Ci son cascato pure io

Re Del Niente

Utente di lunga data
Quindi mia moglie che ha confessato mezz’ ora dopo il tradimento, perché si sentiva sporca, si sentiva una merda e non aveva neanche il coraggio di guardarmi in faccia, è giustificabile?
Sicuramente di più di una donna che tradisce e viene scoperta, ma reputo che il tradimento è sempre una schifezza, una tragedia, un lutto e non trovo giustificazioni e pentimenti vari….
E lo scorce uno che dopo oltre 6 mesi sta ancora con la moglie, ma con una confusione tale che mi fa sentire “bipolare”…. Ho due pensieri diversi, uno dice state bene, in tante cose il rapporto è anche migliorato, goditi il momento e cerca di costruire un rapporto migliore, L’ altro pensiero dice….. ti ha tradito, non ti ha rispettato, è stata egoista, non te lo meritavi, lasciala e riparti da 0 amandoti… la sofferenza passerà….
Chi vincerà?…
Boh….. come al solito chiudo dicendo…
Sono nel limbo!!!
Sono nel limbo pure io
 

Donnie Donowitz

Utente di lunga data
Sono nel limbo pure io
Ciao, prima volta che scrivo qui, ad ogni modo: secondo me la tua storia, almeno da quello che hai scritto nel primo messaggio, ha iniziato a scricciolare nel momento in cui avevate dei problemi ed invece di risolverli vi urlavate contro.
È chiaro che in quella dinamica che si possa inserire una terza persona é possibile, (non che giustifica il comportamento di tua moglie), per tornare ad un matrimonio funzionante secondo me dovete ripartire da lì più che dal tradimento, risolvere quel conflitto.
Perché ammesso che riesci a superare il tradimento a livello emotivo e di fiducia,se tornate a non sopportarvi tendenzialmente scommetterei che succede altro (magari tradisci tu).
 

Nonècomecredi

Utente di lunga data
“Sembra paradossale, ma è il tradito, non il traditore solitamente a decidere di porre fine alla coppia.”
Infatti come dice @Alberto il traditore ha fatto la scelta di tenere il piede in due scarpe. Avendo avuto la possibilità di scegliere è normale che per lei/lui sia la situazione "ottima". Il tradito si trova nella situazione opposta. Quando scopre come stanno in realtà le cose, è normale che possa anche decidere di rompere.
Ad ogni modo, benché il tradimento sia sempre sbagliato, non esiste un unico tipo di tradimento. Quindi ogni situazione andrebbe valutata a se.
Quello che scrive @danny mi fa pensare ai traditori seriali, che hanno bisogno di una relazione stabile, e poi altre relazioni parallele. Magari il partner per la relazione stabile se lo scelgono appositamente con il prosciutto davanti agli occhi. Credo si parlasse di questo tema in altro post, circa il non essere scoperti, dove se ti sceglie una persona che non concepisce il tradimento, allora sarà più facile tenere le cose nascoste.
 

Re Del Niente

Utente di lunga data
ripeto , siete una coppia giovane con due figli piccoli , lei vivendo la storia extra quasi relativamente presto , dimostra che il vostro rapporto non è come tu credevi .
Capisco il tuo voler perdonare con figli piccoli anzi piccolissimi ma il suo coinvolgimento sia nel sesso e l'essere presa da un ex , non è un buon inizio , pe rlei la vostra storia mi sa che sia stato un ripiego .
Se leggi qui i tradimenti hanno un svolgimento dietro che ti possono dare una idea , ci fu un caso simile al tuo che ora non ricordo ma era credo dalla parte opposta cioè lui che tradiva
Giovane intendi di età? Perché siamo insieme da 11 anni…
 

