Borse, zaini.Sono entrata nel loop della riorganizzazione degli armadi. Ho eliminato l’impossibile. Ma trasudiamo di vestiti, tanti, tantissimi.
Ho una panca contenitore ikea nella quale non vorrei introdurre giocattoli perché sono sistemati altrove.
avete idee?
io sono abitudinario , vado e prendo le cose al solito posto se non trovo è perchè la mia signora le ha spostate .Sono entrata nel loop della riorganizzazione degli armadi. Ho eliminato l’impossibile. Ma trasudiamo di vestiti, tanti, tantissimi.
Ho una panca contenitore ikea nella quale non vorrei introdurre giocattoli perché sono sistemati altrove.
avete idee?
Menomale.io sono abitudinario , vado e prendo le cose al solito posto se non trovo è perchè la mia signora le ha spostate .
Sai sto vedendo ora dei contenitori di plastica pieni , dietro dove ho il pc , penso siano le cose che non entrano negli armadi , che sono pieni di vestiti anche vecchi come un po' di pellicce peccato non si usino più
animalista penso , spero anche tu l'hai tolta e sei rimasta nuda per protestareMenomale.
noi con l'uscita dei figlioli , di spazio ce ne rimasto tanto ma è tutto pieno egualmente , non so perchèLe pellicce di usano ancora ma di sicuro non quelle di 40 anni fa che erano oggettivamente anche brutte da vedere
Poi ora ci sono anche quelle sintetiche che sono forse ancora più brutte
Per rispondere a @*Rossana* … seguo perché anche io non so più dove mettere le cose
I miei lo stesso, hanno tre armadi che esplodononoi con l'uscita dei figlioli , di spazio ce ne rimasto tanto ma è tutto pieno egualmente , non so perchè
Io ho un armadio dedicato a giacche, cappotti e giubbotti, già quello mi ha dato un bell’aiuto a liberare spazio, ma le lenzuola ti entrano? Perché io ho un armadio dedicato a lenzuola e coperteFaccio molto decluttering ma non ne esco. Devo riuscire ad ottimizzare gli spazi.
Per la panca magari inserisco delle scatole morbide con dentro le lenzuola.
Almeno quelle dei figli. È un disastro. Io ho 5 armadi. Due grandi solo per me. E comunque faccio fatica.Io ho un armadio dedicato a giacche, cappotti e giubbotti, già quello mi ha dato un bell’aiuto a liberare spazio, ma le lenzuola ti entrano? Perché io ho un armadio dedicato a lenzuola e copertee ti dirò che non ci stanno
per uno che sa poco inglese ho googlato decluttering , ma non era meglio dire mettere in ordineFaccio molto decluttering ma non ne esco. Devo riuscire ad ottimizzare gli spazi.
Per la panca magari inserisco delle scatole morbide con dentro le lenzuola.
Io metterei le borse che non so mai dove mettere. Proprio l’altro giorno ho fatto decluttering nell’armadio dei ragazzi che esplodeva. Io seguo armadiodigrace su Instagram da spunti molto utili sull’organizzazione degli spazi, ho imparato molti trucchetti anche sul decluttering da lei.Sono entrata nel loop della riorganizzazione degli armadi. Ho eliminato l’impossibile. Ma trasudiamo di vestiti, tanti, tantissimi.
Ho una panca contenitore ikea nella quale non vorrei introdurre giocattoli perché sono sistemati altrove.
avete idee?
Decluttering non è fare ordine ma eliminare il superfluoper uno che sa poco inglese ho googlato decluttering , ma non era meglio dire mettere in ordine, comunque per ottimizzare gli spazzi si dovrebbe prima di tutto cosa bisogna mettere in ordine ,mi ricorda l'ordine che si fa quando si prepara il trolley per i viaggi lo cost dove di spazio ce ne rimane sempre poco , prima pensare e poi agire , così era anche per organizzare il mio lavoro , così la disposizione negli armadi la faccio da solo come nei cassetti , con la stessa metodica analizzo e poi eseguo dato che il cambio di stagione me lo faccio da solo.
Sarei una grande ipocrita se mi definissi animalista. Le pellicce non mi piacciono. Le trovo da cafona.animalista penso , spero anche tu l'hai tolta e sei rimasta nuda per protestare![]()
In realtà gli indumenti per la neve li utilizziamo abbastanza frequentemente. Ho tolto tutto ciò che è piccolo per donarlo. Avrei bisogno di una scatola per guanti, passamontagna, colli, calzettoni.Se hai un garage sufficientemente alto e un marito abile nel fai da te puoi realizzare un soppalco sospeso, agganciato al soffitto o alle pareti laterali. In separata sede volendo ti posso mostrare la foto del mio. Compri poi delle scatole porta abiti, alcune sono unibili con bottoni automatici ed altre sono in plastica rigida semitrasparente dentro cui ci metterai tutti quei vestiti che non mettete ma che al contempo non ti sentì pronta ad eliminare. Contestualmente puoi mettere un annuncio nella bacheca virtuale delle scuole dei tuoi figli se ne hai, ove scrivi che regali vestiti. Di tutto questo io ho fatto tutto e continuo a fare. Dal soppalco al regalo vestiti. È solo una idea.