Social e reale

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Usane meno ;)
E detersivo nelle dosi comunque consigliate (tieniti sullo scarso anche lì). Mi ci son volute due riparazioni, per un totale di 500 euro, per capirlo 😅
Usa le tabs e risolvi il problema. Quando il tecnico ha visto la resistenza gli è venuto un colpo. Sembrava nuova. Mi ha chiesto che detersivo usavo e di continuare a non usare Calgon e i suoi fratelli.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ha appena 2 anni, a febbraio è scaduta la garanzia… l’ho fatta aggiustare ma temo che il problema si ripresenterà… purtroppo qui l’acqua è troppo calcarea, sto cercando qualche prodotto da poter utilizzare per ovviare al problema… se avete suggerimenti li accetto volentieri
Aggiungi al detersivo il bicarbonato...
O l aceto ma quello bianco...
 

Koala

Utente di lunga data
Usa le tabs e risolvi il problema. Quando il tecnico ha visto la resistenza gli è venuto un colpo. Sembrava nuova. Mi ha chiesto che detersivo usavo e di continuare a non usare Calgon e i suoi fratelli.
Con le tabs non mi sono trovata bene, di qualsiasi marca. Mi restavano attaccate ai vestiti🙁
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Con le tabs non mi sono trovata bene, di qualsiasi marca. Mi restavano attaccate ai vestiti🙁
Io le adoro....adesso sto usando quelle della dixan..ma fondamentale le uso per i capi bianchi non nei lavaggi delicati perché non si sciolgono bene...
 

Foglia

utente viva e vegeta
Non ci sono dei filtri decalcificatori che si mettono all'acqua in entrata? Nella caldaia ci sono ad esempio ..


Anch'io uso poco detersivo , abbondo di più dove è possibile con la candeggina delicata.. pochissimo ammorbidente, anche perché se abbondo mi dà fastidio l'odore..
Ammorbidente io lo adoro 😍, però.... Dopo che son stata persino cazziata dal tecnico 😅, ho proprio dimezzato le dosi, un po' di tutto. Dall'ultima riparazione è comunque passato un bel po' di tempo, ma non voglio tirarmi sfighe, incrocio le dita, e spero che mi vada avanti ancora un po' d'anni 🤞

Usa le tabs e risolvi il problema. Quando il tecnico ha visto la resistenza gli è venuto un colpo. Sembrava nuova. Mi ha chiesto che detersivo usavo e di continuare a non usare Calgon e i suoi fratelli.
Potrebbero essere un'alternativa, le proverò :)
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Non ci sono dei filtri decalcificatori che si mettono all'acqua in entrata? Nella caldaia ci sono ad esempio ..


Anch'io uso poco detersivo , abbondo di più dove è possibile con la candeggina delicata.. pochissimo ammorbidente, anche perché se abbondo mi dà fastidio l'odore..
Anche io insieme al detersivo vado di candeggina delicata ..mio marito non sopporta il profumo degli ammorbidenti quindi mi è toccato di non usarli più 😒
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum

Angie17

Utente di lunga data
Anche io insieme al detersivo vado di candeggina delicata ..mio marito non sopporta il profumo degli ammorbidenti quindi mi è toccato di non usarli più 😒
A me piacciono poco e ne metto pochissimo, ma mio marito uguale al tuo non li sopporta proprio :LOL: devo andarci piano pure con il profumo cosa che io adoro e ne ho parecchi, (certo non è che ci faccio il bagno, ma mi piace solo sentirmelo sulla pelle), ma lui se ne metto un po' di più mi cazzia perché gli dà fastidio. :rolleyes:

Devi mettere un addolcitore per l'acqua... altrimenti non ci levi le gambe....ne so qualcosa...
Ecco questo che ti dice Circe intendevo.. ;)

Pensa che per disperazione ho comprato il doccione con le palline anticalcare incorporate…
Quello ce l'ho pure io !! :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::love:
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Pincopallino

