Non ci posso credere.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Alberto

Utente di lunga data
definizione di egoista, per cortesia e anche cosa intendi
Una persona che pensa a se stessa, al proprio benessere. Magari “egoista” è una parola un po’ “forte” per quello che intendo, ma… sinceramente non mi sembra il caso che si debba stare qui a “pesare” ogni virgola, mi pare che per alcuni utenti bisogna stare attenti a tutto e pensare un milione di volte se è giusta la parola che stiamo usando. Su dai… un po’ di elasticità mentale….
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Una persona che pensa a se stessa, al proprio benessere. Magari “egoista” è una parola un po’ “forte” per quello che intendo, ma… sinceramente non mi sembra il caso che si debba stare qui a “pesare” ogni virgola, mi pare che per alcuni utenti bisogna stare attenti a tutto e pensare un milione di volte se è giusta la parola che stiamo usando. Su dai… un po’ di elasticità mentale….
io chiedo visto che poi tu accusi e offendi
cmq egoista, a tuo modo di vedere, sarebbe stata tua moglie, che ha pensato a sé stessa
giusto?
 

danny

Utente di lunga data
ma tu fai sempre questioni economiche
lui ha detto che i soldi li ha ma che si vergogna di passare da cornuto
Lui usa la vergogna perché non sa come definire altrimenti quello che sente.
La vergogna è una parte del crollo dell'autostima e della fiducia.
il fatto che comunque sia stato attaccato qua non è funzionale.
In sintesi: siamo un forum di tradimenti, subiti e commessi, e appena viene uno qui con il cuore a pezzi lo mandiamo sempre e solo dallo psicologo.
Io lo leggo come: non rompere i coglioni con la tua lagna cosmica, che qui vogliamo solo divertirci.
Molto in sintesi, eh.
Che è un po' la reazione che uno trova in genere quando ha un problema fuori di qui: indifferenza e quasi fastidio.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Lui usa la vergogna perché non sa come definire altrimenti quello che sente.
La vergogna è una parte del crollo dell'autostima.
il fatto che comunque sia stato attaccato qua non è funzionale.
In sintesi: siamo un forum di tradimenti, subiti e commessi, e appena viene uno qui con il cuore a pezzi lo mandiamo dallo psicologo.
Io lo leggo come: non rompere i coglioni con la tua lagna cosmica, che qui vogliamo solo divertirci.
Molto in sintesi, eh.
io non l'ho mandato dallo psicologo, ti ho detto perchè lui non ci è andato, parole sue, mica mie
poi che sia confuso e non ci capisca niente ci credo, si vede da quello che scrive
 

