Questo che dici è il comportamento ambiguo del doppio legame.
Ma io non ho capito (ammetto che ho letto rapidamente. Puoi evitare di darmi della deficiente?) quali fossero i comportamenti da farti sentire una rana bollita.
Avere una doppia sim e uscire con le amiche?
l'effetto rana bollita deriva dall'introdurre dei cambiamenti poco alla volta in maniera impercettibile. Per rendere impercettibili questi cambiamenti può essere utile controbilanciare l'effetto negativo di tali cambiamenti con comportamenti "positivi" (creano dissonanza cognitiva cioè vedi una persona che si comporta in una maniera, ma dice cose contrarie al suo comportamento).
Il discorso doppia sim è molto più che ambiguo, che senso ha avere due telefoni (questo non è mai stato chiarito, quando l'ho chiesto mi ha detto che non era attivo, salvo scoprire che continuava a caricarlo)? Ora se uno mente ha qualcosa da nascondere, e se nasconde qualcosa allora non è proprio meritevole di fiducia, e se non merita fiducia, allora è inutile intraprendere un progetto di vita. Nella vita ho imparato che quando una persona ti da risposte evasive, o continua a mentire spudoratamente è inutile continuare a chiedere (discutere), perché continuerà a dire sempre le stesse fesserie (lo fanno perché pensano di essere più intelligenti di te, e quindi mentono credendo che tu te la beva, quando dubiti dei loro racconti scatta subito il rovesciamento della frittata, e se ancora non te la bevi fanno/dicono qualcosa per compiacerti (ad esempio promesse o progetti futuri).
Le uscite con le amiche nessuno le contesta, però me le avesse fatte conoscere... Per me queste amiche rimangono fantasmi!
Mi parlava di spasimanti, forse voleva farmi ingelosire, ma ho capito che lei era la classica gatta morta, Quindi era gente che lei provocava, magari facendo credere che...
Si tratta di comportamenti che impari a riconoscere nel tempo, conoscendo anche la persona. La relazione era scandita sempre più da questi momenti, che aumentavano dubbi e credibilità nella persona, e che mi facevano stare sempre più male. I momenti felici iniziali - prima della convivenza - erano ormai un ricordo lontano.
Però nonostante ciò, come detto, c'erano anche elementi "positivi" (o presunti tali), che alimentavano ancora di più i dubbi in me.
Il primo è la progettualità, in quanto diceva di voler famiglia con me (nonostante i comportamenti che ho descritto sopra)
Il sesso non mancava mai ogni volta che volevo io (ma lei lo voleva? e quando lo voleva?).
Non è un comportamento che genera l'effetto della rana bollita, ma la dinamica relazionale che va lentamente modificandosi. Quello che ho scritto sopra è un breve estratto, ma credo che renda l'idea.