Zozzoni

perplesso

Administrator
Staff Forum
Io ho detto quello che bisognerebbe fare, non quello che al momento faccio...e visto che la maggior parte delle persone si sta comportando come me un consiglio in tal senso non fa male
ma un consiglio non è buono, se non siamo i primi a dare l'esempio
 

spleen

utente ?
ah guarda, io mi lavo, annaffio le piante,hola Piscina per la bimba e accendo anche il condizionatore 🤣
Prendo atto che tu problemi con le bollette non ne hai.
(nemmeno io per ora, con la luce, visto che ho il fotovoltaico).

Ma credimi che non è così per tutti. Di questo passo andiamo incontro ad una crisi sociale senza precedenti.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Prendo atto che tu problemi con le bollette non ne hai.
(nemmeno io per ora, con la luce, visto che ho il fotovoltaico).

Ma credimi che non è così per tutti. Di questo passo andiamo incontro ad una crisi sociale senza precedenti.
i problemi con le bollette le ho come tutti, considerando che 2/3 della bolletta sono tasse e oneri
e il fotovoltaico non ce l'ho, a proposito, cosa pensi di fare quando i pannelli dovranno essere smaltiti? so che non sono riciclabili

per il resto ti posso dire che alla veneranda età di 40 anni, almeno dove sto io, di siccità si parla tutte le estati (a parte quella del 2009 che iniziò a piovere ad agosto e smise dopo la befana), tutti gli anni gli agricoltori fanno la domanda di rimborso, tutti gli anni i "fungaroli" si lamentano (però poi i funghi li mangiano tutti), infine in autunno gli stessi si lamentano delle piogge e delle inondazioni
nel frattempo la ditta appaltante i lavori di manutenzione della rete idrica, più o meno tutte le settimane ripara un pezzo di tubazione
 

Brunetta

Utente di lunga data
Prendo atto che tu problemi con le bollette non ne hai.
(nemmeno io per ora, con la luce, visto che ho il fotovoltaico).

Ma credimi che non è così per tutti. Di questo passo andiamo incontro ad una crisi sociale senza precedenti.
Io credo che politicamente non ci sia la volontà o forse più la possibilità (il potere sta altrove) di affrontare i problemi. Quindi scaricare sul singolo tutte le responsabilità, dicendogli che deve contrarre consumi che gli sono stati fatti credere imprescindibili per tutta la vita, è strumentale.
È come sgridare il bambino che è caduto perché la mamma non lo guardava mentre faceva cose pericolose.
 

spleen

utente ?
i problemi con le bollette le ho come tutti, considerando che 2/3 della bolletta sono tasse e oneri
e il fotovoltaico non ce l'ho, a proposito, cosa pensi di fare quando i pannelli dovranno essere smaltiti? so che non sono riciclabili

per il resto ti posso dire che alla veneranda età di 40 anni, almeno dove sto io, di siccità si parla tutte le estati (a parte quella del 2009 che iniziò a piovere ad agosto e smise dopo la befana), tutti gli anni gli agricoltori fanno la domanda di rimborso, tutti gli anni i "fungaroli" si lamentano (però poi i funghi li mangiano tutti), infine in autunno gli stessi si lamentano delle piogge e delle inondazioni
nel frattempo la ditta appaltante i lavori di manutenzione della rete idrica, più o meno tutte le settimane ripara un pezzo di tubazione
Non metterti a fare polemiche con me sull'ambiente. Che sono stanco di gente che se ne sbatte il cazzo allegramente di quello che fa, consapevole di preparare un futuro di merda per i suoi figli.
I pannelli fotovoltaici sono interamente riciclabili: Vetro, alluminio, silicio. Al costo di 142 euro al quintale. Informati.
 

spleen

utente ?
Io credo che politicamente non ci sia la volontà o forse più la possibilità (il potere sta altrove) di affrontare i problemi. Quindi scaricare sul singolo tutte le responsabilità, dicendogli che deve contrarre consumi che gli sono stati fatti credere imprescindibili per tutta la vita, è strumentale.
È come sgridare il bambino che è caduto perché la mamma non lo guardava mentre faceva cose pericolose.
E' pur vero, d'altro canto che se non parte una richiesta di sostenibilità dalla base, chi ha i bottoni per decidere se ne frega perchè pensa ad altre cose (al consenso immediato).
E poi meglio che me ne esco da questo 3d. sono stanco di discutere con gente (niente di personale con nessuno) che non si sente minimamente responsabile di quello che succede alla casa comune, nonostante la scienza abbia ampiamente dimostrato che di questo passo si va verso una catastrofe.
Buona Marmolada a tutti.
 
