Non ci posso credere.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Varlam

Utente di lunga data
Ladro in senso lato.
Detto questo un amante fa bene a fare l'amante.
Non porta via niente, non è responsabile.
Non sta sbagliando.
Ora non ci resta che beatificarlo, e pure compatire
E chi ha mai detto questo ? Sostengo che è un azione di cui non andare fieri.
Né santo né dannato.
Se hai un opinione così negativa su chi partecipa a rompere un patto che non ha sottoscritto, qual è il tuo giudizio su chi lo firma e poi lo calpesta ?
 

Lostris

Utente Ludica
Se io sono innamorata di mio marito ( ipotetico ), e con lui sto bene, non è di certo una terza persona che arriva che vuole che lo molli a far sì che io mi separi. Al contrario, invece, significa che quella terza persona è solamente la ciliegina sulla torta. E poi spesso, come dicevi anche te sopra, la decisione di separarsi deriva da entrambi senza vari amanti di mezzo.
Ma tu non sei quella del se ami non tradisci?

“Se sei impegnata con qualcuno non permetti a te stessa di trovare la perfezione in qualcun altro.”
Cit.

Penso sia vero e senza sforzo quando si è innamorati, mentre dopo - quando acquisisce senso il termine “impegno” - si trasforma tristemente in condizionale.
 

Varlam

Utente di lunga data
Sono d’accordo con te. Pero’ Qui non si parlava (o almeno io) di incazzatura . E’ che molti sottovalutano il ruolo dell’amante. L’amante e’ un’entita’ che ha un significato estremamente importante per un tradito. Significa (per praticita’ declino al femminile): “lei gli piace piu’ di me”, “lei vale piu’ di me” , “ lei lo attrae piu’ di me”.. e nella migliore delle riflessioni ti fa capire anche chi ti dorme accanto . L’ha scelta molto piu’ giovane allora io sono vecchia, molto piu’ “leggera” , io sono pesante…piu’ appariscente… sono stata troppo suora laica.. spesso entra piu’ in testa lei di lui.. Poi col tempo capisci meglio che a volte non e’ come hai pensato ma, fidati, ci passano tutti i traditi. Il ruolo dell’amante nel processo di elaborazione del tradimento non e’ per niente superficiale e secondario da dire “mi rivolgo col pensiero solo a lui”.. e le ritorsioni assurde che non sarebbero mai da mettere in campo non sono (secondo me) legate a “come ti sei permessa..”…
Nel momento in cui si subisce un danno all’ autostima è comune pensare all’ altra , a quanto “lei sia meglio”.
Per quanto sia un processo quasi inevitabile, è tutto tempo perso e lo si capisce solo dopo. Le cose su cui riflettere sono nel rapporto e sui due protagonisti.
 

Varlam

Utente di lunga data
Spesso la presenza di un'amante pressante e fa precipitare la situazione.
E sono diversi i casi dove si sono pentiti di aver lasciato la moglie.
Il punto è che ci si dovrebbe lasciare senza che ci sia nessun rimpiazzò.
Semplicemente con la lucidità di non poter continuare il matrimonio senza l'influenza di alcuna infatuazione.
Concordo, ma l’amante pressa per quanto le permetti .
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Spesso la presenza di un'amante pressante e fa precipitare la situazione.
E sono diversi i casi dove si sono pentiti di aver lasciato la moglie.
Il punto è che ci si dovrebbe lasciare senza che ci sia nessun rimpiazzò.
Semplicemente con la lucidità di non poter continuare il matrimonio senza l'influenza di alcuna infatuazione.
Parole sante!!!
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Nel momento in cui si subisce un danno all’ autostima è comune pensare all’ altra , a quanto “lei sia meglio”.
Per quanto sia un processo quasi inevitabile, è tutto tempo perso e lo si capisce solo dopo. Le cose su cui riflettere sono nel rapporto e sui due protagonisti.
Forse bisognerebbe smettere di pensare che l’altra sia meglio
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Concordo, ma l’amante pressa per quanto le permetti .
è anche vero che in tutte le unioni capita il momento difficile...se nelle difficoltà esistenti ci metti anche una terza persona che rema contro la coppia diciamo che diventa molto più difficile restare con la testa a cercare di riappianare i contrasti che possono essere nati in famiglia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si parlava altrove di cortesia, che è altra cosa dalla educazione, l’educazione è rispetto che porta a non offendere né con parole, né con gesti.
Tradire è maleducato.
Spesso la maleducazione si manifesta già prima e in modi diversi, con la mancanza di empatia e sollecitudine nei confronti dell’altro che non è solo educazione, ma corrisponde a vero rispetto e amore.
Il tradimento sorprende maggiormente quando la sollecitudine non è venuta meno.
Per questo si dice che parlare del coniuge con l’amante è inaccettabile perché avvia a una mancanza di cura e di tutela.
Non è che tradire nasca dal distacco, ma è il tradimento che accentua il distacco e poi la mancanza di rispetto e uccide l’amore.
 