Utente di lunga data
Le donne….
Poi si lamentano se le si dà da lavare e stirare e va qua….
Le Bill Gates del bucato…
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lavori alla Montedison?
“Il bicarbonato non disinfetta e non lava; il sapone lava e igienizza, ma non disinfetta; la candeggina sbianca e disinfetta, ma non rimuove lo sporco. Lo sapevate? E poi: scopriamo come eliminare in modo sicuro i cattivi odori dalla lavatrice (insieme a eventuali funghi o batteri), come rimuovere il calcare da lavandini e macchine per il caffè o come liberare uno scarico otturato (spoiler: aceto e bicarbonato sono inutili). E vero che è più economico ed ecologico lavare i piatti in lavastoviglie? I detersivi sono tutti uguali? Come posso impattare meno sull'ambiente? Come tolgo una macchia di sangue sul vestito? E la patina nera dai gioielli? Come uso acido citrico e percarbonato? Dario Bressanini, docente di chimica e ricercatore di professione, torna con un nuovo libro, questa volta dedicato alle pulizie domestiche, inquadrate finalmente sia dal punto di vista pratico sia da quello rigorosamente scientifico. Oltre a sfatare bufale e miti universalmente diffusi, queste pagine spiegano i tanti "perché" del pulito e dello sporco, fornendo al tempo stesso le migliori soluzioni per pulire la casa in modo sicuro ed efficace. Esperimenti, curiosità, approfondimenti, disegni e tabelle rendono ancora più utile il libro, che diventerà il compagno inseparabile per le pulizie di casa.”
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
“Il bicarbonato non disinfetta e non lava; il sapone lava e igienizza, ma non disinfetta; la candeggina sbianca e disinfetta, ma non rimuove lo sporco. Lo sapevate? E poi: scopriamo come eliminare in modo sicuro i cattivi odori dalla lavatrice (insieme a eventuali funghi o batteri), come rimuovere il calcare da lavandini e macchine per il caffè o come liberare uno scarico otturato (spoiler: aceto e bicarbonato sono inutili). E vero che è più economico ed ecologico lavare i piatti in lavastoviglie? I detersivi sono tutti uguali? Come posso impattare meno sull'ambiente? Come tolgo una macchia di sangue sul vestito? E la patina nera dai gioielli? Come uso acido citrico e percarbonato? Dario Bressanini, docente di chimica e ricercatore di professione, torna con un nuovo libro, questa volta dedicato alle pulizie domestiche, inquadrate finalmente sia dal punto di vista pratico sia da quello rigorosamente scientifico. Oltre a sfatare bufale e miti universalmente diffusi, queste pagine spiegano i tanti "perché" del pulito e dello sporco, fornendo al tempo stesso le migliori soluzioni per pulire la casa in modo sicuro ed efficace. Esperimenti, curiosità, approfondimenti, disegni e tabelle rendono ancora più utile il libro, che diventerà il compagno inseparabile per le pulizie di casa.”
Io il bicarbonato lo metto cmq...
Anche se so che non funziona...
Qualcuno che lavora alla Montedison me l ha detto 😬😬😬
Ma...io faccio di testa mia...
 

Brunetta

Utente di lunga data

CIRCE74

Utente di lunga data
A me piacciono poco e ne metto pochissimo, ma mio marito uguale al tuo non li sopporta proprio :LOL: devo andarci piano pure con il profumo cosa che io adoro e ne ho parecchi, (certo non è che ci faccio il bagno, ma mi piace solo sentirmelo sulla pelle), ma lui se ne metto un po' di più mi cazzia perché gli dà fastidio. :rolleyes:


Ecco questo che ti dice Circe intendevo.. ;)


Quello ce l'ho pure io !! :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::love:
Uguale!!!!....in estate quindi mi arrangio con le creme corpo...ne ho trovata una al burro di karité di cui mi piace un sacco il profumo che mi lascia addosso...in inverno sono coperta e non lo sento...qualche volta quindi faccio finta di niente e il mio profumo lo metto ugualmente....😬
 
Top