danny

Utente di lunga data
io non l'ho mandato dallo psicologo, ti ho detto perchè lui non ci è andato, parole sue, mica mie
poi che sia confuso e non ci capisca niente ci credo, si vede da quello che scrive
Mica mi rivolgo solo a te.
Sono qui da anni: puntualmente l'invito ad andare dallo psicologo appare quasi in ogni discussione.
Non che non sia utile, ma prima di arrivare a questo bisognerebbe almeno intavolare un confronto con chi arriva.
Lo psicologo è un professionista, ha un altro compito rispetto a noi.
Sulla questione dei soldi: l'anno scorso sono uscite quasi 4000 euro di psicologo etc per la figlia.
Si sono sentite parecchio.
Ha senso tagliare sulla qualità della vita per andare dallo psicologo?
Diciamo che lei è guarita grazie allo psichiatra e a qualche ragazzo con cui limona.
Ovvero, grazie al fatto di poter avere finalmente una godibilissima vita da adolescente, tra amici, ragazzi, discoteche, consiglio dato anche dalla psichiatra etc.
C'è una cosa che ho constatato nella vita: lo psicologo risolve i tuoi problemi solo se tu aggiusti quello che non funziona nella tua vita.
Il ruolo attivo devi averlo tu. Se usi lo psicologo come sfogatoio ma la tua vita resta uguale è perfettamente inutile.
Alberto prima che possa cambiare qualcosa di sé e della sua vita avrà solo bisogno di tempo...
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Mica mi rivolgo solo a te.
Sono qui da anni: puntualmente l'invito ad andare dallo psicologo appare quasi in ogni discussione.
Non che non sia utile, ma prima di arrivare a questo bisognerebbe almeno intavolare un confronto con chi arriva.
Lo psicologo è un professionista, ha un altro compito rispetto a noi.
Sulla questione dei soldi: l'anno scorso sono uscite quasi 4000 euro di psicologo etc per la figlia.
Si sono sentite parecchio.
Ha senso tagliare sulla qualità della vita per andare dallo psicologo?
Diciamo che lei è guarita grazie allo psichiatra e a qualche ragazzo con cui limona.
Ovvero, grazie al fatto di poter avere finalmente una godibilissima vita da adolescente, tra amici, ragazzi, discoteche, consiglio dato anche dalla psichiatra etc.
C'è una cosa che ho constatato nella vita: lo psicologo risolve i tuoi problemi solo se tu aggiusti quello che non funziona nella tua vita.
Il ruolo attivo devi averlo tu. Se usi lo psicologo come sfogatoio ma la tua vita resta uguale è perfettamente inutile.
e torni a fare il discorso economico
solo tu metti sempre di mezzo i soldi su qualsiasi argomento
lui sostiene di aver studiato qualcosa di psicologia e si è pure messo a dire a brunetta che lei dovrebbe studiare qualcosa
diciamo che se la sente e anche parecchio
ma soprattutto è lui che vuole tutto e subito, gli è stato detto che ci vuole tempo, che deve sbollire, che la deve ingoiare
la sua risposta è stata che dovrebbe essere più egoista e pensare solo a sé stesso (che mi sembra che lui sia già abbastanza egoriferito da non averne bisogno)
alla fine sì che se lo ciucci uno psicologo e che si faccia pure pagare bene, magari se spende allo psicologo lo ascolta
 

Etta

Utente di lunga data
Neanche io ci sono andato.
Non per vergogna, ma perché 80 euro minimo a seduta per non so quanti mesi non li volevo spendere.
Credo che una spalla su cui piangere, e soprattutto l'abbraccio di qualcuno che ti capisce, sia più utile.
Perlomeno per riconciliarsi con il mondo e a dare qualche speranza di passare questi momenti.
In fin dei conti, in questi casi, lo psicologo funziona proprio come sfogatoio del dolore represso, quando tutti ti evitano perché ti giudicano una lagna.
Il fatto di pagare per avere qualcuno nella vita che ti accolga può però essere anche più frustrante.
il senso di solitudine che avevo allora sarebbe cresciuto ancora di più al pensiero di dover pagare perché qualcuno mi cagasse.
La gente viene qui mica per niente...
Concordo.
 

danny

Utente di lunga data
e torni a fare il discorso economico
solo tu metti sempre di mezzo i soldi su qualsiasi argomento
lui sostiene di aver studiato qualcosa di psicologia e si è pure messo a dire a brunetta che lei dovrebbe studiare qualcosa
diciamo che se la sente e anche parecchio
ma soprattutto è lui che vuole tutto e subito, gli è stato detto che ci vuole tempo, che deve sbollire, che la deve ingoiare
la sua risposta è stata che dovrebbe essere più egoista e pensare solo a sé stesso (che mi sembra che lui sia già abbastanza egoriferito da non averne bisogno)
alla fine sì che se lo ciucci uno psicologo e che si faccia pure pagare bene, magari se spende allo psicologo lo ascolta
Sarò tirchio... che ti devo dire. I soldi crescono d'importanza quando diminuiscono di numero, e viceversa.
Alberto avrà letto come tutti quanti (in genere chi non è laureato fa così) su internet o sui giornali, al massimo qualcosa di Recalcati, ovvero tutto quello che nel gruppo degli psicologi professionisti ho letto che veniva demonizzato (ovvero trattato come roba da imbecilli, detto in sintesi).
Un po' come l'amico dello sposo fotografo che fa le foto col cellulare in competizione col professionista che ha spero 30.000 euro di attrezzatura e deve manternersi con quel lavoro.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Sarò tirchio... che ti devo dire. I soldi crescono d'importanza quando diminuiscono di numero, e viceversa.
Alberto avrà letto come tutti quanti (in genere chi non è laureato fa così) su internet o sui giornali, al massimo qualcosa di Recalcati, ovvero tutto quello che nel gruppo degli psicologi professionisti ho letto che veniva demonizzato (ovvero trattato come roba da imbecilli, detto in sintesi).
Un po' come l'amico dello sposo fotografo che fa le foto col cellulare in competizione col professionista che ha spero 30.000 euro di attrezzatura e deve manternersi con quel lavoro.
non è questione di essere tirchio o meno, lui non ha fatto il discorso economico quando gli è stato proposto di andare in terapia, ha detto che si vergognava di dire a qualcuno che era stato tradito, ecco perchè non ci va ed ecco perchè è qui, perchè nessuno lo conosce
 

