Giovani

danny

Utente di lunga data
Non ho capito pero’ cosa centra col mio discorso.
Che qualche obiettivo lo hai raggiunto.
È già qualcosa.
Nemmeno io mi lamento, anche se ho paura, perché basta poco per finire a terra
Ma se mi guardo attorno, qui il problema per qualcuno non è più una vacanza bella o una macchina.
Siamo al 'non ho i soldi per la casa'.
Anche lavorando.
Il fatto è che la crisi è come la piena di un fiume.
Quando aumenta la portata, ciò che viene sommerso per primo è la riva.
Per arrivare agli argini ci vuole davvero tempo.
Ecco, alcune persone sono come la riva di un fiume e vanno più spesso sotto.
Chi sta sugli argini può anche non accorgersi di nulla.
È per questo che ogni tanto ne parlo.
Perché sono cose che dagli argini non si vedono.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma quello era poco protetto, non deformabile e appuntito perché tagliato male. Un fil di ferro da cantiere, una specie di tondino.
Qualche tettuta l'ho avuta, ma non ho mai smontato un reggiseno.
Eh non sai quanti ferretti si sfilano!
Per questo vendono i contenitori per lavare i reggiseni in lavatrice.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Che qualche obiettivo lo hai raggiunto.
È già qualcosa.
Nemmeno io mi lamento, anche se ho paura, perché basta poco per finire a terra
Ma se mi guardo attorno, qui il problema per qualcuno non è più una vacanza bella o una macchina.
Siamo al 'non ho i soldi per la casa'.
Anche lavorando.
Il fatto è che la crisi è come la piena di un fiume.
Quando aumenta la portata, ciò che viene sommerso per primo è la riva.
Per arrivare agli argini ci vuole davvero tempo.
Ecco, alcune persone sono come la riva di un fiume e vanno più spesso sotto.
Chi sta sugli argini può anche non accorgersi di nulla.
È per questo che ogni tanto ne parlo.
Perché sono cose che dagli argini non si vedono.
Lo capisco. Non sminuisco certe situazioni, ma era solo per sottolineare che spesso sento persone che si lamentano ma che non hanno idea di come gestire i casi di reale difficolta’ o considerano l’idea di rimboccarsi le maniche… e che se rinunciassero a qualcosa che ritengono ormai essenziale, a fine mese ci arriverebbero .
io di ragazzi che per comprarsi la macchina lavorano di giorno e studiano di notte ne conosco pochi. Io l’ho fatto a 19 anni, al primo anno di università. E i miei genitori potevano serenamente comprarmela , ma mi hanno detto : se la vuoi te la compri.
Non ricordo un week end dai 16 anni fino al mio primo vero lavoro. in su in cui io non abbia impiegato un sabato o una domenica a fare qualche lavoretto . Eppure non mi sembrava un trauma e mi sembrava giusto. I miei genitori per me non hanno mai sborsare un euro. Togli la spesa di un figlio dalla famiglia e vedi cosa ti resta in piu’ a fine mese. Io ricordo di gente che si e’ fatta un mazzo tanto rinunciando alle ferie per anni per comprarsi una casa. Ora non ne vedo piu’ nessuna. Piuttosto stanno in affitto in un tugurio a vita.
 

danny

Utente di lunga data
Lo capisco. Non sminuisco certe situazioni, ma era solo per sottolineare che spesso sento persone che si lamentano ma che non hanno idea di come gestire i casi di reale difficolta’ o considerano l’idea di rimboccarsi le maniche… e che se rinunciassero a qualcosa che ritengono ormai essenziale, a fine mese ci arriverebbero .
io di ragazzi che per comprarsi la macchina lavorano di giorno e studiano di notte ne conosco pochi. Io l’ho fatto a 19 anni, al primo anno di università. E i miei genitori potevano serenamente comprarmela , ma mi hanno detto : se la vuoi te la compri.
Non ricordo un week end dai 16 anni fino al mio primo vero lavoro. in su in cui io non abbia impiegato un sabato o una domenica a fare qualche lavoretto . Eppure non mi sembrava un trauma e mi sembrava giusto. I miei genitori per me non hanno mai sborsare un euro. Togli la spesa di un figlio dalla famiglia e vedi cosa ti resta in piu’ a fine mese. Io ricordo di gente che si e’ fatta un mazzo tanto rinunciando alle ferie per anni per comprarsi una casa. Ora non ne vedo piu’ nessuna. Piuttosto stanno in affitto in un tugurio a vita.
Io ne vedo.
Solo che per comprarsi una casa a Milano non basta rinunciare alle vacanze.
Forse per comprarsi i mobili.
Usati.
Pure la ditta dove lavoro compra i mobili usati, ormai.
I miei compagni di classe al liceo all'epoca hanno tutti avuto parecchi aiuti, dalla casa all'auto.
A me prendevano in giro perché avevo un rottame da sfasciacarrozze con i buchi di ruggine e loro auto nuove.
Comprate dai genitori.
Ovviamente loro stanno bene, molto bene e i loro figli pure.
Non è mai solo questione di tempi andati e tempi moderni.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io ne vedo.
Solo che per comprarsi una casa a Milano non basta rinunciare alle vacanze.
Forse per comprarsi i mobili.
Usati.
Pure la ditta dove lavoro compra i mobili usati, ormai.
se avessi una casa vuota da arredare anche io comprerei mobili usati :rolleyes: poi mi divertirei a sistemarli
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho idea che mia figlia potrebbe aprire un profilo per la gestione del budget familiare. 😂
 

