Non credo sia andata così (quello che si scrivi in grassetto)
dal racconto:
Nell'ultimo anno e mezzo sono cambiate molte cose nell'economia della coppia. Nascita della figlia, Smartworking, gestione anche dell'altra figlia. Vorrei fare notare che lo smartworking può essere più stressante del lavoro in ufficio. Infatti con lo smartworking (sempre a seconda del lavoro), si è gravati contemporaneamente dalle questioni di lavoro e da quelle domestiche. A questo si aggiunga che con il covid hanno chiuso le scuole, quindi da casa, devi badare al lavoro e ai figli. Inoltre si interrompono anche i rapporti con altre persone di lavoro. In base a quanto scritto alla moglie di
@Re Del Niente gli è praticamente cambiata la vita nell'arco di poco tempo.
Lui, almeno da quanto scrive, ha fatto di tutto per "sgravare" la moglie dai compiti domestici. E' ovvio che nel momento in cui (pensi) di fare del bene, e l'altra persona si comporta in maniera scontrosa e irritata, saltano i nervi a tutti. Però come dicevo in altro post, secondo me i cambiamenti indotti dal COVID e quindi anche dallo smartworking, incluso la nascita della figlia, hanno rotto l'equilibrio nel quale viveva la coppia.