Andromeda4
Utente di lunga data
Che almeno non ha la pretesa di essere altro.quindi ammetti che qui abbiamo un grosso problema, che va a finire che è testata più seria ed affidabile Dagospia
Che almeno non ha la pretesa di essere altro.quindi ammetti che qui abbiamo un grosso problema, che va a finire che è testata più seria ed affidabile Dagospia
Esatto!!! Che ti ho detto.. quasi quasi conviene farsi un idea dalle testate straniere, ma pure li come ben sai gli agganci ai vari treni politici, contano .. eccome se contano.quindi ammetti che qui abbiamo un grosso problema, che va a finire che è testata più seria ed affidabile Dagospia
Una volta lo prendevo tutti i giorni poi mi sono rifiutato di leggerlo basta vedere a chi appartiene la testata e si capisce che la verità è sempre vista a modo loro.Non è per contraddirti ma è da molto tempo che a Roma e in Regione "Il Messaggero" è soprannominato "Il Menzognero" per dirti , non che come giornale abbia tutta sta affidabilità ecco.. se voglio notizie politiche non è la prima testata a cui mi rivolgerei , vabbè che se si fa la conta non ne resta in piedi nemmeno una, e quasi conviene farsi un informazione sui giornali stranieri, (anche se pure quelli.. ) , però se voglio notizie del divorzio tra Ilary e Totti è il primo che apro..
Comunque il video l'hanno rimosso in tarda serata.
i giornali esteri sono tali e quali ai nostri. spesso fanno riferimento a soggetti in affari tra di loro. quindi lasciamo perdere.Esatto!!! Che ti ho detto.. quasi quasi conviene farsi un idea dalle testate straniere, ma pure li come ben sai gli agganci ai vari treni politici, contano .. eccome se contano.
Edit : le polemiche come sai anche negli Stati Uniti non mancano, ma almeno da loro ogni tanto si apre un dibattito e qualche cosa si muove.. qui siamo al muro di gomma , ognuno tira acqua al proprio mulino e copre le sue connivenze politiche. Più o meno..
ostia...un altro trumpianonegli USA se i Dems non capiscono che stanno tirando troppo la corda, rischiano la seconda guerra civile, altro che dibattito
banale osservazione della situazione.ostia...un altro trumpiano![]()
allora spiegala ...banale osservazione della situazione.
La Meloni è stata ministro, deputata per svariate legislature, è a capo del partito che nei sondaggi veleggia al primo posto e già può vantare un'ottima "infiltrazione" nelle amministrazioni locali da nord a sud. Quindi la Meloni è al potere e a breve, se i sondaggi saranno confermati dalle urne, ne raggiungerà una posizione apicale.Premesso che la Meloni NON è al potere e che a parti inverse le cose sarebbero andate allo stessl modo, perchè in campagna elettorale i colpi bassi fanno parte del gioco.
La tizia ucraina non è vittima 2 volte. è vittima di un sistema in cui la certezza della pena non esiste. e le colpe sono da distruibirsi con prevalenza in capo a chi ha pensato sempre e solo a Caino e mai ad Abele
Si si, lasciamo perdere....i giornali esteri sono tali e quali ai nostri. spesso fanno riferimento a soggetti in affari tra di loro. quindi lasciamo perdere.
www.lindipendente.online
Infatti non mi spiegavo l'avversione al reddito di cittadinanza da parte dei media e buona parte della politica, come ribadito all'unisono anche all'ultimo convegno di C.L.Purtroppo ogni dibattito a livello “alto”, si fa per dire, sia a livello basso, difficilmente va oltre a “...ma allora tu”.
Sempre concentrati a cercare le magagne altrui.
Siamo un Paese con enormi risorse soprattutto umane e paesaggistiche, ma senza materie prime. Abbiamo un debito pubblico che crea problemi anche quando il PIL è in crescita.
Ma si parla di PIL legale. Purtroppo troppe attività sono sotto il controllo della criminalità organizzata di alto livello e che ha interesse che la popolazione si preoccupi della piccola criminalità che in gran parte è sotto il controllo sempre della grande criminalità che usa da sempre gli “ultimi” come manovalanza. La manovalanza è indispensabile, perciò più ultimi ci sono, più sono a basso costo. Anche per la manovalanza criminale valgono le leggi della domanda e dell’offerta.
