Berlusconi non ha tutti i torti!

danny

Utente di lunga data
Ho cambiato residenza
E' l'unico rimedio.
Anni fa credevo anch'io si potessero cambiare le cose.
E sono partito lancia in resta.
Poi mi sono reso conto che l'unica soluzione attuabile è cambiare la propria vita, non il mondo.
Nè più né meno come qualsiasi migrante...
Alla ricerca del posto migliore dove stare, se ci si riesce.
 

Foglia

utente viva e vegeta
C'è chi non sa perdere ....
Ma va là, da qualunque parte siano abbiamo politici IMBARAZZANTI. E stiamo ogni volta a ripetere "ma no, lasciamoli governare!" 😨.
Finito il mandato (spesso molto prima, specialmente quando c'è dà fare il gioco delle tre carte con le incredibili porcate) via alle elezioni un'altra volta! L'unico lato positivo è che, capito l'andazzo, non sto neanche a perdere tempo per scegliere da chi farmi meglio inculare ;), perché mai mi dovrei fare mezz'ora di fila per contribuire a dare la cadrega a gente strapagata per fare i propri interessi? Tanto (son maga eh 😂) questo governo sarà una porcheria tal quale ai precedenti, ammucchiera' un altro pochetto di porcherie, e se saran troppo macroscopiche.... oplà, qualcuno dopo aver magnato si dimetterà, ci saranno ancora nuove elezioni anticipate (=altri costi), chi salirà al governo che metterà le mani avanti dicendo "partiamo da un gran casino ", altre porcherie, e poi nuovamente pronti col gioco delle tre carte. Finché più o meno ci sarà chi dice "vediamo come andranno", quasi che non fosse facilmente prevedibile ;)

Chiedo venia se son cruda, ma dopo decenni di elettorato (passivo) in cui ho votato almeno minimamente convinta di sostenere miei principi, miei valori, e mie idee, direi che il tempo per pensare che "dopo sarà meglio" sia ampiamente scaduto ;)
Discorso che vale sia per destra che per sinistra, eh :)
Almeno non mi rompo più i coglioni in coda ai seggi ;)
 

danny

Utente di lunga data
Chiedo venia se son cruda, ma dopo decenni di elettorato (passivo) in cui ho votato almeno minimamente convinta di sostenere miei principi, miei valori, e mie idee, direi che il tempo per pensare che "dopo sarà meglio" sia ampiamente scaduto ;)
Discorso che vale sia per destra che per sinistra, eh :)
Almeno non mi rompo più i coglioni in coda ai seggi ;)
Più che comprensibile.
Io voto solo per rompere i coglioni.
Per il resto ho la tua stessa percezione.
Ho solo votato con entusiasmo il sindaco del mio comune (non MIlano) perché ne ho apprezzato l'operato.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ed ora tacciano ed aspettino le prossime elezioni. Se ci saranno.
Ma figurati! Anche le tifoserie stile "l'hai votato tuuuuu", a parte la classica immagine dei polli di Don Abbondio (o capponi che fossero) proprio non mi tangono. Idem il dover votare per avere diritto di lamentarmi, capirai che "vittoria", o che "consolazione ", a seconda dei punti di vista ;)
Su ste robe son già le opposizioni che ci costruiscono la loro campagna politica, e ho già detto tutto :)
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Ma va là, da qualunque parte siano abbiamo politici IMBARAZZANTI. E stiamo ogni volta a ripetere "ma no, lasciamoli governare!" 😨.
Finito il mandato (spesso molto prima, specialmente quando c'è dà fare il gioco delle tre carte con le incredibili porcate) via alle elezioni un'altra volta! L'unico lato positivo è che, capito l'andazzo, non sto neanche a perdere tempo per scegliere da chi farmi meglio inculare ;), perché mai mi dovrei fare mezz'ora di fila per contribuire a dare la cadrega a gente strapagata per fare i propri interessi? Tanto (son maga eh 😂) questo governo sarà una porcheria tal quale ai precedenti, ammucchiera' un altro pochetto di porcherie, e se saran troppo macroscopiche.... oplà, qualcuno dopo aver magnato si dimetterà, ci saranno ancora nuove elezioni anticipate (=altri costi), chi salirà al governo che metterà le mani avanti dicendo "partiamo da un gran casino ", altre porcherie, e poi nuovamente pronti col gioco delle tre carte. Finché più o meno ci sarà chi dice "vediamo come andranno", quasi che non fosse facilmente prevedibile ;)

