E lui a milano non c’è venuto ci metto la mano sul fuocoQuindi separati un casa.
Vivono tutti ancora sotto lo stesso tetto
E lui a milano non c’è venuto ci metto la mano sul fuocoQuindi separati un casa.
Vivono tutti ancora sotto lo stesso tetto
Qualcuno qui c'è stato.Uno che si separa per l’amante non usa il cervello.
Prima di sposarsi c’è il periodo del fidanzamento che consente di verificare la sostanza della relazione, oltre a superficialì affinità. Con un amante si può verificare ben poco.
Puoi ricavare come ti ho detto sopra, che un caso non fa statistica. Io difatti non ho scritto che tutti sono risultati così o tutti sono risultati cosa‘. Ho solo riportato un risultato secco. Un campione analizzato su 14 comuni, circa 25000 bambini. Poi di questi ognuno potrà dire la sua, tuttavia l’analisi riporta questo. Un filo comune tra una moltitudine di bambini in gran parte accomunati dal non avere genitori conviventi. Nient’altro.Avevo capito. Sottolineavo però il fatto che sicuramente ce ne sarà una parte in sofferenza "per la separazione in sé ", e una parte in sofferenza "per cause rispetto alle quali la separazione è una mera conseguenza ". Poi esiste la "fatica" di essere in case "alterne", la difficoltà (oggi minore rispetto al passato) di rapportarti non solo coi compagni, ma anche con certi insegnanti che ti fanno disegnare fin dell'asilo la famiglia con mamma e papà che si tengono stretti la mano, e tante altre cosine che ho dovuto affrontare sia pur indirettamente con mio figlio. L'ultima volta che l'ho fatto, piatta piatta, gli ho detto che so benissimo che dover affrontare il fatto di avere genitori separati è una sofferenza: mi ha guardata con una maturità incredibile, e mi ha detto "Guarda, mamma, che questa cosa l'ho accettata". Non che sia il figlio "hakuna matata", eh. Recentemente mi ha fatto anzi scasinare un bel po'. Insieme ad altri tre compagni si è messo a prendere in giro un compagno, un po' cicciotto (come se lui fosse un fuscello), e la cosa è degenerata anche in calci e pugni. Loro, convocati dal Preside, e noi dalla maestra. Si dà il caso che il bambino preso in giro sia un po' il più fragile della classe (genitori conviventi, tanto per la cronaca). Morale, per farla breve, si è passato novembre e parte di dicembre con diverse punizioni, e per recuperare la condotta sa che a scuola dovrà comportarsi bene. E ho dovuto rispiegargli un bel po' di cose anche sul bullismo, e sulla necessità di ragionare e di discernere SEMPRE usando la propria testa,e non quella del "branco". Tu pensi davvero che se in casa avesse avuto un modello comportamentale per cui il padre si sentiva (per lo meno) in diritto di impormi le sue decisioni (tralasciando altro) sarebbe andata meglio? Ah: del "quartetto ", mi sono confrontata con tutte le madri (oltre a essermi scusata con quella della vittima). Una è sposata e la pensa come me. Idem quell'altra separata come me (noi ci frequentiamo e pure i papà, che li hanno portati a sciare insieme). L'unica che ha fatto letteralmente spalluccia (ero sbigottita)è stata la mamma del ragazzino che, in aggiunta a ciò che di brutto avevano fatto i nostri figli, aveva pure commentato con un "adesso ci divertiamo ". Lei è accoppiata. Che dati posso ricavare da questa storia?
![]()
E sopra lo stesso letto.Quindi separati un casa.
Vivono tutti ancora sotto lo stesso tetto
L'incendio lo avevi visto, ma lo consideravi domabile.Non la fa saltare certo per l'amorazzo di turno. Ma la può far saltare per tante altre ragioni, così come può decidere di non farlo perché in un quadrilocale ben accessoriato si sta meglio rispetto al monolocale. È un discorso fatto tante volte. Io per anni non ho visto l'incendio in casa, pure se mi sono ustionata. Un bel di, non soltanto la pancia, ma pure la testa, è andata in una direzione![]()
Mah, stranissimo. Che in meno di 4 mesi sono successe tutte queste coseIo vorrei conoscere il nuovo fidanzato della moglie del gestore che si piglia in casa sia lei che il di lei figlio fragile. Da stringergli la mano … eccezione dell’eccezione .. e da menare la madre …
Ma tanto se è una balla comunque lo si vedrà nei prossimi mesi.Ci mancava pure il lupo paragonato all’amante.