Ma come affrontare questo problema è un cosa che affronta nessuno perché è difficile amministrare anche un paesino senza doversi scontrare con interessi di quel tipo.
Certamente esiteranno “isole felici” in cui non si vedono subito né i piccoli reati della manovalanza, né i grandi interessi speculativi o persino luoghi che sono fuori da questi interessi perché inadatti.
Tutto il sistema dell’informazione è vergognoso. Ma va benissimo che sia così. Avere una parte della popolazione sfiduciata e un’altra arrabbiata che si scanna su notizie alterative evita sempre che si veda il resto.
Poi avversare io reddito di cittadinanza (che è stato fatto con i piedi, confuso con un sistema di collocamento e proclamato in modo ridicolo) è utile per rafforzare l’idea liberista che il lavoro dipende solo dalla buona volontà, quando invece una percentuale di disoccupazione è considerata fisiologica.Infatti non mi spiegavo l'avversione al reddito di cittadinanza da parte dei media e buona parte della politica, come ribadito all'unisono anche all'ultimo convegno di C.L.
Poi ho scovato in rete le intercettazioni di boss mafiosi che si lamentavano del reddito perché di ostacolo al reclutamento della loro manovalanza criminale a basso costo, molti preferivano percepire il reddito anziché delinquere... E si lamentavano proprio come Confindustria qualche tempo fa. E tutto mi è apparso più chiaro
Manovalanza inteso come lavoro va bene, inteso come sfruttamento del prossimo tuo no.
L’idea liberista, qualsiasi cosa voglia dire , in Italia non ha cittadinanza.Poi avversare io reddito di cittadinanza (che è stato fatto con i piedi, confuso con un sistema di collocamento e proclamato in modo ridicolo) è utile per rafforzare l’idea liberista che il lavoro dipende solo dalla buona volontà, quando invece una percentuale di disoccupazione è considerata fisiologica.
Anche Hitler era vegano, quindi vuoi dire ..Infatti non mi spiegavo l'avversione al reddito di cittadinanza da parte dei media e buona parte della politica, come ribadito all'unisono anche all'ultimo convegno di C.L.
Poi ho scovato in rete le intercettazioni di boss mafiosi che si lamentavano del reddito perché di ostacolo al reclutamento della loro manovalanza criminale a basso costo, molti preferivano percepire il reddito anziché delinquere... E si lamentavano proprio come Confindustria qualche tempo fa. E tutto mi è apparso più chiaro
Manovalanza inteso come lavoro va bene, inteso come sfruttamento del prossimo tuo no.
Sono stato ferie in Puglia si lamentavano che il reddito di contadinanza aveva creato la crisi nelle aziende vinicole perchè non trovavano personale , ma vi chiedete perchè? Li pagavano meno di quello che prendevano se avessero lavorato per loro , compreso il grande cantante , lo dico perchè ho conosciuto un imprenditore che si dividevano quelle poche donne che lavorano per loro , tutto in nero o sottopagato .Infatti non mi spiegavo l'avversione al reddito di cittadinanza da parte dei media e buona parte della politica, come ribadito all'unisono anche all'ultimo convegno di C.L.
Poi ho scovato in rete le intercettazioni di boss mafiosi che si lamentavano del reddito perché di ostacolo al reclutamento della loro manovalanza criminale a basso costo, molti preferivano percepire il reddito anziché delinquere... E si lamentavano proprio come Confindustria qualche tempo fa. E tutto mi è apparso più chiaro
Manovalanza inteso come lavoro va bene, inteso come sfruttamento del prossimo tuo no.
Il punto centrale è quello che hai detto all’inizio : cercare le magagne altrui (per non guardare le proprie).Purtroppo ogni dibattito a livello “alto”, si fa per dire, sia a livello basso, difficilmente va oltre a “...ma allora tu”.
Sempre concentrati a cercare le magagne altrui.
