Non ci posso credere 2 - la vendetta

Reginatriste72

Utente di lunga data
Mio fratello non sa manco chi sono le sue maestre…però fa quello che gli e‘ stato assegnato di fare. Quindi è un bravo e presente genitore?
E chissà quante altre cose non sa del figlio…
Fa quello che gli è stato detto, sempre troppo poco per un figlio, ma anche per un genitore…
Per la legge è un bravo genitore, per il figlio magari ora lo è perché è il papà che lo fa divertire ma con il tempo chissà 🤷‍♀️
 

Reginatriste72

Utente di lunga data
Ho un ex marito che è 'na favola, e un nonno splendido. Abbiamo fatto vacanze insieme per anni, con tutte le nonne e l'intera famiglia allargata.
Siamo stai fortunati ma anche bravi
Siete stati bravi, non sarà stato semplice, ma siete l’esempio di due persone che hanno comunque messo davanti il bene del figlio a tutto il resto.
 

Etta

Utente di lunga data
Mi fai vedere come sono “comunque” presenti? Parliamo di cose concrete.

Ti posso portare l’esempio di uno dei miei fratelli, divorziato, che peraltro è identico al caso del mio ex capo. Oh, stesse situazioni paro paro legate ai figli.
Lui ha il figlio in affidamento tutti i mercoledì sera ed un fine settimana si ed uno no.
Gli altri giorni il figlio non lo vede, non lo porta a scuola, non lo va a prendere, non lo segue nei compiti, non sta con lui, il giudice ha deciso così.
Ora se si sta a guardare il ciò che fa secondo la legge è un bravissimo genitore.
Non si dice però che avendo un figlio assegnato come fosse una eccezione temporale, la routine della sua crescita viene gestita e impostata dalla madre.
Difatti:
il mercoledì lo porta al mec.
il week end si lo porta a sciare o a divertirsi altrove quando non c’è neve.
Ma questa non è la vita normale di tutti i giorni, fatta di scuola, interrogazioni, sport, lavatrici, compiti, pulizie della casa e delle camere, stiro, cucinare, catechismi vari.
Facile fare l’ottimo genitore per gestire un figlio solo facendolo divertire.
Cosi son capaci tutti.
Ma si fanno disastri.
E così succede che da due anni sto ragazzo deve fare delle sedute con uno psicopedagogo perché avendo perso il riferimento paterno (visto che lo vede solo a tempo e non per il tempo utile a diventare grande), si sveglia la notte in preda a crisi di panico, non rispetta più la madre che viene vista come la sguattera di casa, ha difficoltà di socializzazione.
Quindi, si ritengo che quando una coppia va in crisi come coppia si debba valutare se la crisi abbraccia anche la famiglia.
E se la risposta è no, si tutela prima la seconda.
Ma ogni caso è a se. Io conosco anche famiglie dove il padre è sempre fuori casa ( e non per lavoro ) e non fa mia niente per i figli. Praticamente lu cresce solo la madre. Eppure vivono tutti insieme eh.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ma ogni caso è a se. Io conosco anche famiglie dove il padre è sempre fuori casa ( e non per lavoro ) e non fa mia niente per i figli. Praticamente lu cresce solo la madre. Eppure vivono tutti insieme eh.
Felici e contenti!
 

Foglia

utente viva e vegeta
Posso portare anche la mia testimonianza, e posso garantire che non siamo certo partiti da una separazione serena. Mio figlio sta in tempi quasi uguali con me, e con suo padre. È vero: non ci ha a cena insieme, ma ha due genitori più o meno sereni, che vede o almeno sente tutti i giorni. Non ritengo che siamo per lui meno "famiglia " di molte altre situazioni, dove magari i genitori vivono sotto lo stesso tetto, l'atmosfera è pesante, e magari chi fa fare i compiti, porta allo sport, va ai colloqui ecc. ecc. è sempre solo uno dei due (situazione non così tanto rara, eh). Abbandonare un figlio significa altro. Può essere un corollario della separazione, come no. E soprattutto, in tutta franchezza, non comprendo le ragioni di chi sostiene di "tenere unita la famiglia PER I FIGLI". La famiglia la si tiene unita per se stessi, allo stesso modo per cui si tradisce per se stessi, si è fedeli per se stessi, si vuol bene ad altri perché è un modo per far bene a sé, si fanno sacrifici perché chi ci ama stia bene con noi. Sono SCELTE, ma mi pare che non essere una buona coppia non equivale a non essere una buona coppia DI GENITORI. Per dire, anche i tempi in cui il figlio sta con la mamma e vede il padre tre giorni al mese sono finiti da mo'. A patto che (più spesso il padre, ma anche la madre) lo VOGLIA. E organizzi la propria vita per poterlo fare. Se poi invece vogliamo dire che i bambini stanno meglio con due genitori uniti nel rispetto.... embè, tante grazie! Ma non è certo la situazione di tutti quelli che stanno sotto lo stesso tetto.
 