E l’amante rappresentata come il lupo nella fiaba dei tre porcellini
Ho letto le ultime news. Io non so quanto tu abbia potuto vedere di concreto, a fronte della dichiarazione di separazione, ma permettimi di dirti che da quanto hai raccontato non viene da escludere che sia una grande balla. E non te lo scrivo per spararti addosso ne per prenderti in giro, ma continui a fare l’anguilla scartando qualsiasi osservazione ti venga fatta.
Sì ma se l’altro è influenzabile significa che non sta poi così bene con la moglie/marito.Ci sono amanti che hanno un ruolo importante nello sfascio della famiglia.
Ti ripeto spesso questo genere è talmente pressante che o si becca il ben servito perché dall'altra parte c'è uno con le idee molto chiare o se c'è uno un po più influenzabile salta il fosso
Certo ma quello che vorrà fare la moglie comunque lo deciderà lei. Non può nessuno dirle di non andare da Tizio o da Caio o da Sempronio.Sono scelte che avrebbero un riflesso anche su di te.
Specie se la tua vita è in stand-by in attesa che si smuova la sua, e per quanto tu possa messaggiare ogni giorno, e ogni tanto vi possiate vedere, la vita di coppia, lo stare insieme che tanto decanti, è altro.
Se veramente lui ti ha detto che vuole avere un futuro con te, sarebbe lecito che tu fossi parte della pianificazione di un progetto futuro, poichè sarà il vostro progetto. Se lo farà lui sarà il suo, e tu sarai sempre l’amante.
Se vuole farlo, inizia a farlo. Non è che ci siano tante altre strade.
Però mi chiedo se tu veramente lo vorresti.
E meno male.A volte salta anche perché il tradito non accetta il tradimento eh
Non è che i traditori poi decidono
No di solito vado a lavarli al vicolo lavandai sui Navigli.Etta la sai fare la lavatrice?
Ma ci sono anche amanti che diventano ufficiali e che poi stanno insieme tutta la vita.Uno che si separa per l’amante non usa il cervello.
Prima di sposarsi c’è il periodo del fidanzamento che consente di verificare la sostanza della relazione, oltre a superficialì affinità. Con un amante si può verificare ben poco.
Agire come?Invece fossi una brava madre dovresti prenderne atto oggi ed agire di conseguenza.
Se lo fossi mi avrebbe già mollata da mo.Etta non sei la ciliegina.
Sei una palla al piede.
Ma anche io col mio ex mica il giorno dopo ho preso e sono andata via così. C’è stato un periodo in cui eravamo ancora lì tutti.Quindi separati un casa.
Vivono tutti ancora sotto lo stesso tetto
No è influenzabile a priori, quando starà con l'amante, la ex moglie lo chiamerà enne volte e lui sarà disponibile. Perché gli dispiacera.Ma tanto se è una balla comunque lo si vedrà nei prossimi mesi.
Sì ma se l’altro è influenzabile significa che non sta poi così bene con la moglie/marito.
Ok.E lui a milano non c’è venuto ci metto la mano sul fuoco
Evidentemente la cosa già bolliva in pentola. Per quello che io alla crisi ci credevo.Mah, stranissimo. Che in meno di 4 mesi sono successe tutte queste cose
Dipende se anche la moglie ha un’altra persona pure lei.No è influenzabile a priori, quando starà con l'amante, la ex moglie lo chiamerà enne volte e lui sarà disponibile. Perché gli dispiacera.
Insomma sono eterni indecisi
A prescindere che la moglie abbia o meno un altro, dovrai accettare che verrà chiamato come ti hanno scritto sopra enne volte. Ad una persona a me vicina è successo, e alla fine si sono lasciati perché lei, amante, era gelosa della moglie, avevano tre figli da “smezzarsi” capisci che non è semplice.Dipende se anche la moglie ha un’altra persona pure lei.
