Giovani

omicron

Pigra, irritante e non praticante
E invece continuerai a farlo, che ti vada o non ti vada. Se mantieni i politici con i loro 10.000 euro al mese, non vedo perché tu non debba mantenere altri ad 800 euro al mese. Politici che peraltro, a prescindere dal colore non mi sembra stiano proprio dalla parte dei cittadini, no?
non mi pare di aver espresso parole di consenso verso la classe politica
 

Brunetta

Utente di lunga data
Grazie a questi prestigiatori c'è in corso una grave crisi economica.
Il fine è ancora da capire
Le cause della crisi economica sono chiarissime. Hanno preso anche il Nobel gli economisti che le hanno spiegate. Cercate Nobel economia degli ultimi dieci anni e le loro teorie su Wikipedia.
Non crediamo che la divisione in periodi storici che mette una cesura con la scoperta dell’America non sia dipesa dai nuovi equilibri mondiali creati anche da solo in nuovi prodotti alimentari? Magari eravate assenti alle elementari, ma lo avete ristudiato alle medie e poi alle superiori. Vi tiravate le palline perché non vi interessava il 1492?
Invece il fine evidente di ogni guerra è evidente: economia di guerra, armi essenzialmente, e poi economia di ricostruzione con tutte le speculazioni conseguenti. Non avete notato i quartieri orribilidegli anni cinquanta da noi?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Le cause della crisi economica sono chiarissime. Hanno preso anche il Nobel gli economisti che le hanno spiegate. Cercate Nobel economia degli ultimi dieci anni e le loro teorie su Wikipedia.
Non crediamo che la divisione in periodi storici che mette una cesura con la scoperta dell’America non sia dipesa dai nuovi equilibri mondiali creati anche da solo in nuovi prodotti alimentari? Magari eravate assenti alle elementari, ma lo avete ristudiato alle medie e poi alle superiori. Vi tiravate le palline perché non vi interessava il 1492?
Invece il fine evidente di ogni guerra è evidente: economia di guerra, armi essenzialmente, e poi economia di ricostruzione con tutte le speculazioni conseguenti. Non avete notato i quartieri orribilidegli anni cinquanta da noi?
anni fa c'era su DMAX un programma sulle armi, facevano vedere come paracadutassero casse enormi di armi in paesi "strategici" per fomentare le guerre intestine, ovviamente era un programma già vecchio allora, parlo di 7 o 8 anni fa, ma faceva intendere bene come le guerre al mondo non sarebbero finite mai perchè c'erano dietro troppi interessi economici
 

Brunetta

Utente di lunga data
anni fa c'era su DMAX un programma sulle armi, facevano vedere come paracadutassero casse enormi di armi in paesi "strategici" per fomentare le guerre intestine, ovviamente era un programma già vecchio allora, parlo di 7 o 8 anni fa, ma faceva intendere bene come le guerre al mondo non sarebbero finite mai perchè c'erano dietro troppi interessi economici
Soggetto, sceneggiatura e regia di Alberto Sordi e produzione Rizzoli, ovvero non è un film di sinistra.
 