Alberto

Utente di lunga data
Ciao Alberto, anch'io, dopo averti letto, ho deciso di dirti come la penso.
Il tempo di sei mesi non è nulla, purtroppo, per queste faccende, la verità è che ci vogliono anni per digerire il malloppo, questo nella stragrande maggioranza dei casi. Il fatto poi di avere sempre considerato tua moglie come una persona che mai e poi mai ti avrebbe potuto deludere così tanto, rende le cose più complicate. È come trovarti accanto una sconosciuta (se interpreto bene il tuo sentire).
Vorrei dirti che la rivedrai col tempo con gli occhi di prima, ma è altamente improbabile...come ha detto Divi nulla sarà come prima. Questo non vuol dire che non sarai mai più sereno/felice se resti con lei, ma questa "batosta" rimarrà in un angolo del tuo cuore, spesso silente, ma talvolta si farà sentire portandoti un velo di tristezza, di malinconia e anche rabbia se sei una persona particolarmente orgogliosa.
Ma si può fare
Diletta,
Non ne faccio un discorso di orgoglio (magari un pochino anche quello). Come dici te, questa cosa è stata inattesa, siamo sempre stati una bella coppia, invidiata da tutti, sempre arrivi con 1000 cose, weekend, viaggi, cene, ballo, intesa in casa su tutto a letto compreso e tanto altro ancora…..(non sto a citare tutto altrimenti mi danno del ripetitivo ma con te non avevo ancora dialogato). Io vorrei restare con lei, con i miei figli, con la mia famiglia, questo mi dice il cuore ma poi ogni tanto me ne vado in down e sto male… anche se nell’ ultima settimana sono stato bene (per me è un record). Il mio timore è proprio quello che dici, cioè che questa cosa rimarrà in un angolo del cuore e ogni tanto si farà sentire e ci sarà un velo di tristezza… ecco…. Non voglio vivere così per il resto dei miei giorni.
 

Divì

Utente senza meta
Diletta,
Non ne faccio un discorso di orgoglio (magari un pochino anche quello). Come dici te, questa cosa è stata inattesa, siamo sempre stati una bella coppia, invidiata da tutti, sempre arrivi con 1000 cose, weekend, viaggi, cene, ballo, intesa in casa su tutto a letto compreso e tanto altro ancora…..(non sto a citare tutto altrimenti mi danno del ripetitivo ma con te non avevo ancora dialogato). Io vorrei restare con lei, con i miei figli, con la mia famiglia, questo mi dice il cuore ma poi ogni tanto me ne vado in down e sto male… anche se nell’ ultima settimana sono stato bene (per me è un record). Il mio timore è proprio quello che dici, cioè che questa cosa rimarrà in un angolo del cuore e ogni tanto si farà sentire e ci sarà un velo di tristezza… ecco…. Non voglio vivere così per il resto dei miei giorni.
Qual è l'alternativa?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Diletta,
Non ne faccio un discorso di orgoglio (magari un pochino anche quello). Come dici te, questa cosa è stata inattesa, siamo sempre stati una bella coppia, invidiata da tutti, sempre attivi con 1000 cose, weekend, viaggi, cene, ballo, intesa in casa su tutto a letto compreso e tanto altro ancora…..(non sto a citare tutto altrimenti mi danno del ripetitivo ma con te non avevo ancora dialogato). Io vorrei restare con lei, con i miei figli, con la mia famiglia, questo mi dice il cuore ma poi ogni tanto me ne vado in down e sto male… anche se nell’ ultima settimana sono stato bene (per me è un record). Il mio timore è proprio quello che dici, cioè che questa cosa rimarrà in un angolo del cuore e ogni tanto si farà sentire e ci sarà un velo di tristezza… ecco…. Non voglio vivere così per il resto dei miei giorni.
Il punto dolente è dover modificare questa immagine?
 

Alberto

Utente di lunga data
Il punto dolente è dover modificare questa immagine?
Ma no Brunetta, era per far risaltare L’ intesa che avevamo. Ora per assurdo (come già detto più volte) il rapporto e’ anche migliorato, ma mi viene L’ ansia e sto male quando penso che lei ha avuto questa sbandata.
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma poi chi gliel'ha detto che li invidiassero?
Certamente è una sua proiezione perché aveva realizzato ciò che per lui era invidiabile.
L'invidia però è talmente diffusa che davvero può essere suscitata solo da vedere persone tranquille.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Riuscire a capire se di questa cosa possa restare una cicatrice o una ferita che ogni tanto si riapre e torni L emorragia. Ma da quello che ho letto ci vuole tempo e forse anche L aiuto di uno psicologo
Ma è così brutto per te fermarti a guardare il tuo matrimonio e non trovarti più con davanti una superficie liscia e perfetta ma un muro con qualche crepa non bellissima forse da vedere ma che lo rende unico e riconoscibile alla vostra coppia?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma no Brunetta, era per far risaltare L’ intesa che avevamo. Ora per assurdo (come già detto più volte) il rapporto e’ anche migliorato, ma mi viene L’ ansia e sto male quando penso che lei ha avuto questa sbandata.
Te lo abbiamo già detto che, più che migliorato, a noi sembra intensificato, fino a diventare soffocante?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Certamente è una sua proiezione perché aveva realizzato ciò che per lui era invidiabile.
L'invidia però è talmente diffusa che davvero può essere suscitata solo da vedere persone tranquille.
quindi invidiano anche me?
 

Alberto

Utente di lunga data
Te lo abbiamo già detto che, più che migliorato, a noi sembra intensificato, fino a diventare soffocante?
Sembra Brunetta… sembra….lei mi dice spesso che si sente più amata, più cercata, più desiderata ed è contenta che stiamo più tempo insieme. È sempre stata una donna diretta e lo è ancora. Quando qualcosa gli ha dato (o da ancora) fastidio, lo dice apertamente.
 
Top