Chiedo venia se son cruda, ma dopo decenni di elettorato (passivo) in cui ho votato almeno minimamente convinta di sostenere miei principi, miei valori, e mie idee, direi che il tempo per pensare che "dopo sarà meglio" sia ampiamente scaduto ;)
Discorso che vale sia per destra che per sinistra, eh :)
Almeno non mi rompo più i coglioni in coda ai seggi ;)
Applauso
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma va là, da qualunque parte siano abbiamo politici IMBARAZZANTI. E stiamo ogni volta a ripetere "ma no, lasciamoli governare!" 😨.
Finito il mandato (spesso molto prima, specialmente quando c'è dà fare il gioco delle tre carte con le incredibili porcate) via alle elezioni un'altra volta! L'unico lato positivo è che, capito l'andazzo, non sto neanche a perdere tempo per scegliere da chi farmi meglio inculare ;), perché mai mi dovrei fare mezz'ora di fila per contribuire a dare la cadrega a gente strapagata per fare i propri interessi? Tanto (son maga eh 😂) questo governo sarà una porcheria tal quale ai precedenti, ammucchiera' un altro pochetto di porcherie, e se saran troppo macroscopiche.... oplà, qualcuno dopo aver magnato si dimetterà, ci saranno ancora nuove elezioni anticipate (=altri costi), chi salirà al governo che metterà le mani avanti dicendo "partiamo da un gran casino ", altre porcherie, e poi nuovamente pronti col gioco delle tre carte. Finché più o meno ci sarà chi dice "vediamo come andranno", quasi che non fosse facilmente prevedibile ;)

Chiedo venia se son cruda, ma dopo decenni di elettorato (passivo) in cui ho votato almeno minimamente convinta di sostenere miei principi, miei valori, e mie idee, direi che il tempo per pensare che "dopo sarà meglio" sia ampiamente scaduto ;)
Discorso che vale sia per destra che per sinistra, eh :)
Almeno non mi rompo più i coglioni in coda ai seggi ;)
io a votare ci sono andata e ho votato uno dei partiti antisistema che se li avessero votati tutti quelli che hanno deciso di non votare (liberissimi eh non sto criticando), e tutti quelli del "voto utile", avrebbero vinto
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ma figurati! Anche le tifoserie stile "l'hai votato tuuuuu", a parte la classica immagine dei polli di Don Abbondio (o capponi che fossero) proprio non mi tangono. Idem il dover votare per avere diritto di lamentarmi, capirai che "vittoria", o che "consolazione ", a seconda dei punti di vista ;)
Su ste robe son già le opposizioni che ci costruiscono la loro campagna politica, e ho già detto tutto :)
come Quando vinse il Berlusca, oh non si riusciva a trovare un suo elettore manco a cercarlo con il lanternino!
 

Foglia

utente viva e vegeta
come Quando vinse il Berlusca, oh non si riusciva a trovare un suo elettore manco a cercarlo con il lanternino!
Io ho sempre detto di averlo anche votato 🤷‍♀️ Pentita, perché diede di quelle inculate pazzesche a chi svolge la mia professione (tra le altre nefandezze, ne cito una che mi tocca). Certamente comunque non mi piglio le responsabilità per le sue mostruose "derive", e certamente non vado a votare (da qualunque parte sia, lo ripeto) per poi fustigarmi che, se le cose vanno male, è anche colpa mia che li ho votati :D
Ancora (malgrado leggende metropolitane ricolleghino conseguenze più o meno apocalittiche al mancato voto) non siamo arrivati al punto di vederci accompagnati coattivamente al voto per votare la merda ;)
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io ho sempre detto di averlo anche votato 🤷‍♀️ Pentita, perché diede di quelle inculate pazzesche a chi svolge la mia professione (tra le altre nefandezze, ne cito una che mi tocca). Certamente comunque non mi piglio le responsabilità per le sue mostruose "derive", e certamente non vado a votare (da qualunque parte sia, lo ripeto) per poi fustigarmi che, se le cose vanno male, è anche colpa mia che li ho votati :D
Ancora (malgrado leggende metropolitane ricolleghino conseguenze più o meno apocalittiche al mancato voto) non siamo arrivati al punto di vederci accompagnati coattivamente al voto per votare la merda ;)
Come mai lo avevi votato?
 

