Il problema è che mancano le denunce dei reati "veri"... probabilmente vengono denunciate solo cose che magari servono per fare partire rimborsi di assicurazione o altre cavolate...servirebbero le denunce di violenza domestica, violenza sessuale, maltrattamenti verso bambini...come anche tra adolescenti bullismo...sono tutte cose che le persone non denunciano per mancata fiducia nelle forze dell'ordine...
è un po' un cane che si morde la coda, meno denunce, meno sorveglianza quindi meno tutela dai corpi militari per tornare appunto alla poca fiducia in loro.
Hai elencato tutti reati che, per quanto spregevoli, vengono commessi in maggioranza dai familiari o conoscenti della vittima con bassa possibilità d'intervento iniziale, le forze dell'ordine e la fiducia in esse c'entrano poco, almeno nella parte iniziale del problema.
Molte donne vengono vengono ammazzate dopo decine di denunce rimaste lettera morta (qui hai pienamente ragione, ma come già detto gli sbirri in giro sono pochi, stare dietro a tutto e tutti è impossibile) ma molte non denunciano e non per paura, vuoi per mentalità, vuoi perché un ceffone cosa vuoi che sia, forse me lo sono pure meritato, dopo i bambini rimangono soli e cose varie.
La pedofilia è ancora più complessa da prevenire... Un educatore, un prete, lo zio, il marito della vicina di casa, la mamma che da in pasto la figlioletta per pochi euro, la sicurezza e gli sbirri nelle strade c'entrano poco.
Idem il bullismo, se è scolastico va sorvegliato e affrontato in un altro modo (fermo restando la parte penale per chi ti mena il ragazzo/a a scuola). Per strada invece servono, come ripetuto, volanti che arrivino dopo 5 min., non dopo 20 quando la prima è disponibile.... Il malcapitato nel frattempo ha avuto il tempo di farsi pestare per bene dai coraggiosi e valorosi bulletti di turno.
Comunque cercando in rete, se può essere di conforto, si fa per dire, in tema di violenza sulle donne non siamo messi male...
In Islanda, Finlandia, Norvegia, Svezia - Paesi modello per parità di genere - le donne vittime di abusi lottano contro stereotipi e pregiudizi
alleyoop.ilsole24ore.com
Nonostante leggi e ordinamenti, i casi di femminicidio riempiono le cronache di mezzo mondo: il quadro, preoccupante, continua a destare l'interesse di media e istituzioni internazionali. Europa inclusa
www.europeandatajournalism.eu