Bimba Milano

Brunetta

Utente di lunga data
Meno sono ignoranti e meno gravi sono le difficoltà cognitive, più sono crudeli e capaci di prolungare e affilare il dolore.

Quelli che hanno scarse capacità cognitive e sono ignoranti si fanno sgamare prima.
Se qualcuno li guarda apertamente.

Però c'è anche il pregiudizio per cui "ma non ci arriva, ha difficoltà" e si giustifica la stupidità e la mediocrità con la difficoltà.
Prolungano il disagio invece che intervenendo.

E , per esperienza, meglio un intervento in più che uno in meno.

A volte quello in meno capita sui giornali.
Come in questi casi qui.

Il sommerso...invece...fa paura.

E' sempre il solito discorso...bisogno arrivare ai segni, prima di guardare. E senza i segni va tutto bene.

E' amaro.
In quel caso la madre era davvero “strana”. Non è facile intuire il tipo di stranezza che può essere pericolosa. E
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
In quel caso la madre era davvero “strana”. Non è facile intuire il tipo di stranezza che può essere pericolosa. E
Io non seguo nemmeno i casi di maltrattamento sugli animali che sto di merda solo con l'idea e mi si conficcano in testa immagini e narrazioni e poi mi tormentano.

Quindi non lo so chi sia. E non voglio neppure mettermi a raccogliere dati su lesioni interne provocate da una violenza su una bambina che mi parte il delitto. (ho letto l'accenno e ho saltato a piè pari onestamente).

Concordo che non sia semplice intuire.
Ma ribadisco che si può...sono pronta a scommettere che di segnetti (non parlo di quelli fisici semplicemente) sulla bambina ce ne erano prima di arrivare a lesioni talmente profonde da uccidere.
Come l'imbecille che non gli si alzano le antenne se una madre che ha lasciato la figlioletta con la sorella non desidera nè vederla nè sentirla...essù...non è che non ci hai pensato. Era solo più comodo non interessarsi della cosa.

Fra l'altro, quest'ultima si spacciava pure per psicologa infantile...pensa un po'.
Aveva entrare che non si sapeva da dove venissero. Magari, interveniva anche come psicologa...chissà..


Quello che volevo sottolineare è che spesso, anche quando le cose sono sotto il naso, si sottovaluta.

Ma soprattutto si aspetta il segno. La cosa grave.

E da lì, di solito, non si può tornare indietro.

La giustificazione riservata a certi genitori "eh, ci prova ma non ci arriva" a me fa partire il delitto per esempio.

Se non ci arrivi, fai a meno dei figli.

Di base ci sono servizi ormai completamente assenti dai territori e incapaci (in termini di competenze e di risorse) di alcun intervento.

Si barcamenano...i servizi intendo.
La realtà è che sono saltati e che le cose non esplodono perchè tutto sommato...si sopravvive a tanto.

A che prezzo...lo si sta vedendo però.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non seguo nemmeno i casi di maltrattamento sugli animali che sto di merda solo con l'idea e mi si conficcano in testa immagini e narrazioni e poi mi tormentano.

Quindi non lo so chi sia. E non voglio neppure mettermi a raccogliere dati su lesioni interne provocate da una violenza su una bambina che mi parte il delitto. (ho letto l'accenno e ho saltato a piè pari onestamente).

Concordo che non sia semplice intuire.
Ma ribadisco che si può...sono pronta a scommettere che di segnetti (non parlo di quelli fisici semplicemente) sulla bambina ce ne erano prima di arrivare a lesioni talmente profonde da uccidere.
Come l'imbecille che non gli si alzano le antenne se una madre che ha lasciato la figlioletta con la sorella non desidera nè vederla nè sentirla...essù...non è che non ci hai pensato. Era solo più comodo non interessarsi della cosa.

Fra l'altro, quest'ultima si spacciava pure per psicologa infantile...pensa un po'.
Aveva entrare che non si sapeva da dove venissero. Magari, interveniva anche come psicologa...chissà..


Quello che volevo sottolineare è che spesso, anche quando le cose sono sotto il naso, si sottovaluta.

Ma soprattutto si aspetta il segno. La cosa grave.

E da lì, di solito, non si può tornare indietro.

La giustificazione riservata a certi genitori "eh, ci prova ma non ci arriva" a me fa partire il delitto per esempio.

Se non ci arrivi, fai a meno dei figli.