Brunetta

Utente di lunga data
i soldi sono apolitici
Veramente la mia notazione rilevava il contrario ovvero che una critica alla guerra può venire anche da destra, nonostante i soldi che fa guadagnare.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Veramente la mia notazione rilevava il contrario ovvero che una critica alla guerra può venire anche da destra, nonostante i soldi che fa guadagnare.
ma perchè essere di destra vuol dire per forza volere la guerra? negli USA l'unico che non ha fatto guerre è stato trump
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma perchè essere di destra vuol dire per forza volere la guerra? negli USA l'unico che non ha fatto guerre è stato trump
Destra e sinistra negli Stati Uniti non hanno nulla a che vedere con i concetti nostri.
Tradizionalmente negli USA più che destra direi Repubblicani sono per un isolazionismo e Democratici per apertura. Guerra è una conseguenza. Non ha ad esempio nulla a che vedere con l’industria delle armi che per i Repubblicani non deve essere sottoposta a controlli, mentre per i Democratici sì.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Destra e sinistra negli Stati Uniti non hanno nulla a che vedere con i concetti nostri.
Tradizionalmente negli USA più che destra direi Repubblicani sono per un isolazionismo e Democratici per apertura. Guerra è una conseguenza. Non ha ad esempio nulla a che vedere con l’industria delle armi che per i Repubblicani non deve essere sottoposta a controlli, mentre per i Democratici sì.
fatto sta che trump, tanto odiato da tutta la sinistra (italiana soprattutto), alla fine è stato l'unico a non aver tirato bombe, lo avevano descritto come quello che ci avrebbe portati alla terza guerra mondiale e invece ci pensa biden a continuare il lavoro di bush e obama premio nobel per la pace
 

Brunetta

Utente di lunga data
fatto sta che trump, tanto odiato da tutta la sinistra (italiana soprattutto), alla fine è stato l'unico a non aver tirato bombe, lo avevano descritto come quello che ci avrebbe portati alla terza guerra mondiale e invece ci pensa biden a continuare il lavoro di bush e obama premio nobel per la pace
Ma la politica italiana non sa da che parte andare e da provincia dell’impero cerca solo posizionamento apriori e sceglie ad cazzum obiettivi insensati.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma la politica italiana non sa da che parte andare e da provincia dell’impero cerca solo posizionamento apriori e sceglie ad cazzum obiettivi insensati.
ma perchè tu pensi che abbiano davvero libertà di movimento?
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma perchè tu pensi che abbiano davvero libertà di movimento?
Ne avrebbero.
Principalmente mancano di cultura e, di conseguenza, di una visione complessiva del futuro.
 

Brunetta

Utente di lunga data

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ma pure a me 10 anni fa andava meglio dei 30enni di ora
E che le famiglie abbiano fatto un Errore dietro l’altro è la pura verità
Il problema sarà invertire il trend
Più che famiglie, credo sia proprio sistemica la cosa.
D'altro canto sono le famiglie, in questa società a costituire la rete sociale fondamentale.

Io comprendo bene la frustrazione che tende a trasformarsi in apatia dei 30enni attuali.
E la rabbia delle generazioni che verranno.

Tutti buoni a dar consigli su come fare bene...poi però, se il benessere è una mela a quelli che verranno gli si lascia il torsolo mezzo marcio.
E la mela ce la stiamo mangiando pure noi mentre a questi si fanno le paternali per fare bene, tipo come noi e quelli prima di noi, che lo sappiamo bene noi come gira la vita! eh sì!! :ROFLMAO: :ROFLMAO:

...io spero che invece di ascoltare quel che gli vien detto, osservino bene quel che è fatto.
Ne hanno parecchie su cui tirare una riga. Con un lanciafiamme.

Il trend non penso che si invertirà.
O meglio.
Il costo dell'inversione sarà alto. molto alto.