Ma solo quelli che conosco io dei figli se ne sbattono?A prescindere che la moglie abbia o meno un altro, dovrai accettare che verrà chiamato come ti hanno scritto sopra enne volte. Ad una persona a me vicina è successo, e alla fine si sono lasciati perché lei, amante, era gelosa della moglie, avevano tre figli da “smezzarsi” capisci che non è semplice.
Già il fatto che non ribatti significa che è vero e anche io non credo che dal nulla sia uscita la decisione di separarsi e che lei ha un’altraOk.
Evidentemente la cosa già bolliva in pentola. Per quello che io alla crisi ci credevo.
E allora continui a glissare. Dai un giudizio negativo sull’amante, pur avendolo o avendolo avuto , ma non ci dici chiaramente quello sul traditore. Va bene anche cosí.Non ho mai scritto di essere autorizzati perché non si va d'accordo con il coniuge.
C'è gente che tradisce ed è soddisfatta della famiglia in toto.
C'è chi trova fuori quello che non ha in casa.
Il partner è li molto presente in entrambi i casi.
E sinceramente vorrei più appartenere al primo caso che non al secondo, perché vorrebbe dire tradire per solo piacere.
Comunque Non capisco cosa vuoi dire.
Ok. Stando a quella statistica (e volendola di molto semplificare) il restante 28% dei bambini con quel problema (che non conosco, ma che evidentemente ha origini riconosciute nel tessuto familiare) appartiene alla schiera di quelle famiglie che si vogliono un gran bene coi coltelli nascosti dietro la schiena, perché magari non hanno potuto separarsi o fanno parte del "boia chi molla"!, o peggio ancora della disfunzionalita' si nutrono a piene mani.Puoi ricavare come ti ho detto sopra, che un caso non fa statistica. Io difatti non ho scritto che tutti sono risultati così o tutti sono risultati cosa‘. Ho solo riportato un risultato secco. Un campione analizzato su 14 comuni, circa 25000 bambini. Poi di questi ognuno potrà dire la sua, tuttavia l’analisi riporta questo. Un filo comune tra una moltitudine di bambini in gran parte accomunati dal non avere genitori conviventi. Nient’altro.
Non c’entra nulla.Anche mia nonna se aveva le ruote era un carretto
Vabbè con 3 figli effettivamente è più dura.A prescindere che la moglie abbia o meno un altro, dovrai accettare che verrà chiamato come ti hanno scritto sopra enne volte. Ad una persona a me vicina è successo, e alla fine si sono lasciati perché lei, amante, era gelosa della moglie, avevano tre figli da “smezzarsi” capisci che non è semplice.
Che poi non è mica sbattersene eh. Un può fare benissimo tutto volendo.Ma solo quelli che conosco io dei figli se ne sbattono?
Non penso che uno si inventi una separazione così a caso. Perché tanto poi viene fuori.Già il fatto che non ribatti significa che è vero e anche io non credo che dal nulla sia uscita la decisione di separarsi e che lei ha un’altra
Combinazione da quando doveva salire per il derby e ti ha dato buca, per non dirlo hai iniziato a raccontare di separazione improvvisa e altro
È ovvio che vivere in una famiglia “unita” non impedisca di avere problemi, ma avere i genitori separati che (purtroppo), spesso sanno solo usare i figli, di sicuro non è meglioOk. Stando a quella statistica (e volendola di molto semplificare) il restante 28% dei bambini con quel problema (che non conosco, ma che evidentemente ha origini riconosciute nel tessuto familiare) appartiene alla schiera di quelle famiglie che si vogliono un gran bene coi coltelli nascosti dietro la schiena, perché magari non hanno potuto separarsi o fanno parte del "boia chi molla"!, o peggio ancora della disfunzionalita' si nutrono a piene mani.
(Avevo comunque inteso come era stato estratto il dato: dicevo solo di fare attenzione al fatto che la separazione a volte è una conseguenza migliorativa per la vita di tutti, figli compresi, che se hanno problemi connessi con l'attaccamento o altro non necessariamente lì hanno A CAUSA della separazione. Tutto qui anche per me
).
Perchè pensi nei prossimi mesi cambierà qualcosa, e non è che tu sei uno spettatore che assiste ad una fiction, sei parte di questo, ti senti parte, ti senti insieme a lui.Ma tanto se è una balla comunque lo si vedrà nei prossimi mesi.