Brunetta

Utente di lunga data
In base alla mia ridottissima esperienza politica posso dire che in questa discussione si è esemplificato ciò che accade nelle riunioni politiche.
Ognuno porta la propria esperienza, ma soprattutto le proprie insoddisfazioni particolari, per il proprio settore e per il mancato funzionamento di ciò che è di personale interesse o è sotto ai propri occhi.
Per questo l’affluenza elettorale è maggiore nelle elezioni comunali.
I candidati parlano di cose che sono sotto gli occhi di tutti, anche se prevalentemente si parla di spazzatura, e i limiti di spesa sono più comprensibili. Lo sono perché “non dipendono da noi”.
Ma, passate le elezioni, sia tra chi ha vinto sia tra chi ha perso, le riunioni gradualmente si svuotano sia perché il sistema dà la maggioranza assoluta a chi a vinto e l’opposizione può solo rompere un po’ le scatole con interrogazioni e poi renderle note sui giornali locali, principalmente sulla spazzatura.
Un po’ si svuotano le riunioni perché si passa a esplicitare ambizioni nazionali.
La stessa cosa che avveniva nel comitato di gestione del nido: “Oggi il nido, domani il mondo!”
Ma di fronte alle problematiche si ignora sempre il punto base, che invece in ogni famiglia non si ignora, “Quanti soldi abbiamo?” “Possiamo averne altri?” “Come?”
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Qui sta l’equivoco, secondo me. Se non ti sentì rappresentato non da quelli che hanno vinto ma da nessuna coalizione candidata (che e’ il tema alla base del mio discorso), e in piu’ sono stati fatti 10 giorni di campagna elettorale… , chi voti?
Nessuno . Non hai scelta. Ma tanto ci sarà sempre qualcuno che voterà
Pensi che si possano scendere in piazza per mandarli tutti a casa?
 

danny

Utente di lunga data
Semplificando molto la situazione economica dell'Italia la si può comprendere in questi grafici (ufficiale).


.12.jpg
 

Brunetta

Utente di lunga data
Accatatevillo... leggetevelo https://www.linkiesta.it/2022/10/social-tajani-lambrusco-berlusconi/
Non faccio copia e incolla, saltando le pubblicità, per poi capire che non ha letto nessuno, però, in base a ciò che non è stato letto, mi si risponde.
Confesso solo che provo disagio a essere sempre d’accordo con la Soncini.
Solo, frequentando, anche come letture, persone diverse sono più irritata, non da chi in fondo ci spera nella flat tax, ma da chi vuole che io pensi che il risultato elettorale metta in pericolo “diritti” di cui nessuno si è preoccupato prima. Ad esempio l’aborto, che non definirei diritto in sé, ma diritto a poterne ricorrere senza rischi, non è un problema da oggi, perché sono sempre di più i ginecologi obiettori (e io considero l'obiezione di coscienza sacrosanta e rispettabile). Ma qualche partito ha anche solo annunciato di voler mettere mano a una riforma delle aziende ospedaliere perché non avessero una direzione politica? Qualcuno ha pensato di proporre una legge che imponesse almeno l’assunzione di una percentuale congrua di medici non obiettori? E allora adesso paventano l’impossibilità di esercitare un diritto? E le liceali finte borgatare che insultano la Boldrini perché è di un’area in cui non sono stati resi gratuiti gli anticoncezionali? Non so se mi fanno più ridere o venir voglia di chiedere se sanno come funziona il parlamento e come vengono composte le commissioni che esaminano le proposte di legge. Senza dire che nella sanità ci sarebbe ben altro a cui metter mano!
E il “famigerato“ Job Act, legge di Renzi (che poi era arrivato al 40% eh) è rimasto lì per poter essere famigerato. E poi era sulla linea di una destrutturazione del lavoro che è iniziata decenni fa. Ecc
 

Brunetta

Utente di lunga data
Come vedi @Jacaranda qui, piccola comunità ora prevalentemente di destra, c’è un sentimento diffuso simile al tuo.
Solo che una protesta generalizzata perché sono state elette persone che mai vorremmo al nostro tavolo in pizzeria è considerata inutile, insensata e controproducente.
Senza dire che l’ultima volta che è stata fatta è finita come sappiamo.
 
Top