Il nostro sistema economico funziona in espansione, quando dovrà iniziare a funzionare in contrazione saranno lacrime e sangue.
Ad esser ottimisti.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Le cause della crisi economica sono chiarissime. Hanno preso anche il Nobel gli economisti che le hanno spiegate. Cercate Nobel economia degli ultimi dieci anni e le loro teorie su Wikipedia.
Non crediamo che la divisione in periodi storici che mette una cesura con la scoperta dell’America non sia dipesa dai nuovi equilibri mondiali creati anche da solo in nuovi prodotti alimentari? Magari eravate assenti alle elementari, ma lo avete ristudiato alle medie e poi alle superiori. Vi tiravate le palline perché non vi interessava il 1492?
Invece il fine evidente di ogni guerra è evidente: economia di guerra, armi essenzialmente, e poi economia di ricostruzione con tutte le speculazioni conseguenti. Non avete notato i quartieri orribilidegli anni cinquanta da noi?
Si difatti ora mangeremo farina di Grillo.
Certo che ogni periodo storico è dettato dalla ricerca del nuovo in generale.
Se pensi alla rivoluzione industriale, ha cambiato completamente il sistema di lavoro.
Ciò non toglie che prima erano gradatamente. Ora è tutto molto forzato. Costretto.
E la ricostruzione oggi non necessità di una guerra fisica, basta quella economica per portare povertà e chissà come ricostruire
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si difatti ora mangeremo farina di Grillo.
Certo che ogni periodo storico è dettato dalla ricerca del nuovo in generale.
Se pensi alla rivoluzione industriale, ha cambiato completamente il sistema di lavoro.
Ciò non toglie che prima erano gradatamente. Ora è tutto molto forzato. Costretto.
E la ricostruzione oggi non necessità di una guerra fisica, basta quella economica per portare povertà e chissà come ricostruire
Evidentemente la guerra reale viene considerata utile.
Si sanno benissimo gli effetti sull’economia (di chi poi ci guadagna).
Poi è indubbio che chi prende le decisioni non siano esseri superiori, fessi come noi, pure di più. Il problema è che per poter avere la spinta e presunzione per comandare ci vuole uno spiccato narcisismo che spesso vira in megalomania, altrimenti si metterebbero a ridere passando in rivista gli eserciti e si guarderebbero bene di scegliere la guerra, mentre noi abbiamo difficoltà a scegliere le scarpe.
 

danny

Utente di lunga data
Eh no caro, se io sono una donna di mezz’età, tu sei vecchio
Sicuramente, ma ieri sera hanno preso per mia moglie una di 39.
Che mi frega dell'età che ho. Mica passo il tempo a guardarmi allo specchio.

È un evoluzione che ha fatto perdere posti di lavoro nella produzione di videoregistratori, lettori CD, videocassette.
Ma tuitto è legato all'evoluzione del web. Quando questo è diventato alla portata di tutti automaticamente certi beni sono risultati superflui.
Blockbuster con i suoi noleggi è diventato obsoleto nel momento in cui la gente si arrischiava a scaricare con torrent i film.
Ora li vedi su piattaforme a pagamento o ancora su siti gratuiti "illegali".
Quelle aziende che producevano tutti quegli articoli ora producono accessori per smartphone e PC. È semplicemente cambiato il prodotto.
Le auto non mi è ancora chiaro l'obbiettivo.
Sicuramente nelle città tra ciclopedonale, mezzi pubblici e parcheggi a pagamento, mi fa intuire che nel tempo lo smart working sarà l'obbiettivo principale.
Diciamo che sono scomparsi imprese e tanti lavori e settori prossimi e nazionali, per andare ad arricchire multinazionali.
Non è un caso che gli stipendi abbiamo sempre meno potere d'acquisto.
Per le auto: le endotermiche verranno presto, questione di qualche anno, interdette alla circolazione nelle città.
Chi avrà modo di ricaricare le costose elettriche (è una favola il fatto che scenderanno di prezzo: non è accaduto nemmeno per gli smartphone, che sono aumentati con gli anni) manterrà più o meno la stessa mobilità attuale.
Gli altri usufruiranno quando necessario dei servizi di condivisione dei veicoli, dei monopattini, delle bici e delle moto, poiché non esisterà un usato sufficiente per chi ha limitate possibilità finanziarie o non ha un box o non abita in una villetta.
Sarà un po' più complicato muoversi e spostarsi per andare in ferie o in gita nel weekend e aumenteranno i costi.
Allo stato attuale non so fare previsioni per chi abita in montagna, ma anche solo certi paesi e comuni sperduti del Pavese, a pochi Km da Milano, dove ancora non è arrivato l'ADSL e mai arriverà e dove si prende male con la rete mobile, soffriranno di un ritardo tecnologico che li renderà inabitabili.
Prevedibile pensare a un ulteriore abbandono di questi piccoli paesi, le persone si concentreranno nelle grandi città ancora dotate di servizi, con un aumento dei costi delle abitazioni, un consumo di suolo per la costruzione di nuove abitazioni etc.
Nelle città ovviamente gli spostamenti col mezzo privato saranno sempre più complicati.
Insomma, si tornerà indietro di un secolo circa, quando le persone si spostavano poco dalla loro residenza, eccetto ovviamente i benestanti, i ricchi etc. Il settore automotive in Italia chiuderà, va detto. Ci saranno multinazionali per la gestione della vendita dell'energia, che offriranno contratti per auto a noleggio. Saranno cinesi, tedesche, francesi.
Poi c'è il discorso delle case, dove aumenteranno i costi per quelle in classe G e F, inizialmente.
Il vero problema per l'Italia è che tutto questo insiste su una realtà con redditi assai più bassi che il resto dell'Europa. Chi paragona la mobilitò scandinava, olandese o anche tedesca non ha compreso la profonda differenza che questi paesi hanno con l'Italia.
Siamo alla fine di una parentesi di benessere italiano durata decenni. Torneremo ad essere quelli di un secolo fa.