Re Del Niente

Utente di lunga data
Ciao, prima volta che scrivo qui, ad ogni modo: secondo me la tua storia, almeno da quello che hai scritto nel primo messaggio, ha iniziato a scricciolare nel momento in cui avevate dei problemi ed invece di risolverli vi urlavate contro.
È chiaro che in quella dinamica che si possa inserire una terza persona é possibile, (non che giustifica il comportamento di tua moglie), per tornare ad un matrimonio funzionante secondo me dovete ripartire da lì più che dal tradimento, risolvere quel conflitto.
Perché ammesso che riesci a superare il tradimento a livello emotivo e di fiducia,se tornate a non sopportarvi tendenzialmente scommetterei che succede altro (magari tradisci tu).
Beh io ho iniziato ad urlare perché non sopportavo più il suo comportamento aggressivo neo miei confronti e delle bimbe
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Perdonami, ma secondo me non dovresti essere tu a dire a lei cosa fare. Lei ha fatto il danno e se è """pentita""" spetta a lei dimostrare con tutte le iniziative possibili (ma sue) di essersi sganciata dal tizio, anche perchè se no ti resterà sempre il dubbio....
Secondo me il dubbio non ce lo si toglie mai più.
Si può imparare a conviverci, forse.
 
Ultima modifica:

Nonècomecredi

Utente di lunga data
Infatti le ho fatto cancellare lui dai social e dal telefono ma si sa che se uno vuole trova comunque il modo di comunicare. Quello che fa più male è che lei era chiaramente coinvolta anche emotivamente e non solo sessualmente
Infatti, così non hai risolto niente. Lei lo ha fatto per rimanere con te, e non per cancellare l'altro dalla sua vita.
Forse dovresti andare a fondo alla questione, lasciarle campo per vedere come si comporta, e quindi dopo decidere tu di conseguenza.
Anche in questo caso non vedo molti margini. Lei ha una famiglia con te, e non vuole sfasciare la famiglia, però questo non significa che è disposta a rinunciare all'altro.
Non so, la vedo dura. Secondo me in questi casi la cosa migliore e prendere tempo, dedicare un po' di tempo a se stessi e capire cosa si vuole fare.
Comunque mi spiace dirlo, ma la tua situazione mi sembra diversa da quella di @Alberto
Scavando nel vostro passato, non ti viene in mente qualche episodio che ti faccia pensare a lei diversa da come te la sei immaginata fino ad oggi?
Ad esempio una persona che ha bisogno di avere una famiglia più per status che non per i valori propri della famiglia...
 

Nonècomecredi

Utente di lunga data
Ciao, prima volta che scrivo qui, ad ogni modo: secondo me la tua storia, almeno da quello che hai scritto nel primo messaggio, ha iniziato a scricciolare nel momento in cui avevate dei problemi ed invece di risolverli vi urlavate contro.
È chiaro che in quella dinamica che si possa inserire una terza persona é possibile, (non che giustifica il comportamento di tua moglie), per tornare ad un matrimonio funzionante secondo me dovete ripartire da lì più che dal tradimento, risolvere quel conflitto.
Perché ammesso che riesci a superare il tradimento a livello emotivo e di fiducia, se tornate a non sopportarvi tendenzialmente scommetterei che succede altro (magari tradisci tu).
Non credo sia andata così (quello che si scrivi in grassetto)
dal racconto:
Abbiamo passato un anno e mezzo abbastanza buio mentre prima andava tutto a gonfie vele. Seconda figlia nata durante il Covid lei smartworking dal 2019. In questo anno e mezzo era diventata sempre più scontrosa e irritabile, sia con me sia con le bimbe. Io cercavo di sgravarla dai compiti familiari andare a prendere le bambine fare la spesa andarle a prendere a danza, piscina addirittura le avevo detto di uscire di più perchè passava il 90% delle giornate a casa. Fino a quando ho cominciatop a non sopportarla più e alle sue aggressioni verbali ho cominciato anche io ad aggredirla verbalmente minacciando più volte di andarmene di casa. Addirittura ero arrivato a dirle spero che tu possa trovare qualcuno che ti porti via dalla mia vita. Ero esausto.
Nell'ultimo anno e mezzo sono cambiate molte cose nell'economia della coppia. Nascita della figlia, Smartworking, gestione anche dell'altra figlia. Vorrei fare notare che lo smartworking può essere più stressante del lavoro in ufficio. Infatti con lo smartworking (sempre a seconda del lavoro), si è gravati contemporaneamente dalle questioni di lavoro e da quelle domestiche. A questo si aggiunga che con il covid hanno chiuso le scuole, quindi da casa, devi badare al lavoro e ai figli. Inoltre si interrompono anche i rapporti con altre persone di lavoro. In base a quanto scritto alla moglie di @Re Del Niente gli è praticamente cambiata la vita nell'arco di poco tempo.
Lui, almeno da quanto scrive, ha fatto di tutto per "sgravare" la moglie dai compiti domestici. E' ovvio che nel momento in cui (pensi) di fare del bene, e l'altra persona si comporta in maniera scontrosa e irritata, saltano i nervi a tutti. Però come dicevo in altro post, secondo me i cambiamenti indotti dal COVID e quindi anche dallo smartworking, incluso la nascita della figlia, hanno rotto l'equilibrio nel quale viveva la coppia.
 

