Ciao a tutti!

Brunetta

Utente di lunga data
Un altro poeta del secolo scorso cantava:

Calzino bianco va
Commuove l'onestà
Trovato tecnologico votato martire

Cambia la permanente in dreadlocks
Che ti cambia il cuore
Giocati l'anfibietto in tinta
Ti fa far l'amore

Ridai i soldi a tuo papà

Sui giovani d'oggi ci scatarro su

Come pararsi il culo
E la coscienza è un vero sballo
Sabato in barca a vela
Lunedì al Leoncavallo

L'alternativo è tuo papà
Del 97
 

Donnie Donowitz

Utente di lunga data
per me sta al 191esimo posto nella lista: una nazione sporca, puzzolente e compsta al 90% da pezzenti (in senso letterale, non dispregiativo) che si rassegnano ad esserlo senza pensare minimamente che possono provare ad evolvere in qualche modo dalla strada in cui vivono
E poi non mi fido di non mangia carne!
 

danny

Utente di lunga data
per me sta al 191esimo posto nella lista: una nazione sporca, puzzolente e compsta al 90% da pezzenti (in senso letterale, non dispregiativo) che si rassegnano ad esserlo senza pensare minimamente che possono provare ad evolvere in qualche modo dalla strada in cui vivono
Quinta economia del mondo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Assolutamente vero.
Ma è comunque una potenza industriale importante a livello globale, con un numero elevato di laureati.
Quindi non ha solo poveracci, ma anche ricchi, molto ricchi e benestanti.
Si, ma più che altro hanno un numero elevato di schiavi, condizione necessaria per essere una potenza industriale. L'azienda per cui lavoro ha il 70% della produzione in Cina (il resto in Italia), ma ormai sta diventando troppo "cara"... occorre trovare paesi con schiavi ancora più schiavi in cui spostarla. Il sud est asiatico sembra papabile in questo senso, per fare un esempio
 

ivanl

Utente di lunga data
due terzi della popolazione in India vive in condizioni di povertà assoluta: quasi il 70% si trova a dover sfamare la famiglia con meno di due dollari al giorno, il restante 30% non ha nemmeno quelli.
da Repubblica

vedo che la mia "analisi sociale" è pertinente
 

danny

Utente di lunga data
da Repubblica

vedo che la mia "analisi sociale" è pertinente
Sicuramente. Ma ciò non toglie che sia una nazione che cresce più della nostra.
Noi viviamo le conseguenze di una storia recente che mostra una distribuzione delle ricchezze diffusa, ma una prospettiva di crescita bassa e un'accentuamento delle disparità sociali in progressione.
A livello di tendenza l'India è messa meglio dell'Italia.
 

ivanl

Utente di lunga data
Sicuramente. Ma ciò non toglie che sia una nazione che cresce più della nostra.
Noi viviamo le conseguenze di una storia recente che mostra una distribuzione delle ricchezze diffusa, ma una prospettiva di crescita bassa e un'accentuamento delle disparità sociali in progressione.
A livello di tendenza l'India è messa meglio dell'Italia.
si, machissenefrega...si parlava di andarci a visitarla ed io ho detto perchè manco morto ci andrei
 

Brunetta

Utente di lunga data
da Repubblica

vedo che la mia "analisi sociale" è pertinente
La tua analisi sociale è che chi è povero se lo merita perché è stupido e privo di iniziative.
 

Remigio

Utente
Esatto Danny, quadro esatto. Se ti informi la dipendenza affettiva è proprio questo. Un contesto familiare di origine che non ti ha mai permesso di crescere e che ti ha riempito di paure enormi ai primi segni di indipendenza bloccando il tuo sviluppo a stadi molto precoci.. Alcune persone anche ai 3 anni. Pensa te. Gli psicopatici in pratica sono quello. So che da persone adulte e risolte sembra una supercazzola ma non lo è, perché vivi con sulle spalle un peso di paure enormi.. E mai razionalizzate da adulto. Quelle di un bambino. La mamma non mi allatta e muoio, per capirci. Prendere per il culo, però, se mi permetti, implica fare qualcosa consciamente:esempio pratico, sto con te perché hai i soldi e faccio vita agiata ma mi vedo con altri. Ben altra cosa è l'essersi annullati come donne ed esseri umani per mantenere in piedi una relazione da cui si dipende fino al punto di pensare che senza di questa si è finiti. In tal senso, la mia trasgressione era necessaria per liberare entrambi da questo rapporto che, leggendo i vostri commenti, era sicuramente tossico, ma che entrambi avevamo idealizzato come la miglior forma di amore possibile. Chiamala pazzia o supercazzola.. Il risultato non cambia :) dico solo beato chi non ha certi percorsi da portare avanti, perché la vita è molto più in discesa.. Almeno all'inizio!
E tu hai risolto tutti i tuoi problemi di anni e anni solo scopando con un altro? Cavoli, alla faccia del tuo psicoterapeuta.
Lo avessi fatto becco prima il tuo compagno, pensa quanti soldi risparmiavi!!!!
Ma quante ne sanno pensare le donne?|
 

Animainquieta

Utente di lunga data
Certo che esistono.

