Non ci posso credere 2 - la vendetta

Brunetta

Utente di lunga data
Brune'....
Che cosa dovrebbero scrivere gli uomini perché ti piaccia?
Non ti va mai bene niente... E come uomo sei a volte offensiva quando scrivi certe cose.
Capisco che le corna da ti abbiano lasciato tracce - come capisco che gli uomini delusi da una donna facciano di tutta l'erba un fascio prendendosela col genere - , ma malgrado le corna subite da mia moglie io continuo ad apprezzare ugualmente le donne, ovvero a non fare distinzioni di genere o sesso, anche e soprattutto quando si scrive.

Che lì, in quel thread, tra l'altro, la risposta migliore te l'hanno proprio data due donne: Vera e Jacaranda.
Scherzando hanno spiegato tutto con estrema sintesi. Altro da dire non c'è oltre a quello che hanno scritto loro. Ironicamente, che è il modo migliore per farlo. E per stare bene in coppia anche all'Ikea.
Ho scritto che in prima persona hanno risposto solo uomini giustificando il perché della loro irritazione ed evidentemente quelle modalità di comunicazione: acquisti esagerati e inutili, rancore per poco sesso.
Nessuna donna ha scritto che tratta di merda il partner e perché.
È una descrizione delle risposte avute.
Poi tutti sono intervenuti dicendo di altre persone.
Ma può essere semplicemente che le donne che scrivono qui non si rendano conto di quando comunicano in modo aggressivo e sminuente. Altrove è diverso. È frequente vedere i mini filmati di Tik Tok dove si prendono in giro gli uomini al supermercato che non capiscono perché debbano prendere il riso con un determinato nome e altre cose simili. Tra l’altro gli interpreti sono uomini, che si prendono in giro da soli. Oppure si vedono uomini, aspiranti attori, che prendono in giro le donne delle chat di mamme.
Ma io ho chiesto qui e qui ho avuto quelle risposte.
Trovo imbarazzante per te che tu, evidentemente toccato, vada a tirare fuori il tradimento da me subito quindici anni fa. Ci mancava solo figa di legno e saresti stato un perfetto Conte o Arci.
 

danny

Utente di lunga data
Ma davvero pensi che stronzi e stronze, puttanieri e puttane siano desiderabili per tutti e tutte?
Qui vale la statistica.
Per essere definiti tale devono avere numericamente più partner degli altri.
Piacere a tanti non significa a tutti, ovviamente.
Significa, appunto, avere maggiore successo di altri.
Sono i Maneskin dell'amantato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Partiamo dal presupposto che nessuno è così speciale. Si decide di sposarsi perché si sta bene con quella persona e vuoi condivedere la vita con essa. Ma nessuno deve avere la presunzione di avere qualcosa in più di altri/e.
Risposta intelligente.
Va rilevato.
 

danny

Utente di lunga data
non cominciare anche tu, io capisco e capisco molto bene, il problema qui è la coda di paglia, chi scade nell'insulto banale per screditare l'altro, lo fa perchè non ha argomenti, non a caso sta continuando a dire che sono io la stupida che non capisce quello che legge, non che a lui non piace leggere le cose come stanno
detto questo io me ne frego e anche alla grande, ho il brutto vizio di dire quello che penso e non sempre sono brava a fare fiocchini, di compiacere il prossimo non me ne faccio di niente, persone delle quali mi interessava di più mi hanno detto ben di peggio, cosa vuoi che me ne importi di quello che blatera qualche sconosciuto in un forum
Anch'io dico quello che penso. Secondo me avete letto i vostri post troppo velocemente.
Prendete fiato e ascoltatevi reciprocamente con il giusto tempo, quello necessario per capire che state solo dicendo cose che sono solo l'espressione di esperienze diverse.
 

Etta

Utente di lunga data

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Anch'io dico quello che penso. Secondo me avete letto i vostri post troppo velocemente.
Prendete fiato e ascoltatevi reciprocamente con il giusto tempo, quello necessario per capire che state solo dicendo cose che sono solo l'espressione di esperienze diverse.
io non ho intenzione di perdere tempo dietro a chi offende perché non sa sostenere una discussione
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Nessuno. Alla fine se all’altra persona sta bene, ok, altrimenti io di qua e te di la. Nessuno è obbligato a stare con nessuno.