Divì

Utente senza meta
È la fase della mostrizzazione. Credo serva a giustificare la fuga in avanti del traditore
Agli occhi del traditore, ovviamente. Della serie, tu mi urli dietro così ovviamente continuo a fare quello che sto facendo e che mi piace..... ma è un po' colpa tua.
 

Nonècomecredi

Utente di lunga data
Agli occhi del traditore, ovviamente. Della serie, tu mi urli dietro così ovviamente continuo a fare quello che sto facendo e che mi piace..... ma è un po' colpa tua.
Si ma non è un discorso maturo. Stiamo parlando di una persona di 39 anni con famiglia. Se uno ha bisogno della giustificazione per fare quello che fa, significa che da un lato è consapevole dell'errore, ma dall'altro non vuole assumersene la responsabilità, e quindi cerca appigli.
 

Divì

Utente senza meta
Si ma non è un discorso maturo. Stiamo parlando di una persona di 39 anni con famiglia. Se uno ha bisogno della giustificazione per fare quello che fa, significa che da un lato è consapevole dell'errore, ma dall'altro non vuole assumersene la responsabilità, e quindi cerca appigli.
Ma non credo sia una questione di maturità. A me pare un meccanismo legato alla tipologia di tradimento, quello che chiamerei .... emozionale.
 

Donnie Donowitz

Utente di lunga data
Non credo sia andata così (quello che si scrivi in grassetto)
dal racconto:

Nell'ultimo anno e mezzo sono cambiate molte cose nell'economia della coppia. Nascita della figlia, Smartworking, gestione anche dell'altra figlia. Vorrei fare notare che lo smartworking può essere più stressante del lavoro in ufficio. Infatti con lo smartworking (sempre a seconda del lavoro), si è gravati contemporaneamente dalle questioni di lavoro e da quelle domestiche. A questo si aggiunga che con il covid hanno chiuso le scuole, quindi da casa, devi badare al lavoro e ai figli. Inoltre si interrompono anche i rapporti con altre persone di lavoro. In base a quanto scritto alla moglie di @Re Del Niente gli è praticamente cambiata la vita nell'arco di poco tempo.
Lui, almeno da quanto scrive, ha fatto di tutto per "sgravare" la moglie dai compiti domestici. E' ovvio che nel momento in cui (pensi) di fare del bene, e l'altra persona si comporta in maniera scontrosa e irritata, saltano i nervi a tutti. Però come dicevo in altro post, secondo me i cambiamenti indotti dal COVID e quindi anche dallo smartworking, incluso la nascita della figlia, hanno rotto l'equilibrio nel quale viveva la coppia.
Può darsi, come può essere che i problemi fossero solo nascosti, o come che avesse già altro e cercasse scontro.
Per quello sarebbe interessante capire cosa dice lei di quel periodo e soprattutto se adesso si comporta ancora così.
Presumo a lui interessi starci bene con moglie nel caso riesca a passare sopra al tradimento, non starci e basta.
 