io ho visto gente rifiutare 1300€ al mese perchè prendeva 800€ di RDC (parole sue) e in più il comune gli pagava affitti e bollette, però era disponibile ad andare a lavorare al nero



senza soldi sei più controllabile
800 euro di RDC è tanta roba.
Di solito si prende molto meno.
Sicura non fosse NASPI?

E faceva benone.
Lo avrei fatto anche io.
Io sono favorevole da sempre all’evasione fiscale, tutto ciò che posso fare lo faccio anch’io in nero.
Evadere, lo reputo un dovere civico oltre che morale.
Abbiamo la classe politica più corrotta del mondo occidentale che impone ai cittadini una certa rettitudine. Poi ovunque ti giri, vedi tangenti, mazzette, corruzione, falsi.
Guarda, oggi in coda in ospedale pubblico c'era una vecchietta - cioè una col doppio dell'età di una donna di mezza età come Omicron - che doveva prenotare un'ecografia.
Con il SSN, ovvero quella roba che paghiamo col nostro stipendio, prima data disponibile 10 luglio.
A pagamento, settimana prossima, 80 euro.
Ah, l'ecografia non è gratis, comunque, anche con il SSN, devi pagare un ticket.
Un mio amico gli hanno prenotato un esame a maggio.
Peccato che per la sua malattia si diano circa 6 o 7 mesi di vita e quindi è necessario intervenire d'urgenza.
Io mi chiedo: ma che cazzo pago a fare le tasse quando poi devo pagare comunque tutto di tasca mia?
E quando attorno a me ormai le attività stanno morendo a grappoli?
 
Ultima modifica:

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Evidentemente la guerra reale viene considerata utile.
Si sanno benissimo gli effetti sull’economia (di chi poi ci guadagna).
Poi è indubbio che chi prende le decisioni non siano esseri superiori, fessi come noi, pure di più. Il problema è che per poter avere la spinta e presunzione per comandare ci vuole uno spiccato narcisismo che spesso vira in megalomania, altrimenti si metterebbero a ridere passando in rivista gli eserciti e si guarderebbero bene di scegliere la guerra, mentre noi abbiamo difficoltà a scegliere le scarpe.
La guerra attuale è circoscritta, ha creato problemi su apprivigionam entidi gas e di cereali.
Investimenti indirizzati a sovvenzionare armi e varie, trascurando la crisi economica che già era molto forte nel 2019, che ha visto una controtendenza nel 2021 e primi mesi 2022 con aumento spropositato dei prezzi vista la momentanea ripresa.
Ti dirò di più nel settembre 2021 le industrie obbligate ad uscire dal mercato di maggior tutela avevano visto schizzare i prezzi dell'energia e la guerra non c'era.
La guerra reale purtroppo fornisce delle giustificazione e le da in pasto per celare altro.
 
Top