piace o no amen, ma a me non piace il piedistallo del giudizio e quindi, se mi è concesso, lo esprimo
ne hai facoltà. però se parti dicendo che ci leggi da un pò, dovresti esserti immaginata (grossomodo) che tipo di risposte sarebbero arrivate.

Perchè non è per sminuire la tua profonda riflessione interiore, ma che il tradimento ha mille facce e le motivazioni che possono portare a tradire possono essere anche diecimila, lo sapevamo già.

per questo ti si è chiesto se hai mai davvero tradito e che percorso ti ha portata, nel caso, a tradire. giusto per vedere se c'è una prospettiva ulteriore che non abbiamo ancora valutato.
 

Chiocciola

Utente di lunga data
Sei arrivata tu, dall'alto della tua filosofia di vita, in mezzo a noi limitati, che ci guidi verso una nuova via.
Grazie per questi pensieri.
Dato che consigli, immagino che anche tu, come tutti i traditi, ma credo come tutte le persone su questa terra, siano dirette verso la strada dell'evoluzione.
Sicuramente, ho ancora molto da imparare.. Sopra ho risposto con una mia piccola esperienza personale. La mia visione è questa se non piace si può anche passare oltre.
 

Chiocciola

Utente di lunga data
ne hai facoltà. però se parti dicendo che ci leggi da un pò, dovresti esserti immaginata (grossomodo) che tipo di risposte sarebbero arrivate.

Perchè non è per sminuire la tua profonda riflessione interiore, ma che il tradimento ha mille facce e le motivazioni che possono portare a tradire possono essere anche diecimila, lo sapevamo già.

per questo ti si è chiesto se hai mai davvero tradito e che percorso ti ha portata, nel caso, a tradire. giusto per vedere se c'è una prospettiva ulteriore che non abbiamo ancora valutato.
Lo sapete ma non lo metabolizzate, perché è pieno di sentenze questo forum e quindi di che consapevolezza parli?
 
Top