Vabbè questi erano due esempi. Logico che poi c’è anche altro.
Scrivilo questo altro.
Io leggo le righe.
Lo sai.
Se non lo scrivi non c’è.
 

danny

Utente di lunga data
Ho scritto che in prima persona hanno risposto solo uomini giustificando il perché della loro irritazione ed evidentemente quelle modalità di comunicazione: acquisti esagerati e inutili, rancore per poco sesso.
Nessuna donna ha scritto che tratta di merda il partner e perché.
È una descrizione delle risposte avute.
Poi tutti sono intervenuti dicendo di altre persone.
Ma può essere semplicemente che le donne che scrivono qui non si rendano conto di quando comunicano in modo aggressivo e sminuente. Altrove è diverso. È frequente vedere i mini filmati di Tik Tok dove si prendono in giro gli uomini al supermercato che non capiscono perché debbano prendere il riso con un determinato nome e altre cose simili. Tra l’altro gli interpreti sono uomini, che si prendono in giro da soli. Oppure si vedono uomini, aspiranti attori, che prendono in giro le donne delle chat di mamme.
Ma io ho chiesto qui e qui ho avuto quelle risposte.
Trovo imbarazzante per te che tu, evidentemente toccato, vada a tirare fuori il tradimento da me subito quindici anni fa. Ci mancava solo figa di legno e saresti stato un perfetto Conte o Arci.
E' il modo di comunicare che ho stigmatizzato. Lamentarsi che abbiano risposto solo uomini, senza precisare quello che hai scritto sopra, è fraintendibile. "SOLO" è come dire che il parere in merito alla questione dipenda anche dal genere, quando invece che siano uomini o donne a esprimerlo almeno per me non ha alcune rilevanza. E comunque hanno risposto anche donne, come ho precisato e sembra che nessuna tratti di merda il partner quando va all'Ikea, esperienza che neppure io ho mai vissuto. La mia sensazione, è che tu voglia portare il discorso verso una linea che hai in mente tu, non di avere risposte differenti che rappresentano altri pareri o esperienze.
Rispetto alle persone che citi tu, io mi premuro sempre di dire, con il massimo garbo possibile, ciò che penso, perché credo che dalle differenze e dall'ascolto reciproco si possa crescere o comunque trarre profitto. Quindi evitiamo accostamenti e vittimismi che non hanno relazione col mio interesse per stare qua.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
E' il modo di comunicare che ho stigmatizzato. Lamentarsi che abbiano risposto solo uomini, senza precisare quello che hai scritto sopra, è fraintendibile. "SOLO" è come dire che il parere in merito alla questione dipenda anche dal genere, quando invece che siano uomini o donne a esprimerlo almeno per me non ha alcune rilevanza. E comunque hanno risposto anche donne, come ho precisato e sembra che nessuna tratti di merda il partner quando va all'Ikea, esperienza che neppure io ho mai vissuto. La mia sensazione, è che tu voglia portare il discorso verso una linea che hai in mente tu, non di avere risposte differenti che rappresentano altri pareri.
Vedi quello che vuoi vedere.
Per me la base è uno stile di comunicazione, che si rivela anche in altre circostanze, con turpiloquio costante e mancanza di rispetto. Temo che sia una questione anche sociale. In sintesi una mancanza di educazione.
Ma io sono molto sensibile a queste cose e, nonostante tutto, la comunicazione tra me e mio marito è sempre stata rispettosa. Non so se sia un vantaggio, visto come è andata.
Ma i dialoghi a cui ho assistito, in cui uno dei due era trattato da straccio, il ruolo aggressivo lo avevano avuto sia uomini, sia donne. Nella presentazione della situazione ho usato il maschile sovraesteso.
Quello che mi interessa capire è come si possa comunicare il quel modo.
Capisco, ad esempio, che possano esserci rancori, ma per me non spiegano il degrado comunicativo.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Vedi quello che vuoi vedere.
Per me la base è uno stile di comunicazione, che si rivela anche in altre circostanze, con turpiloquio costante e mancanza di rispetto. Temo che sia una questione anche sociale. In sintesi una mancanza di educazione.
Ma io sono molto sensibile a queste cose e, nonostante tutto, la comunicazione tra me e mio marito è sempre stata rispettosa. Non so se sia un vantaggio, visto come è andata.
Ma i dialoghi a cui ho assistito, in cui uno dei due era trattato da straccio, il ruolo aggressivo lo avevano avuto sia uomini, sia donne. Nella presentazione della situazione ho usato il maschile sovraesteso.
Quello che mi interessa capire è come si possa comunicare il quel modo.
Capisco, ad esempio, che possano esserci rancori, ma per me non spiegano il degrado comunicativo.
io vedo molte coppie affiatate, darsi vicendevolmente del cretino e della scema, sarà che sia io che mio marito siamo permalosi, ma penso che litigheremmo all'istante, ricordo una sera a cena dai suoceri, sua sorella aveva trattato l'ex fidanzato talmente male, che era intervenuta mia suocera a dirle di smettere, lui stava lì tranquillo a farsi offendere :rolleyes:
 