Ultima modifica:

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non metterti a fare polemiche con me sull'ambiente. Che sono stanco di gente che se ne sbatte il cazzo allegramente di quello che fa, consapevole di preparare un futuro di merda per i suoi figli.
I pannelli fotovoltaici sono interamente riciclabili: Vetro, alluminio, silicio. Al costo di 142 euro al quintale. Informati.
mi informerò, ai corsi che ho fatto del riciclo non parlano mai e se chiedi glissano abilmente, qualcuno ammette o che non lo sanno o che non sono riciclabili, le batterie invece? anche quelle sono riciclabili? visto che sei così informato chiedo a te
però scusa ma come ti ha già detto anche brunetta, dare la colpa al singolo non è corretto, perchè io posso essere la persona più attenta di questo mondo (e se non lo sono tu non lo sai per quattro cazzate scritte qui), ma il futuro di merda ai nostri figli non lo lascio io ma chi comanda, chi si prende la mazzetta per non controllare la grande azienda che inquina, chi fa una buca e butta lì rifiuti tossici e nessuno controlla, chi non consente al proprio stato di essere autonomo per quello che riguarda le risorse, chi decide che una conduttura che perde oltre il 30% del prodotto immesso vada bene uguale, ecc... io posso fare il mio piccolo, ma il grande non lo comando
 

patroclo

Utente di lunga data
mi sembra il solito discorso di "guerra tra poveri" e "benaltrismo".
Facciamo il nostro e spingiamo in una direzione.
Purtroppo sopra le nostre teste c'è una pesantissima guerra di disinformazione che mistifica e confonde ...è dura capire esattamente come stanno le cose o qual è la soluzione migliore.
Però sappiamo che:
- il riscaldamento globale esiste ed è un problema reale
- le fonti energetiche fossili sono il male ( con delle diversità)
- il nucleare è solo teoricamente ecologico, se uno non guarda al futuro delle scorie e degli investimenti
- le energie alternative sono la soluzione, ma basteranno a soddisfare la domanda?
- i costi di produzione di energie alternative sono elevati a livello d'impianto
- l'immagazzinamento dell'energia pone problemi di efficienza, costi, riciclaggio, sfruttamento risorse e popolazioni.
-...
e continuate voi coi dati di fatto
Ma all'interno di questi dati di fatto ci sono mille voci discordanti che spingono da una parte o dall'altra, e credo invece che su certi punti non si possa discutere o derogare.
Da ricchi è facile fare gli ecologisti...mi sa che dobbiamo prepararci a essere ancora un po' più poveri se vogliamo fare qualcosa
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
mi sembra il solito discorso di "guerra tra poveri" e "benaltrismo".
Facciamo il nostro e spingiamo in una direzione.
Purtroppo sopra le nostre teste c'è una pesantissima guerra di disinformazione che mistifica e confonde ...è dura capire esattamente come stanno le cose o qual è la soluzione migliore.
Però sappiamo che:
- il riscaldamento globale esiste ed è un problema reale
- le fonti energetiche fossili sono il male ( con delle diversità)
- il nucleare è solo teoricamente ecologico, se uno non guarda al futuro delle scorie e degli investimenti
- le energie alternative sono la soluzione, ma basteranno a soddisfare la domanda?
- i costi di produzione di energie alternative sono elevati a livello d'impianto
- l'immagazzinamento dell'energia pone problemi di efficienza, costi, riciclaggio, sfruttamento risorse e popolazioni.
-...
e continuate voi coi dati di fatto
Ma all'interno di questi dati di fatto ci sono mille voci discordanti che spingono da una parte o dall'altra, e credo invece che su certi punti non si possa discutere o derogare.
Da ricchi è facile fare gli ecologisti...mi sa che dobbiamo prepararci a essere ancora un po' più poveri se vogliamo fare qualcosa
dove sto io facciamo la differenziata, il porta a porta e abbiamo anche avuto dei "riconoscimenti" intanto paghiamo una TARI alle stelle...
però se si parla di inquinamento, perchè non si va mai a cercare posti come la cina o l'india? lì il rispetto per l'ambiente è sotto lo zero, qui noi mettiamo al bando i prodotti di plastica, lì fanno il bagno in un mare di plastica, ognuno deve fare il suo e io nel mio piccolo quello che posso lo faccio, ovvio che se tutti noi nel nostro piccolo facessimo il nostro però non cambierebbe niente se le industrie con lavorazioni che davvero inquinano continuano ad inquinare perchè chi deve controllare prende la mazzetta e fa finta di niente
 