ionio36

Utente di lunga data
Non hai capito niente.
Ferita narcisistica, non ha niente a che vedere con il disturbo narcisistico della personalità.
La ferita narcisistica la provi anche quando il vicino ha il giardino o l’auto più bella o quando la maestra diceva anche al tuo compagno che era stato bravo è così non ti sentivi più il cocco della maestra.
Mentre il Disturbo Narcisistico della Personalità è un problema psichiatrico grave.
Se ti riconosci nei sintomi del secondo, prendi appuntamento con uno psichiatra.
Certo Brunetta che veramente sei una campionessa di arroganza!!
 

Alberto

Utente di lunga data
io chiedo visto che poi tu accusi e offendi
cmq egoista, a tuo modo di vedere, sarebbe stata tua moglie, che ha pensato a sé stessa
giusto?
La mia è stata riflessione per Etta. Detto questo, si… ho pensato anche a quello che dici te.
P.S. Per favore, basta con questa storia di “accusare e offendere”. Ho ricevuto e incassato di tutto e di più, magari delle volte ho risposto per le rime (sopratutto a maleducati o persone che ridono su una faccenda delicata come il tradimento), ma molte altre volte ho ringraziato per i commenti e l’ aiuto che sto ricevendo”.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Alberto

Utente di lunga data
ma tu fai sempre questioni economiche
lui ha detto che i soldi li ha ma che si vergogna di passare da cornuto
Vero omicron, però ci sta anche quello che dice Dany. Mi allineo al suo pensiero, credo che andare da uno psicologo, non mi serva più di tanto, non mi aiuta, se non da “spalla su cui piangere”. Penso che quando riuscirò a raggiungere un minimo di serenità e di lucidità, fato la scelta giusta.
 

Alberto

Utente di lunga data
Lui usa la vergogna perché non sa come definire altrimenti quello che sente.
La vergogna è una parte del crollo dell'autostima e della fiducia.
il fatto che comunque sia stato attaccato qua non è funzionale.
In sintesi: siamo un forum di tradimenti, subiti e commessi, e appena viene uno qui con il cuore a pezzi lo mandiamo sempre e solo dallo psicologo.
Io lo leggo come: non rompere i coglioni con la tua lagna cosmica, che qui vogliamo solo divertirci.
Molto in sintesi, eh.
Che è un po' la reazione che uno trova in genere quando ha un problema fuori di qui: indifferenza e quasi fastidio.
Parole sante Danny,
Di questa cosa non ne ho parlato con nessuno, né in famiglia, me con amici. Con nessuno!!!! Ho pensato cosa di meglio questo forum dove sono presenti traditi e traditori? Sicuramente qualcosa di buono salterà fuori. Beh…. Da una parte confermo che ho avuto parecchio aiuto, da un’ altra parte ho visto messaggi di gente che ridicolizza e che offende.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
La mia è stata riflessione per Etta. Detto questo, si… ho pensato anche a quello che dici te.
P.S. Per favore, basta con questa storia di “accusare e offendere”. Ho ricevuto e incassato di tutto e di più, magari delle volte ho risposto per le rime (sopratutto a maleducati o persone che ridono su una faccenda delicata come il tradimento), ma molte altre volte ho ringraziato per i commenti e l’ aiuto che sto ricevendo”.
io non ho letto offese nei tuoi confronti

