Ma cosa significa, mica deve essere uguale... è quello che suscita.
Poi avevi lanciato tu l'ipotesi amante. Se vuoi ci mettiamo a interpretare l'occhiata che lancia al secondo uomo. Era stordita dalla passione per il primo e ha girato la testa guardando l'altro, o pensa "ammazzate quanto è bono pure questo"... oppure la sua presenza poteva essere qualcosa che per un attimo lo aveva intrigato ma che poi dentro di se ha rivolto alla moglie? Largo alla fantasia, tanto non esiste risposta sbagliata, basta che compri Barilla.
Si che erano altri tempi.
Guarda come facevano vestire gli uomini!!!



Va che fascino, che eleganza, altro che palestrati che fanno selfie, tiktok e sti suv moderni!!!
Io non volevo dire che la pubblicità fosse censurata, ma che l'autore potesse per qualche suo motivo aver inserito "un gioco". La moda poi era quella in voga in quel periodo storico.