No.
Io sto facendo riferimento a concetti e contenuti assolutamente accessibili ai più, che lo desiderano ovviamente, e che sono patrimonio di conoscenza comune.
Ossia, quella che tu chiama supercazzola, ma è semplicemente lo stato dell'arte delle conoscenze validate riguardo il funzionamento della nostra specie nelle diverse età.
E lo so che non esisterà un potere che non condiziona i bambini, i bambini servono al potere. Sono strumenti da usare.
Uno dei vari motivi, il più ideologico, per cui io non ho figli.
E motivo per cui sono intervenuta non sul punto della tradizione, ma sul punto funzionamento.
che se si condivide l'usarli, che sia almeno esplicito e almeno basato sulla forma del rispetto che può derivare dalla conoscenza.
Usarli, come non molti anni fa è stato dichiarato salvo poi fare "parola torna indietro", come anfore da riempire, per quanto mi riguarda no.
E questo, che è un ragionamento astratto e riguarda la responsabilità degli adulti è un discorso che gli adulti potrebbero anche fare invece che limitarsi allo schieramento.
Attuando esattamente quello che descrivi.
Gregge.
Invece che popolo.