Di base ci sono servizi ormai completamente assenti dai territori e incapaci (in termini di competenze e di risorse) di alcun intervento.

Si barcamenano...i servizi intendo.
La realtà è che sono saltati e che le cose non esplodono perchè tutto sommato...si sopravvive a tanto.

A che prezzo...lo si sta vedendo però.
Il grassetto è la cosa principale.
Poi si sa che non si può prevedere tutto, ma almeno un po’ sì.
Certamente il movimento di opinione che demonizza i servizi (come la scuola o la magistratura) poi fa raccogliere consensi a chi compie i tagli o li auspica. Magari lo fa anche in nome della sacralità della famiglia.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Il grassetto è la cosa principale.
Poi si sa che non si può prevedere tutto, ma almeno un po’ sì.
Certamente il movimento di opinione che demonizza i servizi (come la scuola o la magistratura) poi fa raccogliere consensi a chi compie i tagli o li auspica. Magari lo fa anche in nome della sacralità della famiglia.

Mi provochi sul dente che duole :D :D
Sai che concordo.

Ovviamente non si può prevedere tutto...di certo la scomparsa delle reti sociali, l'incompetenza delle persone (pensa ad una etta che fa l'educatrice per dire giusto per avere un parametro comune), i servizi tagliati e oberati con il turn over di chi, competente, ad un certo punto va fuori dai coglioni per evitare di dar di matto, etc etc...aggrava una situazione già gravissima.

La questione delle reti sociali, era obiettivo dei servizi...non entro neanche nella questione della 328 e quello che ha portato perchè davvero mi parte il delitto.

Ma siamo messi male.

No servizi, no reti sociali di sostegno...vedremo.
Fortuna sono vecchia. :)
 

spleen

utente ?
Il grassetto è la cosa principale.
Poi si sa che non si può prevedere tutto, ma almeno un po’ sì.
Certamente il movimento di opinione che demonizza i servizi (come la scuola o la magistratura) poi fa raccogliere consensi a chi compie i tagli o li auspica. Magari lo fa anche in nome della sacralità della famiglia.
Sono due cose molto diverse, la magistratura è uno dei poteri dello stato, non un semplice servizio. Purtroppo con un grado di inefficenza altissimo per quanto riguarda le cause civili ad esempio.
E con una resistenza alle riforme in questo settore che definire continuo ostacolo è un eufemismo.

All' istruzione e alla sanità è vero che sono devoluti solo degli oboli, ultimamente, ma non c'è stata molta differenza purtroppo nelle risoluzioni dei vari governi di ogni colore che si sono succeduti.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Qualche tempo fa lessi la storia di un ragazzo che aveva “sorpreso” il prete in auto con una bambina di 10 anni
Il prete era spesso a casa di questa famiglia “in difficoltà” e la bambina lo accompagnava sempre all’auto
Tutti sapevano tutto e tacevano finché uno prese l’iniziativa, picchió il prete, portò la bambina in casa chiedendo al padre come potesse far fare certe cose alla figlia
 

JON

Utente di lunga data
ehm non per sembrare insensibile, ma de che stai a parlà?

ok trovata la notizia, almeno credo sia questa

Psicopatica.
Orribile, sopravvivere con una madre del genere sarebbe stato pure peggio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono due cose molto diverse, la magistratura è uno dei poteri dello stato, non un semplice servizio. Purtroppo con un grado di inefficenza altissimo per quanto riguarda le cause civili ad esempio.
E con una resistenza alle riforme in questo settore che definire continuo ostacolo è un eufemismo.

All' istruzione e alla sanità è vero che sono devoluti solo degli oboli, ultimamente, ma non c'è stata molta differenza purtroppo nelle risoluzioni dei vari governi di ogni colore che si sono succeduti.
Anche la magistratura è sotto organico e, in particolare per restare in argomento, con pochissimo personale, anche di polizia giudiziaria.
Senza dire che pure le strutture che possono accogliere sono poche e non sempre adeguate.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Anche la magistratura è sotto organico e, in particolare per restare in argomento, con pochissimo personale, anche di polizia giudiziaria.
Senza dire che pure le strutture che possono accogliere sono poche e non sempre adeguate.
ringraziamo le acute e lungimiranti politiche degli ultimi 11 anni
 