Vero omicron, però ci sta anche quello che dice Dany. Mi allineo al suo pensiero, credo che andare da uno psicologo, non mi serva più di tanto, non mi aiuta, se non da “spalla su cui piangere”. Penso che quando riuscirò a raggiungere un minimo di serenità e di lucidità, fato la scelta giusta.
ma infatti ti stiamo dicendo che ci vorrà tempo, sei tu che vuoi il tutto e subito e ribatti sempre sul solito punto, sei tu che non ti schiodi

Parole sante Danny,
Di questa cosa non ne ho parlato con nessuno, né in famiglia, me con amici. Con nessuno!!!! Ho pensato cosa di meglio questo forum dove sono presenti traditi e traditori? Sicuramente qualcosa di buono salterà fuori. Beh…. Da una parte confermo che ho avuto parecchio aiuto, da un’ altra parte ho visto messaggi di gente che ridicolizza e che offende.
quando non ti si da ragione, sei tu che offendi
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo Brunetta che veramente sei una campionessa di arroganza!!
Eheee?😳 Ma hai letto?
Lui dice che leggendo ha capito che ferita narcisistica e DNP sono la stessa cosa!
Ho spiegato che non lo sono.
Perché è grave pensare di avere un DNP (Tra l’altro chi ce l’ha dice di non aver nessun disturbo e che è tutto il mondo che è fatto di persone cattive che lo odiano e sono invidiose della sua bellezza-intelligenza-personalità) e non pensa di dover cambiare di una virgola.
La ferita narcisistica invece è normale e si prova più volte nella vita. A volte anche più volte al giorno, ma si impara a non fare caso a quelle piccole frustrazioni quotidiane.
La ferita narcisistica che è causata dal tradimento invece, la conosco molto bene, è normale in tutti, ma è molto dolorosa. Si cura anche da sé, a volte con una psicoterapia anche breve, perché bisogna riuscire ad accettare che ci ha potuto ingannare proprio la persona di cui ci fidavamo di più.
Dove vedi arroganza?
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
La mia è stata riflessione per Etta. Detto questo, si… ho pensato anche a quello che dici te.
P.S. Per favore, basta con questa storia di “accusare e offendere”. Ho ricevuto e incassato di tutto e di più, magari delle volte ho risposto per le rime (sopratutto a maleducati o persone che ridono su una faccenda delicata come il tradimento), ma molte altre volte ho ringraziato per i commenti e l’ aiuto che sto ricevendo”.
Finché corrisponde a ciò che vuoi sentirti dire.
 

ionio36

Utente di lunga data
Eheee?😳 Ma hai letto?
Lui dice che leggendo ha capito che ferita narcisistica e DNP sono la stessa cosa!
Ho spiegato che non lo sono.
Perché è grave pensare di avere un DNP (Tra l’altro chi ce l’ha dice di non aver nessun disturbo e che è tutto il mondo che è fatto di persone cattive che lo odiano e sono invidiose della sua bellezza-intelligenza-personalità) e non pensa di dover cambiare di una virgola.
La ferita narcisistica invece è normale e si prova più volte nella vita. A volte anche più volte al giorno, ma si impara a non fare caso a quelle piccole frustrazioni quotidiane.
La ferita narcisistica che è causata dal tradimento invece, la conosco molto bene, è normale in tutti, ma è dolo rosa. Si cura anche da sé, a volte con una psicoterapia anche breve, perché bisogna riuscire ad accettare che ci ha potuto ingannare proprio la persona di cui ci fidavamo di più.
Dove vedi arroganza?
Non hai capito niente! La ho sentita spesso(sempre) in bocca a persone saccenti ed arroganti!
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ciao Jacaranda.
Boh… sono in un periodo difficile, forse il più difficile della mia vita. Forse la tua riflessione ha azzeccato entrambe le cose, cioè il dolore potrebbe derivare proprio dall’ amore immenso per mia moglie ed anche dal fatto che penso anche che non doveva fare una cosa simile, che non mi meritavo questo schifo.
Premesso che nessuno 'merita' di essere tradito e che molti, così come molte, meriterebbero semplicemente di essere lasciati, il tradimento è sempre qualcosa di meschino.

Il tuo atteggiamento, da quello che scrivi, pare del tipo 'come si è permessa di fare questa cosa A ME?' come se tu fossi chissà chi rispetto a lei.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top