omicron
Pigra, irritante e non praticante
dici che da prada non litighi nessuno?È più gratificante fare acquisti da Primark o da Prada?
dici che da prada non litighi nessuno?È più gratificante fare acquisti da Primark o da Prada?
Ecco il punto è questo.A te. A te non piace il rock, ad altri sì.
Ma è proprio questa differenza che rende litigiose le coppie all'Ikea.
Perché di solito piace a uno solo e l'altro viene costretto a spenderci un pomeriggio.
Ah, non lo so.dici che da prada non litighi nessuno?
Forse mi dovresti conoscere abbastanza per aver capito che non ho alcun interesse per il lusso, la moda, gli oggetti che fanno fare “bella figura“. Amo l’arte, ma non in casa mia.È più gratificante fare acquisti da Primark o da Prada?
La frustrazione ce l'hai quando sei costretto a passare un pomeriggio a fare qualcosa che non ti interessa. Sempre.
L'educazione ha avuto un tracollo negli anni, il nervosismo non giustifica la mancanza di rispettoNon sarà che tutto il linguaggio e le modalità di rivolgersi al prossimo sono cambiate in peggio negli ultimi anni. Ho come l'impressione che dalla pandemia in avanti ci sia più nervosismo in giro.
La mia non è giustificazione ma constatazione.L'educazione ha avuto un tracollo negli anni, il nervosismo non giustifica la mancanza di rispetto
molti si giustificano con la scusa del nervosismoLa mia non è giustificazione ma constatazione.
Io ho l’impressione che i media abbiano sdoganato il turpiloquio da almeno cinquant’anni.Non sarà che tutto il linguaggio e le modalità di rivolgersi al prossimo sono cambiate in peggio negli ultimi anni. Ho come l'impressione che dalla pandemia in avanti ci sia più nervosismo in giro.
Degli equilibri.Ecco il punto è questo.
Viene data più importanza al luogo che alla relazione.
Io sono andata spesso anche con amiche e talvolta una delle due aveva problemi, ma era uguale lì come in macchina. Solo un posto dove parlare.
Però ti ringrazio perché mi hai dato una chiave di lettura. Quindi il luogo come detonatore delle frustrazioni individuali e di coppia.
Io ho accettato le ambizioni a me indifferenti del mio ex marito. Adesso che è crollata buona parte della casa ho potut farla il più economica possibile a mio gusto.Degli equilibri.
La scelta dell'arredamento è complicata e normalmente il confronto più acceso in fase di costruzione della coppia.
La casa riflette la personalità di chi ci abita. Arredarla in due mette a dura prova gli equilibri di coppia.
A meno di non essere uguali, è difficile trovare qualcosa che piaccia ad entrambi e certamente più il prodotto è economico più diventa complicato.
Prima di scegliere le sedie Panton ho fatto vedere a mia moglie almeno altri 10 tipi di sedie. Eravamo andati anche da Calligaris, ma i costi erano eccessivi.
Se non hai soldi ma ti piacciono determinate cose vai sull'usato. Ma cercare sui siti è un minimo dispendio di energia. Andare all'Ikea, che è enorme e fa apposta a seminare trappole per farti spendere soldi (l'ultima volta siamo usciti con cuscini, vino, patatine...) richiede risorse di tempo e un continuo confronto serrato che è quasi inevitabile arrivare a scazzarsi. Io da giovane ci andavo con un mio amico, che era sempre entusiasta di ogni cosa , ma ovviamente io decidevo per me, che vivevo da solo, qualsiasi acquisto.
Le frustrazioni sono le ambizioni mancate.
Se pensiamo che la casa riflette chi ci abita è giocoforza logico pensare che se per qualcuno Ikea significa prodotto economico l'acquisto sia un doversi accontentare.
E sulle ambizioni e sui gusti dell'altro non ci si deve mai imporre rifiutando accomodamenti e confronti. Altrimenti si sposa qualcun altro.