Brunetta

Utente di lunga data
è anche vero che in tutte le unioni capita il momento difficile...se nelle difficoltà esistenti ci metti anche una terza persona che rema contro la coppia diciamo che diventa molto più difficile restare con la testa a cercare di riappianare i contrasti che possono essere nati in famiglia.
Ma il punto è capire o no che l’amore non è innamoramento e che conciliare tutti i momenti di vita è difficile e faticoso perché richiede di rinunciare a parti di sé.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se non la vedi meglio e’ pure peggio .😁..
comunque e’ un percorso obbligato , a prescindere dal meglio o peggio, il confronto.
Confronto? Il termine confronto, secondo me, implica una valutazione tra due termini, mentre credo che sia preponderante la considerazione di quanto una esperienza, tra le altre vissute, sia piacevole in quel momento per noi e come ci fa sentire.
Non credo che abbia senso un confronto tra meglio e peggio.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
è anche vero che in tutte le unioni capita il momento difficile...se nelle difficoltà esistenti ci metti anche una terza persona che rema contro la coppia diciamo che diventa molto più difficile restare con la testa a cercare di riappianare i contrasti che possono essere nati in famiglia.
Vero sta anche a te però mettere in stand by l’amante e lavorare sulla coppia quando hai il dubbio che la relazione può interferire sul tuo guardare in modo obiettivo la coppia. Certo che essere in crisi e pensare che con l’altro si sta meglio (quando la situazione non è paragonabile) non aiuta
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Confronto? Il termine confronto, secondo me, implica una valutazione tra due termini, mentre credo che sia preponderante la considerazione di quanto una esperienza, tra le altre vissute, sia piacevole in quel momento per noi e come ci fa sentire.
Non credo che abbia senso un confronto tra meglio e peggio.
Quando ritorni ad essere lucido abbamdoni il confronto
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Se non la vedi meglio e’ pure peggio .😁..
comunque e’ un percorso obbligato , a prescindere dal meglio o peggio, il confronto.
Boh io continuo a non capire il conftonto. Forse perché essendo stata amante credo che il confronto proprio non ci sia. Non l’ho mai fatto e penso che anche chi ha tradito con me non lo faccia, proprio perché è inutile confrontare cose che stanno su un piano diverso
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Boh io continuo a non capire il conftonto. Forse perché essendo stata amante credo che il confronto proprio non ci sia. Non l’ho mai fatto e penso che anche chi ha tradito con me non lo faccia, proprio perché è inutile confrontare cose che stanno su un piano diverso
Se sei lucido e’ come dici tu. Io parlo del tradito che scopre, non dell’amante o del traditore.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Boh io continuo a non capire il conftonto. Forse perché essendo stata amante credo che il confronto proprio non ci sia. Non l’ho mai fatto e penso che anche chi ha tradito con me non lo faccia, proprio perché è inutile confrontare cose che stanno su un piano diverso
ma infatti anche io non capisco questa cosa del confronto, il "cos'ha lei che io non ho?" non l'ho mai capito, però mi rendo conto che in un momento di sconvolgimento si possa pensare di tutto
 

Jacaranda

Utente di lunga data
ma infatti anche io non capisco questa cosa del confronto, il "cos'ha lei che io non ho?" non l'ho mai capito, però mi rendo conto che in un momento di sconvolgimento si possa pensare di tutto
Non lo capisce (forse) chi non c’e’ passato .
Ma anche se non ci sei passato credo che sia abbastanza scontato pensare che se tuo marito sceglie di mettere a repentaglio la famiglia per un’altra persona deve valerne la pena e li ti domandi cosa non gli bastava di te e per farlo guardi all ‘altra e confronti. Poi cavilli in un posto come questo e scopri che puo’ non essere cosi, ma non e’ che e’ tanto scontato un approccio razionale quando ti si spacca il cuore.
 

Varlam

Utente di lunga data
Boh io continuo a non capire il conftonto. Forse perché essendo stata amante credo che il confronto proprio non ci sia. Non l’ho mai fatto e penso che anche chi ha tradito con me non lo faccia, proprio perché è inutile confrontare cose che stanno su un piano diverso
Il confronto tra il tradito e l amante .
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma infatti anche io non capisco questa cosa del confronto, il "cos'ha lei che io non ho?" non l'ho mai capito, però mi rendo conto che in un momento di sconvolgimento si possa pensare di tutto
Però è tipico di chi è fedele (per moto spontaneo e per impegno verso se stesso e gli impegni presi) chiedersi in che cosa si sia stati carenti o a che cosa ha cercato/trovato il traditore in un’altra persona.
Io ci ho lavorato anni per capire che io non ero la persona che poteva dare tutto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top