Andromeda4
Utente di lunga data
Neppure io ho mai studiato di notte, quello che è fatto è fatto ormai durante la giornata. Una sola volta rimasi alzata fino all'una passata che per come dormivo io all'epoca era come dire fare la notte in bianco...a scuola non avevo problemi quando studiavo e non ho mai fatto nottate sui libri o alzatacce per studiare prima di un'interrogazione, per la prima prova ero già indirizzata verso l'articolo di giornale, poi dirottai sul tema delle piazze (era il 2001), avevo scartato a priori il tema di letteratura perché la mia prof ci faceva fare solo gli autori che le piacevano, infatti uscì Cesare Pavese che noi non avevamo fatto, la seconda prova era materia di indirizzo scolastico ed essendo in guerra col prof ero preparatissima, la terza prova era a sorpresa ma andando per esclusione le 5 materie si sapevano
Per quanto riguarda la traccia della prova scritta, io sono andata direttamente sulla letteratura. Le tragedie manzoniane, le sapevo a memoria... e mi identificavo in Ermengarda...