Brunetta

Utente di lunga data
io vedo molte coppie affiatate, darsi vicendevolmente del cretino e della scema, sarà che sia io che mio marito siamo permalosi, ma penso che litigheremmo all'istante, ricordo una sera a cena dai suoceri, sua sorella aveva trattato l'ex fidanzato talmente male, che era intervenuta mia suocera a dirle di smettere, lui stava lì tranquillo a farsi offendere :rolleyes:
Oh una allibita come me.
Eppure era tua cognata, stessa educazione.
 

danny

Utente di lunga data
Vedi quello che vuoi vedere.
Per me la base è uno stile di comunicazione, che si rivela anche in altre circostanze, con turpiloquio costante e mancanza di rispetto. Temo che sia una questione anche sociale. In sintesi una mancanza di educazione.
Ma io sono molto sensibile a queste cose e, nonostante tutto, la comunicazione tra me e mio marito è sempre stata rispettosa. Non so se sia un vantaggio, visto come è andata.
Ma i dialoghi a cui ho assistito, in cui uno dei due era trattato da straccio, il ruolo aggressivo lo avevano avuto sia uomini, sia donne. Nella presentazione della situazione ho usato il maschile sovraesteso.
Quello che mi interessa capire è come si possa comunicare il quel modo.
Capisco, ad esempio, che possano esserci rancori, ma per me non spiegano il degrado comunicativo.
Ho una conversazione del 1981 in cui i miei nonni stigmatizzavano la volgarità delle ragazze di allora che dicevano parolacce.
Poi delle conversazioni di dodicenni toscani che usavano termini come "Ti stupro" "Zoccola" etc.
L'educazione è morta insieme col Galateo e ai vestiti eleganti della domenica.
La società ha cancellato con gli anni 60/70 tutte quelle che considerava rigidità.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Oh una allibita come me.
Eppure era tua cognata, stessa educazione.
ma magari siamo noi che siamo troppo seriosi, non lo so, però per me sono offese, non le capisco specie se rivolte alla persona che, in teoria, ami
 

spleen

utente ?
Vedi quello che vuoi vedere.
Per me la base è uno stile di comunicazione, che si rivela anche in altre circostanze, con turpiloquio costante e mancanza di rispetto. Temo che sia una questione anche sociale. In sintesi una mancanza di educazione.
Ma io sono molto sensibile a queste cose e, nonostante tutto, la comunicazione tra me e mio marito è sempre stata rispettosa. Non so se sia un vantaggio, visto come è andata.
Ma i dialoghi a cui ho assistito, in cui uno dei due era trattato da straccio, il ruolo aggressivo lo avevano avuto sia uomini, sia donne. Nella presentazione della situazione ho usato il maschile sovraesteso.
Quello che mi interessa capire è come si possa comunicare il quel modo.
Capisco, ad esempio, che possano esserci rancori, ma per me non spiegano il degrado comunicativo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho una conversazione del 1981 in cui i miei nonni stigmatizzavano la volgarità delle ragazze di allora che dicevano parolacce.
Poi delle conversazioni di dodicenni toscani che usavano termini come "Ti stupro" "Zoccola" etc.
L'educazione è morta insieme col Galateo e ai vestiti eleganti della domenica.
La società ha cancellato con gli anni 60/70 tutte quelle che considerava rigidità.
Mi figlio inorridisce se la sua compagna dice una parolaccia parlando di colleghi.
L'educazione esiste.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però che noia i luoghi comuni.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
ma magari siamo noi che siamo troppo seriosi, non lo so, però per me sono offese, non le capisco specie se rivolte alla persona che, in teoria, ami
in casa mia le offese sono bandite...non chiamo "scema" o "cretina" neppure le mie figlie quando mi fanno partire l'embolo....si discute con mio marito, anche animatamente, ma tra di noi c'è questo accordo di non offendere.
 

Brunetta

Utente di lunga data
in casa mia le offese sono bandite...non chiamo "scema" o "cretina" neppure le mie figlie quando mi fanno partire l'embolo....si discute con mio marito, anche animatamente, ma tra di noi c'è questo accordo di non offendere.
Appunto.
 
Top