Esistono uomini che non stanno con te per bisogno e che ti guardano.

Ma...serve che prima di tutto tu capisca cosa significa per te aver a che fare con uomini che stanno con te non perchè hanno bisogno di te ma perchè ti hanno guardata, vista e scelta.
E cosa questo implica per te.

Una cosa è certa...non li puoi vedere fino a quando tu compartimenti te stessa.

Non sono loro ad aver risvegliato in te quelle parti...sei tu che ad ognuno hai offerto quello che credevi di poter offrire.

Vivi. :)
Ciao ipazia, leggo la tua risposta solo ora. Mi potresti spiegare cosa intendi per "non li puoi vedere fino a quando tu compartimenti te stessa"? Intendi di trovare la mia presenza di donna e muovermi da li?
 

Animainquieta

Utente di lunga data
Che è la vita che abbiamo sempre fatto, finché non mi hanno obbligato a comprarne una a rate, da 17.000 euro.
Ma pur lavorando da sempre, l'India non me la posso permettere.
E mi piacerebbe, te lo confesso.
Però io vivo nella zona più cara d'Italia.
Ciao Danny, prova a ridimensionare i tuoi bisogni. Sii oculato nelle spese. Compra oggetti di qualità. NON CONTRARRE DEBITI, se non strettamente necessario. Purtroppo i salari sono bassissimi in Italia per il costo elevato della vita.. La casa in cui vivi è di proprietà? Se si potresti valutare di affittarla e di spostarti in una zona più decentrata, lavoro etc permettendo. Non so la tua situazione ecco, però per dirla papale papale, tra la scuola di yoga di un mese e un altro mese di viaggio, voli e tutto un po', non preventivo di spendere più di 3000 euro. In due mesi. Meno che a stare a casa, ecco. E, fattelo dire, un gran lavoratore dovrebbe averne di più da parte, no, di soldi? Il discorso tempo è il fattore più rognoso effettivamente. Io ripeto che dal mio punto di vista l'ozio è sottovalutato. Io sono molto oziosa e spendo pochissimo nella vita perché mi piace stare a non fare niente o a fare attività completamente gratuite. Ma io ti dico che credo che la fortuna audaces iuvat, per esperienza di vita, anche se giovane, le mie scelte coraggiose sono state quelle che mi hanno aiutato, non quelle più sicure. Anche economicamente eh. Poi io non ho famiglia, quindi ci mancherebbe. Io in India ci volevo andare da quando ero piccola.. Magari non torno più :) e comunque vivo ricordando che l'uomo è un mentecatto quando pensa e un dio quando sogna.. Non l'ho detto io, ma ho avuto modo di vedere che è vero. Nel senso che quando ci diamo la possibilità di sognare la vita che vorremmo, cose accadono.. Persone si incontrano.. Occasioni si presentano. In bocca al lupo Danny e grazie per tutti i tuoi consigli!
 

Animainquieta

Utente di lunga data
Ciao Danny, prova a ridimensionare i tuoi bisogni. Sii oculato nelle spese. Compra oggetti di qualità. NON CONTRARRE DEBITI, se non strettamente necessario. Purtroppo i salari sono bassissimi in Italia per il costo elevato della vita.. La casa in cui vivi è di proprietà? Se si potresti valutare di affittarla e di spostarti in una zona più decentrata, lavoro etc permettendo. Non so la tua situazione ecco, però per dirla papale papale, tra la scuola di yoga di un mese e un altro mese di viaggio, voli e tutto un po', non preventivo di spendere più di 3000 euro. In due mesi. Meno che a stare a casa, ecco. E, fattelo dire, un gran lavoratore dovrebbe averne di più da parte, no, di soldi? Il discorso tempo è il fattore più rognoso effettivamente. Io ripeto che dal mio punto di vista l'ozio è sottovalutato. Io sono molto oziosa e spendo pochissimo nella vita perché mi piace stare a non fare niente o a fare attività completamente gratuite. Ma io ti dico che credo che la fortuna audaces iuvat, per esperienza di vita, anche se giovane, le mie scelte coraggiose sono state quelle che mi hanno aiutato, non quelle più sicure. Anche economicamente eh. Poi io non ho famiglia, quindi ci mancherebbe. Io in India ci volevo andare da quando ero piccola.. Magari non torno più :) e comunque vivo ricordando che l'uomo è un mentecatto quando pensa e un dio quando sogna.. Non l'ho detto io, ma ho avuto modo di vedere che è vero. Nel senso che quando ci diamo la possibilità di sognare la vita che vorremmo, cose accadono.. Persone si incontrano.. Occasioni si presentano. In bocca al lupo Danny e grazie per tutti i tuoi consigli!
Aggiungo una cosa ESSENZIALE. Assolutamente buttare via il televisore. Non permette di sognare e ci bombarda costantemente di paura e di falsi bisogni. Io non ne posseggo uno da almeno 10 anni e quando mi metto a guardarlo mi piace la trance in cui mi mette.. Ma riconosco essere una trance passiva e non creativa. Non mi sbilancio nel dire che molte vite sono state rovinate e rese mediocri dalla tv. Ciao!
 
Top