bull63

Utente di lunga data
Anche la magistratura è sotto organico e, in particolare per restare in argomento, con pochissimo personale, anche di polizia giudiziaria.
Senza dire che pure le strutture che possono accogliere sono poche e non sempre adeguate.
Ricordo che i servizi costano e il nostro debito pubblico è enorme. Negli ultimi 12anni grazie ai bassi tassi d'interesse e i alla politica di difesa dell Euro della BCE (grazie Draghi) il problema è stato congelato. La congiuntura attuale evidenzierà i nostri problemi, il futuro governo di destra li accentuerà.
Ci verranno imposti tagli di bilancio e quindi tagli a tutti i servizi pubblici.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ricordo che i servizi costano e il nostro debito pubblico è enorme. Negli ultimi 12anni grazie ai bassi tassi d'interesse e i alla politica di difesa dell Euro della BCE (grazie Draghi) il problema è stato congelato. La congiuntura attuale evidenzierà i nostri problemi, il futuro governo di destra li accentuerà.
Ci verranno imposti tagli di bilancio e quindi tagli a tutti i servizi pubblici.
basterebbe fare la famosa spending review, tipo chiedere a chi ha speso una barcata di soldi per partite di vaccini ormai superato, banchi a rotelle e mascherine fatte coi pannoloni da incontinenti e distribuite nelle scuole e ferme lì da 2 anni e vedi che non hai bisogno di tagliare fava.

o anche evitare di pagare 4 volte la stessa fattura perchè chissà perchè nessuno si ricorda di scrivere la causale nel bonifico
 

bull63

Utente di lunga data
basterebbe fare la famosa spending review, tipo chiedere a chi ha speso una barcata di soldi per partite di vaccini ormai superato, banchi a rotelle e mascherine fatte coi pannoloni da incontinenti e distribuite nelle scuole e ferme lì da 2 anni e vedi che non hai bisogno di tagliare fava.

o anche evitare di pagare 4 volte la stessa fattura perchè chissà perchè nessuno si ricorda di scrivere la causale nel bonifico
Molto ottimista. La "famosa spending rewiew" è una favola. L'apparato statale è una macchina complessa ed è impossibile tagliare gli sprechi senza tagliare servizi utili. Comunque anche nel caso ottimale si risparmierebbe al massimo una decina di miliardi. Se i tassi d'interesse del nostro debito pubblico aumentano 2 punti il costo anno è superiore a 10 miliardi. Purtroppo il 2023 sarà un anno di tagli ai servizi pubblici ed aumento delle tasse. L'inverso di quello che prometteranno i politici in questa campagna elettorale.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Molto ottimista. La "famosa spending rewiew" è una favola. L'apparato statale è una macchina complessa ed è impossibile tagliare gli sprechi senza tagliare servizi utili. Comunque anche nel caso ottimale si risparmierebbe al massimo una decina di miliardi. Se i tassi d'interesse del nostro debito pubblico aumentano 2 punti il costo anno è superiore a 10 miliardi. Purtroppo il 2023 sarà un anno di tagli ai servizi pubblici ed aumento delle tasse. L'inverso di quello che prometteranno i politici in questa campagna elettorale.
una decina di miliardi non sono pochi. ed è una stima molto al ribasso. ripeto, non serve un genio per accorgersi che è stata pagata 4 volte la stessa fattura e di casi così è pieno da anni

il nostro debito pubblico non è un problema. il problema è che abbiamo rinunciato alla nostra sovranità per delegarla ad incompetenti nel migliore dei casi ed a gente che ha interesse a far danno nel peggiore
 

bull63

Utente di lunga data
una decina di miliardi non sono pochi. ed è una stima molto al ribasso. ripeto, non serve un genio per accorgersi che è stata pagata 4 volte la stessa fattura e di casi così è pieno da anni