patroclo

Utente di lunga data
dove sto io facciamo la differenziata, il porta a porta e abbiamo anche avuto dei "riconoscimenti" intanto paghiamo una TARI alle stelle...
però se si parla di inquinamento, perchè non si va mai a cercare posti come la cina o l'india? lì il rispetto per l'ambiente è sotto lo zero, qui noi mettiamo al bando i prodotti di plastica, lì fanno il bagno in un mare di plastica, ognuno deve fare il suo e io nel mio piccolo quello che posso lo faccio, ovvio che se tutti noi nel nostro piccolo facessimo il nostro però non cambierebbe niente se le industrie con lavorazioni che davvero inquinano continuano ad inquinare perchè chi deve controllare prende la mazzetta e fa finta di niente
vabbè...diamoci alla qualunque allora

Il discorso di cina e india e di tutte le economie diverse da quella occidentale è complesso e molto contraddittorio (non che il nostro si più facile), ma qui non ho nessuna intenzione di parlare di massimi sistemi
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
vabbè...diamoci alla qualunque allora

Il discorso di cina e india e di tutte le economie diverse da quella occidentale è complesso e molto contraddittorio (non che il nostro si più facile), ma qui non ho nessuna intenzione di parlare di massimi sistemi
ma era solo per dire che far ricadere la colpa sul singolo cittadino quando le industrie inquinano come minimo per il 70%, non è corretto, tutto qui
poi che ognuno deve cercare di non sprecare e non sporcare per rispetto al nostro pianeta, sono d'accordo
 

spleen

utente ?
Da ricchi è facile fare gli ecologisti...mi sa che dobbiamo prepararci a essere ancora un po' più poveri se vogliamo fare qualcosa
E solo da ricco che puoi fare qualcosa, quando hai le risorse in termini di conoscenze e capitali.
Non puoi pretendere che le svolte le facciano quelli che muoiono di fame o quasi.
Ma al ricco occidente non gliene fotte praticamente un cazzo e già il livello dei discorsi della gente comune lo dimostra.

Facciamoci la nostra bella abbuffata da cavallette, senza uscire dalla zona confort, e speriamo che duri, tanto la scusa pronta, il benealtrismo non ce lo leva nessuno.
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
E solo da ricco che puoi fare qualcosa. Se hai le risorse in termini di conoscenze e capitali.
Non puoi pretendere che le svolte le facciano quelli che muoiono di fame o quasi.
Ma al ricco occidente non gliene fotte praticamente un cazzo e già il livello dei discorsi della gente comune lo dimostra.

Facciamoci la nostra bella abbuffata da cavallette, senza uscire dalla zona confort, e speriamo che duri, tanto la scusa pronta, il benealtrismo non ce lo leva nessuno.
I discorsi legati alla zona comfort della gente comune fanno comodo ai pochi ricchi a cui fa invece comodo speculare su risorse primarie.
E fa altrettanto comodo che i discorsi vertano su "quante docce ti fai?".

Non che la consapevolezza di base non sia importante.
Ma siamo talmente in ritardo che contare su quegli espedienti mi pare veramente ridicolo (se non guardo con malizia alle motivazioni per cui quei consigli siano tanto in voga).

Io ho ricordi sulla campagna "acqua bene comune".
Ho iniziato interventi di sensibilizzazione nel 2007 e altre cose varie ed assortite.

in questo momento mi fanno solo girare i coglioni (perdona il francesismo) la manica di mentecatti che viene a rompere i coglioni sullo spazzolino da denti. O i genialoidi che suggeriscono di non tirar lo sciacquone.

Come con il covid sono emerse tutte le falle e le schifezze del sistema, e non si è ancora visto quanto è profonda la tana del bianconiglio, ma tempo al tempo, allo stesso modo interventi non fatti e usati per propaganda fra poco tempo saranno tangibili.

Se a 'sto giro vedo qualche arcobaleno attaccato sul balcone prendo un lanciafiamme.