Siamo un Paese con enormi risorse soprattutto umane e paesaggistiche, ma senza materie prime. Abbiamo un debito pubblico che crea problemi anche quando il PIL è in crescita.
Ma si parla di PIL legale. Purtroppo troppe attività sono sotto il controllo della criminalità organizzata di alto livello e che ha interesse che la popolazione si preoccupi della piccola criminalità che in gran parte è sotto il controllo sempre della grande criminalità che usa da sempre gli “ultimi” come manovalanza. La manovalanza è indispensabile, perciò più ultimi ci sono, più sono a basso costo. Anche per la manovalanza criminale valgono le leggi della domanda e dell’offerta.
Ma come affrontare questo problema è un cosa che affronta nessuno perché è difficile amministrare anche un paesino senza doversi scontrare con interessi di quel tipo.
Certamente esiteranno “isole felici” in cui non si vedono subito né i piccoli reati della manovalanza, né i grandi interessi speculativi o persino luoghi che sono fuori da questi interessi perché inadatti.
Tutto il sistema dell’informazione è vergognoso. Ma va benissimo che sia così. Avere una parte della popolazione sfiduciata e un’altra arrabbiata che si scanna su notizie alterative evita sempre che si veda il resto.
Hai stravolto quello che ho scritto.Il punto centrale è quello che hai detto all’inizio : cercare le magagne altrui (per non guardare le proprie).
Secondo me poi le magagne vere si assomigliano , slogan a parte.
C’e chi da la colpa ai ricchi ,agli evasori chi agli immigrati , alla Germania, tutti al “liberismo”, l’ elenco fallo pure tu.
Nessuno che dica cosa realmente servirebbe .
Inutile trastullarsi con le bellezze paesaggistiche , nessun paese fonda il proprio benessere sul turismo.
Può essere di aiuto, certo ma non è il pilastro centrale. L’ innovazione lo è, non le materie prime.
Le enormi risorse umane in parte ci sfuggono ogni anno, poi potremmo parlare di questo enorme,
vista la qualità del servizio educativo.
Mentre il PIL illegale è un grande problema , ma non lo descriverei come il grande complotto.
Come tutte le cose diffuse , per vivere ha bisogno di largo consenso.
quanto ne sai della situazione degli stati centrali, prima di dire agli altri che semplificano?allora spiegala ...
So benissimo che la realtà è molto più complessa, ma quello partito da una semplificazione dei fatti dell'ultimo minuto sei tu
Sicuramente c’è chi si approfitta, ma in Italia abbiamo il problema che moltissime attività sono a bassa redditività e rimangono in vita solo con queste , a volte inaccettabili, condizioni.Sono stato ferie in Puglia si lamentavano che il reddito di contadinanza aveva creato la crisi nelle aziende vinicole perchè non trovavano personale , ma vi chiedete perchè? Li pagavano meno di quello che prendevano se avessero lavorato per loro , compreso il grande cantante , lo dico perchè ho conosciuto un imprenditore che si dividevano quelle poche donne che lavorano per loro , tutto in nero o sottopagato .
Mettici che il personale , specializzato non aveva avuto il ricambio di nuove ragazze pratiche delle vigne , quindi lavoravano anche chi è in pensione , ripeto sono lavori di giorni ma nelle grosse masserie settimane di lavoro.
Chi parla di cose dovrebbe prima vederle e poi criticare come quei paraculi , di gestori , ristoranti , pulizie , raccoglitori e altre categorie che facevano uso di personale raccogliticcio e spesso ragazzi vogliosi di rimediare quel poco che gli danno.
Fatevi un giro e vi renderete conto dello chifo
Il reddito è stato boicottato dalla confindustria anche se ha avuto un certo numero di assunzioni a tempo determinato , poi mettici la pandemia , e il nostro cronico sistema fasullo e clientelare delle camere del lavoro , come potevano funzionare i navigator?
Un esamino fatevelo che l'italia non è solo il nord ma al sud c'è il nulla e dove attingono i partiti quindi promesse non mantenute ecc ecc.
Va be famme sta zitto se no mi fate cenà male