il nostro debito pubblico non è un problema. il problema è che abbiamo rinunciato alla nostra sovranità per delegarla ad incompetenti nel migliore dei casi ed a gente che ha interesse a far danno nel peggiore
I debiti sono un problema! Se chi ci finanzia ha meno fiducia in noi aumenterà i tassi d'interesse e non possiamo permettercelo. Ti ricordi i tassi d'interesse pagati prima dello SME? Sono stati emessi bot al 15%!!!!!! Il nostro bilancio prima della pandemia era in avanzo primario, il disavanzo era generato dagli interessi pagati. Per capirci chiediamo soldi in prestito generando nuovo debito per pagare gli interessi dei debiti pregressi!!!!!!!!!!!!
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
I debiti sono un problema! Se chi ci finanzia ha meno fiducia in noi aumenterà i tassi d'interesse e non possiamo permettercelo. Ti ricordi i tassi d'interesse pagati prima dello SME? Sono stati emessi bot al 15%!!!!!! Il nostro bilancio prima della pandemia era in avanzo primario, il disavanzo era generato dagli interessi pagati. Per capirci chiediamo soldi in prestito generando nuovo debito per pagare gli interessi dei debiti pregressi!!!!!!!!!!!!
a parte che è un OT enorme, prima dello SME potevamo permetterci anche i BOY al 15 perchè con la ricchezza che si generava, non erano un problema, così come non sarebbe un problema il debito se fosse in tasca agli italiani. così come se solo l'Italia ha chiesto la parte a debito del PNRR, non è perchè siamo più furbi, anzi.

Tornando IT, non c'è servizio sanitario nazionale che possa fronteggiare la miseria umana. qui possiamo solo ipotizzare come faranno fuori sta tizia
 

Varlam

Utente di lunga data
Prima dello SME “potevamo” permetterci BOT al 15 perche il debito pregresso era molto più basso.
La sovranità monetaria centra come i fichi, chiedere ad Argentina e Venezuela.
Il famoso boom economico l’ abbiamo avuto quando erano in vigore gli accordi di bretton woods con cambi bloccati.

Scusate l’ OT.
 

Ulisse

Utente di lunga data
Quando mia figlia era intorno ai due anni urlava come un’aquila per non fare lo shampoo. Ogni volta gridava “ti prego mamma noooo”.
Uguale il mio.
Non escludo una visita dei carabinieri uno di questi giorni.
Anche perché non cita mai lo shampoo o la doccia ma
"Perché mi fai questo di nuovo, anche oggi... cosa ti ho fatto di male, pietà, faccio il bravo"


Quando leggo storie del genere mi viene una rabbia.
Ho un paio di coppie di amici che hanno provato in tutti i modi ad avere figli...finiti per adottarli e la cosa non è stata nemmeno semplice come iter e tempi. Anni.
L'ultima coppia ci è riuscita da si e no 6 mesi.

Ci sono tanti modi, se non si vuole più accudire ad un figlio e rifiutare un dono così grande e bello.
Arrivare ad ucciderli non può che essere frutto di una mente malata, squilibrata perché mi rifiuto di credere che una persona mentalmente stabile, specialmente se una mamma, possa solo pensare a questo come migliore delle soluzioni.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Uguale il mio.
Non escludo una visita dei carabinieri uno di questi giorni.
Anche perché non cita mai lo shampoo o la doccia ma
"Perché mi fai questo di nuovo, anche oggi... cosa ti ho fatto di male, pietà, faccio il bravo"


Quando leggo storie del genere mi viene una rabbia.
Ho un paio di coppie di amici che hanno provato in tutti i modi ad avere figli...finiti per adottarli e la cosa non è stata nemmeno semplice come iter e tempi. Anni.
L'ultima coppia ci è riuscita da si e no 6 mesi.

Ci sono tanti modi, se non si vuole più accudire ad un figlio e rifiutare un dono così grande e bello.
Arrivare ad ucciderli non può che essere frutto di una mente malata, squilibrata perché mi rifiuto di credere che una persona mentalmente stabile, specialmente se una mamma, possa solo pensare a questo come migliore delle soluzioni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Uguale il mio.
Non escludo una visita dei carabinieri uno di questi giorni.
Anche perché non cita mai lo shampoo o la doccia ma
"Perché mi fai questo di nuovo, anche oggi... cosa ti ho fatto di male, pietà, faccio il bravo"


Quando leggo storie del genere mi viene una rabbia.
Ho un paio di coppie di amici che hanno provato in tutti i modi ad avere figli...finiti per adottarli e la cosa non è stata nemmeno semplice come iter e tempi. Anni.
L'ultima coppia ci è riuscita da si e no 6 mesi.

Ci sono tanti modi, se non si vuole più accudire ad un figlio e rifiutare un dono così grande e bello.
Arrivare ad ucciderli non può che essere frutto di una mente malata, squilibrata perché mi rifiuto di credere che una persona mentalmente stabile, specialmente se una mamma, possa solo pensare a questo come migliore delle soluzioni.
Uccidere i figli è uccidere una parte di sé.
 
Top