Questo (non mi riferisco solo all'italia) è un paese che non ha lungimiranza. E i paesi che non hanno lungimiranza muoiono.
Che si muove nello stesso modo di quegli altri mentecatti che seppellivano l'amianto nel campo del vicino di casa, ci facevano sopra i soldi e poi ci mandavano i figli a giocare.

Speravo di morire prima di vederla...e ci ho quasi creduto.
Mi sono sbagliata.

E a questo punto...visto che la prospettiva è questa.
che l'acqua la facciano pagare sul serio. Idem l'energia.

Altro che bonus bollette.

E vedrai che ridere quando "uh!! surprise!!!!" le gronde non sono in grado di sostenere la portata delle piogge improvvise...tipo quelli che hanno fieramente costruito interi paesi nelle fiumare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' pur vero, d'altro canto che se non parte una richiesta di sostenibilità dalla base, chi ha i bottoni per decidere se ne frega perchè pensa ad altre cose (al consenso immediato).
E poi meglio che me ne esco da questo 3d. sono stanco di discutere con gente (niente di personale con nessuno) che non si sente minimamente responsabile di quello che succede alla casa comune, nonostante la scienza abbia ampiamente dimostrato che di questo passo si va verso una catastrofe.
Buona Marmolada a tutti.
Ma la manipolazione dei media è enorme!
Per cui è anche prevedibile la scelta delle tre scimmiette.
Bisogna avere anche un bel po’ di egocentrismo per credere che il nostro lavarci poco possa diminuire la nostra impronta ecologica in modo significativo.
È importante sempre agire politicamente. Ma nelle aggregazioni politiche si trovano anche tanti stupidi...
 

spleen

utente ?
Non che la consapevolezza di base non sia importante.
No, la consapevolezza di base è e s s e n z i a l e, non importante.
La politica basica con cui abbiamo a che fare risponde a questo, non a futuribili impegni, per i quali non gliene frega niente.

Il politico tipo deve avere un consenso immediato, occuparsi che so, dei gratta e vinci, delle oche del campidoglio, di quant'altro, se parli alla persona comune degli invasi per l'acqua ti dicono che sei un Gretino (che pure ci sono) ma non ti votano.

E noi stiamo pure qui a parlare delle docce, madonnadidio, che il fiume di risorgiva accanto casa mia ci ha le acque ferme, mai visto mai successo a memoria d'uomo. Che non piove sariamente da 6 mesi, che c'è un gruppo di deficenti che ancora butta sacchetti di immondizia lungo le strade.
L'estinzione per stupidità ci meritiamo.

Alla gente comune non gliene frega niente, non perchè non sia in grado di capire, non gliene frega niente perchè demanda non solo l'azione ma anche il consenso attorno a questi temi. E' più facile pensare che alla fine tutto andrà bene (ricordi gli striscioni del covid) e starsene tranquilli ad aspettare una valanga (lupus in fabula)!

Io partecipo ormai da anni ad un progetto di osservazione scientifica del cambiamento della biodiversità, che poi viene anche richiesto dalle facoltà universitarie di scienze ambientali, sai cosa notiamo da alcuni anni?
Che prendono piede specie abituate ad un clima più caldo. (Casomai ci fossero dubbi sul surriscaldamento climatico). Pensi che onestamente, a parte agli addetti e agli studenti interessi a qualcuno?

Nel contempo in pochi ani ci siamo portati a casa: La zanzara tigre, la nutria, il gambero della luisiana, la tartaruga americana (due specie, inclusa quella che ti stacca le dita se le metti in acqua) il cimice cinese, un coleottero cinese che si mangia letteralmente i nostri alberi, il siluro nei fiumi.
Devo continuare o mi fermo ai casi eclatanti?
Buon futuro a tutti....
 
Ultima modifica:

spleen

utente ?
Ma la manipolazione dei media è enorme!
Per cui è anche prevedibile la scelta delle tre scimmiette.
Bisogna avere anche un bel po’ di egocentrismo per credere che il nostro lavarci poco possa diminuire la nostra impronta ecologica in modo significativo.
È importante sempre agire politicamente. Ma nelle aggregazioni politiche si trovano anche tanti stupidi...
E allora smettetela di farvi trattare come bambini dai politici.
Perchè l'acqua per la doccia, di questo passo, ve la tagliano.
 
Top