danny

Utente di lunga data
Ho idea che mia figlia potrebbe aprire un profilo per la gestione del budget familiare. 😂
Non ha figli.
Va messo in conto, sia per il mutuo che per tutto il resto, che le spese aumentano di parecchio, dopo.
E oltre a quello è giovane, si suppone in salute.
Io per una sola visita medica e UN'ECOGRAFIA in tempi accettabili 110 euro più 60.
Devi risparmiare per avere questi soldi, al momento opportuno.
Io solo di occhiali progressivi e per astigmatism irregolare da cheratocono pago 1000 euro, di cui 800 euro e passa solo di lenti. Per il problema di mia figlia in un anno sono andati un 4000 euro...
O hai un'assicurazione privata oppure con il SSN ormai non stai più nei tempi.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Poi, va beh, ci sono anche le 'viziate'. Che poi, va detto, di solito i pavimenti anni 60 sono in marmo, materiale comunque di valore, questa vuole metterci il laminato Leroy Marlen... Screenshot_20230223_122144.jpg
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Poi, va beh, ci sono anche le 'viziate'. Che poi, va detto, di solito i pavimenti anni 60 sono in marmo, materiale comunque di valore, questa vuole metterci il laminato Leroy Marlen... View attachment 11048
Danny ...fa benissimo...
Hai idea di cosa voglia dire avere il marmo in tutta la casa?
Io l'ho avuto per 10 anni e stavo andando fuori di testa ..
Morale ricoperto col parquet in vinile...
Mai più marmo...
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Danny ...fa benissimo...
Hai idea di cosa voglia dire avere il marmo in tutta la casa?
Io l'ho avuto per 10 anni e stavo andando fuori di testa ..
Morale ricoperto col parquet in vinile...
Mai più marmo...
marmo? negli anni 60 andava la graniglia, una cosa orribile, anche i miei suoceri e i miei genitori hanno i pavimenti tutti diversi, agghiaccianti

Perché amerà il marmo Danny...
Sarà bello quanto vuoi ma è intenibile😬😬😬
ma dove hai letto marmo?
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
marmo? negli anni 60 andava la graniglia, una cosa orribile, anche i miei suoceri e i miei genitori hanno i pavimenti tutti diversi, agghiaccianti


ma dove hai letto marmo?
L ha scritto Danny...
In senso generale...
Ma a me alla parola marmo... sono scattati i ricordi 🤣🤣🤣che incubo
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ha figli.
Va messo in conto, sia per il mutuo che per tutto il resto, che le spese aumentano di parecchio, dopo.
E oltre a quello è giovane, si suppone in salute.
Io per una sola visita medica e UN'ECOGRAFIA in tempi accettabili 110 euro più 60.
Devi risparmiare per avere questi soldi, al momento opportuno.
Io solo di occhiali progressivi e per astigmatism irregolare da cheratocono pago 1000 euro, di cui 800 euro e passa solo di lenti. Per il problema di mia figlia in un anno sono andati un 4000 euro...
O hai un'assicurazione privata oppure con il SSN ormai non stai più nei tempi.
Io non ho avuto bisogno di occhiali fino alla presbiopia, non ho mai fumato, sono sempre stata in buona salute e non ho avuto bisogno del dentista, vorrei sapere dov’è la villa che avrei potuto comprarmi 🤔
 
Ultima modifica:

omicron

Pigra, irritante e non praticante
L ha scritto Danny...
In senso generale...
Ma a me alla parola marmo... sono scattati i ricordi 🤣🤣🤣che incubo
ah l'ha scritto dopo, all'inizio aveva scritto solo viziata
cmq qui i pavimenti in scaglie di marmo sono roba anni '80, negli anni '60 era graniglia, inoltre parla di colori diversi, difficile che i pavimenti in marmo fossero in colori diversi dal bianco che, con l'arredamento moderno, non ci starebbe neanche malissimo
a me vengono in mente pavimenti di questo tipo
1677152406551.png
oggettivamente orrendi
 

danny

Utente di lunga data
Io non ho avuto bisogno di occhiali fino alla presbiopia, non ho mai fumato, sono sempre stata in buona saluta e non ho avuto bisogno del dentista, vorrei sapere dov’è la villa che avrei potuto comprarmi 🤔
Appunto. Immagina invece spendere pure i soldi per queste cose.
 
Top