Nonècomecredi

Utente di lunga data
Può darsi, come può essere che i problemi fossero solo nascosti, o come che avesse già altro e cercasse scontro.
Per quello sarebbe interessante capire cosa dice lei di quel periodo e soprattutto se adesso si comporta ancora così.
Presumo a lui interessi starci bene con moglie nel caso riesca a passare sopra al tradimento, non starci e basta.
Si però lui, oltre ad essere incazzato, ha anche (giustamente) paura di perderla.
Ha iniziato ad interferire con le sue reazioni alla situazione. Dirle di cancellare il tipo dal telefono... avrebbe dovuto aspettare che lo facesse lei di sua spontanea volontà. E se non lo faceva? Be' avrebbe avuto un elemento ulteriore per la sua riflessione.
 

Donnie Donowitz

Utente di lunga data
Si però lui, oltre ad essere incazzato, ha anche (giustamente) paura di perderla.
Ha iniziato ad interferire con le sue reazioni alla situazione. Dirle di cancellare il tipo dal telefono... avrebbe dovuto aspettare che lo facesse lei di sua spontanea volontà. E se non lo faceva? Be' avrebbe avuto un elemento ulteriore per la sua riflessione.
Questo si, anche se probabilmente in quel momento gli è parsa una cosa da fare per riavere la moglie per se.
 

JON

Utente di lunga data
Infatti le ho fatto cancellare lui dai social e dal telefono ma si sa che se uno vuole trova comunque il modo di comunicare. Quello che fa più male è che lei era chiaramente coinvolta anche emotivamente e non solo sessualmente
Hai mai provato a cercare di capire quale fosse la valenza di quella storiella?
Lei, col senno del poi, e al netto della paraculaggine post smascheramento, si è mai espressa sull'importanza della storiella?

Essere coinvolti emotivamente in una storia relegata ad un substrato fittizio della vita non credo abbia un peso così rilevante nella realtà, però è pur vero che implica una certa passione a consumo strettamente personale. Poi, certo, in quel contesto tu risultavi essere piuttosto un fastidioso coinquilino e, se è per questo, anche le figlie in quel frangente risultavano di intralcio.

Dal mio punto di vista, quello che più ti sconquassa è, o dovrebbe essere, la scarsa consapevolezza, altrimenti detta superficialità, con la quale lei ha mosso i suoi passi. Tanto che tu e le bambine passavate in secondo piano al personaggio principale che altri non è che l'incredibile fidanzatino delle medie. Questo si che è difficile da accettare.

Abbi pazienza, e con tutto il rispetto della tua sofferenza anche perché comprendo cosa ti passi per la testa, ma tu ancora chiameresti tutto questo "coinvolgimento emotivo"? Tutto questo ha un'importanza che, al momento e per quanto se ne sappia, è determinata principalmente dal turbinio martellante dei tuoi pensieri.

Ti auguro che lei si ravveda seriamente, in modo che tu possa recuperare l'unica cosa di cui hai bisogno e che al momento rappresenta il tuo problema principale, la fiducia.
 

JON

Utente di lunga data
Ciao, prima volta che scrivo qui, ad ogni modo: secondo me la tua storia, almeno da quello che hai scritto nel primo messaggio, ha iniziato a scricciolare nel momento in cui avevate dei problemi ed invece di risolverli vi urlavate contro.
È chiaro che in quella dinamica che si possa inserire una terza persona é possibile, (non che giustifica il comportamento di tua moglie), per tornare ad un matrimonio funzionante secondo me dovete ripartire da lì più che dal tradimento, risolvere quel conflitto.
Perché ammesso che riesci a superare il tradimento a livello emotivo e di fiducia,se tornate a non sopportarvi tendenzialmente scommetterei che succede altro (magari tradisci tu).
Purtroppo in fatto di tradimento la dinamica di causa ed effetto non è sempre applicabile.
O meglio, sarebbe giusto quello che dici, a patto che, in questo caso, causa ed effetto seguissero la logica tipica di tanti, non di tutti ovvio, tradimenti... ossia che gli scricchiolii vengono ben dopo l'intruso che in realtà è un elemento di vecchia data.
 
Top