Ma questa roba

Foglia

utente viva e vegeta
Però il punto non è a chi spetti la scelta: è chiaro che l'ultima parola è di chi, alla fin della fiera, condivide il suo corpo con un'altra vita. Il punto riguarda i limiti entro cui si può decidere che no, quella vita non ci deve essere, secondo me.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Però il punto non è a chi spetti la scelta: è chiaro che l'ultima parola è di chi, alla fin della fiera, condivide il suo corpo con un'altra vita. Il punto riguarda i limiti entro cui si può decidere che no, quella vita non ci deve essere, secondo me.
Ad essere proprio onesti, il punto viene definito nel thread iniziale che ha aperto la discussione.
E’ come se apro un post per parlare della data del cambio delle come estive/termiche e poi si continua parlando di marche di gomme.
Un altro tema, sempre che parla di gomme, ma OT rispetto al thread originale.
Ma qui è così….
E ci si adegua.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ad essere proprio onesti, il punto viene definito nel thread iniziale che ha aperto la discussione.
E’ come se apro un post per parlare della data del cambio delle come estive/termiche e poi si continua parlando di marche di gomme.
Un altro tema, sempre che parla di gomme, ma OT rispetto al thread originale.
Ma qui è così….
E ci si adegua.
Sì, ma la questione che hai portato tu è esattamente quella che ho indicato nel post poco sopra: non hanno cancellato il diritto all'aborto, si è solo negata la possibilità di legiferarci sopra a livello federale, e nel sostenere che la Costituzione federale non abbia alcuna riserva in merito alla materia in questione, si è resa inefficace una sentenza del '73, demandando la disciplina e la regolamentazione alla legislazione interna di ogni singolo Stato. Questa decisione è stata per così dire occasionata dalla richiesta di una nuova pronuncia, dove in ballo c'era proprio la questione del limite temporale utile per l'esercizio del diritto di aborto (15 settimane vs 6 mesi).
 
Top