I frequento gruppi di FB di natura molto tecnica e qui forse perché si parla di calorie (non umane ma di caldaie), si sta abbastanza sul tecnico senza degenerare nella maleducazione. Poi c’è sempre quello che vuole fare quello che ne sa più di tutti, ma non si trascende nella maleducazione. Qui nel forum invece spesso si va oltre. Dipenderà dall’anonimato? O dal tema che scalda di più gli animi di una caldaia a condensazione? Boh.Io ho l’impressione che i media abbiano sdoganato il turpiloquio da almeno cinquant’anni.
E se ci si dà dei cretini gratuitamente, poi è facile degenerare.
Sono stata brevemente in un gruppo fb che già nella denominazione era volgarotto “Ilmiocazzodimarito“ma in modo scherzoso. Lì ho scoperto cose che voi umani... ne sono uscita.
Ma esistono anche comunità serie, anche intorno a influencer, come “mammadimerda”, che accolgono testimonianze che aiutano a non sentirsi inadeguate se non si raccontano tutte le sere fiabe nella cameretta dipinta a nuvolette.
Lo so, ma non vale per tutti.Forse mi dovresti conoscere abbastanza per aver capito che non ho alcun interesse per il lusso, la moda, gli oggetti che fanno fare “bella figura“. Amo l’arte, ma non in casa mia.
Iscriviti a quelli delle auto.I frequento gruppi di FB di natura molto tecnica e qui forse perché si parla di calorie (non umane ma di caldaie), si sta abbastanza sul tecnico senza degenerare nella maleducazione. Poi c’è sempre quello che vuole fare quello che ne sa più di tutti, ma non si trascende nella maleducazione. Qui nel forum invece spesso si va oltre. Dipenderà dall’anonimato? O dal tema che scalda di più gli animi di una caldaia a condensazione? Boh.
Ma non si insultavano, era il modo di parlare dei mariti che era per me sconvolgente.I frequento gruppi di FB di natura molto tecnica e qui forse perché si parla di calorie (non umane ma di caldaie), si sta abbastanza sul tecnico senza degenerare nella maleducazione. Poi c’è sempre quello che vuole fare quello che ne sa più di tutti, ma non si trascende nella maleducazione. Qui nel forum invece spesso si va oltre. Dipenderà dall’anonimato? O dal tema che scalda di più gli animi di una caldaia a condensazione? Boh.
Ikea era rivoluzionario e secondo me lo è ancora per l’esposizione che mostra “casette” e che fa immaginare la propria completa.Lo so, ma non vale per tutti.
I gusti personali non hanno rilievo quando si estende la discussione al generale.
A me per esempio Prada è indifferente, Gucci fa schifo e non aspiro a nessuna BMW, ma a una meno modaiola ma più gratificante per Civic R. Che non posso comunque permettermi.
Ma io non sono gli altri.
Ikea mi deprime perché in 20 anni mi accorgo di come sia peggiorato per qualità e messaggi. Mi piaceva negli anni 90, ma era un prodotto nuovo, quasi rivoluzionario.
Ora penso che dovrebbero rinnovarsi perché di mobili in kit simili ormai è pieno il web.
Per questo la evito.
Poi i gusti cambiano. Adesso mi piace il mobile d'epoca.
Questo è assolutamente vero.Non sarà che tutto il linguaggio e le modalità di rivolgersi al prossimo sono cambiate in peggio negli ultimi anni. Ho come l'impressione che dalla pandemia in avanti ci sia più nervosismo in giro.
Ma infatti da soli è ovvio decidere solo per sé.Io ho accettato le ambizioni a me indifferenti del mio ex marito. Adesso che è crollata buona parte della casa ho potut farla il più economica possibile a mio gusto.
Ci sono meno soldi in tasca. Secondo me, oltre ai litigi tra fazioni contrapposte di quel periodo, che ha avvelenato i social, soprattutto, il problema nella vita reale è questo.Non sarà che tutto il linguaggio e le modalità di rivolgersi al prossimo sono cambiate in peggio negli ultimi anni. Ho come l'impressione che dalla pandemia in avanti ci sia più nervosismo in giro.